Lapierre spicy

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
:-)
uh, hai ragione!
in effetti è una taglia S, e poi magari la bilancia del negozio non è proprio esente da ottimismo cronico! infatti ho specificato che non l'ho pesata "di pirzona pirzonalmente" come direbbe l'agente Catarella.

al momento della pesata era di serie, tranne il tendicatena Shaman.
prima di ritirarla hanno montato degli Hope V-tech, perché volevo passare i Formula di serie su una bici di mia moglie.

foto foto foto, stravedo per la spicy 916, bellissima...
 

Heer Dutchman

Biker superis
15/6/10
345
0
0
30
Genova
Visita sito
@ ufo: sì, il tendicatena era davvero triste, è stato sostituito subito con uno shaman commander. fin qui tutto bene.

@ crips: pesata in negozio, dava 13.1 senza pedali.

in generale, i primi giri nel finalese confermano quello che avevo sentito dire di questa bella bici: pedala e sale come una freccia (anche salita dissestata e rocciosa), è molto stabile e "su un binario" in discesa.
è la mia prima bici di gamma alta, e ovviamente l'entusiasmo è a mille. non voglio esagerare con i superlativi, ma sono veramente soddisfatto.
ha un feeling rigido, preciso, un po' come penso che siano le macchine da corsa. si vede che ama andare veloce in tutte le situazioni.
in curva, nonostante la mia scarsa tecnica, sembra la spada laser del vecchio Obi Wan Kenobi. è anche super-rassicurante sui ripidi e sullo scassato.
sul versante negativo, non è confortevolissima (ma nella norma) e soprattutto non è "giocherellona" di carattere. immagino che non si possa avere proprio tutto...
;)

All'incirca sono le stese sensazioni che ho avuto io. Comunque direi proprio di no, non è giocherellona. E' una bici che vuole 'rispetto', non ci giochi ma se la usi a dovere va veramente forte, in rapporto la mia vecchia Fr6 era più giocherellona e perdonava molti più errori. Per adesso il limite veramente grosso che gli ho trovato sono e gomme che ha di serie, una vera schifezza, se non fosse che non ho soldi da spendere al momento metterei subito due nevegal da 2.35, le rubber queen di serie non ho ancora trovato un terreno dove si comportino a dovere.
 

andywaxer

Biker superis
28/6/10
435
-2
0
Finale Ligure
Visita sito
Per adesso il limite veramente grosso che gli ho trovato sono e gomme che ha di serie, una vera schifezza, se non fosse che non ho soldi da spendere al momento metterei subito due nevegal da 2.35, le rubber queen di serie non ho ancora trovato un terreno dove si comportino a dovere.

ma sai che sull'asciutto/compatto di S.Bernardino e DH Donne non mi sono trovato poi così male? ammetto che sono le mie prime UST e che comunque non ho esperienza e sensibilità sufficienti per dare un giudizio "autorevole"... insomma, resto in campana, mettiamola così.
;-)
 

Heer Dutchman

Biker superis
15/6/10
345
0
0
30
Genova
Visita sito
ma sai che sull'asciutto/compatto di S.Bernardino e DH Donne non mi sono trovato poi così male? ammetto che sono le mie prime UST e che comunque non ho esperienza e sensibilità sufficienti per dare un giudizio "autorevole"... insomma, resto in campana, mettiamola così.
;-)

Guarda io ho provato le nevegal e sono nettamente migliori. L'ideale per me d'estate è un nevegal da 2.5 all'anteriore e un nevegal 2.35 al post. In inverno invece devo ancora testare, ma vista l'anima della bici cercherò quelle che terranno meglio, specialmente all'anteriore.
 

andywaxer

Biker superis
28/6/10
435
-2
0
Finale Ligure
Visita sito
mi sa che prima o poi arriverò a conclusioni simili alle tue... a pensarci il tema delle gomme di primo montaggio, spesso non soddisfacenti anche su bici costosette, è uno dei paradossi della MTB.

intanto sto ancora facendo prove varie sul settaggio delle sospensioni...

insomma, come si dice a Milano è tutto un lavorare (un gran bel lavorare però!)
 

Heer Dutchman

Biker superis
15/6/10
345
0
0
30
Genova
Visita sito
mi sa che prima o poi arriverò a conclusioni simili alle tue... a pensarci il tema delle gomme di primo montaggio, spesso non soddisfacenti anche su bici costosette, è uno dei paradossi della MTB.

intanto sto ancora facendo prove varie sul settaggio delle sospensioni...

insomma, come si dice a Milano è tutto un lavorare (un gran bel lavorare però!)

Guarda oggi qui ho beccato una fangazza assurda dopo gli acquazzoni di ieri e le gomme sono entrate in crisi subito, si impastano e restano impastate, per liberarle ce ne vuole. l'unico punto dove forse mi sono trovato benino è sulle rocce lisce dato che sono piuttosto morbide non si comportano male.
 

Heer Dutchman

Biker superis
15/6/10
345
0
0
30
Genova
Visita sito
Mi sta frullando una pulce nell'orecchio: Oggi ho provato una Kona con all'anteriore una Totem RC2 DH e mi è piaciuta veramente tanto. Era la versione a molla e mi ha fatto letteralmente sbavare. Voi come la vedete sulla Spicy? so che la ho da poco però almeno riesco a rivendermi la Fox a un bel prezzo essendo nuova (3 settimane scarse di utilizzo).
 

andywaxer

Biker superis
28/6/10
435
-2
0
Finale Ligure
Visita sito
Guarda oggi qui ho beccato una fangazza assurda dopo gli acquazzoni di ieri e le gomme sono entrate in crisi subito, si impastano e restano impastate, per liberarle ce ne vuole. l'unico punto dove forse mi sono trovato benino è sulle rocce lisce dato che sono piuttosto morbide non si comportano male.

...e in effetti le mie impressioni "non male" erano relative a dh donne e briga, quindi su fondi rocciosi e compatti. ho anche fatto qualche tratto di un secret trail in zona Melogno, e su terra morbida e bagnata sono andato maluccio. pensavo fosse solo colpa mia, ma in effetti un po' di colpa potrebbe essere delle regine di gomma...
;-)
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Credo sia un po esagerata la totem... Un 180 fisso... Mettersti un po in crisi le doti cha questa bici in salita... Poi tutto si puo fare...
Secondo me non è assolutamente detto che possa soddisfarti visto che la bici è studiata per altre geometrie, andresti apositiva.l'angolo di sterzo e ad alzare il mc e la guidabilità ne risentirebbe non necessariamente in maniera positiva.
 

Heer Dutchman

Biker superis
15/6/10
345
0
0
30
Genova
Visita sito
Mòlle;4788092 ha scritto:
Secondo me non è assolutamente detto che possa soddisfarti visto che la bici è studiata per altre geometrie, andresti apositiva.l'angolo di sterzo e ad alzare il mc e la guidabilità ne risentirebbe non necessariamente in maniera positiva.

Intendi guidabilità in salita o discesa? Perchè ora ho visto che c'è anche la RC2L che ha il sistema 2 step con 135-180, il che non sarebbe male. L'alzarsi del movimento centrale per me e per il mio tipo di guida sarebbe solo che un prò. Sicuramente avrei una perdita di stabilità dato l'alzarsi del centro di gravità però ho dalla mia più di un anno di trial e problemi di equilibrio non ne ho. La cosa di cui voglio sincerarmi è che il telaio non si rompa o si veni a causa della forcella da 180, so che su molte bici che nascono con 140 poi mettono 160. Voi sapete dirmi qualcosa a riguardo?
 

Heer Dutchman

Biker superis
15/6/10
345
0
0
30
Genova
Visita sito
Credo sia un po esagerata la totem... Un 180 fisso... Mettersti un po in crisi le doti cha questa bici in salita... Poi tutto si puo fare...

'Purtroppo' sono della opinione che bigger is better. Io ho un tipo di guida molto aggressivo e se il carro mi piace come lavora la forcelle tende a andarmi a pacco troppo spesso. Colpa anche del mio peso che sono 100 kg però ho già provato ad aumentare la pressione della forcelle ma niente, non mi piace poi nel triallistico. Se avesse la regolazione alle alte e basse velocità probabilmente troverei il mio set up ma solo il ritorno mi limita molto.
Sicuramente in slita avrei degli svantaggi (anche se il 120 della talas lo avrò usato forse 2 volte su strada) ma preferisco patire un pò di più in salita che poi essere limitato in discesa.
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
Mi sta frullando una pulce nell'orecchio: Oggi ho provato una Kona con all'anteriore una Totem RC2 DH e mi è piaciuta veramente tanto. Era la versione a molla e mi ha fatto letteralmente sbavare. Voi come la vedete sulla Spicy? so che la ho da poco però almeno riesco a rivendermi la Fox a un bel prezzo essendo nuova (3 settimane scarse di utilizzo).

...Da felice possessore di una froggy con una bella marzocchi 66 da 180 mm "protonizzata", te lo sconsiglio.
La Spicy è una bellissima bici ma, a mio avviso, resta una bici da AM/Enduro.
Al massimo metterei una Fox Van a molla o una RS Lyric U turn sempre a molla.
Volendo restare sull'aria proverei la Lyric da 170.
Un'alternativa meno estrema della Totem (ma molto costosa), se proprio volessi una forca da 180 , è la nuova Fox Talas 36 da 180 (abbassabile a 140).
Resto comunque dell'avviso che la forca per la Spicy è la 160, con cui puoi fare cose già molto toste.
Se senti il bisogno di una 180, ti consiglierei di cambiare bici (...magari una Froggy...).
Questo è il mio modesto parere..
 

Heer Dutchman

Biker superis
15/6/10
345
0
0
30
Genova
Visita sito
...Da felice possessore di una froggy con una bella marzocchi 66 da 180 mm "protonizzata", te lo sconsiglio.
La Spicy è una bellissima bici ma, a mio avviso, resta una bici da AM/Enduro.
Al massimo metterei una Fox Van a molla o una RS Lyric U turn sempre a molla.
Volendo restare sull'aria proverei la Lyric da 170.
Un'alternativa meno estrema della Totem (ma molto costosa), se proprio volessi una forca da 180 , è la nuova Fox Talas 36 da 180 (abbassabile a 140).
Resto comunque dell'avviso che la forca per la Spicy è la 160, con cui puoi fare cose già molto toste.
Se senti il bisogno di una 180, ti consiglierei di cambiare bici (...magari una Froggy...).
Questo è il mio modesto parere..

Il problema è che al posteriore non ne sento bisogno di un carro diverso, mi trovo bene così. Comunque per prendere una Talas da 180 piuttosto prendo una totem, io vorrei la totem perchè avendola provata mi da la sensazione che voglio, mi da 'idea di avere una forca realmente granitica e per un prezzo non eccessivo ho tutte le regolazioni di cui ho bisogno. Adesso mi informo per la Van. La lyric la ho provata ma non mi è piacuta per niente, la mia talas la trovo sicuramente meglio. In ogni caso le mie sono tutte idee ancora, era più che altro per sapere un pò che ne pensavate.

P.S.
Quando ho preso questa non pensavo di arrivare a quello che faccio (una specie di enduro abbastanza estremo) e la froggy non la avevo considerata molto. La mia idea è quella di trovare un posteriore da enduro e una anteriore più FR, visto che mediamente i miei sono tutti giri molto pedalati. Con la spicy settimana scorsa ho fatto un giro con 2300 metri di dislivello e gente con delle meta 5 (quindi pure AM) ha avuto più problemi di me.
 

andywaxer

Biker superis
28/6/10
435
-2
0
Finale Ligure
Visita sito
Dutch, settimane fa ho visto una Spicy 216 con una semplice domain 180, assemblata da un noto meccanico di un noto negozio milanese.
gente di cui mi fido. se l'hanno fatto loro, vuol dire che almeno la resistenza del telaio dovrebbe esserci, mi verrebbe da dire.
ciao!
;-)
 

Heer Dutchman

Biker superis
15/6/10
345
0
0
30
Genova
Visita sito
Dutch, settimane fa ho visto una Spicy 216 con una semplice domain 180, assemblata da un noto meccanico di un noto negozio milanese.
gente di cui mi fido. se l'hanno fatto loro, vuol dire che almeno la resistenza del telaio dovrebbe esserci, mi verrebbe da dire.
ciao!
;-)

Grazie mille! Guarda per adesso mi terrò questa, appena avrò un pò di soldi da parte se mai procedo all'acquisto. Il mio era un quesito informativo più che altro. Quando procederò all'upgrade vi farò subito una bella recensione.
 

UFO73

Biker popularis
24/6/10
47
0
0
Casella
Visita sito
Grazie mille! Guarda per adesso mi terrò questa, appena avrò un pò di soldi da parte se mai procedo all'acquisto. Il mio era un quesito informativo più che altro. Quando procederò all'upgrade vi farò subito una bella recensione.
E proprio vero che ogniuno di noi ha esigenze diverse...Ho montato il DHX5 air perche NN mi trovavo con Rp2 "TROPPO XC" e ora sicuramente il carro digerisce melio le sassaie...!Per la forca"la Talas160"neanche sgonfiandola più del dovuto,riesco a mandarla a pacco...poco sensibile sulle piccole asperità"anche aprendo tutte le regolazioni"è già la 2da che ho e la storia è la stessa...!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo