L'AntiMarketing!

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
chi vuole informarsi sul serio oggi non ha certo bisogno che arrivino il Sembola o l'EoT di turno a spiegargli come va il mondo, e chi compera quella bici perchè crede che lo faccia sentire come quelli col caschetto argentoblù che zompano continuerà a farlo.

Tu dici eh?...una volta ho scritto di una cosa che mi sono inventato in garage, tagliando una camera d'aria in un certo modo e mettendo del lattice per stampi, si potevano risparmiare i 70 euro del sistema piú pubblicizzato e riconosciuto dell'epoca...ha mezzo milione di consultazioni quella cosa sai?

Forse qualcuno che queste spiegazioni le cerca magari lo troviamo anche qui, son fiducioso!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Tu dici eh?...una volta ho scritto di una cosa che mi sono inventato in garage, tagliando una camera d'aria in un certo modo e mettendo del lattice per stampi, si potevano risparmiare i 70 euro del sistema piú pubblicizzato e riconosciuto dell'epoca...ha mezzo milione di consultazioni quella cosa sai?
Sì, dico. Chi avesso voluto informarsi avrebbe trovato le stesse (grossomodo) informazioni sui forum in lingua inglese...:spetteguless: Questo non certo per sminuire il valore del topic che è comunque altissimo, ma per rimarcare che le informazioni ci sono e che spessissimo non è questione di "non sapere" ma di "non voler sapere" o di non essere semplicemente interessati. Per dire, chi fosse dubbioso sull'efficacia dei cuscinetti ceramici (compresi quelli che avrebbero spiegato le crono di Cancellara :smile:) anche solo con Google può farsi un'idea... ma deve averne l' intenzione, se crede a priori che "non esiste sporco impossibile" qualunque cosa gli diciamo io e te è perfettamente inutile. Basta vedere le panzane che continuano ad essere ripetute a pappagallo sulle 29 che non girano...:roll:
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
scusate se mi intrometto ma al giorno d'oggi non è di certo l'informazione che manca ma secondo me è l'informazione "giusta" che manca. Ci sono spesso informazioni su tutto ma a volte sono in contrasto, una informazione è l'opposto dell'altra. Basta guardare certe 'prove' di certi componenti, per alcuni sono il non plus ultra mentre in altri test vengono fuori magagne su magagne. E' l'informazione affidabile che manca e trovarla, secondo me, è un bel casino soprattutto se ci si riferisce a componenti mtb magari un pò di nicchia o relativamente nuovi.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
scusate se mi intrometto ma al giorno d'oggi non è di certo l'informazione che manca ma secondo me è l'informazione "giusta" che manca. Ci sono spesso informazioni su tutto ma a volte sono in contrasto, una informazione è l'opposto dell'altra. Basta guardare certe 'prove' di certi componenti, per alcuni sono il non plus ultra mentre in altri test vengono fuori magagne su magagne. E' l'informazione affidabile che manca e trovarla, secondo me, è un bel casino soprattutto se ci si riferisce a componenti mtb magari un pò di nicchia o relativamente nuovi.

E come si fa a sapere se l'informazione è affidabile o no? :nunsacci:

La si valuta: si cerca di capire chi è che la veicola, che ruolo ha, perchè lo fa, che competenza ha, chi possiede il mezzo di comunicazione e se può avere interessi o conflitti di interesse... tutti questi elementi, messi insieme, danno un grado di affidabilità più o meno alto.
Il problema è che tutto questo richiede una certa quantità di impegno e di tempo, e molto più spesso si ricorre ad un distorto principio di autorità, "l'ha detto la rivista" "lo dice il mio negoziante" "l'ho letto sul forum" senza fare altre valutazioni.

Se parliamo di marketing, è abbastanza facile verificare se quello che dice EoT è la verità od un vaneggiamento: basta andare in una biblioteca e cercare qualche buon testo, magari di livello universitario. Ma è un'operazione, di nuovo, che richiede tempo ed applicazione, insomma bisogna volerlo fare. Ma lo si può fare, solo che molti di noi trovano più facile fare le pecore e poi lamentarsi che il gregge le ha portate da "qualche altra parte" ;-)
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
la strategia comunicativa di McDonad's di qualche tempo fa non si incentrava sulla solita "qualitàconvenienzacortesia" ma sul fatto che è un'azienda che produce lavoro...ti sparavano in faccia i loro incrementi in questi tempi di crisi.

mi ricordo che trovai "originale" questa impostazione e pensai che colui che l'avesse escogitata avesse fatto questo tipo di giro: "se assumiamo vuol dire che lavoriamo, se lavoriamo vuol dire che la robba è bona"

il giro mentale però secondo me ha un vizio di fondo perchè non considera il parallelo incremento dei trapianti di fegato.

:smile:
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
la strategia comunicativa di McDonad's di qualche tempo fa non si incentrava sulla solita "qualitàconvenienzacortesia" ma sul fatto che è un'azienda che produce lavoro...ti sparavano in faccia i loro incrementi in questi tempi di crisi.

mi ricordo che trovai "originale" questa impostazione e pensai che colui che l'avesse escogitata avesse fatto questo tipo di giro: "se assumiamo vuol dire che lavoriamo, se lavoriamo vuol dire che la robba è bona"

il giro mentale però secondo me ha un vizio di fondo perchè non considera il parallelo incremento dei trapianti di fegato.

:smile:

Ricordo che a proposito di questa storia intervenne un sindacato che spiego' come questi fantomatici posti di lavoro al Mc era tutti precari e senza nessuna possibilita' di conferme come da strategie aziendali ben note
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ricordo che a proposito di questa storia intervenne un sindacato che spiego' come questi fantomatici posti di lavoro al Mc era tutti precari e senza nessuna possibilita' di conferme come da strategie aziendali ben note
A me pare di ricordare che la CGIL contestasse altro, cioè che si trattava in larghissima parte di contratti part-time, con turni e orari notturni, chi volesse controllare non dovrebbe avere difficoltà a farlo. Ma al netto di questa precisazione è evidente che anche questo è marketing.

con la trippa che si beve, il bianco o il rosso o tutteddue? :smile:
Dipende da come è cucinata. Se è alla senese, con gli odori (e tanto sedano) e pomodoro anche un Chianti, se è lessa in insalata un bianco mi pare meglio.
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo

DR_Balfa

Biker grossissimus
E come si fa a sapere se l'informazione è affidabile o no? :nunsacci:

La si valuta: si cerca di capire chi è che la veicola, che ruolo ha, perchè lo fa, che competenza ha, chi possiede il mezzo di comunicazione e se può avere interessi o conflitti di interesse... tutti questi elementi, messi insieme, danno un grado di affidabilità più o meno alto.
Il problema è che tutto questo richiede una certa quantità di impegno e di tempo, e molto più spesso si ricorre ad un distorto principio di autorità, "l'ha detto la rivista" "lo dice il mio negoziante" "l'ho letto sul forum" senza fare altre valutazioni.

Se parliamo di marketing, è abbastanza facile verificare se quello che dice EoT è la verità od un vaneggiamento: basta andare in una biblioteca e cercare qualche buon testo, magari di livello universitario. Ma è un'operazione, di nuovo, che richiede tempo ed applicazione, insomma bisogna volerlo fare. Ma lo si può fare, solo che molti di noi trovano più facile fare le pecore e poi lamentarsi che il gregge le ha portate da "qualche altra parte" ;-)

Tempo (molto) fa, per delle lezioni universitarie su internet trovai degli studi anglosassoni che analizzavano proprio la sensazione di affidabilità che le persone trovavano nei siti internet e cosa rendeva affidabili questi siti.

Spersi su qualche HD o DVD dovrei averla ancora
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.717
10.298
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
A me pare di ricordare che la CGIL contestasse altro, cioè che si trattava in larghissima parte di contratti part-time, con turni e orari notturni, chi volesse controllare non dovrebbe avere difficoltà a farlo. Ma al netto di questa precisazione è evidente che anche questo è marketing.

andando OT: meglio un lavoro (ancorchè part-time) che non lavorare, per come la vedo io.
Ma in ITAGLIA vogliamo fare tutti il rettore dell'università...
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
Sì, dico. Chi avesso voluto informarsi avrebbe trovato le stesse (grossomodo) informazioni sui forum in lingua inglese...:spetteguless: Questo non certo per sminuire il valore del topic che é altissimo...

Quindi non scriviamo niente di concreto perché tutto é stato detto? ...anche in cinese é pieno di informazioni...

per la cronaca poi sul valore altissimo uno scritto copiato secondo te dall'inglese ti rammento dei fatti...

Tre mesi dopo il mio articolo una famosa rivista "si ispiró" ad esso per pubblicare le stesse cose, l'autore dell'articolo venne sul forum a spiegare e non sostenne questo che hai scritto tu, perché semplicemente non poteva visto che ill sistema con la camera da 24 era mio.
Il direttore intervenne nella discussione per sottolineare la proprietá intellettuale dei contenuti del forum, fu in quella occasione che il forum cambio le regole sulla proprietá degli scritti in esso contenuti.

La seconda rivista che si ispiró ai miei scritti infatti preferí transare con me consapevole che avrebbe perso.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
http://m.repubblica.it/mobile/r/wrap/cronaca/2013/01/07/news/cgil_mcdonald_s-50083856/

Da questo a fare il rettore universitario ce ne passa. Una volta si chiamava shiavismo ora lavoro precario ed usare un argomento del genere (in questo modo) per farsi pubblicita e' vergognoso secondo me
Poi oggi con la parola " lavoro" si giustifica ogni obrobrio (tipo i tagliatori di teste). Personalmente ho appena perso il lavoro ed ho rifiutato un impiego presso una specie di corriere con orari dalle 5mattina alle 20 sera in giro con un furgone, con busta paga a 4 h (il resto in nero) Totale stipendio €900. Ovviamente i candidati dovevano essere Cgil free e introdotti da qualcuno che garantiva il rispetto dell'illegalita'... Ma era un lavoro pure questo...:nunsacci:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
@Eot: quello che scrivi conferma quanto dico, che chi vuole cercare le informazioni ha la possibilità di ottenerle. Chi non le ha è perchè o non gli interessano o perchè non ha voglia di cercare, solo oggi mi ha scritto un forumendolo per avere informazioni proprio sul tuo metodo...:spetteguless:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo