front da enduro - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
sul migliaio di € hai la 456 evo [url]http://www.mtb-forum.it/community/fo...55855&page=153[/URL] (praticamente un mostro sacro) chè ha un ottimo rapporto qualità prezzo mentre per altre (dalla Marley alla clash citate pochi post fa) partono circa 300€ in più.
Altrimenti molto successo è riscosso come telaio dall'hornet di casa dartmoor che ha un costo abbastanza basso. Per come montarlo posso solo dirti che se non erro "la morte sua" è una bella 150mm di escursione.
Ovviamente ci sono tonnellate di alternative ho citato le due a prezzo più abbordabile.

Sennò c'è il mercatino per esempio:
http://mercatino.mtb-forum.it/p-102320-mde-keeper-am
http://mercatino.mtb-forum.it/p-102065-vendesi-chromag-aperture
 

fapallo

Biker superis
Ecco le foto della Blue Pig pulita e finita

E la famosa vite nascosta..
Z

forse dico la c.....a del giorno ma con un adattatore tipo questo la posizione della vite non migliora?
quello shimano sposta la pinza verso la parte posteriore e quindi sotto al fodero verticale
2Q==

2Q==
Z
avid_post_mount_180.jpg

2Q==
 

Fabio94

Biker urlandum
8/9/11
566
84
0
30
Castiglione Torinese
Visita sito
Bike
giant trance ltd 1.5 2017
ciao a tutti, fino ad un anno fa usavo una front con forcella recon ad aria da 100mm, poi ho deciso di passare ad una full. la front in questione, a parte la forcella che è un upgrade, si può considerare praticamente una versione base. a breve dovrei revisionare completamente la forcella e ho pensato che potrei portare l'escursione a 120 togliendo due distanziali al suo interno in modo da avere una front da 120. la forcella ha una corsa massima da 130mm ma con gli opportuni distanziali si può portare anche ad un escursione di 80mm,... non pretendo di ritrovarmi con una front ne da all mountain ne da trail.. semplicemente era uno sfizio, se vogliamo, che mi volevo togliere. secondo voi facendo una cosa del genere comprometto seriamente il telaio? nella versione originale l'angolo sterzo è di 70.5 gradi. la bici sarebbe una merid matts tfs 300d del 2009.. se avete dei consigli o considerazioni da darmi saranno ben accetti..
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Gran bella!!! Al primo impatto, a livello puramente estetico, non mi aveva convinto il telaio blue pig di quest'anno, ma vedendolo montato...beh, il blue pig è sempre il blue pig ^^
[MENTION=91310]Fabio94[/MENTION] no per 2cm di escursione danni grossi non ne fai...inizi a farne se ci piazzi su una 140-150 (che oltretutto magari hanno anche una lunghezza AC parecchio maggiore...)
 

Fabio94

Biker urlandum
8/9/11
566
84
0
30
Castiglione Torinese
Visita sito
Bike
giant trance ltd 1.5 2017
[MENTION=91310]Fabio94[/MENTION] no per 2cm di escursione danni grossi non ne fai...inizi a farne se ci piazzi su una 140-150 (che oltretutto magari hanno anche una lunghezza AC parecchio maggiore...)[/QUOTE]

Grazie=)
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Ho avuto la tua stessa bici per un po, montata con una Recon 80-130, e alla fine la tenevo sempre sui 105-110, .. non la alzavo quasi mai del tutto nemmeno in discesa perché sentivo che era troppo.. poi ho montato tutti i pezzi su un Dmr Switchback (uno dei primi telai per forke più lunghe) e ho capito subito la differenza.. è un telaio decisamente xc, molto sensibile a queste variazioni di quote geometriche, molto più di un "vero" telaio da enduro. Magari tienila a 110 piuttosto che 120, che se te ne penti poi devi riaprirla di nuovo.
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Sarò tradizionalista ma secondo me 'un ze po' vedè...però magari tecnicamente può avvantaggiare non lo so...
 

Fabio94

Biker urlandum
8/9/11
566
84
0
30
Castiglione Torinese
Visita sito
Bike
giant trance ltd 1.5 2017
Ho avuto la tua stessa bici per un po, montata con una Recon 80-130, e alla fine la tenevo sempre sui 105-110, .. non la alzavo quasi mai del tutto nemmeno in discesa perché sentivo che era troppo.. poi ho montato tutti i pezzi su un Dmr Switchback (uno dei primi telai per forke più lunghe) e ho capito subito la differenza.. è un telaio decisamente xc, molto sensibile a queste variazioni di quote geometriche, molto più di un "vero" telaio da enduro. Magari tienila a 110 piuttosto che 120, che se te ne penti poi devi riaprirla di nuovo.

Ok capito!!
 

pincopallino_83

Biker tremendus
14/8/07
1.361
0
0
Brianza
Visita sito
forse dico la c.....a del giorno ma con un adattatore tipo questo la posizione della vite non migliora?
quello shimano sposta la pinza verso la parte posteriore e quindi sotto al fodero verticale
2Q==

2Q==
Z
avid_post_mount_180.jpg

2Q==

è un adattatore Pm Pm per disco da 180? non ne ho mai visti di questa forma ma magari funziona! quello per il 203mm è molto simile a questa quindi un'altra soluzione molto semplice potrebbe essere lasciare il 160 o mettere il 203
 

pincopallino_83

Biker tremendus
14/8/07
1.361
0
0
Brianza
Visita sito
ciao a tutti, fino ad un anno fa usavo una front con forcella recon ad aria da 100mm, poi ho deciso di passare ad una full. la front in questione, a parte la forcella che è un upgrade, si può considerare praticamente una versione base. a breve dovrei revisionare completamente la forcella e ho pensato che potrei portare l'escursione a 120 togliendo due distanziali al suo interno in modo da avere una front da 120. la forcella ha una corsa massima da 130mm ma con gli opportuni distanziali si può portare anche ad un escursione di 80mm,... non pretendo di ritrovarmi con una front ne da all mountain ne da trail.. semplicemente era uno sfizio, se vogliamo, che mi volevo togliere. secondo voi facendo una cosa del genere comprometto seriamente il telaio? nella versione originale l'angolo sterzo è di 70.5 gradi. la bici sarebbe una merid matts tfs 300d del 2009.. se avete dei consigli o considerazioni da darmi saranno ben accetti..

secondo me con 120mm non la stravolgi più di tanto ma sei al limite. Io avevo montato la revelation 130\150mm su un telaio cube ltd. Risutati pessimi! si impuntava e risultava poco guidabile in discesa mentre le salite ripide dovevi imparare a farle su una ruota sola...:omertà:
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
troppo piccola :omertà:

ma dai, aspetta un attimo...ho un telaio che è accreditato da trail...l'ho "sticazzato" con una 150...va (per me) da paura con le geometrie attuali...supera un po tutto il casino più o meno esattamente come una am da 140...boh, io un tentativo lo farei pure, dici che è una cagata?
 

PierVI

Biker tremendus
18/8/11
1.004
0
0
Vicenza
trailhunters.weebly.com
è un adattatore Pm Pm per disco da 180? non ne ho mai visti di questa forma ma magari funziona! quello per il 203mm è molto simile a questa quindi un'altra soluzione molto semplice potrebbe essere lasciare il 160 o mettere il 203

il disco è da 180 giusto?
il problema non credo cambi con un altro adattatore, con quel disco la pinza deve andare fissata li, attenueresti il problema usando un disco più piccolo che quindi ti permette di montare la pinza più in basso ma... ha poco senso.
considerando che non è la vite che tiene il portaborraccia ma il freno!!! è una scelta che mi lascia un pelo perplesso, c'è però da dire che fissato una volta non lo tocchi più.
 

PierVI

Biker tremendus
18/8/11
1.004
0
0
Vicenza
trailhunters.weebly.com
ma dai, aspetta un attimo...ho un telaio che è accreditato da trail...l'ho "sticazzato" con una 150...va (per me) da paura con le geometrie attuali...supera un po tutto il casino più o meno esattamente come una am da 140...boh, io un tentativo lo farei pure, dici che è una cagata?

il troppo piccola era riferito alla ruota :nunsacci:

Scherzi a parte secondo me è una cosa da provare, ci avevo pensato anch'io, ti alza ancora l'anteriore (qualcuno sostiene non vada bene :smile: ) ma a parte questo vedo solo vantaggi.. e poi, vuoi mettere lo stile!

ecco, forse hai poca scelta di gomme ma se la ruota la trovi a poco hai tutta la mia approvazione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo