front da enduro - parte quinta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

marco82kg

Biker superis
29/8/11
436
121
0
varese
Visita sito
Bike
Turner DHR, Tracer 27,5, Evil Following, Scalpel SI
Sinceramente non sono molto convinto delle geometrie moderne sui frontini da enduro. Sicuramente funzionano e renderanno le bici più veloci e stabili... Ma se volevo una bici veloce e stabile prendevo una full!
Per me il bello del frontino è la sua giocosità, l'essere agile e un po' imbizzarrito...
....esattamente come il mio Shan: agile e imbizzarrito, ma scalcia in maniera morbida, non secco come l'alu. Anch io ero incerto sulle geometrie old style, ma sullo Shan funzionano alla grande.
 

marco82kg

Biker superis
29/8/11
436
121
0
varese
Visita sito
Bike
Turner DHR, Tracer 27,5, Evil Following, Scalpel SI
si , mi riferivo ad alcune foto che circolano in rete dove sembra dovrebbe avvenire un restiling dell'attuale shan con un cambio delle geo , più verso le mondraker o le reagly , quindi lunghe e basse
Interessante. I ragazzi di PP faranno un lavoretto ad hoc, sicuramente.
 

marco-rr101

Biker novus
23/3/17
44
23
0
37
Pisa
Visita sito
Bike
Stumpjumper comp 650B
pI58op.jpg


Le nostre mmmbop di famiglia.
 
  • Mi piace
Reactions: gxin and Lucky86

pippopresidente

Biker extra
6/7/10
750
267
0
codroipo
Visita sito
Bike
tante
Ciao a tutti,c'è qualcuno che usa la gomma wtb trail boss 2,2 al posteriore?
Mi sapete dire che pressioni piu o meno usate?
sono passato dal sistema dean easy al tubless normale e vorrei avere un'idea grossomodo delle pressioni da utilizzare senza far danni sopratutto nei percorsi pietrosi.
grazie
 

Daiwer

Biker urlandum
22/2/03
589
267
0
Visita sito
Ciao a tutti,c'è qualcuno che usa la gomma wtb trail boss 2,2 al posteriore?
Mi sapete dire che pressioni piu o meno usate?
sono passato dal sistema dean easy al tubless normale e vorrei avere un'idea grossomodo delle pressioni da utilizzare senza far danni sopratutto nei percorsi pietrosi.
grazie

Io l'ho usata per qualche mese, prima che venisse rovinata da un chiodo di 10cm (ottimo copertone posteriore, imho).
Per la pressione, un po' dipende anche dal tuo peso e dal diametro del cerchio, comunque io con ruote Toubless Ready da 27.5 e lattice tenevo la pressione tra 1,8 e 2 bar, ma considera che peso intorno ai 93 kg.
In ogni caso, se devi affrontare pietraie non ti consiglio di scendere sotto gli 1.8 bar... va bene l'aderenza, ma il cerchio va preservato e su una front da enduro quello posteriore è sempre il più maltrattato.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

Daiwer

Biker urlandum
22/2/03
589
267
0
Visita sito
Ciao ragazzi!...una domanda...sul telaio on-one 45650b al posteriore posso montare solo ruote con attacco qr9? Grazie a tutti

Per forza col qr9, il forcellino non è modificabile perché saldato al telaio. Quindi puoi montare ruote con asse da 135mm e qr9


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.246
14.317
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Ciao a tutti,c'è qualcuno che usa la gomma wtb trail boss 2,2 al posteriore?
Mi sapete dire che pressioni piu o meno usate?
sono passato dal sistema dean easy al tubless normale e vorrei avere un'idea grossomodo delle pressioni da utilizzare senza far danni sopratutto nei percorsi pietrosi.
grazie
Non esiste la 2.2, esiste la 2.25 e io la uso proprio sulla front.
La tough la tengo a 1.8 bar dietro e peso 80kg vestito da bici con zaino.
La light non lo so ma probabilmente la userei alle stesse pressioni delle exo cioè 2.3-2.3

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: pippopresidente

pippopresidente

Biker extra
6/7/10
750
267
0
codroipo
Visita sito
Bike
tante
Io l'ho usata per qualche mese, prima che venisse rovinata da un chiodo di 10cm (ottimo copertone posteriore, imho).
Per la pressione, un po' dipende anche dal tuo peso e dal diametro del cerchio, comunque io con ruote Toubless Ready da 27.5 e lattice tenevo la pressione tra 1,8 e 2 bar, ma considera che peso intorno ai 93 kg.
In ogni caso, se devi affrontare pietraie non ti consiglio di scendere sotto gli 1.8 bar... va bene l'aderenza, ma il cerchio va preservato e su una front da enduro quello posteriore è sempre il più maltrattato.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ti ringrazio per la risposta...
Ottimo,prima con il dean easy stavo sul 1,6-1,7 (sotto quella pressione flette troppo il copertone)ora aumenterò di poco..diciamo che nel pietroso starò sul 1,8,io peso 82 circa e ho un cerchio da 27,5.Avevo il timore dovessi stare sui 2 che su una front è troppo in termini di rigidità!(ma che mi avrebbe dato sicurezza contro i tagli della spalla)
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Ti ringrazio per la risposta...
Ottimo,prima con il dean easy stavo sul 1,6-1,7 (sotto quella pressione flette troppo il copertone)ora aumenterò di poco..diciamo che nel pietroso starò sul 1,8,io peso 82 circa e ho un cerchio da 27,5.Avevo il timore dovessi stare sui 2 che su una front è troppo in termini di rigidità!(ma che mi avrebbe dato sicurezza contro i tagli della spalla)


Io ho sempre girato con 2 ant e 2,2 post con la front , sono 84 kg bardato da uscita. ..
...mai avuto problemi con tubeless rinforzate , è la mia bike è bella rigida !
 
  • Mi piace
Reactions: pippopresidente

ellegi71

Biker popularis
20170519_132745.jpg Ciao a tutti, mio malgrado sono costretto a vendere la mia adorata Niner ROS9 perché con i miei 45 anni, inizio a fare veramente fatica a tenerla a bada, quindi vorrei passare ad una Full, mi aiutate a fare un prezzo? é montata così:

Telaio argento in taglia M (ottobre 2014)
Forcella Pike RCT3 da 150mm appena revisionata da Andreani (Ho l'asta per riportarla a 140mm)
Ruote Mavic XA di circa 6 mesi ancora in garanzia con Maxxis Minion DHF 2.50 3C ant e DHF 2.50 Dual post
Reggisella Reverb Stealth 150mm
Gruppo cambio completo Shimano XT 1x11 con guarnitura 30d e cassetta 11/46
Freni Shimano XT 203/180

é in perfette condizioni.
 
Ultima modifica:

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
9.001
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Vedi l'allegato 239463 Ciao a tutti, mio malgrado sono costretto a vendere la mia adorata Niner ROS9 perché con i miei 45 anni, inizio a fare veramente fatica a tenerla a bada, quindi vorrei passare ad una Full, mi aiutate a fare un prezzo? é montata così:

Telaio argento in taglia M (ottobre 2014)
Forcella Pike RCT3 da 150mm appena revisionata da Andreani (Ho l'asta per riportarla a 140mm)
Ruote Mavic XA di circa 6 mesi ancora in garanzia con Maxxis Minion DHF 2.50 3C ant e DHF 2.50 Dual post
Reggisella Reverb Stealth 150mm
Gruppo cambio completo Shimano XT 1x11 con guarnitura 30d e cassetta 11/46
Freni Shimano XT 203/180

é in perfette condizioni.


terrei tutto e cercherei di vendere il solo telaio...e acquistarne uno full...:prega:
 
  • Mi piace
Reactions: luca19721
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo