foto e giri zona Genova parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
Non ditemi niente, mercoledì ho ritirato il mezzo nuovo e non sono ancora riuscito a provarlo....:arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat:

Rinnovo i complimenti per l'ottima scelta! :prost:
Ribadisco.... non appena l'hai finita di assemblare a dovere e di averla cavalcata per bene, voglio una piccola recensione, soprattutto sapere se ti trovi meglio rispetto alla meta.
 

BAROLO71

Biker tremendus
5/7/06
1.052
211
0
GENOVA
Visita sito
Bike
Pivot
Non ditemi niente, mercoledì ho ritirato il mezzo nuovo e non sono ancora riuscito a provarlo....:arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat:

bellissima, complimenti ! non vedo l'ora di vederla sfrecciare giù dal M.Moro!

a proposito di Moro....io in settimana sono disponibile x incursioni di qualche ora, da martedi danno sole, sarebbe una buona occasione x andare a pulire.
Anche se siamo in 2 o 3 non importa, l'importante e' iniziare cosi che poi quando uno ha tempo ci puo' andare anche solo e continuare i lavori! l
 
T

tankerenemy

Ospite
a proposito di Moro....io in settimana sono disponibile x incursioni di qualche ora, da martedi danno sole, sarebbe una buona occasione x andare a pulire.
Anche se siamo in 2 o 3 non importa, l'importante e' iniziare cosi che poi quando uno ha tempo ci puo' andare anche solo e continuare i lavori! l

Secondo me ci vuole un bel gruppetto per sistemare quel delirio...potremmo organizzare lì il prossimo raduno e...tutti a lavorare di pala, piccozza e quant'altro...:mrgreen:
Io faccio il direttore lavori :soffriba:
 

MassyB_rider

Biker tremendus
14/7/08
1.229
-11
0
Genova
Visita sito
Bike
Canyon spectral 125
bellissima, complimenti ! non vedo l'ora di vederla sfrecciare giù dal M.Moro!

a proposito di Moro....io in settimana sono disponibile x incursioni di qualche ora, da martedi danno sole, sarebbe una buona occasione x andare a pulire.
Anche se siamo in 2 o 3 non importa, l'importante e' iniziare cosi che poi quando uno ha tempo ci puo' andare anche solo e continuare i lavori! l
Io in settimana son incastrato, però ti dico che venerdì sera incontro tutti i ragazzi dell'associazione, così tanto per capire che intenzioni hanno, ti terrò informato....:celopiùg:
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
'Sta mania delle gomme da dh/fr - x modello, mescola e carcassa - su una all-mountain non la capisco... :nunsacci:


In realtà in parte condivido in parte no... considera che in genere chi usa 2ply per uso pedalato quanto meno latticizza (e recupera 4 etti circa)... io sono un seghino da 60 kg nudo, prob vado MOLTO meno di te in discesa eppure son già a 2 HR LUST che taglio (sulla spalla) al posteriore.. gomme da 48 euro l'una di listino mi pare... e l'ultima era seminuova.. un costo non indifferente.
Al posteriore una gomma un po' corazzata serve IMHO... davanti... in realtà un LUST sarebbe più che suff.. ma é di mescola 70... e in sto periodo che piove sempre non é il massimo...

Un buon compromesso in tutto é il nevegal 2.35 UST.. ma per il posteriore non é il massimo...

un accoppiata "furba" in ambito all mountain su pietraie cattive é HR 2.35 2ply laticizzato dietro e nevegal 2.35 UST davanti.. per ora di meglio non son riuscito a trovare come rapporto tenuta/robustezza/peso...
 

murder

Biker forumensus
5/4/07
2.197
0
0
49
nomade
Visita sito
In realtà in parte condivido in parte no... considera che in genere chi usa 2ply per uso pedalato quanto meno latticizza (e recupera 4 etti circa)... io sono un seghino da 60 kg nudo, prob vado MOLTO meno di te in discesa eppure son già a 2 HR LUST che taglio (sulla spalla) al posteriore.. gomme da 48 euro l'una di listino mi pare... e l'ultima era seminuova.. un costo non indifferente.
Al posteriore una gomma un po' corazzata serve IMHO... davanti... in realtà un LUST sarebbe più che suff.. ma é di mescola 70... e in sto periodo che piove sempre non é il massimo...

Un buon compromesso in tutto é il nevegal 2.35 UST.. ma per il posteriore non é il massimo...

un accoppiata "furba" in ambito all mountain su pietraie cattive é HR 2.35 2ply laticizzato dietro e nevegal 2.35 UST davanti.. per ora di meglio non son riuscito a trovare come rapporto tenuta/robustezza/peso...



senza voler innescare una bomba mi daresti un'idea di pietraia cattiva??:celopiùg:
 

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
'Sta mania delle gomme da dh/fr - x modello, mescola e carcassa - su una all-mountain non la capisco... :nunsacci:

Belin... ma guarda che quì siamo tutta gente stra-allenata che in salita tirarsi dietro 1,300kg di gomma non ci fa un baffo e che poi in discesa va a cannone!!!! :-)
Scherzi a parte ti quoto; ultimamente anch'io personalmente sto riscoprendo il gusto della leggerezza e pedalare una bike leggera è tutta un'altra cosa sia in salita che in discesa....
personalmente l'accoppiata minion/hr è la mia preferita in assoluto, ma dietro monto il lust mentre davanti a giorni passerò al singolo spessore che ho già comprato....speriamo che quanto ad affidabilità non debba pentirmene....
 
Belin... ma guarda che quì siamo tutta gente stra-allenata che in salita tirarsi dietro 1,300kg di gomma non ci fa un baffo e che poi in discesa va a cannone!!!! :-)
Scherzi a parte ultimamente anch'io personalmente sto riscoprendo il gusto della leggerezza e pedalare una bike leggera è tutta un'altra cosa sia in salita che in discesa....
personalmente l'accoppiata minion/hr è la mia preferita in assoluto, ma dietro monto il lust mentre davanti a giorni passerò al singolo spessore che ho già comprato....speriamo che quanto ad affidabilità non debba pentirmene....

La questione è che più massa all'esterno della ruota si paga non solo in peso, ma anche e soprattutto in termini di inerzia in accelerazione e in frenata... poi, de gustibus...

Comunque, dopo aver viaggiato una vita col tubeless, ora per causa di forza maggiore - bici con perno ruota posteriore 135x10 mm passante - sono ritornato a ruote tradizionali (non si trovano assemblate con cerchio tubeless), e ho proseguito comunque sulla strada del singolo spessore, d'altronde stiamo parlando di enduro/all-mountain, dove si pedala, e dove la fase pedalata in termini di tempo e impiego di energie spese è superiore a quella discesistica.
In ogni caso, con una buona camera d'aria - tipo Maxxis Freeride - e coperture "cazzute" (ora Maxxis Ardent 2,4", in attesa di essere montate WTB Prowler Race MX/XT 2,3"), si viaggia che è un piacere anche a pressioni limitate per una gomma tradizionale (2-2,2 bar, peso ca 85 kg vestito) e su fondi incazzosi come sono quelli liguri (ultimi giri S. Croce sopra Sori, sul M.te Fasce, e a Finale Ligure).

Non escludo di montare il kit tubeless sul secondo set di ruote, riutilizzando le gomme che mi hanno dato tanta soddisfazione quest'anno (singolo spessore, of course): Michelin Wild Grip'R Advanced e Hutchinson Pyranha MRC. ;-)

PS
Se qualcuno vuole delle Minion 2,5" e Highroller 2,35" tubeless faccia un fischio...
 

BAROLO71

Biker tremendus
5/7/06
1.052
211
0
GENOVA
Visita sito
Bike
Pivot
Io in settimana son incastrato, però ti dico che venerdì sera incontro tutti i ragazzi dell'associazione, così tanto per capire che intenzioni hanno, ti terrò informato....:celopiùg:

Peccato, io in questi giorni dalle 13 alle 16 potrei fare qualche cosa! Se mi fornite il taglia erba vado anche solo! purtroppo non ho temo x le riunioni e ho voglia di concretizzare :artista:

In realtà in parte condivido in parte no... considera che in genere chi usa 2ply per uso pedalato quanto meno latticizza (e recupera 4 etti circa)... io sono un seghino da 60 kg nudo, prob vado MOLTO meno di te in discesa eppure son già a 2 HR LUST che taglio (sulla spalla) al posteriore.. gomme da 48 euro l'una di listino mi pare... e l'ultima era seminuova.. un costo non indifferente.
Al posteriore una gomma un po' corazzata serve IMHO... davanti... in realtà un LUST sarebbe più che suff.. ma é di mescola 70... e in sto periodo che piove sempre non é il massimo...

Un buon compromesso in tutto é il nevegal 2.35 UST.. ma per il posteriore non é il massimo...

un accoppiata "furba" in ambito all mountain su pietraie cattive é HR 2.35 2ply laticizzato dietro e nevegal 2.35 UST davanti.. per ora di meglio non son riuscito a trovare come rapporto tenuta/robustezza/peso...

IO ho davanti nevegal ust 2,35 e dietro hr lust e' non sono male, le Lust mai tagliate e durano un casino ( peso 65 kg)! Prima davanti avevo le minion dh 40a 1 ply rigide e laticizzate e anche quelle sono ottime, un po' più secche ma forse con più grip. Sarei curioso di provare dietro le ardent che dicono essere più scorrevoli !
 
In realtà in parte condivido in parte no... considera che in genere chi usa 2ply per uso pedalato quanto meno latticizza (e recupera 4 etti circa)... io sono un seghino da 60 kg nudo, prob vado MOLTO meno di te in discesa eppure son già a 2 HR LUST che taglio (sulla spalla) al posteriore.. gomme da 48 euro l'una di listino mi pare... e l'ultima era seminuova.. un costo non indifferente.
Al posteriore una gomma un po' corazzata serve IMHO... davanti... in realtà un LUST sarebbe più che suff.. ma é di mescola 70... e in sto periodo che piove sempre non é il massimo...

Un buon compromesso in tutto é il nevegal 2.35 UST.. ma per il posteriore non é il massimo...

un accoppiata "furba" in ambito all mountain su pietraie cattive é HR 2.35 2ply laticizzato dietro e nevegal 2.35 UST davanti.. per ora di meglio non son riuscito a trovare come rapporto tenuta/robustezza/peso...

Leggero come sei delle 2ply per un utilizzo pedalato sono un'esagerazione!
IMHO hai tagliato x pura sfiga...

PS
Le Nevegal pieghevoli sono le ultime gomme che userei, e consiglierei... tubeless poi... :omertà:
 
Peccato, io in questi giorni dalle 13 alle 16 potrei fare qualche cosa! Se mi fornite il taglia erba vado anche solo! purtroppo non ho temo x le riunioni e ho voglia di concretizzare :artista:



IO ho davanti nevegal ust 2,35 e dietro hr lust e' non sono male, le Lust mai tagliate e durano un casino ( peso 65 kg)! Prima davanti avevo le minion dh 40a 1 ply rigide e laticizzate e anche quelle sono ottime, un po' più secche ma forse con più grip. Sarei curioso di provare dietro le ardent che dicono essere più scorrevoli !

Le Ardent scorrono bene, e tengono altrettanto bene. Sono ottime gomme per terreni misti, sottovalutate dai più (con 'sta fissa delle Highroller e delle Minion! Basta! :smile:), tra le altre cose scaricano il fango che è un piacere...
In casa Maxxis ottime anche le Advantage.
 
Ora uso Ardent davanti e dietro, entrambe da 2,4". (camera Maxxis Freeride)
In garage ho queste WTB: Prowler da 2,3" in versione MX, ST ed SS, poi Dissent 2,3", tutte in allestimento Race.
Sulla front che rimonterò col gruppo Sram XX e le Fulcrum Red Zone Xlr monterò una Michelin Wild Grip'R Advanced all'anteriore e una Hutchinson Pyranha MRC al posteriore, entrambe tubeless native. Mi avanzano un paio di Specialized, anch'esse tubeless (oltre a Maxxis Minion e Highroller, sempre tubeless). :-o
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
Le Ardent scorrono bene, e tengono altrettanto bene. Sono ottime gomme per terreni misti, sottovalutate dai più (con 'sta fissa delle Highroller e delle Minion! Basta! :smile:), tra le altre cose scaricano il fango che è un piacere...
In casa Maxxis ottime anche le Advantage.

...Interessante, le tue Ardent 2,4 sono 1 ply e per camera d'aria vero, mescola di che tipo?
Le Advantage sono in configurazione come le Ardent?
Sono più scorrevoli rispetto alle prime?

Potrei essere interessato alle tue Maxxis UST, secondo me sono ottime, sono più resistenti delle 1 ply (ed anche dele LUST) e pesano meno delle 2 ply (la HR UST 2,35 mi pare pesi sui nove etti). In più, ad esempio per l'anteriore, sono disponibili in mescola 42.
grazie
A presto, magari per un bel giro in riviera di Levante (sono di Recco)
Ciao
Marco
 
...Interessante, le tue Ardent 2,4 sono 1 ply e per camera d'aria vero, mescola di che tipo?
Le Advantage sono in configurazione come le Ardent?
Sono più scorrevoli rispetto alle prime?

Potrei essere interessato alle tue Maxxis UST, secondo me sono ottime, sono più resistenti delle 1 ply (ed anche dele LUST) e pesano meno delle 2 ply (la HR UST 2,35 mi pare pesi sui nove etti). In più, ad esempio per l'anteriore, sono disponibili in mescola 42.
grazie
A presto, magari per un bel giro in riviera di Levante (sono di Recco)
Ciao
Marco

Le Ardent sono 1ply con mescola 60 ShA, per camera d'aria.
Le Advantage sono per terreni più compatti e scorrevoli, rimanendo in ambito all-around, con stessa mescola.

Le Ardent le trovi anche in versione dh, con cerchietto rigido, spalla 2ply, mescola ShA 42 o 3C (70/42/60).

Controllo le Maxxis in garage e ti aggiorno su ogni specifica :-o

Ciao e a presto in bici!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo