Giant per il 2014 si concentra sulle 27.5"

Swiggy

Biker superis
13/3/08
397
9
0
Legnano
Visita sito
Mi sembra strano che ci si trovi meglio in salita con la 29, la sensazione e' una cosa il cronometro e' un'altra. Con la 27,5 ad esempio non sono ancora arrivato a battere il record nella mia salita di riferimento che facevo con la 26, anche se per poco, anche se non e' che ci provi spesso e le rare volte forse non ero nelle condizioni ideali, una volta avevo la camera davanti che mi alzava il peso della ruota di 200 gr, un'altra la gomma posteriore troppo bassa di pressione, per dire che se rimane un vantaggio a' favore del formato 26 e' proprio la salita, specie se ripida e non troppo sconnessa dove la 29 perde, e' matematico altrimenti credo non ci sarebbero piu' elite che corrono con la 26, sarebbe come correre col cambio a bacchetta mentre gli altri usano quello moderno se guardassimo certi commenti.Non e' cosi', e' chiaro pero' che per il 90% degli acquirenti non e' andare piu' forte il motivo per cui cambiare bici, ma appunto la sensazione di guida e le prospettive di divertimento. Quindi pigliatevi una 27,5, vi divertirete mantenendo i pregi di aglita' della 26 e la facilita' di passare certi ostacoli in dscesa della 29 e in piu' andrete piu' forte !

se mi parli di asfalto ripido potrei darti ragione perchè l'inerzia maggiore delle 29 si sente nelle microaccelerazioni a cui sottoponi le ruote con ogni colpo di pedale, ma sullo sconnesso non c'è paragone: sulla stessa salita riesco a salire con 1.5/2 km/h più veloce con la 29.. al di là del peso inferiore di circa 1 kilo "spiana" maggiormente quel che ha davanti, si fa frenare molto meno.. e sui ripidoni ancora meglio perchè l'anteriore sta incollato
 

Riki174

Biker urlandum
2/4/12
561
343
0
Brescia - Camunia - Tedeschia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower "vecchia"
dai grafici la miglior bici risulta essere le 26..

In effetti su 5 grafici risulta essere "er mejo" in 3 valutazioni mentre le 29 lo sarebbero in 2.
La 27.5 non eccelle in nulla ma probabilmente hanno valutato che è sempre piuttosto vicina alla soluzione migliore per categoria.
Insomma i grafici (come in ogni presentazione) sono stati fatti per avvalorare la soluzione scelta.

Curioso come sia dai grafici che dalle dichiarazioni che qualcuno ha linkato vogliano rinunciare nel breve sia a 26 (già fatto) che 29.
Per me una volta che il mercato avrà assorbito il momento di "confusione-formati" ad alto livello (di montaggio) diventeranno tutte 29.
Do ragione a Specialized dal punto di vista "scelta tecnica".
Gli altri stanno battendo il ferro finchè è caldo.
Opinione personale :smile:
 

compudario

Biker serius
6/12/09
107
-3
0
Vigevano
Visita sito
Tradizione <-> Innovazione
anni e anni fa Tom Ritchey prese una bicicletta inglese con le ruote 650b e la ricostruì uguale ma con le ruote da 26" inventando la MTB
#il 650b era la tradizione il 26" l'innovazione
Oggi si passa al 650b a discapito del 26"
#il 26" è la tradizione il 650b l'innovazione
:-)))) è proprio vero una tradizione è un'innovazione che ha avuto successo
 
  • Mi piace
Reactions: Patrunne

apollokid

Biker superis
Anche a me sembra che, leggendo puramente i grafici, 3 su 5 siano a favore della 26"
A sfavore ci sono invece l'angolo di attacco e l'impronta a terra di cui solo il primo a mio avviso è a reale vantaggio della 29", visto che per il secondo si può lavorare con pari se non miglior efficacia sulla larghezza del pneumatico (tranne che per pneumatici da fango)

Non vedo poi mai tirato in ballo da nessuno il fatto che una ruota da 29", a parità di peso/materiali deve essere sicuramente più debole, specie per quanto riguarda i carichi longitudinali il che forse non la rende una ruota così robusta per fare discese spinte e salti. Questo, almeno secondo me.
 

frullo81

Biker cesareus
29/6/11
1.697
4
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Xtc advance 27.5"-Trance x 29"
Io credo sia più facile che la 27,5" soppianti la 29" che non il contrario,alcune Case che ci hanno investito molto terranno di certo duro finchè potranno sulla 29" poi chissà...in questo periodo di crisi non ritengo convenga nemmeno a loro avere a catologo biciclette con più più di un formato di ruote e il 650b credo che sia il giusto compromesso che non eccelle in nulla (e probabilmente i telai sono ancora in fase di sviluppo e di miglioramento per supportare questo formato) ma se la cava molto bene in tutto,non fa sentire più di tanto la mancanza delle ruote da 29",e soprattutto non crea problemi nemmeno con le escursioni più ampie.
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.784
1.115
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Il "teorema" sarebbe ugualmente dimostrabile con tre formati scelti a caso, quello intermedio risulterebbe comunque il migliore. Anzi, potrebbe essere così generalizzato:
"qualunque due formati si prendano, se ne può individuare uno intermedio che esalti i vantaggi di entrambi, minimizzandone gli svantaggi" portando peraltro al paradosso che il 27,5" è migliore del 26" se paragonati al 29, mentre sarebbe vero il viceversa paragonandoli al 24".
Comunque sia, bella la Trance!
 

Alessio-7791

Biker superis
4/5/13
429
19
0
Carbonia
www.carbonia2meteo.altervista.org
Bike
Kona Cinder Cone 2013
Tradizione <-> Innovazione
anni e anni fa Tom Ritchey prese una bicicletta inglese con le ruote 650b e la ricostruì uguale ma con le ruote da 26" inventando la MTB
#il 650b era la tradizione il 26" l'innovazione
Oggi si passa al 650b a discapito del 26"
#il 26" è la tradizione il 650b l'innovazione
:-)))) è proprio vero una tradizione è un'innovazione che ha avuto successo

Il formato del 26 pollici l'ha inventato Ignaz Schwinn nel 1933 mentre Gary Fischer e John Brezze l'hanno adattato la bici di Schwinn in un formato piu consono a una bici robusta quale e' la 26 pollici :-;
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.207
153
0
48
toscana
Visita sito
Non vedo poi mai tirato in ballo da nessuno il fatto che una ruota da 29", a parità di peso/materiali deve essere sicuramente più debole, specie per quanto riguarda i carichi longitudinali il che forse non la rende una ruota così robusta per fare discese spinte e salti. Questo, almeno secondo me.
il fatto che sia meno robusta a parità di tutte le altre condizioni è palese.
Non è detto però che non sia sufficientemente robusta ;-)
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.207
153
0
48
toscana
Visita sito
Sono d'accordo con chi pensa che a breve arriveranno le bici 26" posteriore con 27,5" anteriore e 29" anteriore con 27,5" posteriore..

ci sono stati vari tentativi mai decollati.
La bici con due formati ruota risulta abbastanza discutibile esteticamente, per quanto possa contare ovvio!
Per di più avere due formati nella stessa bici comporta avere 2 formati di camere, copertoni, insomma poca intercambiabilità nella stessa bici tra ruota ant e post.
Fin qui il mercato le ha bocciate.
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy

frullo81

Biker cesareus
29/6/11
1.697
4
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Xtc advance 27.5"-Trance x 29"
ci sono stati vari tentativi mai decollati.
La bici con due formati ruota risulta abbastanza discutibile esteticamente, per quanto possa contare ovvio!
Per di più avere due formati nella stessa bici comporta avere 2 formati di camere, copertoni, insomma poca intercambiabilità nella stessa bici tra ruota ant e post.
Fin qui il mercato le ha bocciate.

Concordo,stanno cercando di tornare ad un solo formato per mtb,proprio per alleggerire i magazzini,che senso avrebbe fare biciclette con ruote di due differenti diametri?
Purtroppo chi non opera nel settore fatica a capire,ma è un grosso disagio dover lavorare così,bisogna tenere molta più merce investendo soldi e con l'alta probabilità di non vendere tutto,per i produttori è pure (molto)peggio,per questo specialized ha deciso di andare tutto sul 29" e qualcun'altro farà scelte diverse,bisognerà vedere poi quale funzionerà di più.
Di certo l'introduzione dei nuovi formati ha dato una scossa ad un mercato abbastanza stagnante,ma non credo che abbia dato poi un grosso guadagno alle aziende produttrici,che ora stanno cercando di stabilizzare la propria gamma,su uno o sull'altro formato.
La 27.5,a mio parere(ed a quanto pare anche di diverse Case produttrici) per raggiungere lo scopo ha diversi vantaggi rispetto la 29",che verosimilmente potrebbe restare solo in ambito xc/mr di alta gamma.
 

Dani1000

Biker superis
24/11/11
413
311
0
Genova
Visita sito
belle sono belle, andranno sicuramente benissimo come quasi tutte le bici che vengono vendute adesso a quei prezzi folli. Come è stato folle la scelta della mia bici (della quale ovviamente sono molto soddisfatto) però credo che me la terro per un bel pò, almeno fino a quando esisteranno copertoni da 26. Che facciano pure 27,5; 28; 29; poi arriveranno le 31,5 etcc...; poi ricominceranno a scendere Purtroppo sulle bici c' è poca "evoluzione" della sostanza e quindi bisogna "inventarsi" nuovi modi di guidare e discipiline ( ma a volte si fa solo nicchia e a volte si fa anche mercato) oppure nuove formati di ruote. Discipline per il momento sono stabili, allora inventano qualcosa di nuovo per muovere il mercato e ovviamente bisogna darci dentro. Certe soluzioni saranno sicuramente vantaggiose da qualche parte e perderanno da altre ma ci convinceranno sempre che il nuovo è meglio del vecchio
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
A tal proposito è interessantissimo questo articolo: http://www.pinkbike.com/news/Pinkbike-Poll-650B-wheels-Forced-Upon-Us-or-Worthwhile.html
Alla domanda: "Pensate che le aziende stiano uccidendo le 26 e non stiano ascoltando i consumatori?"
Il 47% dei votanti dice sì senza dubbio non stanno ascoltando i consumatori.
Il 36% dice sì, ma effettivamente le 650b hanno vantaggi.
Il 9% dice no, le 26" non han più senso sulle mid-travel.
L'8% dice che i designers sanno cos'è meglio.

sarebbe interessante sapere se le case sanno che i consumatori danno loro il pane :-)
vedrai se fosse vera queta statistica ..o per lo meno, se fosse veramente cosi....vedi come mettono la retromarcia...''Le case'' ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo