La fine delle ruote da 26' ???

black sheep

Biker cesareus
29/2/04
1.601
9
0
56
bergamo
Visita sito
Sarei anche disposto a cambiare formato, stò però aspettando forcelle e gomme più consone a quello che stò facendo adesso, per essere più chiaro, una gomma tipo Muddy Mary e una forcella minimo fox 36, fortunatamente per il mio portafoglio ancora non c'è niente di simile.
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
[...] Quello che mi da fastidio sara' (spero di no) non trovare piu gomme forcelle o parti della trasmissione a 9v solo perche' qualcuno ha deciso che i soldi che aveva non gli bastavano piu ed invece di migliorare quello che gia' esisteva ha deciso di buttare tutto nel cesso

Io, invece, non aspetto altro che di poter prendere un paio di bei ruotini endurosi ma di peso sotto i 2.2kg attuali a prezzo scontato perchè "tanto oramai le 26 non si vendon più" :hahaha::hahaha:....sai mai che queste novità, alla fine, anche a no'altri fossili, portino qualcosa di buono? :smile::smile::smile:
 

maxITR

Biker tremendus
per me i miglioramenti ci sono e sono tangibili.
altro discorso e se tali miglioramenti giustifichino il cambio di bici, ti faccio 2 esempi:

Uno ha da 6-7 anni la sua biga e ora la vuole cambiare perchè l'ha sfruttata e dovrebbe sostituire molte parti per rimetterla a nuovo.
Di sicuro gli conviene prendere l'ultime novità come le 27,5 che troverà molto più performanti grazie a tute le piccole innovazioni:
perni passanti
sterzo conico
geometrie
e diametro ruote maggiore
etc etc.


un altro discorso e colui che ha preso ad esempio l'enduro da 26" nel 2011 e ora ha una bici "vecchia" solo perchè il formato delle ruote è cambiato, e si trova a sognare il modello nuovo, ecco allora si ti do ragione è marketing.

Ma non dire che le novità non sono migliori dei vecchi standard!?!

Se uno ha una bicicletta 26"da diverso tempo e la vuole cambiare allora puo' valutare il passaggio alle 27.5 o 29. Ma non facciamoci troppi pensieri su perni,forcelle e ammo con sistemi strani,schemi di sospensione bizzarri che promettono mari e monti....alla fine la mtb bisogna pedalarla e saperla guidare. Io nel 2009 avevo preso la mia prima bici da enduro con i suoi "4 tubi dritti saldati",cambio 9v 11-34 e l'unico componente all'avanguardia era la forca da 36 abbassabile con pp20. Era un carroarmato da 16kg ma in salita riuscivo a pedalarla bene anche se in discesa avevo i miei limiti. Poi dopo una pausa in mtb,l'anno scorso mi sono preso una Remedy 26,più leggera di un paio di kg,con il 10v 11-36,e uno schema di sospensione più sofisticato e una forca da 32.Senza contare che sono stato costretto a montare un reggisella telescopico che da parte mia non ritengo indispensabile,perchè il tubo verticale ha una strana curvatura che impedisce l'abbassamento della sella .A distanza di 4 anni e con una bici più pedalabile faccio molta più fatica in salita e in discesa i limiti sono sempre quelli.Ma tornerei volentieri ai vecchi 4 tubi dritti,senza ammortizzatori con attacco particolare e dove posso montare qualsiasi reggisella senza problemi di finecorsa.Non nego che sarei intenzionato a cambiare il telaio però stò valutando queste 27.5 anche se non vedo molti miglioramenti con 1 pollice e mezzo in più.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
A distanza di 4 anni e con una bici più pedalabile faccio molta più fatica in salita...

Messa così è una contraddizione in termini. Una bici più pedalabile non può essere più faticosa in salita, per definizione. O rispetto a quattro anni fa sei molto meno allenato oppure fai percorsi più impegnativi. Oppure ancora la bici è meno pedalabile, ma l'uno e l'altro non possono stare insieme.
 

maxITR

Biker tremendus
Messa così è una contraddizione in termini. Una bici più pedalabile non può essere più faticosa in salita, per definizione. O rispetto a quattro anni fa sei molto meno allenato oppure fai percorsi più impegnativi. Oppure ancora la bici è meno pedalabile, ma l'uno e l'altro non possono stare insieme.

probabilmente sono meno allenato e anche più vecchio,ma la mia attuale bike è considerata una bici pedalabile in salita,fatto sta che faccio una fatica boia. Sarà anche per la forcella non abbassabile e il carro posteriore anche bloccando l'ammo si muove leggermente in pedalata.Era per fare un esempio che non sempre serve prendere bici tanto sofisticate...che tanto bisogna spingere sui pedali.E tornando al discorso diametro,tra una 26 e una 27,5 in ambito all-mountain amatoriale non cambia poi tanto quindi aspetterei un po' prima di dire che le 26 sono alla frutta
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
per quello che vi posso dire io

ho sostituito le ruote da 26 con due da 27.5
sullo stesso telaio
ho sostituito pure l'ammo con uno più corto per non alzare troppo il movimento di centro da terra

ed in effetti....sarà l'emozione, sarà la novità...
ma mi sembra di "rotolare" meglio sia in salita che in discesa

le ruote erano buone prima e buone adesso (Maxxis entrambe)
le gomme pure

non una sensazione grande come il passaggio a 29 ma pur sempre un miglioramento, se vogliamo anche sensibile in certi frangenti

poi che il marketing ci faccia sempre sentire inadeguati ogni volta che pensiamo di aver raggiunto una posizione "stabile"... è un altro discorso

io, se posso, compro, cambio, spendo, perchè è un divertimento anche quello, non solo il pedalare ....
se non posso .... vendo
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
probabilmente sono meno allenato e anche più vecchio,ma la mia attuale bike è considerata una bici pedalabile in salita,fatto sta che faccio una fatica boia.
Non lo metto in dubbio, però credo che tu abbia capito cosa volevo dire.

Era per fare un esempio che non sempre serve prendere bici tanto sofisticate...che tanto bisogna spingere sui pedali.E tornando al discorso diametro,tra una 26 e una 27,5 in ambito all-mountain amatoriale non cambia poi tanto quindi aspetterei un po' prima di dire che le 26 sono alla frutta
Su questo non ci sono dubbi :prost:
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
135mm vs 142mm 10mm vs 12mm 26 vs 27.5 vs 29 ecc.ecc la rivoluzione in pochi mm...Quando vi propineranno le ruote ovali e i telai in adamantio vi renderete conto che vi stanno solo prendendo in giro e che l'unica cosa che gli interessa e' farvi spendere soldi su soldi...

Nessuno parla di rivoluzione.
Ma evoluzione sì.
Che poi si possa andare per monti anche senza lo sterzo conico, l'asse passante o le ruote da 27" (ma non senza il reggi telescopico, se non fai sentierini ridicoli :wink:) sono anche d'accordo.
Si può anche andare per strada guidando la FIAT 600 Multipla anni '60, che il concetto di aerodinamica lo applicava se andavi a marcia indietro, ma l'evoluzione è innegabile e inarrestabile. :medita:
Che il marketing voglia farci credere che non si può fare a meno dell'ultima novità, quello è il loro mestiere, qualunque sia il prodotto da vendere.
Il consumatore, anche se da appassionato può lasciarsi "scimmiare", ragiona e valuta se il gioco (costo) valga la candela (beneficio) e decide con la propria testa se acquistare o meno.
Credo che nessuno cambierà bici solo perché nel 2014 stanno uscendo tutti con le ruote da 27", ma se si era deciso di cambiarla, l'evoluzione va in quella direzione, con buona pace di tutti gli scettici e detrattori.
o-o
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Se tu vedi un evoluzione in queste cose millimetriche buon per te, a me sembrano solo prese in giro.La fiat 600 la puoi paragonare a una mtb anni 80 ma non e' evoluzione se paragoni una mtb 2011 con i "vecchi" standard ad una 2014 con i vari cambiamenti.Vanno allo stesso modo e ci fai esattamente le stesse cose e sfiderei chiunque ad accorgersi della differenza se non lo sapesse prima (26 vs 29 a parte..)
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

gatto moderno

Biker ultra
Quello che non capisco del marketing attuale è la maniera o il modo di "massacrare" una gamma,praticamente ora trovi quasi solo 29 nuove,ma non potevano benissimo allestire 2-3 gamme nuove ogni anno e lasciare all'utente di decidere cosa comperarsi?:nunsacci:
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Quello che non capisco del marketing attuale è la maniera o il modo di "massacrare" una gamma,praticamente ora trovi quasi solo 29 nuove,ma non potevano benissimo allestire 2-3 gamme nuove ogni anno e lasciare all'utente di decidere cosa comperarsi?:nunsacci:
Se avessero tutti insieme iniziato a produrre 29 noi tutti avremmo comperato le 29. Se non avessero tutti insieme iniziato a produrre le 27.5, noi tutti avremmo continuato a percorrere la vecchia sicura strada.
QUesta politica commerciale si chiama cartello.
 

Ispettore Zenigata

Biker forumensus
2/8/07
2.160
47
0
paese dei balocchi
Visita sito
Quello che non capisco del marketing attuale è la maniera o il modo di "massacrare" una gamma,praticamente ora trovi quasi solo 29 nuove,ma non potevano benissimo allestire 2-3 gamme nuove ogni anno e lasciare all'utente di decidere cosa comperarsi?:nunsacci:

avere 2-3 gamme diverse significa avere costi più alti di produzione, dovuto a:
1) numero maggiore di tipologie di telai da costruire.
2) mantenere disponibilità di un numero superiore di ricambi.
3) Necessità di vendere più pezzi per ammortizzare gli investimenti (dime, stampi ecc ecc).

Questo può comportare:
1) aumento del prezzo di vendita finale (con conseguente rischio di non vendere)
2) riduzione della marginalità per l'impresa e/o distributore

I costruttori di bici non fanno beneficenza, tutte le ricerche, le innovazioni ecc ecc hanno solo uno scopo: fare utili, e quindi fare aumentare il valore delle azioni.
 
  • Mi piace
Reactions: gatto moderno

gatto moderno

Biker ultra
avere 2-3 gamme diverse significa avere costi più alti di produzione, dovuto a:
1) numero maggiore di tipologie di telai da costruire.
2) mantenere disponibilità di un numero superiore di ricambi.
3) Necessità di vendere più pezzi per ammortizzare gli investimenti (dime, stampi ecc ecc).

Questo può comportare:
1) aumento del prezzo di vendita finale (con conseguente rischio di non vendere)
2) riduzione della marginalità per l'impresa e/o distributore

I costruttori di bici non fanno beneficenza, tutte le ricerche, le innovazioni ecc ecc hanno solo uno scopo: fare utili, e quindi fare aumentare il valore delle azioni.
Il discorso non fà una grinza,dovrebbe essere proprio così, e purtroppo il popolo "bue" si adegua e contribuisce in prima persona alla ricchezza di manager e produttori,2 su 100,tutto il resto resta povero come prima.:roll:
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
Se tu vedi un evoluzione in queste cose millimetriche buon per te, a me sembrano solo prese in giro.La fiat 600 la puoi paragonare a una mtb anni 80 ma non e' evoluzione se paragoni una mtb 2011 con i "vecchi" standard ad una 2014 con i vari cambiamenti.Vanno allo stesso modo e ci fai esattamente le stesse cose e sfiderei chiunque ad accorgersi della differenza se non lo sapesse prima (26 vs 29 a parte..)

anche la variazione di un grado sull'angolo di sterzo si percepisce,
non vanno allo stesso modo ma son d'accordo con te che ci puoi fare esattamente le stesse cose

anzi più bravo sei e meno hai bisogno di migliorie....

se invece sei scarso (come me) le strade sono due:
o impari la tecnica sulla tua buccia a suon di botte (e lo sto già facendo)
oppure sfrutti le migliorie offerte e tutto diventa più semplice (e ci stò provando)
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Allora io sono disoccupato da un paio di mesi grazie alla legge Fornero e quindi passo molto tempo in giro per negozi e ho notato questo: un sacco di gente che chiede 29, un po' meno 27.5 con un unico comune denominatore: la maggior parte sono neofiti o incapaci e affidano a quello che si sente/legge in giro su queste bici la loro prestazione...Stamattina ho sentito una 50enne che diceva di essersi salvata da un cappottone grazie alle ruote da 29 (guardandola si capiva che aveva avuto solo fortuna e che le ruote non c'entravano niente).Un altro cristone di 1.92 che voleva una front 29 ma con una taglia che gli ricordasse la vecchia 26, quindi con un fuorisella esagerato e lo sterzo mezzo metro piu in basso.Ieri un neofita completo che ha preso una Scott 27.5 perche' ha sentito che queste ruote aiutano, poi nel cortile del negozio non riusciva nemmeno ad impennare per salire uno scalino...Casualmente ero li con la mia Sc Blt 2 scambiata da tutti per una bici da discesa...Su un punto erano tutti d'accordo (ahime') cioe' che le 26 erano finite e che nessuno le voleva piu....Sono sempre piu convinto che queste "innovazioni" servono solo a far abboccare clienti per lo piu inadeguati o senza nessuna esperienza in ambito Mtb e a vedere/sentire come abboccano ne sono sicuro...
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.536
10.092
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
...Stamattina ho sentito una 50enne che diceva di essersi salvata da un cappottone grazie alle ruote da 29 (guardandola si capiva che aveva avuto solo fortuna e che le ruote non c'entravano niente).Un altro cristone di 1.92 che voleva una front 29 ma con una taglia che gli ricordasse la vecchia 26, quindi con un fuorisella esagerato e lo sterzo mezzo metro piu in basso.Ieri un neofita completo che ha preso una Scott 27.5 perche' ha sentito che queste ruote aiutano, poi nel cortile del negozio non riusciva nemmeno ad impennare per salire uno scalino......

:nunsacci:e il negoziante ha accontentato tutti....?? senza curarsi di consigliarli correttamente....?? :spetteguless: [MENTION=95026]Velocity[/MENTION], cambia negozio che ce ne sono di meglio e di professionali!!
se invece eri di passaggio per passare il tempo, hai ottenuto il tuo scopo e ti sei fatto pure qualche sana risata!!!:celopiùg:
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
:nunsacci:e il negoziante ha accontentato tutti....?? senza curarsi di consigliarli correttamente....?? :spetteguless: [MENTION=95026]Velocity[/MENTION], cambia negozio che ce ne sono di meglio e di professionali!!
se invece eri di passaggio per passare il tempo, hai ottenuto il tuo scopo e ti sei fatto pure qualche sana risata!!!:celopiùg:

In quel negozio i venditori sono dipendenti quindi non possono dire quello che pensano ai clienti, il loro obbiettivo e' vendere altrimenti li cacciano...Pero' le risate me le sono fatte davvero specialmente con quella della 29 che l'aveva salvata dalla caduta in avanti : 1,50 cm completamente fuori forma ma con la lingua le sparava a raffica.....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo