front da enduro - parte quarta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
...sinceramente però , visto il tipo di bike di cui parliamo , credo che una 120 sia troppo limitativa come percorsi e velocità...soprattutto vista la scarsa progressività che forcelle del genere hanno già di loro !
...con la sektor dà 140 arrivavo a pacco , girando con il sag al 10 % , appena aumentava un pò la difficoltà dei percorsi o la velocità in discesa ...
...adesso con la pike rct3 con 2 botton token e un sag del 20 % arrivo ad usare un bel 15 cm di escursione , ma almeno non arrivo a fine corsa e non giro con il timore di sfondare qualcosa nella forca !

...io su bike come le nostre , meno dei 140 non metterei mai !
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
...sinceramente però , visto il tipo di bike di cui parliamo , credo che una 120 sia troppo limitativa come percorsi e velocità...soprattutto vista la scarsa progressività che forcelle del genere hanno già di loro !
...con la sektor dà 140 arrivavo a pacco , girando con il sag al 10 % , appena aumentava un pò la difficoltà dei percorsi o la velocità in discesa ...
...adesso con la pike rct3 con 2 botton token e un sag del 20 % arrivo ad usare un bel 15 cm di escursione , ma almeno non arrivo a fine corsa e non giro con il timore di sfondare qualcosa nella forca !

...io su bike come le nostre , meno dei 140 non metterei mai !
Io ho una Formula 33 super progressiva settata su misura per me, con 120 mm si corsa, 12 mm di sag nelle discese e percorsi normali anche scassati arrivo a metà, facendo salti arrivi a 3 cm dal fine corsa e se proprio mi impegno, per impegno dico che pompo parecchio, in drop sugli 80 arrivo a 1 cm. È veramente difficile arrivare a pacco.
Quindi per quando riguarda problemi relativi alla corsa non me ne faccio, l'unico problema che mi pongo è relativo alla geometria dell'Hornet(2015) con la 120 mm.

Inviato utilizzando Tapatalk.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Io ho una Formula 33 super progressiva settata su misura per me, con 120 mm si corsa, 12 mm di sag nelle discese e percorsi normali anche scassati arrivo a metà, facendo salti arrivi a 3 cm dal fine corsa e se proprio mi impegno, per impegno dico che pompo parecchio, in drop sugli 80 arrivo a 1 cm. È veramente difficile arrivare a pacco.
Quindi per quando riguarda problemi relativi alla corsa non me ne faccio, l'unico problema che mi pongo è relativo alla geometria dell'Hornet(2015) con la 120 mm.

Inviato utilizzando Tapatalk.

....dato che non avevi specificato parlavo di forche normali dà 120 mm , non una super tuningzzata !
...ma con un sag del genere , non risulta un pò pigra ad innestarsi ? io con la sektor avevo un sag simile , di 1,4 cm su 140 e la cosa che odiavo era che su piccoli urti era come se non ci fosse....serviva un bel pò per attivarla !
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
....dato che non avevi specificato parlavo di forche normali dà 120 mm , non una super tuningzzata !
...ma con un sag del genere , non risulta un pò pigra ad innestarsi ? io con la sektor avevo un sag simile , di 1,4 cm su 140 e la cosa che odiavo era che su piccoli urti era come se non ci fosse....serviva un bel pò per attivarla !
La Formula usa delle particolare boccole su cui scorrono gli steli che minimizzano al massimo gli attriti e la rendono sensibile anche nei primi mm di corsa. L'unico scatto che fa è quando sta ferma per un giorno e l'olio si è depositato, una pompata per vincere lo scatto e non ha problemi fino alla volta dopo.

Inviato utilizzando Tapatalk.
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Le bobine saranno, immagino, le boccole?
Ok, quindi non dovresti avere problemi di progressività. Per la geometria, però....vai a vedere la tabella che ti hanno linkato e vedi se riesci a capire come si modificherebbero le varie quote.
Ad esempio, grossolanamente ogni 2cm in meno di lunghezza della forca (o equivalenti, vedi serie sterzo con calotta inferiore non integrata ecc ecc) si perde 1° di angolo di sterzo.
Il resto, ad una prima occhiata, non saprei dirti quantitativamente come varia, ma ovviamente tenderai ad abbassare il movimento centrale e verticalizzare tutti gli angoli (sella e, appunto, sterzo).

Questo a grandi linee e detto da uno che di hornet ha visto solo quello di [MENTION=60271]diac[/MENTION] e per solo 3-4gg.
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
Le bobine saranno, immagino, le boccole?
Ok, quindi non dovresti avere problemi di progressività. Per la geometria, però....vai a vedere la tabella che ti hanno linkato e vedi se riesci a capire come si modificherebbero le varie quote.
Ad esempio, grossolanamente ogni 2cm in meno di lunghezza della forca (o equivalenti, vedi serie sterzo con calotta inferiore non integrata ecc ecc) si perde 1° di angolo di sterzo.
Il resto, ad una prima occhiata, non saprei dirti quantitativamente come varia, ma ovviamente tenderai ad abbassare il movimento centrale e verticalizzare tutti gli angoli (sella e, appunto, sterzo).

Questo a grandi linee e detto da uno che di hornet ha visto solo quello di [MENTION=60271]diac[/MENTION] e per solo 3-4gg.
Si scusa boccole [emoji28] ora cerco di intuire dal disegno, però al posto dell'escursione avrebbero dovuto mettere l'altezza delle forche per fare le cose fatte bene. Comunque, io, così a naso, penso che la mia forca possa andare bene in quanto più alta di altre 120 (poi il lavoro reale sarà 115 toh) e comunque per le 120 è dato compatibile. Anche se ci sto quasi perdendo speranza perché non trovo un mozzo 12x135 36h che non costi troppo.
Edit:
5ca254ea1bf781bd7b32c10a449091bb.jpg
tralasciando la questione altezza forcella ecc l'angolo sterzo si chiuderebbe di 3° e andrebbe più o meno all'altezza del Primal, uguale per il mc, invece il tubo piantone sarebbe un po' più verticale. Io non sono un esperto ma penso di non aver grandi problemi, in più penso si possa mettere una serie sterza di quella "vecchio stile" con cuscinetti esterni, però non so se esistono con anche l'adattatore conico- 1 1/8"
Inviato utilizzando Tapatalk.
 

alex_1985

Biker serius
18/6/14
144
1
0
verona
plus.google.com
Ciao a tutti, mi inserisco anche io in questo gruppo[emoji4] volevo chiedervi può avere un senso prendere un telaio, sono indeciso tra il Primal e il Commencal meta sx. E prenderei quasi tutti i componenti dalla Rockrider 9.1


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
Ciao a tutti, mi inserisco anche io in questo gruppo[emoji4] volevo chiedervi può avere un senso prendere un telaio, sono indeciso tra il Primal e il Commencal meta sx. E prenderei quasi tutti i componenti dalla Rockrider 9.1


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Senso ha senso, spenderesti meno, però dovresti cambiare forca probabilmente. Beh, il Commencal è full no? Li sta a te decidere tra i due, dipende dal tuo stile di guida.

Inviato utilizzando Tapatalk.
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
No, è sempre front. La forca la sostituire in un prossimo momento, con una 140/150 di escursione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ah ok scusa, beh, non vedo molte differenze tra i due telai, forse, e dico forse, il Primal potrebbe essere più resistente, ma comunque sono entrambi bei telai, esteticamente il Commencal vince. La forca che hai ora è da 100?

Inviato utilizzando Tapatalk.
 

alex_1985

Biker serius
18/6/14
144
1
0
verona
plus.google.com
Ah ok scusa, beh, non vedo molte differenze tra i due telai, forse, e dico forse, il Primal potrebbe essere più resistente, ma comunque sono entrambi bei telai, esteticamente il Commencal vince. La forca che hai ora è da 100?

Inviato utilizzando Tapatalk.


È una recon silver da 120. Si infatti è molto più bello mi costerebbe un po' di più del Primal


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
È una recon silver da 120. Si infatti è molto più bello mi costerebbe un po' di più del Primal


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se è da 120 il Primal avrebbe due punti a favore.
Prezzo
Compatibilità forca
Sto ancora guardando se il Commencal supporta le 120 ma non credo perché avevo già guardato tempo fa.

Inviato utilizzando Tapatalk.
 

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
2/8/10
1.620
1
0
Novara
www.gd-store.it
se non mi ricordo male, il Primal montato con una forca da 120mm è 69° come angolo di sterzo.
Io ne ho usata una per un pò con 120mm ( 27.5 ) .
Per uso AM/Enduro era un pò troppo chiusa ma chiaramente te ne accorgi sulle discese belle ripide/tecniche/impegnative/scassate.
Se la usi per pedalare in Trail/Am light può anche andar bene, sopratutto se in futuro hai in mente di metterci qualcosa con più escursione.
A parer mio, sia per il Primal che per l'Hornet, la morte sua è una 160mm
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
se non mi ricordo male, il Primal montato con una forca da 120mm è 69° come angolo di sterzo.
Io ne ho usata una per un pò con 120mm ( 27.5 ) .
Per uso AM/Enduro era un pò troppo chiusa ma chiaramente te ne accorgi sulle discese belle ripide/tecniche/impegnative/scassate.
Se la usi per pedalare in Trail/Am light può anche andar bene, sopratutto se in futuro hai in mente di metterci qualcosa con più escursione.
A parer mio, sia per il Primal che per l'Hornet, la morte sua è una 160mm
Ho visto il tuo messaggio privato, scusa se non ti ho chiamato ma non ho tanto tempo e forse sullo scritto ci capiamo meglio. Puoi confermarmi che l'Hornet con una forca da 120 ha lo stesso angolo sterzo del Primal? O è ancora più chiuso? In particolare la forca ha 500 di altezza.

Inviato utilizzando Tapatalk.
 

alex_1985

Biker serius
18/6/14
144
1
0
verona
plus.google.com
se non mi ricordo male, il Primal montato con una forca da 120mm è 69° come angolo di sterzo.
Io ne ho usata una per un pò con 120mm ( 27.5 ) .
Per uso AM/Enduro era un pò troppo chiusa ma chiaramente te ne accorgi sulle discese belle ripide/tecniche/impegnative/scassate.
Se la usi per pedalare in Trail/Am light può anche andar bene, sopratutto se in futuro hai in mente di metterci qualcosa con più escursione.
A parer mio, sia per il Primal che per l'Hornet, la morte sua è una 160mm


Anche la mia Rockrider9.1 fa 69 di angolo sterzo, sono un po' indeciso cambierebbe quasi niente in teoria forse è meglio prendere anche una forcella adatta usata sarebbe meglio e delle ruote. Poi per la taglia dovrei prendere una L sono 1.85 di altezza.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
2/8/10
1.620
1
0
Novara
www.gd-store.it
Il mio Hornet settato a 120mm mi dà 67°
a 160mm 65.5° ( quindi il goniometro pare essere preciso )
con X-Fusion Sweep 27.5"

P.S.
devo vendere il mio telaio "usato" ( una decina di volte ) tg. L colore Petrol.
Se ti interessa mandami MP, è praticamente nuovo, credo non abbia neanche un graffio...
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
Il mio Hornet settato a 120mm mi dà 67°
a 160mm 65.5° ( quindi il goniometro pare essere preciso )
con X-Fusion Sweep 27.5"

P.S.
devo vendere il mio telaio "usato" ( una decina di volte ) tg. L colore Petrol.
Se ti interessa mandami MP, è praticamente nuovo, credo non abbia neanche un graffio...
Grazie mille! Quindi in teoria ha un angolo ancora più aperto del Primal? Quindi non dovrei avere problemi o sbaglio con la 120?
Peccato che sono alto 1.68 con 79 di cavallo, penso mi serva la m.

Inviato utilizzando Tapatalk.
 

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
2/8/10
1.620
1
0
Novara
www.gd-store.it
Grazie mille! Quindi in teoria ha un angolo ancora più aperto del Primal? Quindi non dovrei avere problemi o sbaglio con la 120?
Peccato che sono alto 1.68 con 79 di cavallo, penso mi serva la m.

Inviato utilizzando Tapatalk.

si, l' Hornet pare più aperto del Primal, a parità di forcella.
si, per la tua altezza serve la M

Ad ogni modo... sia il Primal che l' Hornet nascono per essere telai da Enduro. Una forca da 120mm puoi inizialmente montarla per "tamponare" , ma se vuoi sfruttare appieno le loro potenzialità devi mettere la censessanta ;-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo