GF del Durello 2013

mdaldosso

Biker superis
17/1/12
402
19
0
40
Vestenanova
Visita sito
Bike
Bianchi Methanol cv
ciao,
innanzi tutto complimenti x aver apportato ulteriori modifiche di percorso anche quest'anno! (le gare della zona stanno diventando un pò montone..).
Il percorso è già interamente segnato?Come terreno come siamo messi?é fattibile in questo periodo o é una palude?
grazie.. ciao

grazie mille x i complimenti spero vi piaccia secondo me è un gran bel percorso :celopiùg:
 

mdaldosso

Biker superis
17/1/12
402
19
0
40
Vestenanova
Visita sito
Bike
Bianchi Methanol cv
Pochi giorni e la Granfondo del Durello sarà finalmente svelata: sabato prossimo 6 aprile alle ore 14.30 presso la sede del Comune di San Giovanni Ilarione avrà luogo la conferenza stampa ufficiale di presentazione della gara off road che si snoda sui pendii più o meno scoscesi, tra i boschi della bellissima Val d’Alpone.

Sarà l’occasione giusta per comprendere da vicino e “pregustare” le diverse novità messe sul piatto dal comitato organizzatore dell’Asd Basalti, ad iniziare dalle quattro salite che comporranno l’itinerario 2013 con l’ascesa al monte Calvarina a fare da gran finale.
L’appuntamento con la Granfondo del Durello è fissato per domenica 28 aprile. E pare che quest’anno se ne vedranno davvero delle belle. A partire dai due percorsi di circa 44 chilometri e 1300 metri di dislivello e 23 chilometri e 1000 metri di dislivello, entrambi perfettamente segnalati da circa una settimana.

Tanto che, lungo sterrati e single track,si incontrano molti bikers della zona impegnati a testare in prima persona quello che saràla vera e propria gara di fine aprile. Tra cui la conosciutissima e altrettanto abile Anna Ferrari, quest’anno in forza all’Adventure Bike Team. A tal proposito, non va assolutamente dimenticata la prova ufficiale del percorso che avrà luogo proprio sabato mattina (partenza alle ore 9.00 dalla pizzeria La Ruota di San Giovanni Ilarione) con la supervisione del comitato organizzatore dell’Asd Basalti e del neo campione italiano d’inverno cross country Ivan Degasperi (Team Todesco) e Stefano Dal Grande (FullDynamix Team).

A questo punto è giunto il momento di svelare il pacco gara, cui ciascun iscritto avrà diritto previa il pagamento della quota d’iscrizione. La quale rimane invariata a 25 euro fino alla mezzanotte di martedì 23 aprile.
Tornando al pacco gara, la scelta del comitato organizzatore si orienta nella direzione di dare ampio spazio e risalto ai prodotti locali mettendoli a disposizione dei bikers provenienti dalle diverse zona del Veneto e dalle regioni limitrofe. Certamente i “cavalli di battaglia” saranno una pregiatissima bottiglia di vino Durello di produzione della Cantina di Soave e una bottiglia di olio extravergine d’oliva prodotta dall’Antico frantoio Dalla Fina.
A completare il goloso pacco gara saranno variprodotti alimentari provenienti da tutti Lessinia e della Val d'Alpone, tra cui la birra cimbra.

Inoltre, il giorno della gara – in corrispondenza del ricco pasta party - ogni atleta riceverà una ricottina prodotta all’istante da parte della Ricotteria Elda.

Per informazioni visitare il sito: [url]www.asbasalti.it[/URL]



Read more: [url]http://www.solobike.it/solobike/news/Sabato-presentazione-ufficiale-del-Durello#ixzz2Pao7zUxW[/URL]
 

mdaldosso

Biker superis
17/1/12
402
19
0
40
Vestenanova
Visita sito
Bike
Bianchi Methanol cv
la gara è scorrevole (anke se dura come dislivello) discese da Full non ce ne sono credo che una Front sia Ottima ...
Il percorso corto non so se hanno la traccia Gps .. io a dire la Verità ho fatto solo la Traccia del lungo ( che poi il L'asd Basalti ha modificato per addolcirlo un pò.. anche secondo me lo hanno reso ancora moooolto piu duro)
Quindi La GF del Durello non si smentisce mai .. Si Fatica !!!
 

blazemtb

Biker serius
13/6/10
279
0
0
bellissima
Visita sito
Bell'articolo da poco on-line che riporto alla vostra attenzione.

L'undicesima Granfondo del Durello si è presentata al panorama della mountain bike italiana. Ad ospitare la conferenza stampa ufficiale di presentazione è stata la sala del comune di San Giovanni Ilarione, gremita in ogni ordine di posto per accogliere a dovere la gara off road in programma il 28 aprile e che si snoda tra i boschi della bellissima Val d'Alpone. Del resto mancano meno di tre settimane al 'grande giorno' e la macchina organizzatrice 'scalpita'.
Un percorso avvincente e praticabile da chiunque, in quanto il completo rinnovamento ha ammorbidito le durissime salite caratteristiche della Granfondo del Durello lascando spazio ad un itinerario certamente impegnativo ma più pedalabile. In totale 44 chilometri e 1300 metri di dislivello.
'In sintesi – ha detto la mente organizzatrice dell'Asd Basalti Davide Creasi – saranno quattro le asperità da vincere: la prima salita di sette chilometri porta in località Bacchi (350 metri di dislivello), da cui parte un'avvincente discesa. Al decimo chilometro arriva la seconda salita: due chilometri (250 metri di dislivello) verso Vestenanova per poi scendere a Mistrorighi. Via con la terza: al chilometro 18 c'è il monte Corpegan, che prevede una 'mangia e bevi' di strappetti alternati a discese più o meno impegnative. Al venticinquesimo chilometro la quarta ed ultima rampa: l'ascesa al monte Calvarina fino a raggiungere la base militare'. Davide Creasi non ha scordato di sottolineare il grande evento previsto per sabato sera 27 aprile: il Durello Night Party porterà con piatto a base di carrè di maiale, wurstel e patate al forno accompagnati da birra oppure da vino Durello. E tanta buona musica. Ad oggi sono già 500 le prevendite dei biglietti (10 euro a ricco piatto). Attenzione anche alla quota d'iscrizione che rimane invariata a 25 euro fino alla mezzanotte di martedì 23 aprile.
A prendere per primo la parola è stato il sindaco del comune di San Giovanni Ilarione Ellen Cavazza, che ha ben sottolineato l'importanza rivestita dallo sport nel senso di fare da volano per la promozione territoriale. Oltre ad esprimere grande soddisfazione per la prestigiosa crescita che ha subìto la gara 'di casa' negli ultimi anni coinvolgendo un panorama sempre più vasto di bikers e simpatizzanti. Molto simile il tono utilizzato dall'assessore comunale allo sport Marco Beltrame, che si è occupato di tratteggiare in maniera molto dettagliata i diversi aspetti che caratterizzano la Granfondo del Durello: dall'inserimento del Lessinia Tour alla valorizzazione dei prodotti locali, dal trampolino di lancio per il territorio alla pratica di uno sport che esalta la natura. Anche la provincia di Verona crede fermamente nella promozione territoriale attraverso lo sport: la speaker Fabia Sartori ha quindi coinvolto l'assessore alle Politiche agricole della Provincia di Verona Luigi Frigotto. Il quale ha ben sottolineato come San Giovanni Ilarione e Roncà siano il fulcro veneto della produzione vitivinicola del vino Durello, da cui giunge praticamente la quasi totalità di questo pregiato nettare. Durello che è il simbolo indissolubile della manifestazione off road organizzata dal gruppo sportivo Basalti. Tra le altre cose l'assessore Frigotto ha tenuto a sottolineare che il 2013 è l'anno del venticinquestimo compleanno del Durello DOC.
Il presidente dell'Asd Basalti Osvaldo Fusa si è occupato di raccontare un po' le diverse fasi di quello che ormai un appuntamento fisso, entrato a far parte della storia del paese e della stessa comunità. 'L'Asd Basalti nasce nel 2002 con lo scopo di promuovere la passione per la mountain bike quale strumento sportivo, di svago, ma anche di unione. Nel 2003 ha luogo la prima edizione della Granfondo del Durello, che richiama in Val d'Alpone moltissimi bikers alla ricerca di salite, sterrati e paesaggi incantevoli tra ciliegi in fiore e vigneti. Sebbene il primo anno avessimo solo un gazebo ed uno striscione, il tempo e l'esperienza ci hanno permesso di occupare un posto al sole tra le gare più affascinanti che si svolgono nei territori della Lessinia e di tutto il Veneto'.
Infine, a sorpresa è stato chiamato sul palco il presidente dell'Avis locale Luigi Pandolfo: la Granfondo del Durello rappresenta infatti un irrinunciabile appuntamento per i donatori di sangue – e non solo – in quanto quinto trofeo Avis. Presente anche Silvino Sartori del Consorzio Durello e cantina di Soave, nonché il presidente della Strada del Durello Giamberto Bochese.


[url]http://www.tggialloblu.it/pages/351600/ciclismo/gran_fondo_del_durello_attesa_per_il_28_aprile.html[/URL]
 

mdaldosso

Biker superis
17/1/12
402
19
0
40
Vestenanova
Visita sito
Bike
Bianchi Methanol cv
Provata ieri ... impressioni :

Il terreno è ancora mooolto bagnato e il passaggio dei trattori in alcuni punti hanno lasciato solchi molto fondi .. cmq si sta asciugando ora x ora ... se il tempo tiene il terreno si sistema abbastanza bene

Il prercorso il garmin mi segna 43 km 1600 metri di dislivello (percorso lungo)
le Ultima modifiche LO HANNO RESO ANCORA PIU DURO !!! ... Aggiunto un pezzo dopo la Calvarina ..

Percorso Nuovo rispetto ai percorsi delle zone vicine .. come tipologia - terreno

Non scherza neppure il percorso corto che per 20 km è uguale al lungo

Adesso c'è solo da sperare che il meteo dia una mano
ci il terreno pesante ieri ci ho messo quasi 4 ore a farlo ( ma ho avuto molte fermate x sistemare la bike dal fango )

credo che bike di medio livello il giorno della gara possa farlo in 3 ore
 

TRIUGGIO2010

Biker serius
21/8/11
129
0
0
Visita sito
ciao avendo una nerve xc 9 canyon ,full da 11.5 kg,volevo opinione se ha senso partecipare? (sono in brianza e lamarathon omonima riesco a completarla)
ho anche una front da 10 kg,ma non e' al massimo della forma.....
ringrazio anticipatamente per i pareri che vorrete darmi:nunsacci:
 

snail

Biker serius
21/7/08
257
0
0
Visita sito
ciao avendo una nerve xc 9 canyon ,full da 11.5 kg,volevo opinione se ha senso partecipare? (sono in brianza e lamarathon omonima riesco a completarla)
ho anche una front da 10 kg,ma non e' al massimo della forma.....
ringrazio anticipatamente per i pareri che vorrete darmi:nunsacci:

ma...perchè associ il senso alla partecipazione al fatto di avere una full da 11,5 Kg....?
 

ManuelzE14

Biker popularis
25/10/11
81
0
0
pastrengo
Visita sito
comunque duro o non duro i posti li son sempre belli e vale sempre la pena di partecipare...
per me è la gara più tosta del panorama veronese poi a voi la scelta...

più che altro volevo sapere se è già segnato il percorso che giovedi verrei a provarlo

grazie
 

mdaldosso

Biker superis
17/1/12
402
19
0
40
Vestenanova
Visita sito
Bike
Bianchi Methanol cv
comunque duro o non duro i posti li son sempre belli e vale sempre la pena di partecipare...
per me è la gara più tosta del panorama veronese poi a voi la scelta...

più che altro volevo sapere se è già segnato il percorso che giovedi verrei a provarlo

grazie

i percorsi sono completamente segnalati ..impossibile perdersi :il-saggi: adesso speriamo nel S O L E !!!!!!:specc:
 

TRIUGGIO2010

Biker serius
21/8/11
129
0
0
Visita sito
Perche' se fai una gara scorrevole e veloce con una full da 11.5 kg non ti diverti
e' come fare un viaggio in autostrada con una land rover
(vengo con la front)
 

BikeDirection

Negotius
Shop
8/4/13
326
17
0
Padova
www.bikedirection.com
Provata ieri ... impressioni :

Il terreno è ancora mooolto bagnato e il passaggio dei trattori in alcuni punti hanno lasciato solchi molto fondi .. cmq si sta asciugando ora x ora ... se il tempo tiene il terreno si sistema abbastanza bene

Il prercorso il garmin mi segna 43 km 1600 metri di dislivello (percorso lungo)
le Ultima modifiche LO HANNO RESO ANCORA PIU DURO !!! ... Aggiunto un pezzo dopo la Calvarina ..

Percorso Nuovo rispetto ai percorsi delle zone vicine .. come tipologia - terreno

Non scherza neppure il percorso corto che per 20 km è uguale al lungo

Adesso c'è solo da sperare che il meteo dia una mano
ci il terreno pesante ieri ci ho messo quasi 4 ore a farlo ( ma ho avuto molte fermate x sistemare la bike dal fango )

credo che bike di medio livello il giorno della gara possa farlo in 3 ore

Wow 1600 di dislivello!
Partenza alle 10?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo