front da enduro

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

anjin

Biker novus
29/9/08
37
0
0
genova
Visita sito
E' da un po' di tempo che penso all'acquisto di una bici da enduro, all'inizio mi ero orientato su una Canyon (Torque ES o Nerve AM), poi alla gara di Sestri una folgorazione.... front da enduro... essenziale come piace a me la bici ma aggressiva per ogni tipo di percorso!!!!
Arrivato sul forum scopro questa discussione, che però è veramente troppo grande per essere letta tutta, anche se qualche idea me la sono fatta.
Arrivando al punto... si portrebbe fare una lista dei telai disponibili sul mercato e dove trovarli??
Ho notato infatti che ce ne sono un gran numero (sorattutto in acciaio che mi fanno proprio sbrodolare...) che non vengono importati (...sbaglio??..).
Grazie in anticipo a chi mi risponderà!!!
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.838
287
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Ho notato infatti che ce ne sono un gran numero (sorattutto in acciaio che mi fanno proprio sbrodolare...) che non vengono importati (...sbaglio??..)

Acciaio? On One 456, Dialled Alpine e Prince Albert, Cotic Soul e BFe, NS Bikes Society (non più prodotta) e Surge, DMR Switchback (anch'esso fuori produzione) e Trailstar, Transition TransAM, Cove Handjob. Da quest'anno Raceware importa anche le stupende Chromag (Sakura, Samurai, TRL in ordine di "cattiveria"). Prossimamente tornerà la Evil Sovereign - rivista nelle geometrie - e uscirà la nuova creatura di Brant Richards (ex designer di On One), la Blue Pig (versione in acciaio della Ragley, in titanio). Forse mi sono dimenticato qualcosa ma mi sembra che la scelta non manchi.

Ciao
 

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
46
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
E' da un po' di tempo che penso all'acquisto di una bici da enduro, all'inizio mi ero orientato su una Canyon (Torque ES o Nerve AM), poi alla gara di Sestri una folgorazione.... front da enduro... essenziale come piace a me la bici ma aggressiva per ogni tipo di percorso!!!!
Arrivato sul forum scopro questa discussione, che però è veramente troppo grande per essere letta tutta, anche se qualche idea me la sono fatta.
Arrivando al punto... si portrebbe fare una lista dei telai disponibili sul mercato e dove trovarli??
Ho notato infatti che ce ne sono un gran numero (sorattutto in acciaio che mi fanno proprio sbrodolare...) che non vengono importati (...sbaglio??..).
Grazie in anticipo a chi mi risponderà!!!

Per l'acciaio ti dico i telai per i quali mi sono informato io:
Orange P7: non viene importato in Italia dal distributore Orange (Pepi). Sono passato da un rivenditore che ha contattato il distributore mentre ero da loro.
OnOne 456: esiste in 2 versioni, Inbred e Inbred Summer Season. Il primo è più curato come materiali mentre il secondo ha la caratteristica di avere un angolo di sterzo più aperto. Non importato ma vendita diretta on-line dal produttore

Personalmente ho acquistato un OnOne Summer Season e sono in attesa di montarlo, quindi esperienze di guida dirette non ne ho.

Un discussione più corta dove trovare informazioni è la seguente:
quali alternative al SantaCruz Chamaleon
 

anjin

Biker novus
29/9/08
37
0
0
genova
Visita sito
La OnOne 456 Summer Season Raw l'ho vista e mi piace molto...sono sempre un po' dubbioso sui prezzi di spedizione.
Sono anche attratto dalla MDE Keeper....

Che scimmia!!!
 

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
46
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
La OnOne 456 Summer Season Raw l'ho vista e mi piace molto...sono sempre un po' dubbioso sui prezzi di spedizione.
Sono anche attratto dalla MDE Keeper....

Che scimmia!!!
Il 456 Summer Season costa 175 sterline + 30 sterline di spedizione (totale circa 230 Euro), mentre il Keeper a listino stà a 499 Euro... Onestamente, se ne avevo le possibilità economiche avrei scelto il Keeper, ma la differenza è più del doppio e come caratteristiche il 456 mi soddisfaceva pienamente.
Altro telaio interessante è il Surge della NS Bikes...

Montando forcelle ad escursione variabile secondo me si ottiene un qualcosa di molto polivalente... Poi entra in campo il fattore gusto personale che non discuto...
 

anjin

Biker novus
29/9/08
37
0
0
genova
Visita sito
Montando forcelle ad escursione variabile secondo me si ottiene un qualcosa di molto polivalente... Poi entra in campo il fattore gusto personale che non discuto...

Premetto che io mi alleno "molto" con la bdc per necessità, ma la passione è per la mtb. Da poco sono passato dalla Santacruz Superlight ad una Grand Canyon AL 7.0. Certo il blasone (e il prezzo) delle due bici è ben differente ma la front mi ha dato subito sensazioni migliori, corrispondenti a quello che cerco da un mezzo pedalato... da qui la curiosità estrema per un tipo di bike in cui vedo le potenzialità per portarti dappertutto senza rimpiangere (quasi) nulla.
 

mtbstefano

Biker tremendus
6/6/05
1.157
0
0
35
Torino
mtbstefano.altervista.org
Il 456 Summer Season costa 175 sterline + 30 sterline di spedizione (totale circa 230 Euro), mentre il Keeper a listino stà a 499 Euro... Onestamente, se ne avevo le possibilità economiche avrei scelto il Keeper, ma la differenza è più del doppio e come caratteristiche il 456 mi soddisfaceva pienamente.
Altro telaio interessante è il Surge della NS Bikes...

Montando forcelle ad escursione variabile secondo me si ottiene un qualcosa di molto polivalente... Poi entra in campo il fattore gusto personale che non discuto...

Confermo, con una forca ad escursione variabile 100-140 come la Pike, o la Revelation, o 85-130 come la Recon, si ha una bici che in salita si pedala molto bene (100 mm) e in discesa fa divertire da matti (130-140 mm)
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
La OnOne 456 Summer Season Raw l'ho vista e mi piace molto...sono sempre un po' dubbioso sui prezzi di spedizione.
Sono anche attratto dalla MDE Keeper....

Che scimmia!!!
Con un bel montaggio il Keeper è veramente un telaio "totale" non dico che ci puoi fare anche le gran fondo ma quasi. Quando poi il terreno è tecnico e lento in discesa apri la forcella e la bici va dove vuoi che vada con un'agilità che le full se lo scordano... Però è in alluminio e a te interessa l'acciao... Per il costo non sarà economico, ma è in alluminio e fatto in maniera artigianale in Italia: se hai bisogno di qualunque cosa una telefonata o un'e-mail e sei già in contatto con chi ti fa fatto materialmente il telaio.
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
la domanda del secolo (so già che non ci saranno risposte univoche ma provo a farla comunque): come dicevo qualche post fa mio fratello vuole farsi la front perché odia la manutenzione ed è anarchico dentro =)... ricapitolando: la scelta è caduta sulla NS Surge taglia M, lui è alto 1,78 con il busto abbastanza lungo in rapporto all'altezza. l'ultima cosa che devo valutare è la scelta del reggisella (da 350mm).

Devo scegliere tra un reggisella con la testa in asse e completamente regolabile come inclinazione del morsetto e uno meno regolabile in inclinazione ma con 10mm di offset (arretramento). Le misure del Surge M sono visibili sul loro sito.
Voi cosa scegliereste per avere una posizione non troppo raccolta in pedalata? avendo a disposizione 2 reggi manubrio a casa (1 molto corto e 1 più lungo e rialzato) preferirei prendere quello con più offset per poter avere più flessibilità, tanto in discesa con la front non ci si siede un momento e non cambia nulla fra l'uno e l'altro. Se però secondo voi il telaio è già sufficientemente lungo allora sarebbe meglio quello con la testa in asse per la possibilità di modificare l'inclinazione della sella...

lo so, sono seghe mentali ma mi rilassano molto =)!!! grazie a chiunque abbia la pazienza di rispondere =)
 

andre_jacare

Biker velocissimus
3/4/08
2.398
1
0
Torino
Visita sito
Tuo fratello non deve pedalarci, vero? La M (15,5''; ) la vedo molto compatta per uno di 1,78m altezza con busto lungo e 85kg. Poi con un reggisella da 350mm mi sembra corto per pedalare bene nelle uscite AM.
Altrimenti la L(17'') con un attacco corto e reggi in linea. Comunque il surge è bellissimo:sbavon:
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
la domanda del secolo (so già che non ci saranno risposte univoche ma provo a farla comunque): come dicevo qualche post fa mio fratello vuole farsi la front perché odia la manutenzione ed è anarchico dentro =)... ricapitolando: la scelta è caduta sulla NS Surge taglia M, lui è alto 1,78 con il busto abbastanza lungo in rapporto all'altezza. l'ultima cosa che devo valutare è la scelta del reggisella (da 350mm).

Devo scegliere tra un reggisella con la testa in asse e completamente regolabile come inclinazione del morsetto e uno meno regolabile in inclinazione ma con 10mm di offset (arretramento). Le misure del Surge M sono visibili sul loro sito.
Voi cosa scegliereste per avere una posizione non troppo raccolta in pedalata? avendo a disposizione 2 reggi manubrio a casa (1 molto corto e 1 più lungo e rialzato) preferirei prendere quello con più offset per poter avere più flessibilità, tanto in discesa con la front non ci si siede un momento e non cambia nulla fra l'uno e l'altro. Se però secondo voi il telaio è già sufficientemente lungo allora sarebbe meglio quello con la testa in asse per la possibilità di modificare l'inclinazione della sella...

lo so, sono seghe mentali ma mi rilassano molto =)!!! grazie a chiunque abbia la pazienza di rispondere =)

si sono pippe mentali :-)
ma é il bello di avere una passione e ragionare sui particolari..altrimenti che scimmia é?
Siccome il surge ha un angolo del tubo sella abbastanza verticale, un tubo reggisella molto regolabile non é fondamentale.( offset o no) Io sono alto 1,72-1,73 (nel dubbio, alle ragazze dico la seconda :-) e con un attacco da 50mm e il tubo reggisella con testa dritta mi trovo benissimo..sia un salita che discesa..Anche io ho un busto relativamente lungo rispetto alle gambe. Però io prenderei un tubo da 400..Col 350mme 178 di altezza sei ala limite veramente.Io con uno da 360mm a volte arrivo ad avere 3cm dal limite massimo. Con uno da 400 sei a posto e non ci pensi più. Per il discorso offset o no..quello dipende solo da chi sta in sella..non credo ci siamo formule o regole..ti ci devi sedere sopra e pedalarci un po.
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
ho finalmente completato l'ordine, madonna che fatica!!! però vedrete che bella bestiolina viene fuori... accostamento blu elettrico/bianco, non il massimo dell'originalità ma bellissimo!!! se riuscissimo a riverniciare la Bergman, poi, sarebbe da esibizione

tra le altre, guardate cos'è arrivato su CRC... uno dei telai più belli che abbia mai visto =)
http://www.chainreactioncycles.com/News.aspx?NewsID=538
http://www.chainreactioncycles.com/Brands.aspx?BrandID=971

spettacolo!..peccato per i 1400 euri!..
..ma in ogni caso che figata!!..1,54 kg per la taglia 18!!!!!!!!!!
non dovevi farmelo vedere..!!
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
finalmente foto decenti:

DSC05631.JPG


DSC05633.JPG


DSC05637.JPG


Non vi agitate per il cavalletto.... mi serve quando porto la bambina ;-)
 

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
46
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
Questa è la mia... Fresca fresca di oggi...

picture.php

picture.php

picture.php

picture.php


Telaio OnOne 456 Summer Season
Forcella Rock Shox Tora 318 UTurn (85-130)
Cambio completamente SRAM X7
Guarnitura Shimano SLX
Manubrio e attacco Truvativ
Freni Avid Juicy Three con dischi da 185
Ruote Mavic 223 Disc su Mozzi XSiv

Pensavo già a mettere il bash con guidacatena e appena risparmierò abbastanza cambio le ruote e la forcella per passare a PP da 20 (pensavo ad una Pike)... Per ora, se ci penso gli upgrade mi costerebbero come l'intera bici così com'è quindi la faccio andare bene:i-want-t:

P.S.: Qui è in assetto "pedalato" con corsa della forcella a 85 e sella alta...
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Molto bella, tutto perfetto tranne.... (ovviamente secondo me) la curva e l'attacco o.s. in un telaio con tubi molto sottili ;-) ma è solo una questione estetica :-)
Metto anche io i componenti:
Telaio dmr trailstar swapout 18" forcella pike 426 (90-140)
Ruote crossmax xl con coperture maxxis highroller 2.35 scwalbe racing raplh 2.2
Freni avid juicy 3 203; gruppo sram x7 guarnitura fsa doppia 22/36 + bash fsa, pedali shimano 647
Curva e regisella easton ea 70,manopole odi ruffian, attacco fsa fr 60, s.s. fsa orbit, sella funn, collarino salsa,
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
c'è anche quello in acciaio, risparmi 1100€ in cambio di 0,5kg in più =) un affare!!

P.S. non mi considero responsabile del tuo dissesto finanziario =) però già che ci sei potresti anche abbinarci questo: http://www.chainreactioncycles.com/News.aspx?NewsID=539 ...

P.P.S. OK ora la smetto =)

mah..il manubrio é pazzesco, ma il telaio... :-)
Ha tutto ciò che vorrei su una front..
Ragionandoci sul prezzo poi, ..in fondo, non é nemmeno così alto..sarà pure una front, ma le caratteristiche sono da vera fuoriserie.
Si vero che quello in acciaio costa 1100 euro di meno..ma cavolo vuoi mettere?..il titanio mi prende troppo!!!!! Vediamo come mi va il lavoro nei prossimi mesi.. ;-)
 

ale_sciolinabiz

Biker superis
8/3/07
425
0
0
Milano
www.fotolog.com
mah..il manubrio é pazzesco, ma il telaio... :-)
Ha tutto ciò che vorrei su una front..
Ragionandoci sul prezzo poi, ..in fondo, non é nemmeno così alto..sarà pure una front, ma le caratteristiche sono da vera fuoriserie.
Si vero che quello in acciaio costa 1100 euro di meno..ma cavolo vuoi mettere?..il titanio mi prende troppo!!!!! Vediamo come mi va il lavoro nei prossimi mesi.. ;-)


sei un ingordo....

ma ti stimo ugualmente....

a presto Man!

SALUTI

p:s: IL GIRO DI IERI MI è PIACIUTO REALLY TANTO!!!ALLA PROSSIMA...(MAGARI PRIMA NA REVISIONATA ALLA PIKE)

BACI
aLE
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo