Front sotto i 5 kg, possibile?

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
per me, per una bici intorno ai 10 kg. con componenti prestanti, quello che più conta sono gli attriti. 2 ruote che girano da sole le scambierei per un aggravio di un chilo di peso, un movimento centrale che vada da solo è una goduria. il resto è fuffa...
 

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito
parliamo di bici da xc, salti non dovresti fare, o comunque niente di trascendentale, le ruote non sono mai un problema. non ne ho mai viste rotte di netto, al massimo ammaccate, poi quelle sono in carbonio, e ricordiamolo, il carbonio è più resistente dell'alluminio.

ti sbagli.. salti e discese tecniche su xc ce ne sono e anche a bizzeffe ;) come i cerchi, ne ho visti molti sfasciati, solo quest'anno siamo a 5!

questo per il motivo che hai detto tu, il carbonio è più resistente (o meglio flessibile) rispetto alluminio.. ;)
 

stefano_81

Biker tremendus
11/4/11
1.171
-1
0
verona - lago
Visita sito
io purtroppo, in 15 anni ne ho rotti più d'uno.
la colpa è tutta dei copertoni molto stretti, spesso viaggio con 1.95".
certo prima li bozzi per bene, poi crepano.
ovviamente quando crepano mica ci marci, li cambi prima
ciao
 

Lore95

Biker ultra
16/6/11
662
2
0
29
Un paese sulla Serra
Visita sito
io purtroppo, in 15 anni ne ho rotti più d'uno.
la colpa è tutta dei copertoni molto stretti, spesso viaggio con 1.95".
certo prima li bozzi per bene, poi crepano.
ovviamente quando crepano mica ci marci, li cambi prima
ciao

Non è tutta colpa dei copertoni stretti. Devi vedere il mio cerchio posteriore, il sivende mi ha chiesto se lo usavo come bersaglio al poligono di tiro, eppure uso uno pneumatico abbastanza cicciotto...
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Mah... esercizio di stile e specchietto per le allodole.
Su una bici del genere non ci salirei manco se mi pagassero, a suo tempo ero "famoso" per demolire trasmissioni, piegare e spaccare manubri e pedivelle (*) e telai, avevo un po' di forza nelle gambe... ne ho ancora, ma il mio peso è aumentato e con quello le sollecitazioni a telaio e forcella.
Sarà per l'appunto una bici da anoressici, quelli ci vanno leggeri... :smile:

(*) in tempi non sospetti, una ventina di anni fa, quando andavo all'università m'ero fatto la "fixed" con rapporto 52x15. L'esigenza era di eliminare tutto il superfluo per ridurre guasti e manutenzione, ebbene in partenza riuscivo a piegare le pedivelle in ferro massiccio che usavo all'epoca... figurarsi quelle che sono tubolari! (per non parlare dei manubri che mi sono rimasti in mano :omertà: )
 

darioras

Biker perfektus
17/3/06
2.924
3
0
Est-Nord-Est
Visita sito
un semplice quesito:
meglio una bici da 8 kg. o una da 10 con questi componenti?
Movimento centrale GOLD RACE - www.cecchiniteam.it - YouTube

p.s. costa 400€


Meglio una bici da 8kg.

Prova ad informarti quanto influiscono le resistenze degli elementi rotanti a cuscinetto sul bilancio energetico di una bici in moto e poi paragonandoli agli altri attriti che intervengono mentre si pedala.
E infine confrontali al guadagno che si ha in salita con un determinato peso inferiore, nonchè i vantaggi che si hanno in manegevolezza e piacere di guida.
Spesso chi produce o modifica questi componenti rotanti fornisce dati privi di fondamento. Quella calotta potrebbe girare per due giorni interi senza significare nulla o quasi. Serve solo a far scena e l'unico vero aiuto che può dare è quello psicologico
 
  • Mi piace
Reactions: ammiraglio87

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
ti lascio pensare che non serve a nulla.... evidentemente per te i mozzi sono tutti uguali e i cuscinetti non servono a nulla. rendere la trasmissione talmente efficiente da trasmettere quanta più energia alle ruote è evidentemente efficace altrocchè. a parità di condizioni, ovvero stesso biker, stessa bici, stesso percorso, stesse gomme ecc., una bici equipaggiata con trasmissione più efficace da matematicamente vantaggi rispetto alla sua gemella "standard".
 
Ciao a tutti,

però io su quella bici no ci metterei su neanche piede, da quel che so la bdc più
leggera che c'e è della canyon e pesa 3784 gr, e se gia su quella avrei un po
di paura ad andarci, immaginatevi con una mtb e con una forcella che pesa 4892 gr!
Vabbe che mi dite che sia stato solo uno sfizio, pero da quello che ho anche sentito da voi questa non mi sembra una bici capace di fare un leggero sterrato
che sia, e a causa di quello secondo me non si potrebbe catalogare questa bici
sotto mtb, perché una mtb secondo me deve essere capace di affrontare un minimo di ostacoli.

Dopo io posso pur sempre avere torto!:rosik::rosik::rosik:
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
mah se sei under 60 kg., e devi fare argini di breccino forse ci puoi anche andare sicuro, il problema è che anche il breccino rischia di forarti le gommine in carta velina.... eheh.
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Quello scherzetto del cuscinetto che gira lo fa anche uno normale a cui sono state tolte le tenute ed è senza lubrificazione.
Tante grazie, che me ne faccio se dopo un giro nella palta è da buttare?
Un cuscinetto senza protezioni si diverte come un uomo nudo in mezzo alle ortiche e ai rovi, credetemi, io non molto tempo fa ci sono finito, ero vestito con la sola tutina da cross-crauti e non è stata certo un'esperienza mistica :smile::smile:
Sarò anche un rude (ing) metalmeccanico ma c'è un limite, si chiama buon senso, dice che i cuscinetti un po' di attrito lo devono avere se voglio che siano lubrificati e protetti.
Oltre c'è solo la speculazione di chi vende a carissimo prezzo roba che vale meno di quella normale.
Le perdite per attrito se i materiali sono buoni sono praticamente trascurabili e la loro influenza è minima, vale di più il fattore psicologico (effetto placebo) che altro.

mah se sei under 60 kg., e devi fare argini di breccino forse ci puoi anche andare sicuro, il problema è che anche il breccino rischia di forarti le gommine in carta velina.... eheh.

Se a qualcuno interessano le Kenda Karma superleggere che montava di serie la mia bici... beh, assieme alle camere d'aria con la consistenza di un preservativo... sforacchiavo ogni 10 km! Ora sono buone solo come scolapasta! :smile:
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
ottomilainsù;5201162 ha scritto:
Quello scherzetto del cuscinetto che gira lo fa anche uno normale a cui sono state tolte le tenute ed è senza lubrificazione.
Tante grazie, che me ne faccio se dopo un giro nella palta è da buttare?
Un cuscinetto senza protezioni si diverte come un uomo nudo in mezzo alle ortiche e ai rovi, credetemi, io non molto tempo fa ci sono finito, ero vestito con la sola tutina da cross-crauti e non è stata certo un'esperienza mistica :smile::smile:
Sarò anche un rude (ing) metalmeccanico ma c'è un limite, si chiama buon senso, dice che i cuscinetti un po' di attrito lo devono avere se voglio che siano lubrificati e protetti.
Oltre c'è solo la speculazione di chi vende a carissimo prezzo roba che vale meno di quella normale.
Le perdite per attrito se i materiali sono buoni sono praticamente trascurabili e la loro influenza è minima, vale di più il fattore psicologico (effetto placebo) che altro.



Se a qualcuno interessano le Kenda Karma superleggere che montava di serie la mia bici... beh, assieme alle camere d'aria con la consistenza di un preservativo... sforacchiavo ogni 10 km! Ora sono buone solo come scolapasta! :smile:
mi sa che tali affermazioni derivino da una ignoranza nella materia. il sign. cecchini che produce i suddetti prodotti, non è un cretino qualsiasi, ma una ditta d'eccellenza italiana. mi spiace che tu conosca solo quello che trovi su gambacicli, ma le ditte di nicchia sono un'altra cosa. al suddetta ditta è pluricampione mondiale ed olimpica, ci andrei piano a dire che è uno "scherzetto". trovi tutto sul loro sito, se vuoi darti un'occhiata..., tra l'altro io ho avuto quel movimento centrale per le mani, e devo dire che definirilo opera d'arte è davvero riduttivo. :medita:
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
mi sa che tali affermazioni derivino da una ignoranza nella materia. il sign. cecchini che produce i suddetti prodotti, non è un cretino qualsiasi, ma una ditta d'eccellenza italiana. mi spiace che tu conosca solo quello che trovi su gambacicli, ma le ditte di nicchia sono un'altra cosa. al suddetta ditta è pluricampione mondiale ed olimpica, ci andrei piano a dire che è uno "scherzetto". trovi tutto sul loro sito, se vuoi darti un'occhiata..., tra l'altro io ho avuto quel movimento centrale per le mani, e devo dire che definirilo opera d'arte è davvero riduttivo. :medita:

Sull'ignoranza in materia ti ricordo che sono Ing. Meccanico del Vecchio Ordinamento a Padova, non uno di quelli che escono oggi con il 3x2 e i punti Esso.
Nel mio curriculum ho non solo esperienza specifica nel settore bici, ma opere importanti come la funivia Malcesine-Monte Baldo e qualche decina di impianti di risalita in giro per mezza Europa, dei quali ho seguito la costruzione.
So bene (purtroppo) che cosa significa aver a che fare con componenti ultraleggeri e sottodimensionati, per i quali le limitazioni d'impiego sono tali da sconsigliarne l'uso ad uno che abbia un po' di cervello.
So bene dove termina la razionalità e dove inizia il fanatismo, il mondo della bici soprattutto amatoriale è proprio a cavallo di quel confine.
Lo stesso lo si può dire per altri settori, dalla fotografia alle automobili ai telefonini, eccetera eccetera.
Per me c'è un limite superiore così come ne esiste uno inferiore, per la totalità delle cose.
Ma se il limite inferiore viene superato in basso verso livelli pericolosi perché c'è gente che per una bici non può spendere più di qualche biglietto da 100 (e "noi" giù a denigrarli perché hanno preso un cancello), quello superiore lo si scavalca perché alcuni ne hanno tanti che possono permettersi di buttarli.
Con 400 euro uno si compra una bici completa, un altro solo il movimento centrale.
E così se ciascuno è libero di spendere come vuole i propri soldi, altrettanto vale per la libertà di esprimere la propria opinione.
Possibilmente stando attenti che dall'altra parte ci potrebbe essere qualcuno che di meccanica e tecnologia sa il fatto suo.

P.S.: sulle idiozie che si leggono nei siti internet vari potrei scrivere un libro o anche solo aprire una discussione apposita, ma credo che il mio tempo sia meglio spenderlo per insegnare i fondamenti della Meccanica (quella vera) a più persone possibile in modo da renderle in grado di capire se si trovano di fronte ad un venditore di fumo, per quel che ne resta a divertirmi e a girare con la bici senza farmi troppe seghe mentali se il coefficiente di attrito di quel tal cuscinetto vale 0,0010 piuttosto che 0,0020... pensate, il secondo è del 100% meno ... (fate voi) rispetto al primo, ma detti così sono valori che non significano nulla se non si conosce la Meccanica delle Macchine e dei materiali, ovvero le leggi fisiche che regolano questa complessa e difficile materia, che richiede capacità di ragionamento assai evolute.

Passo e chiudo.
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
se anzicchè partire in quarta, rilegessi quello che ho scritto, noteresti che l'ignoranza è dovuta al fatto di non conoscere la suddetta ditta; per il resto puoi essere e fare quello che vuoi. in secondo luogo dove hai letto che i componenti siano sottodimensionati? ma anche sposando il tuo ragionamento, allora per te tanto vale un movimento centrale slx che uno xtr? ora se come ovvio ci sono delle differenze, non nella calotta ma nella qualità del cuscinetto un motivo ci sarà? ora visto che comunque parleremmo di cuscinetti "dozzinali" e che comunque danno vantaggi, perchè un super cuscinetto ceramico (che sicuramente avrai letto....) non full ceramico, ma solo parzialmente, non possa essere superiore? ma poi, hai mai avuto per le mani un cuscinetto ceramico di qualità per bici (zipp vummaquad che se la trovi a buon prezzo la compri a 1.000€ per esempio)? e quello di cecchini? io li ho toccati con mano e ti dico che la scorrevolezza è imbarazzante. poi certo saprai che le durate con un comune cuscinetto d'acciaio sono ben superiori. insomma, stiamo parlando di materiali di eccezionale qualità.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo