Granite Chief - 2011/16

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami

cirrus.frank

Biker infernalis
25/11/09
1.800
0
0
Collodi
Visita sito
Cosi' approfondita no,pero' quando ho messo la doppia mi sono accorto che avevo una vite del carro lente e con l'occasione ho smontato ed ingrassato il tutto,pero' non sapevo di questo cuscinetto.
La prossima volta ci daro' un occhiata
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Ieri nuovo test della mia nuova Granite. Piu' macino chilometri, piu' trovo feeling con questo fantastico mezzo. Ho abbassato un po' la sella, ho orientato meglio i comandi e le leve freno, ho settato il SAG 25% anteriore e lasciato un 20% al posteriore. Rispetto al debutto, mi sono trovato decisamente meglio in salita (ammo in propedal, forcella aperta), senza avvertire sostanziali differenze rispetto alla mia front (quindi le impressioni di maggior affaticamento segnalate alla prima uscita erano da imputare esclusivamente al sottoscritto). Ho anche provato a fare una salitona ampia a tratti parecchio scassata con la forcella abbassata, ma non ho trovato giovamento. In discesa sempre ammo e forca aperti: impressionante la facilita' di "copiare" il terreno, un vero schiacciasassi. Molto bene nelle discese piu' tecniche con molti passaggi stretti tra alberi, rocce e radici umide per la nebbia notturna. Capitolo gomme: ho acquistato una HansDampf per l'anteriore versione SuperGravity Verstar, mi devono ancora arrivare. Ieri, specie all'inizio del giro, il terreno era molto insidioso perché molto umido ed ho perso un paio di volte il retrotreno in salita. Giocando con le pressioni sto' via via prendendo confidenza con le coperture. Non ancora promosse, ma decisamente meglio della prima volta. Evidentemente nella mia zona non ci sono molte Rose: sono stato fermato due volte da altri biker, curiosi di vedere dal vivo un prodotto che comunque conoscevano. Ovviamente ho fatto una pubblicita' superpositiva (Sergio devi riconoscermi delle provvigioni per ogni vendita nella provincia di Ancona!!) anche se francamente non ce n'era bisogno: tutti conoscono la qualita' dei prodotti Rose. In ultimo un ringraziamento ai meccanici del negozio Cicli Cingolani di Pianello di Ostra (AN) che in occasione di un test dei sui prodotti aveva allestito un'officina mobile che mi ha risolto in un minuto un piccolo problema di risucchio di catena, che altrimenti mi avrebbe costretto a rinunciare al giro domenicale non ancora iniziato.
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Cosi' approfondita no,pero' quando ho messo la doppia mi sono accorto che avevo una vite del carro lente e con l'occasione ho smontato ed ingrassato il tutto,pero' non sapevo di questo cuscinetto.
La prossima volta ci daro' un occhiata

Se volessi controllare i serraggi delle viti di carro e biella dove potrei trovare le coppie corrette per la dinamometrica? Oppure tu sei andato "a sensazione"?
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
No ho la 26" del 2013. L'ho presa adesso, approfittando degli sconti di "fine serie". A mio avviso questa tipologia di bici e' e sara' ancora il punto di riferimento dell'Enduro/AM per molti anni ancora. Basta vedere le ruote che girano in montagna, almeno di da me.
 

Rose Italia

Biker cesareus
10/12/09
1.660
32
0
Lago di Como
www.rosebikes.it
Bike
ROSE
......Evidentemente nella mia zona non ci sono molte Rose: sono stato fermato due volte da altri biker, curiosi di vedere dal vivo un prodotto che comunque conoscevano. Ovviamente ho fatto una pubblicita' superpositiva (Sergio devi riconoscermi delle provvigioni per ogni vendita nella provincia di Ancona!!) anche se francamente non ce n'era bisogno: tutti conoscono la qualita' dei prodotti Rose. ...

grazie per la pubblicità. quella dei possessori vale 100 volte quella delle pagine pubblicitarie sulle riviste... e costano meno :)

ok, mi hai convinto. ti pago le provvigioni per tutte le granite chief 8 2013, taglia L, color nero vendute nella tua provincia :)

grazie ancora
ciao
Sergio
 

margherita7642

Biker infernalis
31/12/08
1.975
-11
0
47
Bergamo
Visita sito
Evidentemente nella mia zona non ci sono molte Rose: sono stato fermato due volte da altri biker, curiosi di vedere dal vivo un prodotto che comunque conoscevano. Ovviamente ho fatto una pubblicita' superpositiva (Sergio devi riconoscermi delle provvigioni per ogni vendita nella provincia di Ancona!!) .

ok, mi hai convinto. ti pago le provvigioni per tutte le granite chief 8 2013, taglia L, color nero vendute nella tua provincia :)

:hahaha::hahaha:
 

Allegati

  • Cattura1.PNG
    Cattura1.PNG
    1,8 KB · Visite: 13
  • Cattura2.jpg
    Cattura2.jpg
    14 KB · Visite: 33

Prankster

Biker novus
5/2/09
23
0
0
Visita sito
Domanda sul settaggio della vostra forcella,ma a quanto avete la pressione? vi e' mai capitato di impuntarvi a bassa velocita' con relativo cappottamento? perche' a me e' successo gia' quattro volte e l'ultima mentre scendevo un sentiero trs dei massi.
La ruota sie' puntata catapultandomi in avanti con atterraggio sul casco sui massi.
Andando a vedere la pressione della forcella ho visto che era a circa 65.
Ho provatoad aumentare la pressione a 90,adesso si sono indurite assai,se pero' provo a frenare bruscamente l'anteriore mentre procedo a bassa velocita' in piano,vedo che ugualmente l'affondamento e' variato di poco rispetto a prima.
Potete dirmi come avete settato le vostre?
la mia e' la fox talas 32.
Grazie
Per la regolazione delle sospensioni ho seguito la guida di Fox:
http://www.ridefox.com/fox_tech_center/owners_manuals/012/Content/Forks/32/2012TALAS_32.html
http://www.ridefox.com/fox_tech_center/owners_manuals/012/Content/Rear_Shocks/2012FLOATperform.html
Considerando che in assetto da uscita peso intorno ai 74 kg, al momento sto tenendo la pressione della Talas a 70 psi mentre l'RP23 è a 165 psi. L'assetto risulta un po' rigido per alcuni giri più discesistici ma ancora non ho trovato il setup ideale per questi casi.
 

Bar8

Biker serius
28/7/12
118
0
0
Monferrato
Visita sito
Sarei interessato al modello 2013, volevo chiedere per la vostra esperienza quale taglia scegliere.
Io sono alto 1,65 e ho cavallo 77, pensavo a una taglia S.
Qualcuno sa che lunghezza di attacco manubrio monta di serie?
Grazie.
 

cirrus.frank

Biker infernalis
25/11/09
1.800
0
0
Collodi
Visita sito
Sarei interessato al modello 2013, volevo chiedere per la vostra esperienza quale taglia scegliere.
Io sono alto 1,65 e ho cavallo 77, pensavo a una taglia S.
Qualcuno sa che lunghezza di attacco manubrio monta di serie?
Grazie.

Tempo fa' sul sito rose inserendo i propri dati ti davano la tua taglia di bici,per il resto puoi personalizzare come vuoi.
 

Bar8

Biker serius
28/7/12
118
0
0
Monferrato
Visita sito
La taglia S è indicata per altezze sino a 168 e cavallo tra 71 e 77, penso di aver trovato la risposta :D

Secondo la vostra esperienza la forcella che si abbassa è utile in salita o superflua?
Ho letto di alcuni che hanno trasformato la tripla in doppia + bash, non è meglio scegliere subito una guarniture doppia e deragliatore a gabbia media dal configuratore?
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Secondo la vostra esperienza la forcella che si abbassa è utile in salita o superflua?
Ho letto di alcuni che hanno trasformato la tripla in doppia + bash, non è meglio scegliere subito una guarniture doppia e deragliatore a gabbia media dal configuratore?
Io non ho ancora sentito la necessità di abbassare in salita la mia Revelation, ma non mi sembra che ci sia la possibilità di ordinare la gc con una forcella fissa.
Per quanto riguarda la guarnitura ho fatto il tuo ragionamento e ho ordinato una doppia e cambio a gabbia media. Al limite un bash lo si trova anche per doppia nativa...
 

grrizli

Biker superis
La taglia S è indicata per altezze sino a 168 e cavallo tra 71 e 77, penso di aver trovato la risposta :D

Secondo la vostra esperienza la forcella che si abbassa è utile in salita o superflua?
Ho letto di alcuni che hanno trasformato la tripla in doppia + bash, non è meglio scegliere subito una guarniture doppia e deragliatore a gabbia media dal configuratore?

Io la forcella che si abbassa la uso quasi sempre in salita su asfalto o scorrevole, se ti piace spingere la GC gommata in modo adatto non è male.
Stesso discorso per la doppia, io in discesa asfaltata o falsi piani scorrevoli pedalo, quindi la tripla mi è necessaria, inoltre sul piano sterrato veloce la GC è un missile, troppo divertente.

Ciao.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo