Gomme per All Mountain - parte quarta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

surfebike

Biker ultra
29/3/11
663
-22
0
45
milanovest
Visita sito
Bike
Specialized Kenevo Expert 2019
Vai di minion, per me è la migliore, ma in mescola 3c o st!

il minion exo mescola 3c mi ha molto deluso,fa un po meno cacare dell' exo normale.i tasselli laterali sono molto rigidi,poco accondiscendenti,forse vanno meglio su terreni compatti o smossi ma non molto nelle contropendenze sopratutto se rocciose e scivolose.
imho.
 

Grassone28

Biker superioris
2/5/09
879
0
0
Pisa
Visita sito
il minion exo mescola 3c mi ha molto deluso,fa un po meno cacare dell' exo normale.i tasselli laterali sono molto rigidi,poco accondiscendenti,forse vanno meglio su terreni compatti o smossi ma non molto nelle contropendenze sopratutto se rocciose e scivolose.
imho.


Allora ho fatto una cagata? Ho preso un DHF 2,5 Exo ma la mescola sinceramente non me la ricordo...
 

surfebike

Biker ultra
29/3/11
663
-22
0
45
milanovest
Visita sito
Bike
Specialized Kenevo Expert 2019
Allora ho fatto una cagata? Ho preso un DHF 2,5 Exo ma la mescola sinceramente non me la ricordo...

ma la monti tubless?la mescola mi pare si 60a,se provi a "pizzicare"i tasselli laterali con il pollice,noterai che sono molto rigidi e nervosi,almeno queste sono le senzazioni che ho raccolto e confrontato con gli altri...
 

Grassone28

Biker superioris
2/5/09
879
0
0
Pisa
Visita sito
ma la monti tubless?la mescola mi pare si 60a,se provi a "pizzicare"i tasselli laterali con il pollice,noterai che sono molto rigidi e nervosi,almeno queste sono le senzazioni che ho raccolto e confrontato con gli altri...


Per ora la monto con camera (appena esaurito l'Ibex 2.4 DH), poi in un secondo momento ci sta che latticizzi...
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
il minion exo mescola 3c mi ha molto deluso,fa un po meno cacare dell' exo normale.i tasselli laterali sono molto rigidi,poco accondiscendenti,forse vanno meglio su terreni compatti o smossi ma non molto nelle contropendenze sopratutto se rocciose e scivolose.
imho.

E' la vecchia versione del 3C...le HighRoller II Exo montano un altro tipo di 3C: 70 di base, 50 al centro e 42 ai lati...tutto un altro mondo!
 

sbardj

Biker marathonensis
Allora ho fatto una cagata? Ho preso un DHF 2,5 Exo ma la mescola sinceramente non me la ricordo...

Non ti preoccupare non hai fatto nessuna cagata, il dhf è una signora gomma, certo, da il meglio di se in versione st, ma anche in versione normale non è malvagia.
Guarda il lato positivo, sicuramente si pedala meglio, e qui stiamo parlando di gomme per AM, no DH, si sale e si scende, le gomme migliori sono quelle che hanno il miglior compromesso. Sicuramente ognuno di noi ha le proprie priorità, c'è chi preferisce la salita e chi la discesa, ma è proprio da qui che possono scaturire giudizi contrastanti.
Una cosa è certa, la scelta di una gomma è una cosa molto soggettiva ed il forum ne è la prova o-o
 

Grassone28

Biker superioris
2/5/09
879
0
0
Pisa
Visita sito
Guarda è il primo DHF che provo...quindi sono curioso.
Per il resto pretese non ne ho.....tanto faccio caaaare sia in salita che in discesa...100 kg di tenerezza a rischio valanga!
Comunque grazie delle info sbardj.
 

surfebike

Biker ultra
29/3/11
663
-22
0
45
milanovest
Visita sito
Bike
Specialized Kenevo Expert 2019
ma poi danno come pressione minima:2,4 ma sono impazziti,non e' che raccomandano quella pressione per prevenire stallonamenti se usato tubless?
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
ma poi danno come pressione minima:2,4 ma sono impazziti,non e' che raccomandano quella pressione per prevenire stallonamenti se usato tubless?
anche il mio HR2 come pressione minima ha 2,5 e per me a volte è troppo. io la userei anche a pressioni leggermente più basse, anche perchè è per camera.
 

pilgrim

Biker serius
18/7/10
122
1
0
brianza
Visita sito
Bike
Olympia
ciao ragazzi, mi sapreste consigliare a che pressione gonfiare un maxiss crossmark lust tubeless 26x2.1. io peso 76 kg il copertone è nuovo, è la prima volta che uso tubeless prima avevo la camera, ma ogni uscita era una pizzicata
grazie
 

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
51
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
All'inizio mi sono sembrate più scorrevoli, ma poi mi sono accorto che alla stessa pressione delle Ibex sono più dure e, a mio gusto, le ho sgonfiate un pochino. Più o meno sono simili, anche se la mia valutazione si è concentrata sulla tenuta.
In questo senso mi sono piaciute più delle Ibex, soprattutto l'anteriore, dove non ha mai perso aderenza di colpo. Mi piace anche di più la direzionalità per il discorso dei tacchetti che avevo fatto sul precedente post.
Per quanto riguarda il peso non saprei, ma sul sito sono dichiarate 765g contro i 755g - 820g delle due ibex. Considera che la spalla è 59 mm misurati, mentre la ibex DH era 61.
Per il momento mi hanno colpito positivamente, poi vedremo con il passare dei km...

grazie per le info
 

totuccio

Biker popularis
17/4/10
80
0
0
Prov. Palermo
Visita sito
Chi te l'ha detto non l'ha provata. E' una gomma che non piace a tutti, ma come tenuta laterale secondo me è la migliore tra quelle che hai riportato. Non eccelle in scorrevolezza, diciamo che è la peggiore (ma non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca ....)
La vedo un po' sovradimensionata per l'uso che ne vuoi fare, ma se la gonfi a dovere e in curva puoi piegare abbastanza .... è incollata a terra.
grazie per la risposta!
domani ne prendo una da 2.1 rigida per metterla all'anteriore, sulle ruote da allenamento..vediamo come mi trovo :D
poi ho parlato con un amico e prenderemo anche una mountain king, sempre rigida, in modo da provarle e successivamente scambiarle per cercare di toglierci qualche dubbio..
sperò che entro l'anno prossimo riesca a trovare una gomma con la quale mi ci trovi bene..
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
ciao ragazzi, mi sapreste consigliare a che pressione gonfiare un maxiss crossmark lust tubeless 26x2.1. io peso 76 kg il copertone è nuovo, è la prima volta che uso tubeless prima avevo la camera, ma ogni uscita era una pizzicata
grazie

anch'io uso quella gomma e son il tuo peso io le tengo tra i 2 all'anteriore le 2,2 atm al posteriore sotto dei 2 non ci vado son troppo strette come gomme....
ciauz
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
ciao ragazzi, mi sapreste consigliare a che pressione gonfiare un maxiss crossmark lust tubeless 26x2.1. io peso 76 kg il copertone è nuovo, è la prima volta che uso tubeless prima avevo la camera, ma ogni uscita era una pizzicata
grazie
domanda ignorante: ma contiene un sufficente volume d'aria per fare tranquillamente AM una gomma di quella misura?

io sotto il 2,35 non monto nulla ... sarà una mi mania :nunsacci:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo