!!!!! La vostra CANNONDALE !!!! - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Ah...mi sono dimenticato di aggiungere che perde olio dallo stelo e mi si zuppano le pastiglie dei freni anteriori: una volta a settimana devo smontare e sgrassare...il blocco mi ha funzionato al secondo intervento in garanzia...uhm...sono fissato?Sulla forca ho 30mm di corsa che non vengono mai usati, neanche su forti impatti e su piccoli impatti sembra di avere una rigida...se non avessi mai avuto il modello precedente di lefty potrei pensare che sia una forcella fatta cosí...ma qui siamo peggio di una Reba...mica ai livelli di una Fox.......purtroppo avendo utilizzato il modello precedente per anni posso dire che il nuovo, in confronto mi fa proprio C...e non sto parlando di modello base: é una Lefty Hybrid Carbon XLR, ed é la mia terza Lefty.Ciao
Ps:Il sag é quello da manuale


Beh no, è sicuramente difettosa allora. La mia è molto fluida e progressiva negli affondi.
Non sapevo si potessero sgrassare le pastiglie sporche d'olio..con cosa le pulisci ?
 

bersekt

Biker superis
31/8/08
322
24
0
Verona
Visita sito
Bike
Una grigetta e una nera, pure zoppa...tutte rigorosamente made in China
Beh no, è sicuramente difettosa allora. La mia è molto fluida e progressiva negli affondi.
Non sapevo si potessero sgrassare le pastiglie sporche d'olio..con cosa le pulisci ?
Passata di straccio con sgrassante per dischi freno e carta vetrata fine...tieni conto che ho pastiglie a base metallica non organica.
Fluida e progressiva...io ne ho provate diverse, anche ai bike test e non ne ho mai sentita una definibile tale tra le Hybrid...magari sei stato fortunato. Per curiosità hai mai provato una forca modificata 88+? Quella si che puo' essere veramente definita fluida e progressiva e supera alla grande il confronto con una Fox...pensa che era cascata la mandibola anche a me al confronto con la mia vecchia che funzionava già bene quindi figurati...prova se puoi! ciao
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Passata di straccio con sgrassante per dischi freno e carta vetrata fine...tieni conto che ho pastiglie a base metallica non organica.
Fluida e progressiva...io ne ho provate diverse, anche ai bike test e non ne ho mai sentita una definibile tale tra le Hybrid...magari sei stato fortunato. Per curiosità hai mai provato una forca modificata 88+? Quella si che puo' essere veramente definita fluida e progressiva e supera alla grande il confronto con una Fox...pensa che era cascata la mandibola anche a me al confronto con la mia vecchia che funzionava già bene quindi figurati...prova se puoi! ciao



Si le ho provate un po' tutte le forcelle, tranne la Pike e la Lefty settata da 88+. E posso dire senza paura di smentita che la Lefty è la migliore in assoluto. Riguardo alla fluidità, quella che più di altre mi ha colpito è stata la Fox con trattamento Kashima ma per il resto comunque inferiore alla Lefty quanto a rigidità, leggerezza e assenza di torsioni. La Hybrid che monta la mia bici (probabile che faccia parte dei lotti rivisti da Cannondale) dà una sensazione di progressiva, elastica e potente fluidità sia in affondo che in ritorno, con notevole sensibilità alle piccole asperità pur mantenendo una certa efficacia anche quando è richiesta la compressione più profonda. Ma l'aspetto più impressionante della Lefty è che sembra tutt'uno con il telaio, come se dalla bici alla forcella non esistessero interruzioni strutturali e fosse un corpo unico. Interruzioni che con tutte le forcelle classiche si avvertono benissimo
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.739
3.108
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
.... I fine corsa sono previsti solo nel caso di forti impatti e proprio per preservare l'unità ammortizzante, piuttosto era da preoccuparsi se lo raggiungevi con dei semplici affondi

non è proprio così: l'hybrid ha la necessità di arrivare almeno al 90% della corsa per potersi "resettare" in maniera autonoma.
ovvio su tratti poco mossi non li raggiungerari mai o quasi, ma su giri più "tosti" la forka deve poter raggiungere tale escursione altrimenti che forka è.

come scorrevolezza e progressione nessuna delle hybrid provate originali e preparate supera la Durin Race del 2011: provare per credere
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
non è proprio così: l'hybrid ha la necessità di arrivare almeno al 90% della corsa per potersi "resettare" in maniera autonoma.
ovvio su tratti poco mossi non li raggiungerari mai o quasi, ma su giri più "tosti" la forka deve poter raggiungere tale escursione altrimenti che forka è.

come scorrevolezza e progressione nessuna delle hybrid provate originali e preparate supera la Durin Race del 2011: provare per credere

90% però non è mai fine corsa. Per me il fine corsa è quando si avverte l'impatto del termine stelo, ovvero: 100%
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.739
3.108
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
90% però non è mai fine corsa. Per me il fine corsa è quando si avverte l'impatto del termine stelo, ovvero: 100%

ho indicato almeno 90% come da indicazioni ricevute .
te lo garantisco che avere una forcella pagata un sacco di soldi, che arriva al 70% di corsa su sentieri molto scassati pure con un sag del 27% non è piacevole, l'assistenza ci stà mettendo tutto ma temo qualcosa sia sfuggito in fase di progettazione e controllo qualità!
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
ho indicato almeno 90% come da indicazioni ricevute .
te lo garantisco che avere una forcella pagata un sacco di soldi, che arriva al 70% di corsa su sentieri molto scassati pure con un sag del 27% non è piacevole, l'assistenza ci stà mettendo tutto ma temo qualcosa sia sfuggito in fase di progettazione e controllo qualità!


La mia ci arriva al 90% con il sag tarato a 116 psi per il mio peso di 70 kg (come consiglia il manuale CND). Probabile che io non riesca a capire quello che vuoi comunicarmi perché per ora non sto vivendo tutte queste problematiche..
 

marsx

Biker serius
28/8/10
255
0
0
prov. Varese
Visita sito
Eccola...devo ancora provarla. Sono mezzo acciaccato col raffreddore. Ma una domanda per voi esperti di 29". Ma il manubrio deve essere per forza da 70cm. Io ho le spalle strette, vorrei accorciarlo un pelo.

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1415451588008.jpg
    uploadfromtaptalk1415451588008.jpg
    55,3 KB · Visite: 38
  • Mi piace
Reactions: xzy

masi81

Biker novus
15/3/12
7
0
0
lugo
Visita sito
Ciao a tutti..se ne è già parlato in passato, ma cerco cortesemente info aggiornate..vorrei cambiare la "grafica" della scalpel carbon team '14..invece che verde, la vorrei come la versione scalpel carbon 2 in blu/azzurro..qualcuno può consigliarmi un kit adesivi/siti web a riguardo?
grazieee...:hail:
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Ciao a tutti..se ne è già parlato in passato, ma cerco cortesemente info aggiornate..vorrei cambiare la "grafica" della scalpel carbon team '14..invece che verde, la vorrei come la versione scalpel carbon 2 in blu/azzurro..qualcuno può consigliarmi un kit adesivi/siti web a riguardo?
grazieee...:hail:


Personalmente non farei mai un cambio colori del genere, molto meglio la livrea della tua bici che quella blu azzurro!!
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Eccola...devo ancora provarla. Sono mezzo acciaccato col raffreddore. Ma una domanda per voi esperti di 29". Ma il manubrio deve essere per forza da 70cm. Io ho le spalle strette, vorrei accorciarlo un pelo.

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2


Bellissima complimenti, facci sapere come va appena puoi !!
Il manubrio da 70 è altamente consigliato sulle moderne front 29, a meno che tu sia talmente magro da avere delle spalle strettissime
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Passata di straccio con sgrassante per dischi freno e carta vetrata fine...tieni conto che ho pastiglie a base metallica non organica.
Fluida e progressiva...io ne ho provate diverse, anche ai bike test e non ne ho mai sentita una definibile tale tra le Hybrid...magari sei stato fortunato. Per curiosità hai mai provato una forca modificata 88+? Quella si che puo' essere veramente definita fluida e progressiva e supera alla grande il confronto con una Fox...pensa che era cascata la mandibola anche a me al confronto con la mia vecchia che funzionava già bene quindi figurati...prova se puoi! ciao


non è proprio così: l'hybrid ha la necessità di arrivare almeno al 90% della corsa per potersi "resettare" in maniera autonoma.
ovvio su tratti poco mossi non li raggiungerari mai o quasi, ma su giri più "tosti" la forka deve poter raggiungere tale escursione altrimenti che forka è.

come scorrevolezza e progressione nessuna delle hybrid provate originali e preparate supera la Durin Race del 2011: provare per credere



Sta mattina ho assistito alla partenza della "6 ore", la gara di XC che si tiene nella pineta di Ostia tutti gli anni a novembre. Ho visto più di un garista con le Cannondale dotate di Hybrid.
Scambiando quattro chiacchiere con alcuni di questi, nessuno che se ne lamentasse o che sapesse di problemi alla forca. C'era addirittura un team intero che correva con la Flash e erano tutti soddisfattissimi della resa della Lefty Hybrid :nunsacci:
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.739
3.108
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
Sta mattina ho assistito alla partenza della "6 ore", la gara di XC che si tiene nella pineta di Ostia tutti gli anni a novembre. Ho visto più di un garista con le Cannondale dotate di Hybrid.
Scambiando quattro chiacchiere con alcuni di questi, nessuno che se ne lamentasse o che sapesse di problemi alla forca. C'era addirittura un team intero che correva con la Flash e erano tutti soddisfattissimi della resa della Lefty Hybrid :nunsacci:

spero per loro siano tra i fortunati che hanno ricevuto una forka immune da rogne, comunque conosco molta gente che gira con forke difettose solo perchè hanno un adesivo con la scritta lefty, ammettono dell'esistenza dei problemi quando non si muove più e/o sono rimaste senza olio. :spetteguless:
 

bersekt

Biker superis
31/8/08
322
24
0
Verona
Visita sito
Bike
Una grigetta e una nera, pure zoppa...tutte rigorosamente made in China
ho indicato almeno 90% come da indicazioni ricevute .
te lo garantisco che avere una forcella pagata un sacco di soldi, che arriva al 70% di corsa su sentieri molto scassati pure con un sag del 27% non è piacevole, l'assistenza ci stà mettendo tutto ma temo qualcosa sia sfuggito in fase di progettazione e controllo qualità!
Stai esprimendo il mio pensiero!Come non quotarti!
 

bersekt

Biker superis
31/8/08
322
24
0
Verona
Visita sito
Bike
Una grigetta e una nera, pure zoppa...tutte rigorosamente made in China
Eccola...devo ancora provarla. Sono mezzo acciaccato col raffreddore. Ma una domanda per voi esperti di 29". Ma il manubrio deve essere per forza da 70cm. Io ho le spalle strette, vorrei accorciarlo un pelo.

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Tienilo tienilo...sulle 29 ci sta tutto, dagli una possibilità!
 

bersekt

Biker superis
31/8/08
322
24
0
Verona
Visita sito
Bike
Una grigetta e una nera, pure zoppa...tutte rigorosamente made in China
Ciao a tutti..se ne è già parlato in passato, ma cerco cortesemente info aggiornate..vorrei cambiare la "grafica" della scalpel carbon team '14..invece che verde, la vorrei come la versione scalpel carbon 2 in blu/azzurro..qualcuno può consigliarmi un kit adesivi/siti web a riguardo?
grazieee...:hail:
Cerrto che si puo'! Contatta Giulio sul suo sito: http://speedydecal.wordpress.com/
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.739
3.108
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
Stai esprimendo il mio pensiero!Come non quotarti!

se nei prossimi due mesi la forka mi da un altro problema cambio immediatamente mtb e mai più c'dale con lefty!
oggi ho scoperto che pure un mio compagno di squadra aveva una F29 con lefty fallata e dopo 3 mesi l'ha venduta per prendersi una s'jumper (ha rotto due telai però :hahaha: )
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo