Granite Chief - 2011/16

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami

grecor62

Biker extra
12/5/09
706
18
0
Saronno
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 9 -2017
Di fatto le regolazioni sono:

-frenatura in compressione tramite il comando remoto, che si congiunge in alto allo stelo destro (che penso si possa sì definire come low speed compression in quanto in caso di forte impatto la forcella comunque si "aprirebbe" ammortizzando)

OK, adesso è chiaro, io mi immaginavo una qualche regolazione interna...
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Grazie per le info sulle gomme. Maxxis, ovviamente, le conosco anch'io, perché sulla front uso per giri un po' piu' scassati Crossmark 2.1 posteriore e Advantage sempre 2.1. Sono ottime gomme, non mi hanno mai tradito, anche se sullo scorrevole puro (asfalto/sterrato compatto)sono sicuramente penalizzate rispetto p.e. all'accoppiata Continental X-King/Race-King che sono le mie gomme di riferimento per il Cross Country secco e compatto. Sinceramente, guardando anche gli altri biker che incontro o con cui esco per i miei giri sul Monte Conero (terreno super roccioso molto smosso) al posteriore sceglierei qualcosa di piu' aggressivo, tipo High Roller, anche perché non praticando asfalto non mi serve la scorrevolezza. Quindi penso che HR dietro e Minion davanti sia la mia scelta.Per rispondere a Grecor62, concordo con Te. Non avendo mai usato gomme di casa Schwalbe, ma avendone letto sia bene che male, devo dire che il primo impatto non e' stato positivo. Ma devo anche affermare che le mie sensazioni rispetto agli pneumatici si affinano con il tempo. Inizialmente non avevo feeling con le Maxxis, ma poi usandole piu' a lungo e trovando le giuste pressioni di utilizzo le mie impressioni sono cambiate positivamente. Anche io, in fase di ordine, ho scelto HD anche per la possibilita' di passare al tubeless ed ho scartato a priori le Continental (anche se le conosco bene) perché per i terreni che frequento sono troppo deboli di spalla.Per ora le HD restano con camera, poi prima di bocciarle definitivamente aspetto di testarle piu' approfonditamente: ma al primo segnale di pericolo, vado con Maxxis, senza pensarci due volte per le ragioni che ho detto precedentemente.
 

Mr.Orange

Biker superis
25/12/10
471
48
0
D'intorno a Fiesole (FI)
Visita sito
Bike
Trek Slash, front Specy e la Mula
... al posteriore sceglierei qualcosa di piu' aggressivo, tipo High Roller, anche perché non praticando asfalto non mi serve la scorrevolezza. Quindi penso che HR dietro e Minion davanti sia la mia scelta....

Ciao. Ho l'Uncle Jimbo e giro in zone con terreni simili al Conero, dove non sono mai stato ma del quale ho studiato attentamente i percorsi, le foto e anche le bici dei bikers (!) in previsione di una vacanza che ancora non ho fatto. Io ho il Minion dual ply 2.35 supertacky davanti e ardent 2.25 single ply dietro ed ho prestazioni incredibili nemmeno confrontabili con i pneumatici precedenti (fat albert 2.4 ant/post e ardent ant/post + le varie combinazioni). Ieri ho provato per la prima volta l'abbinata MHF +ardent anche sull'umido (fango e rocce) e ho avuto aderenze mai provate sopratutto grazie, mi sembra, alla spalla del Minion che sostiene molto bene. Sono tutte con camera. Quando avrò finito l'ardent proverò anch'io l'High roller.
 

grrizli

Biker superis
Io, sulla mia, ho montato Kenda Excavator davanti e Small Block 8 dietro tutte e due 2.35 DTC, mi ci trovo bene e scorrono bene, dalle mie parti è tutto terreno duro quindi sono ok.
Per le gomme ho sempre pensato che a fare una gomma dalla gran tenuta con la mescola morbidissima sono capaci tutti, è a fare il contrario che ci vuole bravura, Kenda è un buon compromesso.
Comunque le gomme sono una cosa super soggettiva, sperimenta un po'!

Ciao, ciao.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Sto guardando le scolpiture dei due pneumatici in questione. Sicuramente simili, anche se l'HR non ha quella fila centrale di tasselli che invece ha l'Ardent, che quindi a pelle dovrebbe essere un minimo piu' scorrevole. Come tassellatura mi piace piu' l'HR, ma se mi dici che Ti trovi bene dietro con l'Ardent lo prendero' eventualmente in considerazione.
 

Mr.Orange

Biker superis
25/12/10
471
48
0
D'intorno a Fiesole (FI)
Visita sito
Bike
Trek Slash, front Specy e la Mula
Sto guardando le scolpiture dei due pneumatici in questione. Sicuramente simili, anche se l'HR non ha quella fila centrale di tasselli che invece ha l'Ardent, che quindi a pelle dovrebbe essere un minimo piu' scorrevole. Come tassellatura mi piace piu' l'HR, ma se mi dici che Ti trovi bene dietro con l'Ardent lo prendero' eventualmente in considerazione.

Scelsi l'Ardent (anteriore e posteriore) proprio perchè cercavo una gomma estiva più scorrevole e pedalabile in salita anche su asfalto, in virtù dei tasselli poco pronunciati. Mi ha sorpreso positivamente la trazione in salita sull'umido e forse ho trovato la gomma posteriore "all-season".
 

grecor62

Biker extra
12/5/09
706
18
0
Saronno
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 9 -2017
Provata su percorsi della Spina Verde (Como).

Mi sono trovato benissimo, impressionante come sale bene su terreni accidentati, per la discesa poi non ne parliamo.
In conclusione:

1) ottima in salita
2) comoda e sicura in discesa

Ovviamente in discesa va provata meglio su percorsi che lo permettano. Alla prossima.
Seconda e terza prova su percorsi ben conosciuti.
Ho portato il SAG ant a 30% e quello post a 20% e devo dire che mi sembra di avere trovato per ora la combinazione ideale.

Le Hans Dampf per ora non mi convincono del tutto. Mi sembra che nei tratti in contropendenza magari anche viscida, non abbiano tenuta e perdano aderenza più facilmente dei Nobby Nic che ho sulla front. Mi sembrano più scorrevoli su asfalto, sicuramente fanno meno rumore di Nobby Nic.

Avverto un leggero fastidio al polso sinistro dovuto penso alla differente angolazione. I comandi sono un po' più scomodi da raggiungere.

In salita su sterrato non avverto il peso superiore (1,5Kg) dalla precedente secondo me dovuto alla trazione superiore che si riesce ad ottenere.

In piano, la differenza in negativo, mi sembra di percepirla.

Devo ancora abituarmi ai diversi equilibri che ha questa bici, soprattutto sullo stretto.

Ho ancora un po' di perplessità su quando usare il Pro-Pedal in discesa. Mai oppure usarlo in caso di discese non impegnatve e che comunque si alternano a salite?
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Seconda e terza prova su percorsi ben conosciuti.
Ho portato il SAG ant a 30% e quello post a 20% e devo dire che mi sembra di avere trovato per ora la combinazione ideale.

Le Hans Dampf per ora non mi convincono del tutto. Mi sembra che nei tratti in contropendenza magari anche viscida, non abbiano tenuta e perdano aderenza più facilmente dei Nobby Nic che ho sulla front. Mi sembrano più scorrevoli su asfalto, sicuramente fanno meno rumore di Nobby Nic.

Avverto un leggero fastidio al polso sinistro dovuto penso alla differente angolazione. I comandi sono un po' più scomodi da raggiungere.

In salita su sterrato non avverto il peso superiore (1,5Kg) dalla precedente secondo me dovuto alla trazione superiore che si riesce ad ottenere.

In piano, la differenza in negativo, mi sembra di percepirla.

Devo ancora abituarmi ai diversi equilibri che ha questa bici, soprattutto sullo stretto.

Ho ancora un po' di perplessità su quando usare il Pro-Pedal in discesa. Mai oppure usarlo in caso di discese non impegnatve e che comunque si alternano a salite?

Parli di formicolio e comandi un po' scomodi: sicuro di aver posizionato tutto correttamente? Comunque io il leggero indolenzimento di cui avevo provato a soffrire due anni fa l'ho risolto con delle manopole ergonomiche.
Per i diversi equilibri puoi anche "giocare" con gli eventuali spessori sopra o sotto la pipa. Io per esempio ora sto tenendo 2cm sotto (ero partito con 2,5) e quasi mi piacerebbe provare un manubrio da 740mm al posto del mio da 720.
Io tendenzialmente apro l'ammo per tutte le discese.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Ho cambiato la posizione "di fabbrica" dei comandi anch'io, ma li devo ancora provare. Come erano settati in precedenza infatti non mi permetteva di posizionare bene tutta la mano sulla manopola. Ora ho spostato tutto il blocco (manettini del cambio X9 + leve freni Formula T1) piu' all'interno ed orientato il tutto con un angolo meno accentuato. A questo proposito una domanda. Ma anche nelle vostre Granite le leve freno sono integrate al cambio? Strano essendo di due brand diversi. Pensavo SRAM e Formula fossero installati ognuno con il proprio collarino cosi' da permettere una regolazione indipendente....
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
A questo proposito una domanda. Ma anche nelle vostre Granite le leve freno sono integrate al cambio? Strano essendo di due brand diversi. Pensavo SRAM e Formula fossero installati ognuno con il proprio collarino cosi' da permettere una regolazione indipendente...
Formula produce apposta il MixMaster http://www.formula-italy.com/it/product/mixmaster-sram/16 (sulla falsariga del MatchMaker e MatchMaker X di Sram http://www.sram.com/sram/mountain/technologies/matchmaker-compatible e http://www.sram.com/sram/mountain/technologies/matchmaker-x-integrated ) per poter unire in un unico collarino leve freno e manettini del cambio e avere un cockpit più "pulito". Poi, di fatto, per i miei gusti personali forse preferirei averli separati per poter tenere i manettini un pochettino più distanti dalle manopole di come io li abbia attualmente (ho ovviamente dato la precedenza in fase di regolazione al posizionamento delle leve dei freni), ma comunque vengono forniti da Rose anche i collarini Sram.
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Avverto un leggero fastidio al polso sinistro dovuto penso alla differente angolazione. I comandi sono un po' più scomodi da raggiungere.

Parli di formicolio e comandi un po' scomodi: sicuro di aver posizionato tutto correttamente? Comunque io il leggero indolenzimento di cui avevo provato a soffrire due anni fa l'ho risolto con delle manopole ergonomiche.

Ho cambiato la posizione "di fabbrica" dei comandi anch'io, ma li devo ancora provare. Come erano settati in precedenza infatti non mi permetteva di posizionare bene tutta la mano sulla manopola. Ora ho spostato tutto il blocco (manettini del cambio X9 + leve freni Formula T1) piu' all'interno ed orientato il tutto con un angolo meno accentuato.
Aggiungo: http://www.mtb-forum.it/leve-freno-posizioniamole-correttamente/
 

grecor62

Biker extra
12/5/09
706
18
0
Saronno
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 9 -2017
Parli di formicolio e comandi un po' scomodi: sicuro di aver posizionato tutto correttamente? Comunque io il leggero indolenzimento di cui avevo provato a soffrire due anni fa l'ho risolto con delle manopole ergonomiche.
Per i diversi equilibri puoi anche "giocare" con gli eventuali spessori sopra o sotto la pipa. Io per esempio ora sto tenendo 2cm sotto (ero partito con 2,5) e quasi mi piacerebbe provare un manubrio da 740mm al posto del mio da 720.
Io tendenzialmente apro l'ammo per tutte le discese.

No non è un formicolio, è proprio un doloretto dopo un po' di tempo.
Ho cercato di settarle al meglio ma farò delle ulteriori prove.
Grazie intanto, sei sempre molto disponibile.:prost:
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
No non è un formicolio, è proprio un doloretto dopo un po' di tempo.
Ho cercato di settarle al meglio ma farò delle ulteriori prove.
Grazie intanto, sei sempre molto disponibile.:prost:

La soluzione definitiva sono le manopole Ergon o le Specialized Body Geometry: le ho provate entrambe e sono validissime; le Specy hanno dalla loro il prezzo e il peso inferiore mi sembra, le Ergon hanno una superficie d'appoggio più ampia (le GP1 almeno) e nessuna dà fastidio in discesa per via delle maggiori dimensioni rispetto a manopole tradizionali. Non mi sento comunque ti dire meglio una o l'altra.
Esistono anche altri modelli sul mercato.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo