Le nostre RADON, qui.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

vsg2000

Biker tremendus
22/8/11
1.105
0
0
Cosenza
www.facebook.com
Stasera modificherò le leve.
Penso allora di aver stretto bene: non mi sono spaccato il dito per chiudere ma non era neanche troppo leggero.

Dopo aver montato la ruota anteriore noto che quando gira fa un ZIG ZIG come se il disco toccasse le pastiglie. Nell'area OFFICINA del Forum ho trovato un video che dice di premere leggermente il disco verso la pastiglia che urta e poi frenare per regolare il tutto. Faccio così?
 
Molto bella vsg, molto!Azz!
Io quando aggancio provo sempre due o tre volte e alla fine il movimento della chiusura deve essere abbastanza naturale, senza sforzare troppo, certamente un minimo di pressione bisogna farla eh, chiaro, però non arrivo mai a prenderlo a pugni, ecco.
Oh, poi quì ci sono persone molto competenti che ti daranno ottimi consigli


@magikala, grazie
 

magickala

Biker perfektus
11/5/09
2.673
0
0
Mantova e Torbole
Visita sito
Stasera modificherò le leve.
Penso allora di aver stretto bene: non mi sono spaccato il dito per chiudere ma non era neanche troppo leggero.

Dopo aver montato la ruota anteriore noto che quando gira fa un ZIG ZIG come se il disco toccasse le pastiglie. Nell'area OFFICINA del Forum ho trovato un video che dice di premere leggermente il disco verso la pastiglia che urta e poi frenare per regolare il tutto. Faccio così?

sì, fai così
 

magickala

Biker perfektus
11/5/09
2.673
0
0
Mantova e Torbole
Visita sito
Molto bella vsg, molto!Azz!
Io quando aggancio provo sempre due o tre volte e alla fine il movimento della chiusura deve essere abbastanza naturale, senza sforzare troppo, certamente un minimo di pressione bisogna farla eh, chiaro, però non arrivo mai a prenderlo a pugni, ecco.
Oh, poi quì ci sono persone molto competenti che ti daranno ottimi consigli


@magikala, grazie

figurati.
ciao:celopiùg:
 

sagittario84

Biker urlandum
16/2/11
550
0
0
Drepanum
Visita sito
Stasera modificherò le leve.
Penso allora di aver stretto bene: non mi sono spaccato il dito per chiudere ma non era neanche troppo leggero.

Dopo aver montato la ruota anteriore noto che quando gira fa un ZIG ZIG come se il disco toccasse le pastiglie. Nell'area OFFICINA del Forum ho trovato un video che dice di premere leggermente il disco verso la pastiglia che urta e poi frenare per regolare il tutto. Faccio così?
Finalmente ti è arrivata...complimenti molto bella!
Se il rumore del disco è minimo non preoccuparti, dopo i primi giri scomparirà (lo faceva anche la mia)
 

sagittario84

Biker urlandum
16/2/11
550
0
0
Drepanum
Visita sito
Beh insomma, da un po fastidio. Può essere che usando la bike e frenando poi sparisce.
Il mio era minimo, poi dopo i primi km, (100-150) la pastiglia si consuma e non sfiora più il disco e di conseguenza il rumore sparisce. Se è minimo conviene aspettare un pò, altrimenti prova come ti ha detto magickala e come vedi nel video.
PS: se guardi la pinza dall'alto tra le pastiglie dovresti vedere qual'è la pastiglia che sfiora il disco.
 

vsg2000

Biker tremendus
22/8/11
1.105
0
0
Cosenza
www.facebook.com
Thanks. Stasera controllo. Ieri in casa era un po complicato :-)
Mi sembra di sentire qualche anomalia anche al posteriore: non urta quando la faccio girare a vuoto ma salendo in bici e provandola a spostare con il freno premuto la ruota va un po' avanti, resta bloccata. Ma dovrò provarla in strada per verificare meglio.
 

sagittario84

Biker urlandum
16/2/11
550
0
0
Drepanum
Visita sito
Thanks. Stasera controllo. Ieri in casa era un po complicato :-)
Mi sembra di sentire qualche anomalia anche al posteriore: non urta quando la faccio girare a vuoto ma salendo in bici e provandola a spostare con il freno premuto la ruota va un po' avanti, resta bloccata. Ma dovrò provarla in strada per verificare meglio.
Devi rodarli un pò prima...poi vedrai che la risposta cambiera totalmente, all'inizio i miei andavano peggio dei miei vecchi v-brake (peggio prorpio forse no :-)).
Prima di frenare cmq ti consiglio di dare una bella pulita al disco con dell'alcol per rimuovere,se ce ne sono, eventuali traccie di lubrificante.
 

vsg2000

Biker tremendus
22/8/11
1.105
0
0
Cosenza
www.facebook.com
Promemoria cose da fare stasera:

1. Riposizionare QR anteriore verso l'indietro a coprire valvola
2. Riposizionare QR posteriore in direzione NORD-EST
3. Controllare pastiglia che urta il disco e provare a riposizionarla
4. Pulire dischi da tracce di lubrificante con Alcol
5. Testarla per strada (se non si fa notte)
6. Annotare numero di serie dei componenti/telaio

Altro? :-)
 

nicusor

Biker serius
24/5/11
203
0
0
± Torino
Visita sito
io ti consiglio di notarti il numero di serie dei componenti/telaio, giusto per...:via!:... e appena hai l'occasione fai revisionare la forcella, nella mia mancava il lubrificante (olio 15wt) e perdeva un pò di pressione a lungo andare, da quel che leggo capita su qualche RS. fatta la revisione (da me:sumo:) tiene e va che è un piacere. poi la mia aveva altri problemini di spurgo al freno post e un seeger di sicurezza al perno delle pastiglie ant. mancante, sistemati anche quelli (mandati dalla formula gratis) :mrgreen:
 

Dr. Jekyll

Biker serius
28/9/09
191
55
0
41
Belluno
Visita sito
Bike
Scott Spark 960 2022
Complimenti ai nuovi radoniani coraggiosamente entrati nella confraternita.
Io posso solo ribadire che della mia, classe 2009, non mi sono mai pentito un istante. Ho terminato l'altra sera di cambiare l'olio alla fox...aspetto solo domenica per darle strada - RunBike delle malghe a Valmorel, Belluno.
Pare, a mio avviso, che Radon stia forse puntando su grafiche meno appariscenti (la mia è rossa, bianca e nera) e un poco più "muscolose".
Ben arrivati a tutti.
E buon divertimento
Stefano
 

nicusor

Biker serius
24/5/11
203
0
0
± Torino
Visita sito
Aggiunto alla lista.
Come mai? Dove li trovo?
i numeri di serie? servono giusto nel caso qualcuno pensi di fare il furbo :arrabbiat:, almeno hai un minimo di possibilità di rintracciarla o intera o a pezzi...
vedi/valuta anche se nella tua città c'è la possibilità di montarle il chip di riconoscimento (come i cani :hahaha:) o altri deterrenti...
quello del telaio lo trovi sotto il movimento centrale, ci sono più righe e non ho capito quale sia, notati tutti cmq.
i formula li hanno sia sulle pinze che sui pompanti/leve
la forcella se guardi sul retro in alto lo trovi serigrafato in bianco
cambio e resto non so...
 

vsg2000

Biker tremendus
22/8/11
1.105
0
0
Cosenza
www.facebook.com
Per evitare furti uso questo sistema

bendybike.jpg
 

vsg2000

Biker tremendus
22/8/11
1.105
0
0
Cosenza
www.facebook.com
Prime prove di manutenzione:
Il QR anteriore non riesce ad andare nella posizione consigliata in quanto la parte terminale della forcella sporge e non fa ruotare la leva.
Quella posteriore invece, se la metto nella posizione consigliata le pastiglie dei freni strisciano sul disco. Non chiedetemi perché ma fa così. Non c'è stato verso. Mettendola invece a NORD-OVEST tutto a posto va che è una meraviglia.
Ho deciso che mi tengo lo ZIG ZIG del disco anteriore. Vedo dopo qualche km se lo fa ancora oppure si stabilizza.

Altra domanda:
Sull'ammortizzatore dx della forcella c'è un pirulino che copre un buchetto :-)
Sapete dirmi a che serve? Non essendo agganciato non si rischia di perderlo durante la marcia?

img3930dh.jpg
 

bnajo

Biker serius
27/7/11
166
0
0
Brescia prov
Visita sito
Sai che non avevo controllato nemmeno io cosa fosse, comunque è un tappo che copre la brugola del GATE (regoli quanto interviene la forcella una volta bloccata). Ti assicuro che non si muove, ho fatto delle discese abbastanza scassate e non mi sono mai accorto della sua presenza... fai te :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo