front da enduro - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
E' un po' esagerata come semplificazione...

Cambiano poco le geometrie è vero, ma può cambiare molto la qualità della realizzazione, le scelte degli standard da adottare, i materiali... poi magari nell'uso le differenze sono meno marcate che sulle full ma non si può dire che sono tutti uguali!
si lo so che è quasi una bestemmia! :smile: me ne rendo conto!

però appunto come dici tu, nelle full ci sono differenze molto più marcate e scendere da una bici e salire su un'altra a parità di montaggio può causare traumi infantili anche agli adulti. :smile:

poi si giustamente possono cambiare la qualità dei materiali e della lavorazione, ma questo nell'uso pratico non cambia nulla... cioè il forcellino ricavato dal pieno è una gran figata, ma non è che fa andare meglio la bici.
diverso può essere il discorso del tipo di acciaio, ma anche qui spesso viene usato ingiustificatamente un acciaio più resistente o comunque di qualità superiore... alla fine si ha un oggetto più esclusivo ma non necessariamente migliore nell'uso.

credo che a parità di componenti le bici che ho comparato siano tutte molto simili nella guida... poi sarebbe da provarle per poter dire davvero se cambia qualcosa.

sto spingendo il mio amico a prendere una bluepig, se la compra alla prima occasione la provo e vi dico se trasmette più o meno good vibrations della ramones.
 

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
Mi sono perso che bici state paragonando... la meta SX HT e?

comunque come giustamente hai detto l'angolo di sterzo più aperto aumenta l'interasse, ma lo aumenta anche la lunghezza del carro e/o del top tube... queste misure coincidono?

SX e CroMo, identiche tranne HA e WB. Hanno sbagliato loro, non sono gli unici comunque..
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
SX e CroMo, identiche tranne HA e WB. Hanno sbagliato loro, non sono gli unici comunque..
ah si hai ragione!

mentre ho fatto un ragionamento sulla trasmissione.
sulla meta 6 avevo 1x9 e dove faticavo o rallentavo o spingevo... tutto ok..
sulla ramones volevo fare una 1x10, e finché vado fuori da solo andrebbe bene, se fatico rallento o spingo... però uscendo con altri rischio di farmi aspettare... a questo punto escudendo l'1x11 per i costi e l'incompatibilità con qualsiasi altra trasmissione... dovrei restare con la doppia...
con la doppia non posso mettere la corona norrow wide, quindi resta il tendicatena... se resta il tendicatena, ha senso mettere una 2x10 con cambio xt plus?
escludo anche i kit pignoni perché non riesco a convincermi al 100% del buon funzionamento del cambio con pignoni più grandi del previsto.
alla fine tanto vale tenere la 2x9... ho il pignone da 34 invece del 36, ma la differenza è talmente minima da non giustificare assolutamente la spesa...
 

Elk Distribution

Biker serius
5/3/13
186
0
0
Visita sito
si lo so che è quasi una bestemmia! :smile: me ne rendo conto!

però appunto come dici tu, nelle full ci sono differenze molto più marcate e scendere da una bici e salire su un'altra a parità di montaggio può causare traumi infantili anche agli adulti. :smile:

poi si giustamente possono cambiare la qualità dei materiali e della lavorazione, ma questo nell'uso pratico non cambia nulla... cioè il forcellino ricavato dal pieno è una gran figata, ma non è che fa andare meglio la bici.
diverso può essere il discorso del tipo di acciaio, ma anche qui spesso viene usato ingiustificatamente un acciaio più resistente o comunque di qualità superiore... alla fine si ha un oggetto più esclusivo ma non necessariamente migliore nell'uso.

credo che a parità di componenti le bici che ho comparato siano tutte molto simili nella guida... poi sarebbe da provarle per poter dire davvero se cambia qualcosa.

sto spingendo il mio amico a prendere una bluepig, se la compra alla prima occasione la provo e vi dico se trasmette più o meno good vibrations della ramones.
ciao bisso, di dove sei? vieni a trovarci questo fine settimana a s.martino di castrozza [emoji6]
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
ciao bisso, di dove sei? vieni a trovarci questo fine settimana a s.martino di castrozza [emoji6]
Ciao! io sono di Belluno, verrei volentierissimo ma purtroppo il sabato lavoro e domenica sono a Trieste per un concerto, proprio non riesco!
Non credo, è più probabile che uno (o entrambi) gli angoli sterzo siano sbagliati.

Come dicevo, comunque, non è una novità. Su 4 telai posseduti 3 erano diversi dal dichiarato, e il 4° non l'ho misurato.. :specc: :mrgreen:
si capita spesso che ci siano questi errori...
comunque credo che tutte le meta e ramones da 26" abbiano angolo sterzo da 66°, almeno ho sempre letto così... misurerei la mia, ma con una misurazione casalinga c'è un margine di errore troppo alto...

Forse il modo più preciso sarebbe misurare i 2 lati perpendicolari e calcolare l'angolo... ma dovrei tirar fuori i libri di geometria delle medie perché non mi ricordo più come si fa! :nunsacci: :smile:

mentre l'interasse della mia è 1092 millimetro più millimetro meno.
con forcella da 535 mm.
 

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
si capita spesso che ci siano questi errori...
comunque credo che tutte le meta e ramones da 26" abbiano angolo sterzo da 66°, almeno ho sempre letto così... misurerei la mia, ma con una misurazione casalinga c'è un margine di errore troppo alto...

Forse il modo più preciso sarebbe misurare i 2 lati perpendicolari e calcolare l'angolo... ma dovrei tirar fuori i libri di geometria delle medie perché non mi ricordo più come si fa! :nunsacci: :smile:

mentre l'interasse della mia è 1092 millimetro più millimetro meno.
con forcella da 535 mm.

Misurando i lati l'errore delle singole misurazioni è troppo alto, sballa completamente gli angoli. La cosa migliore resta un inclinometro, ma la misurazione va rapportata a tutte le altre per farsi un'idea di quale misura potrebbe essere sbagliata, non è detto che sia per forza l'angolo sterzo..

La Meta SX la danno 1100 e qualcosa con a2c 140, secondo me l'hanno aperta un po' e magari è 65.5 invece dei 66.5 dichiarati, con forcella da 140 è un bell'andare..
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
Siamo spesso a Belluno, credo verremo a fare qualche scorazzata sul Nevegal appena apre
allora magari ci si vede lì!
abito a 10 minuti dal Nevegal ma non ci vado da 2 anni... non ho idea di come sia la situazione sentieri, forse sei più informato di me...
ma negli ultimi anni ci sono stati un po' di problemi con le società che gestivano l'impianto (c'è stato un buco di 2 milioni il fun bob è stato sequestrato perché non veniva pagato il leasing e ora giace smontato sotto le intemperie) quindi per quanto ne so potrebbe esserci una giungla incolta anche sui sentieri....
di bike friendly ci sarebbe solo la linea della DH, gli altri sentieri sono ufficialmente solo per la gente a piedi e i vecchietti del posto sono poco tolleranti.
però so che l'assessore per il turismo e ambiente parla di farci un bike resort, e sarebbe fantastico ma impossibile che venga realizzata per l'estate, se per bike resort intende quello che intendo io... al massimo possono pulire un po'... non so neanche se ha l'appoggio di qualcuno che ne sa qualcosa a riguardo o se sono solo parole...
personalmente non lo conosco, ma su internet si trova la sua mail per i contatti.
so che sono stati stanziati dei soldi sia dal comune che dall'unione montana, ma si parla di 400 mila euro tra sistemazione e mantenimento negli anni, non sono cifre da capogiro ma sempre meglio dei 2-3 privati che a spese loro andavano con il decespugliatore a pulire negli anni scorsi... (un anno sono stato tra loro).

Sorry per l'OT...
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
Misurando i lati l'errore delle singole misurazioni è troppo alto, sballa completamente gli angoli. La cosa migliore resta un inclinometro, ma la misurazione va rapportata a tutte le altre per farsi un'idea di quale misura potrebbe essere sbagliata, non è detto che sia per forza l'angolo sterzo..

La Meta SX la danno 1100 e qualcosa con a2c 140, secondo me l'hanno aperta un po' e magari è 65.5 invece dei 66.5 dichiarati, con forcella da 140 è un bell'andare..
eh si hai ragione, è molto probabile che sia stato aperto di mezzo grado e non chiuso... questo spiega l'interasse più lungo! molto interessante!
 

Elk Distribution

Biker serius
5/3/13
186
0
0
Visita sito
allora magari ci si vede lì!
abito a 10 minuti dal Nevegal ma non ci vado da 2 anni... non ho idea di come sia la situazione sentieri, forse sei più informato di me...
ma negli ultimi anni ci sono stati un po' di problemi con le società che gestivano l'impianto (c'è stato un buco di 2 milioni il fun bob è stato sequestrato perché non veniva pagato il leasing e ora giace smontato sotto le intemperie) quindi per quanto ne so potrebbe esserci una giungla incolta anche sui sentieri....
di bike friendly ci sarebbe solo la linea della DH, gli altri sentieri sono ufficialmente solo per la gente a piedi e i vecchietti del posto sono poco tolleranti.
però so che l'assessore per il turismo e ambiente parla di farci un bike resort, e sarebbe fantastico ma impossibile che venga realizzata per l'estate... al massimo possono pulire un po'... non so neanche se ha l'appoggio di qualcuno che ne sa qualcosa a riguardo o se sono solo parole...
personalmente non lo conosco, ma conosco alcuni politici di Belluno e della Provincia, potrei chiedere se mi danno il suo contatto giusto per capire che aria tira...
so che sono stati stanziati dei soldi sia dal comune che dal Cai, o dalla comunità montana, ora non ricordo, ma si parla di 100 mila euro per la sistemazione del territorio e 200 mila per il mantenimento negli anni, non sono cifre da capogiro ma sempre meglio dei 2-3 privati che a spese loro andavano con il decespugliatore a pulire negli anni scorsi... (un anno sono stato tra loro).

Sorry per l'OT...

avevo letto che avrebbero aperto per luglio...sigh!
 
D

Deleted member 85439

Ospite
Non ha sicuramente rivali,nella versione Pinion (unica degna di nota) sta a 3300€ ...per una front!
a parte il prezzo alto anche senza pinion!ma il telaio secondo il mio modesto parere ha pochi rivali,anzi nessuno,poi ripeto de gustibus,anche perchè io preferisco l'alluminio all'acciaio,per l'uso che nè faccio io mi trovo molto meglio:il-saggi:
 

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
a parte il prezzo alto anche senza pinion!ma il telaio secondo il mio modesto parere ha pochi rivali,anzi nessuno,poi ripeto de gustibus,anche perchè io preferisco l'alluminio all'acciaio,per l'uso che nè faccio io mi trovo molto meglio:il-saggi:

In senso assoluto si, è forse il migliore tra quelli in alluminio.
Però con 1/4 di quello che costa la versione normale ci prendi il commencal sx.
Non sarà altrettanto bello, non avrà i forcellini intercambiabili, ecc ecc ma le geometrie son quelle, come prezzo/prestazioni il commencal lo asfalta :-)
 
D

Deleted member 85439

Ospite
In senso assoluto si, è forse il migliore tra quelli in alluminio.
Però con 1/4 di quello che costa la versione normale ci prendi il commencal sx.
Non sarà altrettanto bello, non avrà i forcellini intercambiabili, ecc ecc ma le geometrie son quelle, come prezzo/prestazioni il commencal lo asfalta :-)

su questo non ci piove,e poi le commencal sono gnucche:duello:
hai visto le BABAH?praticamente loro ti cuciono il telaio addosso:celopiùg:ù
e ti assicuro che sono bravisssimi,di grande pregio il loro lavoro:celopiùg:
 

Pitaro

Biker forumensus
13/9/07
2.107
627
0
37
Tezze Valsugana (TN)
Visita sito
Bike
La Shan!
ah si hai ragione!

mentre ho fatto un ragionamento sulla trasmissione.
sulla meta 6 avevo 1x9 e dove faticavo o rallentavo o spingevo... tutto ok..
sulla ramones volevo fare una 1x10, e finché vado fuori da solo andrebbe bene, se fatico rallento o spingo... però uscendo con altri rischio di farmi aspettare... a questo punto escudendo l'1x11 per i costi e l'incompatibilità con qualsiasi altra trasmissione... dovrei restare con la doppia...
con la doppia non posso mettere la corona norrow wide, quindi resta il tendicatena... se resta il tendicatena, ha senso mettere una 2x10 con cambio xt plus?
escludo anche i kit pignoni perché non riesco a convincermi al 100% del buon funzionamento del cambio con pignoni più grandi del previsto.
alla fine tanto vale tenere la 2x9... ho il pignone da 34 invece del 36, ma la differenza è talmente minima da non giustificare assolutamente la spesa...

Io ho il 2x10 con slx shadow+ senza tendicatena o altro, solo deragliatore e bash... la catena cade mooolto raramente (in pratica solo se ti dimentichi di inserire la frizione :pirletto: ) quindi per me è comunque un passo avanti e quella volta che vuoi passare alla singola basta che cambi corone!
Poi c'è da vedere se invece non conviene risparmiare i soldi e aspettare un ulteriore salto verso "l'economicità" del 1x11...

Tra parentesi: per me l'1x11 economico alla fine arriverà da Shimano, bisognerà rinunciare al pignone da 10 ma pazienza... Per mantenere il 10 Sram al secondo step di economicizzazione ancora ti chiede 200€ per un pacco pignoni in ferraccio mentre Shimano già con l'XTR è più economica (ed un pacco pignoni da :sbavon::sbavon::sbavon:)!
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
Io ho il 2x10 con slx shadow+ senza tendicatena o altro, solo deragliatore e bash... la catena cade mooolto raramente (in pratica solo se ti dimentichi di inserire la frizione :pirletto: ) quindi per me è comunque un passo avanti e quella volta che vuoi passare alla singola basta che cambi corone!
Poi c'è da vedere se invece non conviene risparmiare i soldi e aspettare un ulteriore salto verso "l'economicità" del 1x11...

Tra parentesi: per me l'1x11 economico alla fine arriverà da Shimano, bisognerà rinunciare al pignone da 10 ma pazienza... Per mantenere il 10 Sram al secondo step di economicizzazione ancora ti chiede 200€ per un pacco pignoni in ferraccio mentre Shimano già con l'XTR è più economica (ed un pacco pignoni da :sbavon::sbavon::sbavon:)!
si l'1x11 resta troppo esclusivo per ora...

il punto è che spendere per passare da 2x9 a 2x10 non so quanto abbia senso... se il cambio plus assicura l'eliminazione del tendicatena può essere una motivazione, anche se il tendi non è che mi disturba...
la cassetta xtr già ce l'ho ma a 9 velocità quindi mi sa che per ora resto così...
al massimo prendo 2 comandi migliori perchè i deore lasciano un po' a desiderare.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo