front da enduro - parte quinta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

joeformat

Biker tremendus
9/8/12
1.115
3
0
Campi Bisenzio
Visita sito
Al di la del peso maggio, dici che una front in alu si pedala meglio in salita rispetto ad una in acciaio?
Si sente tanto la differenza in salita?
Tieni presente che in salita stai seduto, e quando prendi pietre, radici, etc le vibrazioni si trasmettono tutte alla schiena, con l'acciaio smorzi un po' e stai un po piu rilassato.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo

joeformat

Biker tremendus
9/8/12
1.115
3
0
Campi Bisenzio
Visita sito
Grazie per la segnalazione.
Esteticamente a me piace parecchio,le prove ne parlano bene nonostante il 12/142 dietro.
Io ho la scout 29 con Yary 140 ed è veramente versatile, 2.3kg in taglia XL e movimento centrale molto basso(luce da terra 29.2 cm).
La 27.5 non l'ho provata ma avrà quel margine di agilità in più avendo la stessa geometria. La Eccentric dovrebbe avere uno sterzo un po' più chiuso, ma dovrebbe essere abbastanza confortevole(Ns acciaio di ottima qualità).

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 

Pitaro

Biker forumensus
13/9/07
2.107
627
0
37
Tezze Valsugana (TN)
Visita sito
Bike
La Shan!
Ti dirò, non ho mai provato una front da enduro in alluminio quindi non ho esperienza diretta, cmq in generale una bici più rigida trasmette meglio la potenza dai pedali alla ruota.
Cmq è più una sensazione, non è che tiri giù minuti su una salita...
Poi dipende molto da come sali, se vai su seduto, rapporto agile con ritmo blando e regolare praticamente non ti accorgi di niente, se invece scatti in piedi sui pedali o vai su spingendo come un toro allora la maggior rigidità è maggiormente avvertibile

Comunque penso che ad esempio un cambio gomme si senta di più come differenza (ma su questo mi piacerebbe sentire l'opinione di qualcuno con esperienza diretta)
 

akko69

Biker poeticus
12/11/04
3.973
358
0
54
Alessandria
www.akko69.altervista.org
Continuo a riciclare sulla front tutto quello che smonto dalla full...
Ora il Keeper monta una Lyrik u- turn...
523a0e4305b987298f1f6ac5b11cf71d.jpg



Sent from my iPhone using Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: allanon

joeformat

Biker tremendus
9/8/12
1.115
3
0
Campi Bisenzio
Visita sito
Ti dirò, non ho mai provato una front da enduro in alluminio quindi non ho esperienza diretta, cmq in generale una bici più rigida trasmette meglio la potenza dai pedali alla ruota.
Cmq è più una sensazione, non è che tiri giù minuti su una salita...
Poi dipende molto da come sali, se vai su seduto, rapporto agile con ritmo blando e regolare praticamente non ti accorgi di niente, se invece scatti in piedi sui pedali o vai su spingendo come un toro allora la maggior rigidità è maggiormente avvertibile

Comunque penso che ad esempio un cambio gomme si senta di più come differenza (ma su questo mi piacerebbe sentire l'opinione di qualcuno con esperienza diretta)
Le gomme si sentono tantissimo, ma per dire il classico sasso preso col posteriore con l'alu lo senti tutto, l'acciaio invece e come se tagliasse lo spigolo. In pedalata reattività si sente ma trascurabile, secondo me.
Quello che smorza tanto è il plus. Le plus che ho provato(tutte alu) sono veramente comode, poi che in discesa mi piacciano meno è un altro discorso, ma il desiderio di trasformare lo Scout 290 in plus comincia a farsi sentire.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 

REM997

Biker serius
11/6/16
237
12
0
Perugia
Visita sito
Se guardi il peso allora vai di alluminio che risparmi minimo minimo mezzo kg... Cmq io continuo a dire che il peso in MTB è un aspetto secondario, conta decisamente di più che i componenti facciano bene il loro lavoro.
Detto questo resta che i telai in alluminio si pedalano meglio anche per la maggior rigidità.
Se ci vuoi pedalare tanto perché non valuti anche un 29"?

Sara´ ma il 29 próprio non riesco a digerirlo.
Mi e´ piaciuta la Camber da 29,ma dal 26 preferisco passare ad un 27.5.

La questione peso non´e che sia determinante,pero´ vedendo i pesi delle full mi sarei aspettato qualcosa di meno in realta´.
Se 2 kg 2,5 kg e´ il telaio e le ruote altri 2 kg abbondanti,le forcelle idem,per arrivare a 13 e passa....
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Sara´ ma il 29 próprio non riesco a digerirlo.
Mi e´ piaciuta la Camber da 29,ma dal 26 preferisco passare ad un 27.5.

La questione peso non´e che sia determinante,pero´ vedendo i pesi delle full mi sarei aspettato qualcosa di meno in realta´.
Se 2 kg 2,5 kg e´ il telaio e le ruote altri 2 kg abbondanti,le forcelle idem,per arrivare a 13 e passa....

...guarda bene però le full , cosa montano quando le buttano fuori dalla casa !

anche la mia mondraker , era 12,9 kg con pedali e un montaggio di livello basso !

ma montava delle ruote del cavolo e delle gomme di merd@ solo cambiando quelle con qualcosa di più resistente e mettendo un telescopico , gli ho messo sopra quasi 1,2 kg !

adesso passando al mono sono sceso un pò e sono appena sotto i 13 !

ho un amico con un enduro specialized in alluminio, con gomme serie fà 14,8 kg
 

joeformat

Biker tremendus
9/8/12
1.115
3
0
Campi Bisenzio
Visita sito
Sara´ ma il 29 próprio non riesco a digerirlo.
Mi e´ piaciuta la Camber da 29,ma dal 26 preferisco passare ad un 27.5.

La questione peso non´e che sia determinante,pero´ vedendo i pesi delle full mi sarei aspettato qualcosa di meno in realta´.
Se 2 kg 2,5 kg e´ il telaio e le ruote altri 2 kg abbondanti,le forcelle idem,per arrivare a 13 e passa....
Ti assicuro che la Camber 29 non ha nulla da spartire con una Scout 29 o una BigWig 29 se consideriamo l'utilizzo am/enduro.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 

PochoBiker

Biker ciceronis
Tieni presente che in salita stai seduto, e quando prendi pietre, radici, etc le vibrazioni si trasmettono tutte alla schiena, con l'acciaio smorzi un po' e stai un po piu rilassato.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

E quindi dovrebbe copiare un pò meglio il terreno, no?

Cmq non vedo l'ora di avere il Meta! Son curiosissimo di sentire le differenze, sperando siano tutte in meglio!
 

Pitaro

Biker forumensus
13/9/07
2.107
627
0
37
Tezze Valsugana (TN)
Visita sito
Bike
La Shan!
Le gomme si sentono tantissimo, ma per dire il classico sasso preso col posteriore con l'alu lo senti tutto, l'acciaio invece e come se tagliasse lo spigolo. In pedalata reattività si sente ma trascurabile, secondo me.
Quello che smorza tanto è il plus. Le plus che ho provato(tutte alu) sono veramente comode, poi che in discesa mi piacciano meno è un altro discorso, ma il desiderio di trasformare lo Scout 290 in plus comincia a farsi sentire.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Il plus incuriosisce molto anche me, mi sono sempre trovato bene con le gomme ciccie... Però anche una carcassa robusta (senza andare necessariamente sul 2plu) aiuta molto, assorbe un po' meglio i colpi e ti permette scendere ancora un po' con le pressioni
 

REM997

Biker serius
11/6/16
237
12
0
Perugia
Visita sito
Il plus incuriosisce molto anche me, mi sono sempre trovato bene con le gomme ciccie... Però anche una carcassa robusta (senza andare necessariamente sul 2plu) aiuta molto, assorbe un po' meglio i colpi e ti permette scendere ancora un po' con le pressioni

Che poi senza fare nessuna ricerca mi stavo chiedendo;
Con la plus non si potrebbe montare una 2.4 se si volesse scendere un pò con la gomma per fare un test?
 

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.368
2.056
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
Oggi dal mare son salito a fare il percorso della 24h di finale. Stesso giro fatto ad agosto con le ruote da 29. Oggi con le plus 27.5x3". Fikizzimo. Son sceso a piedi solo x 10m. A patto di avere la gamba si sale ovunque. Trazione paura. Sull'asfalto in salita si soffre un po'...innutile negarlo.
E in discesa giù a tuono! (abbassato a metà il tele, tenuto la marza a 110mm).
Il rischio reale è di arrivare troppo veloci in curva. Ste gomme si mangiano tutto...l 'uscita di domenica mi è servita x prenderci la mano...ora la faccio girare come si deve!
Sul toboga uno spettacolo. Sorriso a 53 denti!
PS non puoi mettere un 2.4x27.5 perché si abbassa troppo il mc
Come diametro 29x2.2 = 27.5x30, 735/740mm.

PSPS due anni fa ho fatto la 24h di finale (in 5) con la front in acciaio (con la lefty e gomma post da 1.9), a fine gara nessun dolore di schiena. L'anno scorso ad una 6h con la front in alu (senza perno da 12 dietro)e 2.0 dietro,a fine gara avevo la schiena di vetro!

Inviato dal mio LG-H525n utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: Patrunne

Pitaro

Biker forumensus
13/9/07
2.107
627
0
37
Tezze Valsugana (TN)
Visita sito
Bike
La Shan!
Oggi dal mare son salito a fare il percorso della 24h di finale. Stesso giro fatto ad agosto con le ruote da 29. Oggi con le plus 27.5x3". Fikizzimo. Son sceso a piedi solo x 10m. A patto di avere la gamba si sale ovunque. Trazione paura. Sull'asfalto in salita si soffre un po'...innutile negarlo.
E in discesa giù a tuono! (abbassato a metà il tele, tenuto la marza a 110mm).
Il rischio reale è di arrivare troppo veloci in curva. Ste gomme si mangiano tutto...l 'uscita di domenica mi è servita x prenderci la mano...ora la faccio girare come si deve!
Sul toboga uno spettacolo. Sorriso a 53 denti!
PS non puoi mettere un 2.4x27.5 perché si abbassa troppo il mc
Come diametro 29x2.2 = 27.5x30, 735/740mm.

PSPS due anni fa ho fatto la 24h di finale (in 5) con la front in acciaio (con la lefty e gomma post da 1.9), a fine gara nessun dolore di schiena. L'anno scorso ad una 6h con la front in alu (senza perno da 12 dietro)e 2.0 dietro,a fine gara avevo la schiena di vetro!

Inviato dal mio LG-H525n utilizzando Tapatalk

Dici che si abbassa davvero così tanto? Su una front dovrebbe essere anche un problema minore, soprattutto se non si sale su pietraie cattive
 

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.368
2.056
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
Dici che si abbassa davvero così tanto? Su una front dovrebbe essere anche un problema minore, soprattutto se non si sale su pietraie cattive
Già le 27.5x2.8 della wtb sono720mm
Un 2.5 è al max 710mm
Cioè il mc si abbassa di 15mm minimo (740-710=30 da dividere x 2).
Vedi come picchi con le pedivelle (se fai enduro).

Inviato dal mio LG-H525n utilizzando Tapatalk
 

dmatto

Biker superioris
5/7/03
875
65
0
49
Umbria
Visita sito
Bike
Britango, Deedar, honzo st, 45650b, roubaix
La mia 45650b con doppia, revelation, telescopico e gomme da 800 g con camera sta sotto i 14 (13,8 mi pare)

A breve dovrei montare il deedar
 

Allegati

  • WP_20160521_009.jpg
    WP_20160521_009.jpg
    351,7 KB · Visite: 93
  • Mi piace
Reactions: allanon
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo