front da enduro

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma

baniohazard

Biker tremendus
15/3/05
1.122
0
0
48
Siracusa
Visita sito
Le spinergy enduro sono delle bellissime ruote ma hanno un prezzo poco abbordabile come le crossmax ST ed SX, al momento mi sono dissanguato per acquistare la bici e gli upgrade non sono previsti entro l' inverno prossimo, per la forca si potrebbe considerare anche una fox 32 ad escursione variabile con perno da 20mm.
Da valutare anche le fulcrum red zone...
 

NicoB

Biker extra
26/3/08
793
0
0
Milano
Visita sito
...uhmm..le Sx non ce le vedo su una front da AM..per me sono troppo rigide...secondo me meglio ruote tradizionali con raggi standard...io nel passaggio da SX, che uso per giri pedalati sulla mia bici biammortizzata, a ruote standard di scorta, che uso esempio quando faccio solo discese in bikepark, sento una bella differenza...moooolto + rigide le SX..quindi sulla front, secondo me, con quelle ruote ci vogliono due belle gambe ammortizzatrici..:-)

Sono d'accordo solo se parli di ruota posteriore. L'anteriore di fatto fa la stessa fine di una qualsiasi anteriore montata su una qualsiasi full con la stessa forcella.
Detto ciò, io sono molto più propenso a non lesinare sulla rigidità delle ruote (inteso come insieme cerchio-raggi-mozzo-perno) e concentrarmi sull'effetto ammortizzante delle gomme che sono in effetti l'elemento che può garantire un assorbimento degli urti proporzionalmente massimo su un telaio rigido.
Spalla solida, grande volume d'aria, bassa pressione di utilizzo.

Dette tutte queste balle, ora alleniamo le nostre povere gambine visto che l'estensione delle stesse ci permette un'escursione di circa 30cm... ;-)
 

SAIPH

Biker ciceronis
Ciao a tutti.ho acquistato una lapierre spicy 216 con forca rockshox domain 302 cl ecursione 160mm, ha poche regolazioni e vorrei cambiarla. Avete consigli su forche buone della stessa escursione ma con piu' regolazioni!!!! Fate sapere grazie
 

SAIPH

Biker ciceronis
SALVE A TUTTI, HO UNA SPICY 216/2010 CON UNA FORCA ANTERIORE ASSOLUTAMENTE DA SOSTITUIRE, SAPETE INDICARMI QUALCHE MODELLO BUONO ED "ECONOMICO":nunsacci:. IN DISCESA VA BENINO MA IN SALITA MI SALTA LA BICI DA TUTTE LE PARTI, VERAMENTE DIFFICILE DA GESTIRE:specc:
 

tox

Biker ciceronis
9/2/08
1.421
0
0
genova
Visita sito
Sono d'accordo solo se parli di ruota posteriore. L'anteriore di fatto fa la stessa fine di una qualsiasi anteriore montata su una qualsiasi full con la stessa forcella.
Detto ciò, io sono molto più propenso a non lesinare sulla rigidità delle ruote (inteso come insieme cerchio-raggi-mozzo-perno) e concentrarmi sull'effetto ammortizzante delle gomme che sono in effetti l'elemento che può garantire un assorbimento degli urti proporzionalmente massimo su un telaio rigido.
Spalla solida, grande volume d'aria, bassa pressione di utilizzo.

Dette tutte queste balle, ora alleniamo le nostre povere gambine visto che l'estensione delle stesse ci permette un'escursione di circa 30cm... ;-)
d'accordo su tutto ma se ci abbassiamo di 30 cm ci troviamo la ruota post nel ........:smile::smile::smile:
 

iceburn

Biker superioris
11/9/09
947
65
0
colli berici
Visita sito
Preferisco manubri un attimino più larghi e con un pelo più di rize,
apparte questo non sono un fan del carbonio, sopratutto se si tratta di manubri...non mi danno sicurezza.
Prendila come una mia idea comunque, non come il vangelo.

Voi come lo vedete questo manubrio su una front AM (on-one).
rischio che mi si rompa in mano?:nunsacci:

[URL="http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=36058"][URL]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=36058[/URL][/URL]
 

Babbuska

Biker popularis
25/1/09
73
0
0
Terni
Visita sito
Voi come lo vedete questo manubrio su una front AM (on-one).
rischio che mi si rompa in mano?:nunsacci:

http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=36058[url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=36058[/URL]
Per una on one ha il rise trobbo basso, questi telai hanno il cannotto forcella abbastanza corto e necessitano di manubri con ride di almeno 4 cm almeno che tu non monti un attacco con almeno 3 o 4 cm di spessori! Sempre vche tu voglia un assetto ENDURO
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Per una on one ha il rise trobbo basso, questi telai hanno il cannotto forcella abbastanza corto e necessitano di manubri con ride di almeno 4 cm almeno che tu non monti un attacco con almeno 3 o 4 cm di spessori! Sempre vche tu voglia un assetto ENDURO


dipende dalla onone...con la mia summerseason, che ha un angolo sterzo da 66.7°, un assetto un po' più caricato all'anteriore è decismenete meglio, se si ama la guida attiva. E un rise da 20mm con pipa 0° con 1cm di sopessori, per me sarebbe l'ideale, aumentando molto la precisione nella guida.

con una inbred invece un rise di 30mm invece direi che può essere ottimale, ma salvo usarla per fare barspin, non andrei troppo oltre...l'assetto ENDURO è molto variabile e relativo, ma non è un assetto fr oldschool come quando si usavano attacchi belli angolati e rise di 50mm, e la bici sembrava un chopper, con il baricentro tutto arretrato..
 

NicoB

Biker extra
26/3/08
793
0
0
Milano
Visita sito
Tema pedivella.

Dovendo montare una guarnitura sul Sobre ho la possibilità, prendendo dalla cantina, di scegliere una 170 o un 175. Su full, sia per abitudine che per motivi legati al rischio di cozzare con i pedali sul fondo in fase di compressione, sono sempre andato sulla 170.
Sul front parto certamente con un BB molto più basso che non su una full ma già se penso all'assetto saggato di quest'ultima a mio avviso arriviamo alla stessa altezza. Da qui con una front il bb non si abbassa più salvo in staccata, anche se di molto poco.

A questo punto un 175 potrebbe avere più senso pensando anche alle fasi pedalate?
 

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
46
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
Tema pedivella.

Dovendo montare una guarnitura sul Sobre ho la possibilità, prendendo dalla cantina, di scegliere una 170 o un 175. Su full, sia per abitudine che per motivi legati al rischio di cozzare con i pedali sul fondo in fase di compressione, sono sempre andato sulla 170.
Sul front parto certamente con un BB molto più basso che non su una full ma già se penso all'assetto saggato di quest'ultima a mio avviso arriviamo alla stessa altezza. Da qui con una front il bb non si abbassa più salvo in staccata, anche se di molto poco.

A questo punto un 175 potrebbe avere più senso pensando anche alle fasi pedalate?
Ho scelto un 175 proprio considerando la pedalata... Se sei in staccata non stai pedalando e quindi i pedali possono essere in posizione "piatta" (paralleli al terreno) e quindi non dovresti toccare. In piega poi dovresti avere il pedale interno alzato e quello esterno abbassato (di conseguenza) e quindi non tocchi... Sullo sconnesso veloce potresti rischiare di toccare mentre pedali, ma con una front non affronti a cannone tutte le asperità, soprattutto se sono più altre del BB (salvo dropparle o ollarle, ma anche in quel caso non tocchi). Il fatto che sia fissa la distanza del pedale dal terreno da molte più certezze sul funzionamento del carro :-)
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

spyderco87

Biker novus
6/1/10
23
0
0
Emilia Romagna
Visita sito
dipende dalla onone...con la mia summerseason, che ha un angolo sterzo da 66.7°, un assetto un po' più caricato all'anteriore è decismenete meglio, se si ama la guida attiva. E un rise da 20mm con pipa 0° con 1cm di sopessori, per me sarebbe l'ideale, aumentando molto la precisione nella guida.

con una inbred invece un rise di 30mm invece direi che può essere ottimale, ma salvo usarla per fare barspin, non andrei troppo oltre...l'assetto ENDURO è molto variabile e relativo, ma non è un assetto fr oldschool come quando si usavano attacchi belli angolati e rise di 50mm, e la bici sembrava un chopper, con il baricentro tutto arretrato..

Ho una 456 normale..(in realta mi deve ancora arrivare).
Il mio dubbio piu che altro e' che mi si rompa in mano!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo