front vs full IN XC

cpenzo

Biker novus
26/6/09
12
0
0
trieste
Visita sito
ok, la domanda è un classico, già ben affrontato nella sezione enduro e AM. ma secondo me lì il confronto non nasce neanche. ci sono esigenze troppo diverse. ho cercato invece la stessa questione in xc e non ho trovato niente. se l'argomento è già stato affrontato chiedo scusa e prego se mi potete dare indicazioni sul dove. altrimenti qualcuno potrebbe delucidarmi sulla differenza tra front 10 kg e full 10 kg con 100 di escursione ant e post. non ho necessità di fare discese sfrenate (ci vedo poco e comunque dopo un po' lacrimano gli occhi, oltre al fatto che sono molto scarso e fifone... quadro completo:il-saggi: ) nè salti (stesso motivo a parte gli occhi.), e che anzi mi piace fare anche asfalto, magari salita. però ci sono comunque anche sterrati, salite sconnesse, sassi...
dunque.
a prescindere dalle solite cose e visto che il peso è lo stesso, grammo + grammo meno, cosa conviene? qual è il vantaggio del ammortizzatore posteriore? grazie a chiunque mi vorrà rispondere.
 

77miki

Biker novus
12/4/09
18
0
0
Cagliari
Visita sito
Ciao cpenzo!
bisogna dire che a parità di peso sicuramente la full è montata meglio quindi hai dei vantaggi notevoli per quanto riguarda la qualità della componentistica, ruote e gruoppo completo...e ovviamente un costo maggiore per la full!
i vantaggi della full a parità di peso sono tanti:
- più confortevole sulle lunghe distanze
- permette una maggiore aderenza nelle salite sconnesse
- ti perdona qualche errorino in più
- in discesa vai sicuramente più sicuro e veloce
per la front ci sono altri vantaggi:
- una reattività sicuramente maggiore
- prezzi più accettabili
altri vantaggi non mi vengono in mente, ma io sono di parte, ho preso una canyon mr 8 con appunto 100 di escursione :D
 

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
2
0
47
Scorzè VE
Visita sito
Ciao cpenzo!
bisogna dire che a parità di peso sicuramente la full è montata meglio quindi hai dei vantaggi notevoli per quanto riguarda la qualità della componentistica, ruote e gruoppo completo...e ovviamente un costo maggiore per la full!
i vantaggi della full a parità di peso sono tanti:
- più confortevole sulle lunghe distanze
- permette una maggiore aderenza nelle salite sconnesse
- ti perdona qualche errorino in più
- in discesa vai sicuramente più sicuro e veloce
per la front ci sono altri vantaggi:
- una reattività sicuramente maggiore
- prezzi più accettabili
altri vantaggi non mi vengono in mente, ma io sono di parte, ho preso una canyon mr 8 con appunto 100 di escursione :D

quoto tutto..
Tieni però presente che una fulla da 10 kg costa il doppio, e forse anche di più, di una front dello stesso peso..
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
A parità di peso la differenza è naturalmente nel prezzo.
Poi, se entrambi pesano 10 kg., la front costa tanto e la full veramente ma veramente tanto.
Aggiungo che la salita in asfalto credo che sia il miglior esempio dell'inutilità della sospensione posteriore.
Però, se veramente parli di una full da 10 kg., c'è da credere che il sistema di ammortizzazione posteriore sia un ottimo sistema, di quelli insomma che si fanno discreti e gentili durante la salita e te li ritrovi come per miracolo che ti fanno compagnia in cima per divertirti in discesa.
Per concludere, se parli di una full da 10 kg. e non fai un discorso di prezzo, io te la straconsiglio.
Se invece valuti anche la front e i tuoi percorsi sono quelli che descrivi, con una front puoi spendere secondo me anche la metà.
Ciao
Claudio
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
2
0
47
Scorzè VE
Visita sito
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/specs.html?b=1778http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/specs.html?b=1778

9.4 dichiarati, più i pedali più un pò di scarto che c'è sempre siamo su 10kg reali, più o meno.

E fa anche 4000€+ss+i pedali se già non li hai :mrgreen:
Dubito ci sia qualcosa, con queste caratteristiche, a meno

Oppure se vuoi una front con 2500 euro + s.s. prendi questa che pesa 9,4 kg più o meno (sempre rimanendo in casa canyon)

http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/specs.html?b=1807
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
Dopo aver provato un paio di full e molte front ho fatto statistica sui miei risultati provati sul campo e, con estremo stupore, ho verificato che:
con la front vai più forte in salita;
con la full vai più forte in discesa.
Potrei aprire una lunga parentesi sui se e sui ma ma questo è quanto ho consuntivato io dopo aver fatto gli stessi percorsi per decine di volte..........
 

embolo

Biker dantescus
13/7/06
4.702
4
0
51
Carugate (MI)
Visita sito
Dopo aver provato un paio di full e molte front ho fatto statistica sui miei risultati provati sul campo e, con estremo stupore, ho verificato che:
con la front vai più forte in salita;
con la full vai più forte in discesa.
Potrei aprire una lunga parentesi sui se e sui ma ma questo è quanto ho consuntivato io dopo aver fatto gli stessi percorsi per decine di volte..........
beh, in salita la front spunta un peso minore, in discesa la full è molto più performante...
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Mah io avevo una fron in titanio, molto confortevole, e direi che nel 90 per cento delle situazioni è superiore alla full che ho ora che però è più vantaggiosa se si ha una schiena da novantenne tipo la mia. Parlo di una full da xc, non da AM. Io ho una Intense Spyder XVP da 10 cm di escursione, dunque non un mattone. Gli unici vantaggi li riscontri in discesa e nelle salite molto accidentate. Se stessi bene fisicamente mi rifarei una front in titanio, a mio avviso il miglior mezzo per il cross country.
Una Spark da 10 chili sarebbe anch'essa un buon compromesso ma ci vuole un mutuo. Se hai molto da spendere...
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Mah io avevo una fron in titanio, molto confortevole, e direi che nel 90 per cento delle situazioni è superiore alla full che ho ora che però è più vantaggiosa se si ha una schiena da novantenne tipo la mia. Parlo di una full da xc, non da AM. Io ho una Intense Spyder XVP da 10 cm di escursione, dunque non un mattone. Gli unici vantaggi li riscontri in discesa e nelle salite molto accidentate. Se stessi bene fisicamente mi rifarei una front in titanio, a mio avviso il miglior mezzo per il cross country.
Una Spark da 10 chili sarebbe anch'essa un buon compromesso ma ci vuole un mutuo. Se hai molto da spendere...

Beh un telaio in titanio non è che sia economico :i-want-t:
 

embolo

Biker dantescus
13/7/06
4.702
4
0
51
Carugate (MI)
Visita sito
Qui si chiedeva a parità di peso..............e a parità di peso io (su di me) ho rilevato che è così. Mediamente in salita fuoristrada a fondo sconnesso o asfalto che sia si perde circa un 5-10%. Poi lo recuperi in discesa.......
a parità di peso e con un ammo che si blocca totalmente non ci dovrebbe essere differenza nel senso che non dovresti disperdere energia con la compressione anche di pochi mm.
sono in attesa della mia full, appena possibile farò la prova!:celopiùg:
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
a parità di peso e con un ammo che si blocca totalmente non ci dovrebbe essere differenza nel senso che non dovresti disperdere energia con la compressione anche di pochi mm.
sono in attesa della mia full, appena possibile farò la prova!:celopiùg:
vedrai che goduria anche con ammo libero chiudi tutta la compressione e anche in salita vai su come una scheggia...poi se spingi come armstrong è meglio che l'ammo lo chiudi....
 

cpenzo

Biker novus
26/6/09
12
0
0
trieste
Visita sito
lee cougan cross fire race modello 2009 telaio carbonio freni hayes forcella recon sl gruppo xt vs ktm "edizione" sportler power team con recon anteriore freni magura gruppo xt. La seconda ce l'ho. ha senso spendere 2000 euri per la prima. cosa mi darebbe di più? questo era il succo della questione posta all'inizio. non sono uno temerario, in discesa mi cago addosso e pedalare con il pannolino pieno è poco pratico. non salto perchè volo da dio ma atterro piuttosto violentemente. cosa mi potrebbe portare l'ammortizzatore post con escursione 100 (bloccabile, ma solo tipo on off, senza blocchi intermedi)? tutto sommato sono molto contento della ktm, mi soddisfa in pieno. però la lee cougan mi piace e (forse) a quel prezzo potrebbe anche essere un affare.
@ off road is not a crime: è vero ho trovato parecchia roba e l'ho letta, ma quasi sempre si parla di campi d'applicazione diversi tra xc (che nel mio caso sarebbe emplice giro al mio limite, non gare, ma neanche turismo ciclistico) e nella migliore delle ipotesi AM che se ho ben capito sarebbe giro con calma a gustare il panorama e eventuale discesa ardita.
la differenza tra front e full in xc non l'avevo ancora trovata.
vi ringrazio tutti per i suggerimenti che mi state dando. siete molto gentili....
 

cpenzo

Biker novus
26/6/09
12
0
0
trieste
Visita sito
lee cougan cross fire race modello 2009 telaio carbonio freni hayes forcella recon sl gruppo xt vs ktm "edizione" sportler power team con recon anteriore freni magura gruppo xt. La seconda ce l'ho. ha senso spendere 2000 euri per la prima. cosa mi darebbe di più? questo era il succo della questione posta all'inizio. non sono uno temerario, in discesa mi cago addosso e pedalare con il pannolino pieno è poco pratico. non salto perchè volo da dio ma atterro piuttosto violentemente. cosa mi potrebbe portare l'ammortizzatore post con escursione 100 (bloccabile, ma solo tipo on off, senza blocchi intermedi)? tutto sommato sono molto contento della ktm, mi soddisfa in pieno. però la lee cougan mi piace e (forse) a quel prezzo potrebbe anche essere un affare.
@ off road is not a crime: è vero ho trovato parecchia roba e l'ho letta, ma quasi sempre si parla di campi d'applicazione diversi tra xc (che nel mio caso sarebbe emplice giro al mio limite, non gare, ma neanche turismo ciclistico) e nella migliore delle ipotesi AM che se ho ben capito sarebbe giro con calma a gustare il panorama e eventuale discesa ardita.
la differenza tra front e full in xc non l'avevo ancora trovata.
vi ringrazio tutti per i suggerimenti che mi state dando. siete molto gentili....

ps: sono riuscito a postarlo nel posto sbagliato...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo