front da enduro - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gianni1879

Biker tremendus
21/5/09
1.107
14
0
Sicilia
Visita sito
Ciao a tutti
in attesa dell'hornet sto valutando i vari componenti; volevo allestirla con una trasmissione 1x10, guarnitura con corona 30T, e soprattutto senza svenarmi; ma in giro non trovo nulla.
Voi cosa montate? diciamo per stare max in 150euro...
Grazie
se vuoi un monocorona con la minima spesa, ma non penso arrivi a 150€ il tutto, puoi optare per un gruppo misto deore (il nuovo serie 610/615).

Guarnitura Deore 65/70€
cambio posteriore deore shadow+ 11-36 40€
manettino deore 10v destro 15€
pacco pignoni+catena XT 60€ (non so se gli altri modelli è possibile togliere un pignone)
corona RaceFace 30t Wide Narrow (45/50€)
pignone singolo 42t (da 50€ in su...)

ovviamente se vai di usato puoi risparmiare qualcosina.
Io sto facendo stessa configurazione ma tutta SLX con pacco pignoni e catena XT ovviamente per una bella hornet :D
 

ieleph

Biker superis
10/9/13
446
0
0
Roma
Visita sito
Io ho paura del monocorona argh...sto cercando una doppia usata per ora! Una sorta di rampichino da 24 credo proprio mi serva, mah!
..quando arriverà sto carico de hornet!!!??? :-D
 

crisfree

Biker popularis
29/10/10
66
-1
0
sotto il canto.....
Visita sito
se vuoi un monocorona con la minima spesa, ma non penso arrivi a 150€ il tutto, puoi optare per un gruppo misto deore (il nuovo serie 610/615).

Guarnitura Deore 65/70€
cambio posteriore deore shadow+ 11-36 40€
manettino deore 10v destro 15€
pacco pignoni+catena XT 60€ (non so se gli altri modelli è possibile togliere un pignone)
corona RaceFace 30t Wide Narrow (45/50€)
pignone singolo 42t (da 50€ in su...)

ovviamente se vai di usato puoi risparmiare qualcosina.
Io sto facendo stessa configurazione ma tutta SLX con pacco pignoni e catena XT ovviamente per una bella hornet :D

Ciao
grazie per le informazioni!!
scusami,forse non sono stato chiaro...io intendevo max 150 euro solo per la guarnitura completa
ad esempio la corona che hai citato (race face) con quali pedivelle si potrebbe accoppiare?
 

crisfree

Biker popularis
29/10/10
66
-1
0
sotto il canto.....
Visita sito
Io ho paura del monocorona argh...sto cercando una doppia usata per ora! Una sorta di rampichino da 24 credo proprio mi serva, mah!
..quando arriverà sto carico de hornet!!!??? :-D

Anche a me un po' spaventa..ma sulla vecchia bici da enduro che ho venduto avevo una doppia 24-36 e devo dirti che non mi sono mai trovato realmente bene; la corona da 36 la sentivo troppo dura su certi tratti dei percorsi che abitualmente frequento,mentre ovviamente con la 24 mulinavo troppo!!.
Fra l'altro sulla front da xc che ho monto addirittura una tripla 22-32-42 e devo dire che la 32 è la corona che uso di più (pur abbinata ad una cassetta con max pignone da 34).
Allora ho pensato ad un monocorona 30 o 32T con la quale posso sfruttare tutta la cassetta pignoni (11-36) e se al limite dovessi accorgermi che sulle salite più cazzute sono costretto a spingere valuterò il pignone da 42t come quello provato proprio in questi giorni qui sul magazine.
 

ieleph

Biker superis
10/9/13
446
0
0
Roma
Visita sito
Anche a me un po' spaventa..ma sulla vecchia bici da enduro che ho venduto avevo una doppia 24-36 e devo dirti che non mi sono mai trovato realmente bene; la corona da 36 la sentivo troppo dura su certi tratti dei percorsi che abitualmente frequento,mentre ovviamente con la 24 mulinavo troppo!!.
Fra l'altro sulla front da xc che ho monto addirittura una tripla 22-32-42 e devo dire che la 32 è la corona che uso di più (pur abbinata ad una cassetta con max pignone da 34).
Allora ho pensato ad un monocorona 30 o 32T con la quale posso sfruttare tutta la cassetta pignoni (11-36) e se al limite dovessi accorgermi che sulle salite più cazzute sono costretto a spingere valuterò il pignone da 42t come quello provato proprio in questi giorni qui sul magazine.
anche io avevo inizialmente fatto questo ragionamento in quanto la mia "tuttofare" (che adoro) ha una doppia 2x10 con 48/34 e pacco pignoni 11-34 (http://www.giant-bicycles.com/it-it/bikes/model/revolt.1/15605/68064/#overviewhttp://www.giant-bicycles.com/it-it/bikes/model/revolt.1/15605/68064/#overview). Quando giro in città, quindi su asfalto, sfrutto il 48! Sullo sterrato giro esclusivamente con il 34 e mi basta per fare un po tutto, anche ripidoni. Però è una pseudo cyclocross da 10,5kg circa e con ruote 700cx35!
Ho paura che con una mtb non riesca a fare lo stesso...magari mi sbaglio :nunsacci: certo che una corona da 32 e pacco 11-36 dovremmo starci per quasi tutto! Tra l'altro la userei al 90% su sterro!
...quasi quasi
 

crisfree

Biker popularis
29/10/10
66
-1
0
sotto il canto.....
Visita sito
anche io avevo inizialmente fatto questo ragionamento in quanto la mia "tuttofare" (che adoro) ha una doppia 2x10 con 48/34 e pacco pignoni 11-34 ([url]http://www.giant-bicycles.com/it-it/bikes/model/revolt.1/15605/68064/#overview[/URL]). Quando giro in città, quindi su asfalto, sfrutto il 48! Sullo sterrato giro esclusivamente con il 34 e mi basta per fare un po tutto, anche ripidoni. Però è una pseudo cyclocross da 10,5kg circa e con ruote 700cx35!
Ho paura che con una mtb non riesca a fare lo stesso...magari mi sbaglio :nunsacci: certo che una corona da 32 e pacco 11-36 dovremmo starci per quasi tutto! Tra l'altro la userei al 90% su sterro!
...quasi quasi

Sicuramente la giant di 10,5 kg e ruotine da bdc salirà sicuramente meglio di una mtb di 13-13,5 kg con ruote da 2.35......ma per la mia poca esperienza posso dire che con un po' di gamba la 30 o la 32T ti portano dovunque,...e se magari ogni tanto capita quello strappo maledetto che ti costringe a mettere la gamba a terra pace!.
Ho visto questa:
[url]http://www.hibike.it/shop/product/pa18c7de0e822f5ca49e51dd140391f36/Truvativ-Stylo-1-1-Single-guarnitura-32T-AM-Guard-nero-lucido-Inkl-GXP.html[/URL]

però è una 32t e non una 30 e ha il bashguard....
 

gianni1879

Biker tremendus
21/5/09
1.107
14
0
Sicilia
Visita sito
Ciao
grazie per le informazioni!!
scusami,forse non sono stato chiaro...io intendevo max 150 euro solo per la guarnitura completa
ad esempio la corona che hai citato (race face) con quali pedivelle si potrebbe accoppiare?
ah ok, allora si. Basta vedere il girobulloni sul loro sito, http://www.raceface.com/components/rings/rings/single-ring-narrow-wide/
come puoi vedere hanno BCD di 104mm ossia vanno bene per tutte quelle guarnitura che hanno questo girobulloni, come appunto le Deore, SLX e XT (occhio però a guardare in fase di acquisto se le guarniture hanno questo girobulloni, perchè ci sono alcuni modelli che hanno girobulloni differente).
Io ad esempio slx 24/38 che BCD 10/64mm metterò appunto una raceface 32t.
Come capirai sei a 150€ o poco meno (guarnitura + corona)
 

ieleph

Biker superis
10/9/13
446
0
0
Roma
Visita sito
Sicuramente la giant di 10,5 kg e ruotine da bdc salirà sicuramente meglio di una mtb di 13-13,5 kg con ruote da 2.35......ma per la mia poca esperienza posso dire che con un po' di gamba la 30 o la 32T ti portano dovunque,...e se magari ogni tanto capita quello strappo maledetto che ti costringe a mettere la gamba a terra pace!.
Ho visto questa:
[url]http://www.hibike.it/shop/product/pa18c7de0e822f5ca49e51dd140391f36/Truvativ-Stylo-1-1-Single-guarnitura-32T-AM-Guard-nero-lucido-Inkl-GXP.html[/URL]

però è una 32t e non una 30 e ha il bashguard....

online non ho trovato di meglio come prezzo, ha pure già il bash! Credo basti il 32t..mi sto convincendo pure io per il monocorona ach! Anche se alla fine il costo è come un gruppo completo 2x10 Deore 615...
 

Pitaro

Biker forumensus
13/9/07
2.107
627
0
37
Tezze Valsugana (TN)
Visita sito
Bike
La Shan!
Ho appena sostituito la guarnitura della mia SHAN con una ctk light con corona da 32 denti (modello xx1 style)
Con l'occasione ho cambiato anche la catena con una kmc 10v mod 10.93

Cambiando con la bici sul cavalletto d'offician tutto ok, incece per strada, soprattutto sotto sforzo mi salta qualche rapporto dietro, o meglio la catena ogni tanto sembra voler ingaggiare da sola i pignoni superiori, la sensazione è come se slittasse su qualche dente.

L'incriminato è il pacco pignoni che ora è l'unico comppnente usato della trasmissione. Ma anche se usato è comunque in ottimo stato e non vorrei cambiarlo ora perchè ho anche la modifica leonardi che non costa proprio poco. Stranamente i rapporti che saltano sono il 4 5 e 6 partendo dal più grande, tutti gli altri vanno bene. Il cambio è perfettamente regolato, tutta la trasmissione pulita e lubrificata.

Leggendo online dicono che se si accoppia catena e corona nuova a un pacco piggnoni usato (ma comunque non da sostituire) occorre un po' di tempo per far assestare la corona nuova. Che dite?

Di sicuro il rodaggio dovrò farlo in ciclabile perchè mi vanno solo i due rapporti più duri e i due rapporti più agili.
Al momento missà che rimonto la catena vecchia.

Tranquillo, è normalissimo che mettendo una catena nuova qualche pignone salta, dopo un po' va tutto a posto! Ma non riesci a fare un paio di giri unica salita/unica discesa dove potresti usare solo i rapporti estremi? Così metteresti più sotto sforzo la catena e il rodaggio sarebbe più rapido
 

Pitaro

Biker forumensus
13/9/07
2.107
627
0
37
Tezze Valsugana (TN)
Visita sito
Bike
La Shan!
chiedo a voi
cosa spinge a prendere una front da enduro? cioè, perché una front per am e non una full da enduro? quali sono i vantaggi? e gli svantaggi?
grazie

Il bello di fare le discese in mtb è che devi guidare la bici anche in rettilineo, non solo frena-piega-pedala come su asfalto. La front accentua notevolmente questo aspetto!
Questo è stato il motivo principale della mia scelta.

Poi si aggiungono la pedalabilita e la semplicità della front, in alcuni casi anche l'economicità (non sempre, parlo per esperienza :pirletto: )

In generale però la front è più lenta e nello scassato ti fa sputare i polmoni... Ma questo è parte del divertimento! :-)
 

fuzzonce

Biker serius
...troppo puliti questi frontini! :mrgreen:

image.php

é la evo 2 raw?

come ti ci trovi? sono molto indeciso.
mi tura il kiletto in piú rispetto alla cotic soul
ma mi allettano i 200€ in meno :)
 

Bergamasco Planante

Biker urlandum
10/8/09
582
1
0
30
Sovere ( BG )
Visita sito
é la evo 2 raw?

come ti ci trovi? sono molto indeciso.
mi tura il kiletto in piú rispetto alla cotic soul
ma mi allettano i 200€ in meno :)

Se ti interessa ho pure io la 456 Evo II raw, e per ora ne sono più che soddisfatto. In salita pesa ( l'ho anche allestita pesante, forca a molla, gomme robuste, camere dh, ... ), però per farla impennare ce ne vuole, puoi salire dai muri. Se ti interessa particolarmente questo aspetto valuta anche una forca abbassabile, rende tutto più facile; inoltre, dato anche le dimensioni abbondanti che la rendono un bel missile in discesa veloce, abbassando la forcella puoi renderla un po' più maneggevole e agile. In discesa è molto stabile e l'acciaio fa il suo lavoro per ovattare un minimo gli impatti, lo sterzo bello aperto si fa sentire nelle sezioni più rotte e sul ripido ( è pressochè impossibile impuntarsi )
Lo sterzo è piuttosto alto, io uso un manubrio con 15mm di rise e ho tolto tutti gli spessori sotto la pipa da 60mm.
Io per ora ne sono più che soddisfatto, è un ottimo mezzo ad un ottimo prezzo ( la mia completa è venuta poco più di 1000 euro, montata con componenti Deore, forcella RS Pike e telescopico ), pesante, ma sinceramente non mi interessa, non corro contro nessuno.
 
  • Mi piace
Reactions: playlife

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
162
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
Ieri finalmente primo giro pedalato sulle colline sopra casa col Marley 650B....che dire.... pedalata ottima (grazie anche alla talas 36 abbassata) anche con gomme tipo HD e Ardent, stavo tranquillamente con il mio amico con la 29er in carbonio.....discesa un po troppo umida/argillosa per dare un giudizio ma mi sono divertito!!!

Aspetto di provarla al raduno frontini assieme a [MENTION=11209]Barto[/MENTION] e [MENTION=4825]THE BART[/MENTION] !!!

:cucù:
 

THE BART

Biker celestialis
16/2/05
7.218
37
0
Pesaro
www.mtbsorciverdi.it
é la evo 2 raw?

come ti ci trovi? sono molto indeciso.
mi tura il kiletto in piú rispetto alla cotic soul
ma mi allettano i 200€ in meno :)
..ciao..quella che ho adesso è la Evo2 in titanio, me la sono regalata per i miei primi 50anni :-)
..ma prima avevo la la 456 SummerSeason in acciaio di cui la Evo 2 è l' evoluzione e mi trovavo molto bene...riguardo alle impressioni mi ritrovo alla grande su ciò che dice il Bergamasco...rapporto soddisfazione/prezzo ottimo, anzi di più...
...e per il peso..io ricordo che quando pesai il mio vecchio telaio 18" era sui 2,4 kg...il Cotic ho visto che pesa sui 2...

Se ti interessa ho pure io la 456 Evo II raw, e per ora ne sono più che soddisfatto. In salita pesa ( l'ho anche allestita pesante, forca a molla, gomme robuste, camere dh, ... ), però per farla impennare ce ne vuole, puoi salire dai muri. Se ti interessa particolarmente questo aspetto valuta anche una forca abbassabile, rende tutto più facile; inoltre, dato anche le dimensioni abbondanti che la rendono un bel missile in discesa veloce, abbassando la forcella puoi renderla un po' più maneggevole e agile. In discesa è molto stabile e l'acciaio fa il suo lavoro per ovattare un minimo gli impatti, lo sterzo bello aperto si fa sentire nelle sezioni più rotte e sul ripido ( è pressochè impossibile impuntarsi )
Lo sterzo è piuttosto alto, io uso un manubrio con 15mm di rise e ho tolto tutti gli spessori sotto la pipa da 60mm.
Io per ora ne sono più che soddisfatto, è un ottimo mezzo ad un ottimo prezzo ( la mia completa è venuta poco più di 1000 euro, montata con componenti Deore, forcella RS Pike e telescopico ), pesante, ma sinceramente non mi interessa, non corro contro nessuno.

Ieri finalmente primo giro pedalato sulle colline sopra casa col Marley 650B....che dire.... pedalata ottima (grazie anche alla talas 36 abbassata) anche con gomme tipo HD e Ardent, stavo tranquillamente con il mio amico con la 29er in carbonio.....discesa un po troppo umida/argillosa per dare un giudizio ma mi sono divertito!!!

Aspetto di provarla al raduno frontini assieme a [MENTION=11209]Barto[/MENTION] e [MENTION=4825]THE BART[/MENTION] !!!

:cucù:

...per il mini-raduno OneDayOne di frontini AM/Enduro al Conero si parla di fine Marzo, presumo il 23..non prendere impegni...:spetteguless:

..questo vale anche x chiunque altro d questo topic interessi venire a passare una bella giornata al Conero.....+ siamo + ci divertiamo...:celopiùg:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo