Gomme per All Mountain - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
2,4 bar con gomme da 2,4??

Con quanti manometri hai verificato questa pressione? perché 2,4bar con gomme da 2,4 (tanto più se da 27,5, ma non so se è il tuo caso) praticamente è come viaggiare sulla pietra... :nunsacci:
Azz... ricominciamo con le pietre. Cmq 2.2 26. Quanto pesi tu, che gomme hai e a quanto le tieni? (così ti faccio 2 conti e ti dico se rischi qlc).
 
  • Mi piace
Reactions: Jolly Roger

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Azz... ricominciamo con le pietre. Cmq 2.2 26. Quanto pesi tu, che gomme hai e a quanto le tieni? (così ti faccio 2 conti e ti dico se rischi qlc).

Ok, 2,2 e 26" già capisco di più.

Io dipende ovviamente dalla gomma e da che giro faccio. In media con gomme intorno ai 2,2 e 27,5" per 78kg metto 1,8

Cmq non volevo fare polemica eh. A me piace confrontarmi e capire il perché di certe scelte. Io con le gomme stragonfie non riesco a guidare, ma è sicuramente un limite mio.

Inoltre 20kg sicuramente un po' cambiano al situazione :celopiùg:
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ok, 2,2 e 26" già capisco di più.

Io dipende ovviamente dalla gomma e da che giro faccio. In media con gomme intorno ai 2,2 e 27,5" per 78kg metto 1,8

Cmq non volevo fare polemica eh. A me piace confrontarmi e capire il perché di certe scelte. Io con le gomme stragonfie non riesco a guidare, ma è sicuramente un limite mio.

Inoltre 20kg sicuramente un po' cambiano al situazione :celopiùg:
1.8 bar per te sono uguali a 2.3 bar per me. Un po' cambiano si ......
Vedi, a te sembra di viaggiare più sgonfio di me .... invece siamo lì ...
 

denwis86

Biker tremendus
6/4/11
1.099
0
0
38
Baone - PD
Visita sito
Io avevo le Ardent da 2.25 e su bagnato e fango mi han deluso non poco. Molto meglio le FA Pacestar che ho ora, misura 2.25, IMHO.

Ho appena montato le Magic Mary SG Trailstar, un bel mattone come gomma ma sono davanti dove il peso influisce poco sulla pedalata, devo ancora capirla, e penso ami basse pressioni vista la rigidità della spalla .. la gomma sta in piedi da sola ..

Io le pressioni le misuro con il manometrino elettronico Schwalbe, peso 72 kg, anteriore ho messo 1.7, e dietro ho le FA a poco più di 1.8. Dietro penso sia ok, davanti secondo me potrei osare l'1.6 ( minimo scritto sulla spalla della gomma).

Ora vengo al mio quesito, ho letto le ultime 4 pagine e non ho trovato opinioni.

In ottica estate / secco le FA van bene ma gradirei qualcosa di più scorrevole. Ero incuriosito dalle Rock Razor, che inizialmente avevo definito come rocket ron da AM. Qualcuno le ha provate? Come si trova ? Sceglierei la snake skin pacestar, non ho nessuna voglia di prendere le SG Trailstar ( 750 g circa contro 950 g circa, vado a memoria dal sito bike components ) ..
 

Talon 2

Biker ciceronis
5/8/10
1.403
1
0
Sotto un tetto
Visita sito
Ciao gente! Ho una mondraker Foxy r, con i cerchi che ho m hanno sconsigliato d montare le 2,50, ho sempre montato 2,35. Il problema e' che le dhf con cui m trovo benissimo sembrano delle 2.10. Mi consigliate una bella gomma ant per bike park con sezione reale di 2.35
Grazie
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Il dhf 2.5 è un 2.35 di altre marche e, se già ti trovi bene col 2,35, non potrai che avere sensazioni migliori, a mio modo di vedere.
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Ciao gente! Ho una mondraker Foxy r, con i cerchi che ho m hanno sconsigliato d montare le 2,50, ho sempre montato 2,35. Il problema e' che le dhf con cui m trovo benissimo sembrano delle 2.10. Mi consigliate una bella gomma ant per bike park con sezione reale di 2.35
Grazie

Il dhf 2.5 è un 2.35 di altre marche e, se già ti trovi bene col 2,35, non potrai che avere sensazioni migliori, a mio modo di vedere.
Concordo con Simon!
 

valeduke

Biker cesareus
30/5/13
1.612
61
0
45
Tobbio
Visita sito
Bike
La migliore
In a attesa che esca qualche cosa di doppio spessore tr laticizzabile da 27.5 della maxxis .....
Qualche d'uno ha già montato questa accoppiata di casa schwalbe ?
Post/ant rock razor super gravity tr vert star / magicmary super gravity tr vert star
Post/ant hans dampf super gravity tr vert star / magicmary super gravity tr vert star

Per chi ha provato mi fate un paragone con
Highroller 2.50 2pl St / minion dhf 2.50 2pl st

Grazie
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Quello che volevo fare io, ma mi hanno detto che con il canale stretto dei miei cerchi spancerebbe
No, forse non ci si è spiegati: il Minion 2,50 misura 55mm di spalla e 59 di tasselli; uno Schwalbe (ad esempio) 2,35 è dato di solito per 60mm, quindi poco di più rispetto al Maxxis; se già ti trovi bene col Minion, prendilo in sezione 2,50 senza problemi, dato che equivale circa ad un 2,35 reale.
La misura da considerare è l'ETRTO (misura reale in millimetri), non quella in pollici che purtroppo è molto variabile a seconda dei vari produttori.
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
No, forse non ci si è spiegati: il Minion 2,50 misura 55mm di spalla e 59 di tasselli; uno Schwalbe (ad esempio) 2,35 è dato di solito per 60mm, quindi poco di più rispetto al Maxxis; se già ti trovi bene col Minion, prendilo in sezione 2,50 senza problemi, dato che equivale circa ad un 2,35 reale.

Esatto! Anzi, se devo dirla tutto il Minion 2.50 è pure leggermente più piccolo di un 2.35 reale... Tanto che io lo posso montare al posteriore (Minion DHR 2.50), quando un 2.35 "vero" mi sfiora il telaio..

Occhio piuttosto che anche Schwalbe con gli ultimi modelli (o meglio, con il Magic, visto che gli altri non li ho usati) ha ristretto le sue misure.. Adesso il Magic da 2.35 ha moolto meno volume della stessa misura di Muddy: la cosa è evidente anche a vista: le due gomme affiancate sembrano di due misure diverse. In realtà, il Magic è della misura teorica (2.35x25.4=59.69) sullo spigolo dei tasselli, mentre il Muddy lo era sulla carcassa... Non sarebbe nulla di che: basterebbe saperlo e regolarsi di conseguenza.. ..il problema è che il Magic da 2.50 non esiste!! (e comunque dopo le prime uscite, mi sembra meno adatto del predecessore al lento..)

Devo averlo già scritto, ma: se qualcuno conosce una gomma adatta al ripido trialistico (vertride per farsi più belli :smile:) di misura tipo il Muddy 2.35, la proverei volentieri...

Ciao.
Marcello.
 

caval

Biker tremendus
9/9/09
1.035
72
0
Riva del Garda
Visita sito
Bike
Sanction 2017. Production Privee Oka, Claymore 1
In a attesa che esca qualche cosa di doppio spessore tr laticizzabile da 27.5 della maxxis .....
Qualche d'uno ha già montato questa accoppiata di casa schwalbe ?
Post/ant rock razor super gravity tr vert star / magicmary super gravity tr vert star
Post/ant hans dampf super gravity tr vert star / magicmary super gravity tr vert star

Per chi ha provato mi fate un paragone con
Highroller 2.50 2pl St / minion dhf 2.50 2pl st

Grazie
Io vengo dalle tue stesse gomme (quasi) in quanto non ho mai usato il 2ply e monto rora ss ps e mama sg ts devo dire che come scorrevolezza siamo sopra l'accoppiata maxxis e come tenuta in discesa direi che le prestazioni sono decisamente simili (ho fatto solo una discesa quindi non posso esprimermi al 100% )
 

valeduke

Biker cesareus
30/5/13
1.612
61
0
45
Tobbio
Visita sito
Bike
La migliore
Io vengo dalle tue stesse gomme (quasi) in quanto non ho mai usato il 2ply e monto rora ss ps e mama sg ts devo dire che come scorrevolezza siamo sopra l'accoppiata maxxis e come tenuta in discesa direi che le prestazioni sono decisamente simili (ho fatto solo una discesa quindi non posso esprimermi al 100% )

Il rock razor come scorrevolezza ne avrà sicuro, come tenuta su roccia e pietre come va ?
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Il rock razor come scorrevolezza ne avrà sicuro, come tenuta su roccia e pietre come va ?
Io l'ho montato da pochissimo e domenica scorsa (su terreno completamente asciutto) l'ho testato sul Morello, dove di roccia ce n'è parecchia e non troppo grippante, si è comportato molto bene (tra l'altro il mio è pacestar). Inutile dire che in salita scorre da dio...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo