Geax Saguaro TNT 2.2

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.121
393
0
57
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR
Classifica scorrevolezza (dalla migliore alla peggiore):
1) Saguaro
2) Lobo Loco
3) High Roller

La classifica sulla tenuta è l'esatto inverso. In realtà sulle rocce asciutte se la cavano bene anche i due modelli Geax, mentre perdono efficacia quando il fondo diventa meno consistente.
Il Saguaro l'ho provato anche su un paio di discese tecniche a fondo prevalentemente roccioso e non ho avuto particolari problemi. La copertura era però praticamente nuova ed il terreno totalmente asciutto.
Se l'intento è quello di affrontare spesso terreni smossi e tecnici, io al posteriore sceglierei la Lobo Loco. L'HR è eccezionale come tenuta, ma rispetto alla Lobo L. è nettamente più faticosa da pedalare.
Si, hai ragione, ci avevo pensato anch'io, solo che ho un problema legato alla bici: come saprai, le Ancillotti hanno un forcellone dietro che trasmette il movimento all'ammortizzatore tramite dei meccanismi posti nella parte sotto (centrale) della bici. Questo forcellone nella parte destra lascia poco spazio alla ruota: il lobo loco praticamente sfiora il forcellone (ma non lo tocca) creando notevoli problemi in caso di fango, che si intasa rendendo ancora più faticosa la pedalata, come succede quando si usano forcelle con l'archetto troppo vicino alla ruota. Le High roller sono un pò più strette, lasciano un pò più di spazio per lo scarico del fango, ma si pedalano con più difficoltà, perciò avevo pensato alle saguaro.
Di questo problema avevo parlato ad Alberto Ancillotti, ma secondo lui la scarab andrebbe usata con ruote da 2,1..... solo che dopo aver provato gli high roller da 2,1 dopo pochi mesi li ho dovuti buttare perchè erano distrutti! Forse è una soluzione che va bene per i sentieri delle colline senesi dive vive e lavora Ancillotti, i quali a prima vista sembrano più che altro terrosi, ma sui sassi smossi e scoglietti vari ci vorrebbe un copertone allo stesso tempo "tosto" ma non troppo largo.
Oltre ai già citati Geax e Maxxis, hai qualche altro modello da consigliarmi?(anche se sarebbe un pò O.T.). Grazie.
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
lumerennù;2952320 ha scritto:
Oltre ai già citati Geax e Maxxis, hai qualche altro modello da consigliarmi?(anche se sarebbe un pò O.T.). Grazie.

Boh, io preferisco usare i 2.25.. Però tra i 2.1 che ho usato io ti consiglierei i Little Albert... O anche il Nobby Nic, ma quest'ultimo usato al posteriore ha un consumo piuttosto rapido.

Ciao.
Marcello.
 

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.121
393
0
57
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR
proprio ora mi sono collegato al sito geax così ho "scoperto" che esistono anche i lobo loco 2,1. che ne pensate di questi (versione TNT) rispetto ai saguaro 2,2, sempre da usare al posteriore? anche se la sezione è poco più piccola, la particolare tassellatura li fanno apparire robusti (almeno più robusti degli High roller da 2,1). Perlomeno questa è l'impressione vedendo le foto. Grazie
A, dimenticavo: la sigla UST e TNT le conosco, ma Fold e rigid che segnificano?
 

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
tnt tube no tube, sia per tubless che tradizionali hanno la spalla rinforzata,
fold sono i eipiegabili (anche i tnt si possono piegare) e sono i più leggeri,
rigid hanno il cerchietto di acciaio e sono i più pesanti ed economici


spero sia tutto
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
tnt tube no tube, sia per tubless che tradizionali hanno la spalla rinforzata,
fold sono i eipiegabili (anche i tnt si possono piegare) e sono i più leggeri,
rigid hanno il cerchietto di acciaio e sono i più pesanti ed economici
spero sia tutto

E' tutto. Ma meglio sapere un'altra cosa: i TNT non sono rinforzati (o meglio sono a metà strada tra tubeless e normali). I tubeless UST della stessa Geax sono più robusti (e pesanti) dei TNT, che sono nati per chi latticizzava le coperture non tubeless...

Ciao.
Marcello.
 

OcioDeSotto

Biker superis
27/9/06
476
-1
0
Grembani
Visita sito
Ciao a tutti. Dopo 1300 km ho forato i miei Saguaro 2.0 tubeless UST: un bel taglio di 3/4 mm. Grazie al liquido antiforatura verde son riuscito a tornar a casa e fare 20 km gonfiando la gomma solo una volta. Per stallonare la copertura bisogna aver un pò di pazienza ma poi la riparazione del foro è semplice.
L'interno della carcassa del copertone ha molta gomma da grattare prima di arrivar alle tele e quindi la riparazione è definitiva e la tenuta è garantita.
Copertone molto scorrevole e conferisce sicurezza.
 

rosarosso

Biker serius
27/4/06
190
0
0
cesano m
Visita sito
Io le ho acquistate per far una doppia coppia di ruote da enduro sul crab le saguaro 2.2 le prime impressioni sono:
leggere, facili da montare molto scorrevoli su asfalto e ghiaietto pero nel fango smosso tendono a scivolare , le voglio provare su qualche discesina chiaramente non con pietraia per vedere come reagiscono; per ora non mi sembra una gomma generica!
 

BastarDamn

Biker novus
25/9/08
4
0
0
Due Carrare
Visita sito
Sia io che un mio amico le abbiamo montate ed entrambi abbiamo riscontrato lo stesso problema: se sono gonfiate troppo in curva sterrata asciutta (fondo battuto) tendono a scivolare. Per gonfiate troppo intendo 2,2 bar dietro e 2 davanti.

Specifico che peso 68 kg. Ci tengo perché un altro che corre con noi le ha montate e lui non ha riscontrato alcun problema...lui però pesa circa 85 kg.

Non so quanto possa infierire questo. Resta il fatto che perdere la tenuta in curva non è il massimo....:fantasm:
 

rosarosso

Biker serius
27/4/06
190
0
0
cesano m
Visita sito
No io anche davanti!e oggi ho fatto un giro e tende andar via;provero a montare un copertone dh 16 michelin nell'anteriore e vedere che scherzo che fà!a perte i 400gr in più
 

bisels

Biker superis
8/7/05
388
0
0
55
Genova
Visita sito
Bike
Giant
No io anche davanti!e oggi ho fatto un giro e tende andar via;provero a montare un copertone dh 16 michelin nell'anteriore e vedere che scherzo che fà!a perte i 400gr in più

Infatti io l'ho preso e montato ieri ma all'anteriore lascio l'hutchinson Barracuda 2.1 e vediamo come va, tanto max a fine settembre lo tolgo.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Cmq sempre solo al post l'avete montata vero?

Scusa se rispondo solamente ora, ma il tuo post mi era proprio sfuggito :pirletto:
Comunque sì, utilizzata solamente al posteriore. Francamente non mi sento di consigliartela all'anteriore per un utilizzo AM, a meno che tu non preveda di viaggiare sempre su terreno roccioso o comunque molto compatto.
 

dave-mp

Biker serius
6/3/09
176
0
0
Vigevano (Pv)
Visita sito
spero di non essere OT, ma volevo sapere se sapete xè le saguaro alla deca costano 15 euro mentre in negozio costano 35 euro.. sapete quale può essere la differenza?
quelle del deca sono gia pronte diciamo.. mentre quelle del negozio sono piegate... magari è quella la differenza???
può essere solo un fatto di peso?
non mi ricordo di aver letto tnt sul copertone del negoziante..
grazie ciao
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.031
8.981
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
spero di non essere OT, ma volevo sapere se sapete xè le saguaro alla deca costano 15 euro mentre in negozio costano 35 euro.. sapete quale può essere la differenza?
quelle del deca sono gia pronte diciamo.. mentre quelle del negozio sono piegate... magari è quella la differenza???
può essere solo un fatto di peso?
non mi ricordo di aver letto tnt sul copertone del negoziante..
grazie ciao

Esatto....l'hai capito da solo......hanno il cerchietto rigido contro quello pieghevole in Kevlar....e poi NON saranno le TnT......:il-saggi:
 

dave-mp

Biker serius
6/3/09
176
0
0
Vigevano (Pv)
Visita sito
sul sito della geax ci ero gia stato prima di fare la domanda,ma non parla di differenza di mescola ne tantomeno della composizione del cerchietto.. che gargasecca mi dice che è in kevlar..
x camere d'aria c'è il performance e l' hight performance che x quanto si può capire dal sito si differenziano solo sul peso:
performance con cerchietto rigido 680 g mentre il pieghevole 550g.
Non dice xò se la differenza del peso è data solo dalla composizione del cerchietto o se è meno spessa la gomma, quindi piu semplice da forare..
:nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo