front da enduro - parte quarta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
E fu così che i bookmakers cominciarono a sparare date a caso, con relative quote, immaginando quando il buon Mc avrebbe ceduto alla scimmietta dal didietro rigido

(ok, detta così suona davvero male...mentre la pensavo sembrava suonare meglio ahahah :smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:)


Ahahah...... pirla!! :-)
Fate scommesse nel lungo periodo però mi raccomando, nel breve non c'è trippa, e poi non sono ancora invecchiato del tutto...... :spetteguless: :hahaha:
 
  • Mi piace
Reactions: Sim880

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
Mah, no, non nell'immediato perlomeno....... però "sento" che più invecchio e meno ho voglia di mezzi super-veloci in discesa...... :il-saggi::saccio::vecio:
Potrebbe quindi anche essere che questa sia l'ultima full..... e poi passo (anzi: ritorno) alla "front-for-fun", con cui farci di tutto ma a velocità decisamente più moderate.

Dopo aver chiesto della Nicolai però, ho approfondito anche il discorso Elk Clog: bè, che dire, un'amante dell'artigianato Made in Italy come me non può certo rimanere indifferente a cotanto mezzo!!! ;-)

ola,
Mc.
Quello della Nicolai col cambio nel telaio è la mia front preferita ma il telaio costa come 6 gruppi xx1 presi in offerta....
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
Ragazzi non ho ancora comprato l'Hornet ma in sto mese penso di farlo, però mi è venuto un dubbio.
Esiste anche l'Hornet 4x che per la mia forcella è più adatto, però non è pedalabile vero?

Inviato utilizzando Tapatalk.
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
Io assemblata abbastanza cattiva con componenti che avevo ,ci ho fatto un paio di uscite e ne sono rimasto favorevolmente sorpreso

calcola che non sono certo un pro quindi le mie valutazioni sono quelle che sono
Per il telaio che ho ora e per l'uso AM che ci faccio sono sicuro che rimarrò molto soddisfatto con l'Hornet, sperando di evitare spiacevoli sorprese con la forcella.

Inviato utilizzando Tapatalk.
 

diac

Biker serius
2/5/10
118
1
0
42
Peschiera Borromeo
Visita sito
Bike
Dartmoor Hornet
Per il telaio che ho ora e per l'uso AM che ci faccio sono sicuro che rimarrò molto soddisfatto con l'Hornet, sperando di evitare spiacevoli sorprese con la forcella.

Inviato utilizzando Tapatalk.


Io sono sceso da una full 160/160 e salito su questa utilizzando la stessa forcella e anche dietro mi sono sorpreso di quanto sia rimasta "comoda" , mentre sullo scassato è un pochino più nervosa
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
Io sono sceso da una full 160/160 e salito su questa utilizzando la stessa forcella e anche dietro mi sono sorpreso di quanto sia rimasta "comoda" , mentre sullo scassato è un pochino più nervosa
Da quel che mi dicono penso che per il mio stile di guida sia adatto. Dalle mie parti non ci sono percorsi che richiedano veramente delle full secondo me e per questo preferisco una bici abbastanza nervosa, da guidare con impegno e che mi diverta. Se avessi una full sarebbe tutto più semplice ma dato che non sto facendo una gara il divertimento sarebbe 0 rispetto a una front sugli stessi percorsi. A volte esco con chi ha full da enduro e mentre io mi prendo tutto saltando e con impegno vedo gli altri che assorbono tutto non sfruttando la bici e senza avere grandi soddisfazioni. Questo è il mio punto di vista, che mi fa rimanere sulle front.
PS: ma si può montare un porta borraccia? Perché non ne ho mai visti montati.

Inviato utilizzando Tapatalk.
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
E mi ci mettete le forche da 120,la usate da xc,ora ci volete mettere il porta borraccia,sull'hornet? Ogni volta una coltellata!
Mi dispiace per te ma ho già trovato modo per mettere la borraccia.
È una cosa momentanea perché sto stringendo la cinghia, magari prenderò uno zaino con sacca ma penso di essere più comodo con la borraccia perché bevo poco e spesso.
Inviato utilizzando Tapatalk.
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.793
1.114
0
Visita sito
Mi dispiace per te ma ho già trovato modo per mettere la borraccia.
È una cosa momentanea perché sto stringendo la cinghia, magari prenderò uno zaino con sacca ma penso di essere più comodo con la borraccia perché bevo poco e spesso.
Inviato utilizzando Tapatalk.
beh, se bevi per poco e spesso mi sembra meglio lo zaino. :nunsacci:
Peraltro in generale trovo più comoda la borraccia, che la porta la bici e non sta a pesare sulla schiena.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo