front da enduro

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
Ah ma sto Surge è davvero un bel giocattolino!! Ma è pedalabile? :i-want-t: Perchè io l'avevo considerato il suo acquisto, in un momento di sconforto quando per l'ennesima volta l'On One non era in stock su CRC, ma l'avevo escluso, dopo una discussione con Domingosh che al massimo mi consigliava il Society, perchè troppo sloping (e quindi difficilmente pedalabile per via della posizione troppo eretta)...


scusami ma questa non l'ho capita..Il fatto che sia sloping o no mica influisce sulla sua pedalabilità...allora i telai small da xc non sono pedalabili??
Più che altro penso importi l'inclinazione del tubo piantone che nel caso del surge é piuttosto verticale..quindi abbastanza adatto alla posizione per pedalare.. Per i veri divoratori di salite forse non é il telaio più adatto per un altro motivo..ovvero il carro molto corto che fa si che la bici tenda ad impennarsi più che altri telai propriamente da xc..ma io ci ho già preso la mano e basta spostarsi un pelo in avanti a spingere un po' di più sul manubrio...Tutto però a vantaggio di una maneggevolezza esaltante.
 
  • Mi piace
Reactions: andre_jacare

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Ragassi ho un dubbio.. sulla mia Switchback monterò una guarnitura + movimento centrale Howitzer, ma ho dei dubbi su quale coppia di corone puntare.. dispongo di una 22 o una 24 da montare in posizione interna, e una 32 o una 36 in posizione centrale.. ovviamente il tutto corredato da bash + tendicatena inferiore.. contando che ci farò sicuramente tanta salita e altrettanta discesa e che dietro monto un pacco pignoni 11-32 classico, quale corone mi consigliereste? Pensavo di provare un 24-32, e casomai fare qualche prova in seguito..
 

DaiKandèmà!!

Biker ultra
20/6/08
617
0
0
39
Parma
Visita sito
io ho avuto 36T-22T con pacco pignoni 32-11 e mi trovavo da dio!
adesso è arrivata la bike nuova che monta la classica tripla e pacco pignoni 34-11, dato che ora dietro c'è un bel 34 pensavo di montare una Truvativ stylo 2.2 Am da 36-24, secondo me è perfetta!
 

tOriO

Biker serius
29/11/07
216
0
0
Lugano
Visita sito
Bike
ma mia bici
Ne approfitto della vostra discussione sulle pedivelle per agganciarmi a questa interessante discussione. Io ho il nuovo truvativ stylo OCT 36/24 x 11-32 e mi trovo benone, con un bici da 13kg se nn si sale col 24x32 sinceramnte conviene scendere, spingere e respirare!

Ecco la mia Banshee scirocco, potrebbe interessare...così come è adesso è il risultato di due anni di sperimentazioni e secondo me è al top...io ci vado pesante e mi appaga

http://traildevils.ch/bike.php?bid=2937

Ride on!

tOriO
 

ale_sciolinabiz

Biker superis
8/3/07
425
0
0
Milano
www.fotolog.com
Ragassi ho un dubbio.. sulla mia Switchback monterò una guarnitura + movimento centrale Howitzer, ma ho dei dubbi su quale coppia di corone puntare.. dispongo di una 22 o una 24 da montare in posizione interna, e una 32 o una 36 in posizione centrale.. ovviamente il tutto corredato da bash + tendicatena inferiore.. contando che ci farò sicuramente tanta salita e altrettanta discesa e che dietro monto un pacco pignoni 11-32 classico, quale corone mi consigliereste? Pensavo di provare un 24-32, e casomai fare qualche prova in seguito..


allora...ciao alex....ho il tuo sesso "problema"....sono anche io in fase bash...ho preso qui sul forum un e-13 e ora sorge un bubbio oltre al classico 11-32 dietro davanti ho 22-32 Hone che pensavo di passare al 22 - 34 dopo aver provato a dovere la 32 dato che mi sa che in discesa va un po' a vuoto....pero' anche il 36 mi alletta....ora vedremo...

p.s. vedo che ti sei fatto un bel parco bici!!!:celopiùg:

saluti
Ale
 

ale_sciolinabiz

Biker superis
8/3/07
425
0
0
Milano
www.fotolog.com
Ne approfitto della vostra discussione sulle pedivelle per agganciarmi a questa interessante discussione. Io ho il nuovo truvativ stylo OCT 36/24 x 11-32 e mi trovo benone, con un bici da 13kg se nn si sale col 24x32 sinceramnte conviene scendere, spingere e respirare!

Ecco la mia Banshee scirocco, potrebbe interessare...così come è adesso è il risultato di due anni di sperimentazioni e secondo me è al top...io ci vado pesante e mi appaga

http://traildevils.ch/bike.php?bid=2937

Ride on!

tOriO

gran bici!!

saluti Ale
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
scusami ma questa non l'ho capita..Il fatto che sia sloping o no mica influisce sulla sua pedalabilità...allora i telai small da xc non sono pedalabili??
Più che altro penso importi l'inclinazione del tubo piantone che nel caso del surge é piuttosto verticale..quindi abbastanza adatto alla posizione per pedalare.. Per i veri divoratori di salite forse non é il telaio più adatto per un altro motivo..ovvero il carro molto corto che fa si che la bici tenda ad impennarsi più che altri telai propriamente da xc..ma io ci ho già preso la mano e basta spostarsi un pelo in avanti a spingere un po' di più sul manubrio...Tutto però a vantaggio di una maneggevolezza esaltante.

il surge è un telaio da freeride e non da trail bike come lo cercava mtbstefano
Può gestire forcelle da 160 (e lui ne voleva una da max 140), carro con tubazioni quadre (society tonde..ergo più comodo), carro corto, insomma...due bici diverse per usi diversi
che poi si possa pedalare...beh, dipende dalle gambine e dalla volontà di ciascuno di noi
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
allora...ciao alex....ho il tuo sesso "problema"....sono anche io in fase bash...ho preso qui sul forum un e-13 e ora sorge un bubbio oltre al classico 11-32 dietro davanti ho 22-32 Hone che pensavo di passare al 22 - 34 dopo aver provato a dovere la 32 dato che mi sa che in discesa va un po' a vuoto....pero' anche il 36 mi alletta....ora vedremo...

p.s. vedo che ti sei fatto un bel parco bici!!!:celopiùg:

saluti
Ale

Forse il 24-34 potrebbe essere il compromesso ideale, ma mi darebbe fastidio comprare una corona nuova e dover lasciare nel cassetto cose che ho già.. infatti questa DMR vuole essere un esperimento votato al "low budget auto imposto & recupero pezzi inutilizzati", penso che finora me la sono cavata con 700 euro in tutto con un buon rapporto qualità prezzo dei componenti montati..

Intanto provo il 36-22 che oramai è praticamente già montato, è un bel salto di "dentatura" ma dovrebbe funzionare. Il cambio posteriore poi è a gabbia lunga e dovrebbe saper compensare il tutto..

Grazie Ale per i complimenti, in effetti ci ho messo un paio d'anni per trovare la "pace dei sensi" con "sole" 4 bighe.. :spetteguless: :celopiùg:
 

tOriO

Biker serius
29/11/07
216
0
0
Lugano
Visita sito
Bike
ma mia bici
@Marmuz
22/36 davanti vai liscio, e la velocità in discesa e nei rilanci dopo le curve raddoppia!! certo in confronto a 24/36 la cambiata davanti è un po più lenta visto il salto di 14 denti su corone "piccoline", ma non è così grave! Io consiglierei poi un tendicatena inferiore stile "nc-17 blackspire stinger" per incentivare l'abuso in discesa...in salita si sente appena se c fai caso

Happy trails

tOriO
 
  • Mi piace
Reactions: Marmuz

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
Mmmm..sinceramente io ci monterei un 400mm..non un 350..Io sono alto 1,72 e uso un tubo da 360 e non manca molto al margine di siucurezza quando lo estraggo tutto per pedalarci nei trasferimenti asfaltosi...

dici? quelli della NS mi hanno detto che un reggisella da 350mm dovrebbe essere più che sufficiente, poi non vorrei che un 400mm fosse troppo lungo (ne avrei bisogno io piuttosto visto che il mio è cortissimo, saranno 32cm...in effetti lo sfilo ben oltre il margine di sicurezza!!!)

le considerazioni sulla scelta tra Surge e Society sono le stesse che hai appena ripetuto tu!!! vedo che ci intendiamo!! ah grazie per la dritta sulle misure del collarino reggisella e del deragliatore
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
dici? quelli della NS mi hanno detto che un reggisella da 350mm dovrebbe essere più che sufficiente, poi non vorrei che un 400mm fosse troppo lungo (ne avrei bisogno io piuttosto visto che il mio è cortissimo, saranno 32cm...in effetti lo sfilo ben oltre il margine di sicurezza!!!)

le considerazioni sulla scelta tra Surge e Society sono le stesse che hai appena ripetuto tu!!! vedo che ci intendiamo!! ah grazie per la dritta sulle misure del collarino reggisella e del deragliatore

io ho preso un reggisella da 410, ma l'ho dovuto tagliare a 370. Poi tocca. ci sono le viti del portaborraccia (che non metto)
E comunque, non sono ancora al livello di guardia: mancheranno un 3-4 cm(+ il livello da non oltrepassare)
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
il surge è un telaio da freeride e non da trail bike come lo cercava mtbstefano
Può gestire forcelle da 160 (e lui ne voleva una da max 140), carro con tubazioni quadre (society tonde..ergo più comodo), carro corto, insomma...due bici diverse per usi diversi
che poi si possa pedalare...beh, dipende dalle gambine e dalla volontà di ciascuno di noi

non ho mai detto che il surge non sia un telaio d freeride , ho solo specificato che il fatto che sia sloping non influisce direttamente sulla sua pedalabilità.In ogni caso le tubazioni sono tonde e accetta forcelle DA 140 in su (io ci ho messo una vanilla da 140 e va benissimo)...pesa sui 2800g e ci si pedala alla grande..ed io ho il fiato di un tisico...
:-)
 

mtbstefano

Biker tremendus
6/6/05
1.157
0
0
35
Torino
mtbstefano.altervista.org
non ho mai detto che il surge non sia un telaio d freeride , ho solo specificato che il fatto che sia sloping non influisce direttamente sulla sua pedalabilità.In ogni caso le tubazioni sono tonde e accetta forcelle DA 140 in su (io ci ho messo una vanilla da 140 e va benissimo)...pesa sui 2800g e ci si pedala alla grande..ed io ho il fiato di un tisico...
:-)

Ho nerettato i 2 motivi principali per cui avevo escluso il Surge: il primo perchè avevo già la Recon che di corsa max fa 130 mm, il secondo perchè l'Inbred, che non so quanto pesi di solo telaio (credo 2150-2200 g) è molto più vicina ai 14 che ai 13 kg, e con il Surge mi sarebbe venuta davvero troppo "fat"... ;-)
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
Ho nerettato i 2 motivi principali per cui avevo escluso il Surge: il primo perchè avevo già la Recon che di corsa max fa 130 mm, il secondo perchè l'Inbred, che non so quanto pesi di solo telaio (credo 2150-2200 g) è molto più vicina ai 14 che ai 13 kg, e con il Surge mi sarebbe venuta davvero troppo "fat"... ;-)

Allora vai di inbred456...é un ottimo telaio..Potresti provare la versione Summer Season che costa meno é ha un angolo sterzo molto aperto, quindi con una recon ti ritrovi lo stesso ad avere un buona stabilità in discesa, tipo 67 gradi..pesa sui 2450 g.
 

eugy

Biker tremendus
31/3/07
1.302
0
0
torino
Visita sito
cosa ne pensate di questo telaio per una front AM?
telaio:scout integra pro
forcella: marza Z1
guarnitura:ritchey
devo scegliere ancora le ruote.... è un montaggio che si basa sullo spendere poco,sarebbe la mia bike tuttofare.......


PICT0022.JPG
 

mtbstefano

Biker tremendus
6/6/05
1.157
0
0
35
Torino
mtbstefano.altervista.org
cosa ne pensate di questo telaio per una front AM?
telaio:scout integra pro
forcella: marza Z1
guarnitura:ritchey
devo scegliere ancora le ruote.... è un montaggio che si basa sullo spendere poco,sarebbe la mia bike tuttofare.......


PICT0022.JPG

Bella bella, per le ruote io ti consiglio le Mavic EN321 o 521, o le sempre valide Single Track, su Chain le ruote montate con mozzi XT e raggi sfinati DT costano circa 140-155 € la coppia! ;-)
 

playlife

Biker assatanatus
10/7/07
3.084
-1
0
36
venezia
Visita sito
cosa ne pensate di questo telaio per una front AM?
telaio:scout integra pro
forcella: marza Z1
guarnitura:ritchey
devo scegliere ancora le ruote.... è un montaggio che si basa sullo spendere poco,sarebbe la mia bike tuttofare.......


PICT0022.JPG
bello massiccio...
solo il colore a me non piace...ma è un parere personale...non una critica...
la forcella...se è una z1 del 2001 è una bomba;) la mia vecchia z1 mcr2001 c.130 con ecc, dopo aver:
-messo un olio più denso di quello che c'era
-messo anzichè i 95 cc per stelo consigliati da marzocchi, 130 cc...così riduco la possibilità di arrivare a fondocorsa...
è diventata una forcella formidabile...inizialmente sembrava troppo molla...e l'ecc sembrava non funzionare... dopo il giro bello cattivo di venerdì invece tutto funziona a dovere...probabilmente l'olio doveva entrare per bene in circolo...
è una forcella formidabile...peccato che la mia non abbia il pp...l'unico difetto che ha è il fatto che a volte tende a flettere...ma probabilmente è colpa delle mie ruote da xc...
se uno vuole una forcella economica e ottima per fare AM, credo proprio che una vecchia marzocchi usata, con l'ecc e magari il pp sia una alternativa da tenere in considerazione

la curva sembra parecchio rialzata...io ne avevo una così e l'ho sostutuita perchè mi ci trovavo troppo alto...ma anche lì va a stile di guida...magari te ti trovi meglio con il piegone:)

secondo me vien fuori una bella AM
 

groucho89

Biker tremendus
8/10/07
1.387
3
0
torino
Visita sito
cosa ne pensate di questo telaio per una front AM?
telaio:scout integra pro
forcella: marza Z1
guarnitura:ritchey
devo scegliere ancora le ruote.... è un montaggio che si basa sullo spendere poco,sarebbe la mia bike tuttofare.......


PICT0022.JPG

così smontata non si capisce molto la geometria e la destinaione d'uso, ma mi sembra un telaio abbastanza trail giusto?come tutto fare secondo me non è male

ma non ti sei omprato quel telaio da 90 euri su crc?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo