Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
in giro ci sono Force carbon da 13 kg.... anzi, quella che possedeva il titolare di bike republic , stefano (la carbon top di gamma del 2011, quella gialla fluo), montata con ogni ben di dio e revelation xx carbon stava sotto i 13 kg.

ma la force le non è una force a quanto pare....

ps: ma fanno una force LE carbon? no vero? chissà perchè...

ps2: se volessi sostituire il mio vecchio ammo RS Monarch 3.1 , considerando che peso molto, che non droppo molto e che mi piace un sag tra il 25 e 30%, mi consigliate un Monarch RC3 Plus NON High Volume? se si , sapete dove posso comprarlo in italia ad un buon prezzo? grazie
 

vigierre

Biker serius
2/12/11
232
1
0
Bologna
Visita sito
Non high volume. Pare che in europa importino solo il tune B che è quello che ho preso io. Se fai una ricerca su ebay trovi qualche negozio che lo vende a circa 260 euro
 

andrea_89

Biker popularis
24/8/12
81
17
0
TN
Visita sito
Bike
Propain Spindrift
Ciao a tutti !
ho da poco comprato una Sanction 2.0 di quest'anno; vorrei sapere da chi la conosce meglio se c'è qlc in particolare da controllare dopo i primi km, visto che la bici è nuova, e se avete consigli dite pure !

Se può interessare eccola appena arrivata a casa:

IMG_5991.jpg
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.757
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Ma...tutto e niente, nel senso che ci sarebbero troppe cose da elencarti.
Fai prima ad usarla un po e poi la porti al tuo sivende che te la controlla.
Complimenti bella bici.
 

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
controlla tutta la viteria che sia stretta!
i raggi due a due per lato, se ne trovi qualcuno molle fallo controllare.
 

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
ho trovato una discussione su boccole decentrate per l'ammo. in pratica la bici si siede di circa 1- 1,5 gradi

oggi ho verificato e il carro ha ancora 7mm buoni di corsa.
con la coppia di boccole dovrei guadagnarne 4 o forse 6.
sto pensando di fare sta modifica e portare la forcella a 160 (dagli attuali 170)
occhio e croce ho misurato che si abbassa l'mc di 1,5 centimetri e avrei sempre angolo sterzo di 65 o mal che vada 66.

nessuno ha già sperimentato??
 

cinhgi

Biker superis
22/11/11
373
8
0
trieste
Visita sito
sera a tutti....domanda:
possiedo una force 1,siccome mi sto avvicinando sempre piu' a discese e bike park.secondo voi in un (vicinissimo)futuro mi converebbe praticare un' upgrade alla mia bike o prendermi direttamente un buon usato dh?economicamente forse risparmio prendendo l'usato(perche' cambiando forca e ammo spendi una cifra)un usatino da dh che ha qualche annetto sulla schiena penso che lo trovo con circa 1000/1200 euri.
chi di voi si è trovato a questo bivio e come avete risolto?
giusto per condividere l'indecisione.

andrea
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
se vuoi veramente divertirti in dh senza compromessi e senza pensare troppo alla bici, vai di bici da dh usata.

io ne ho una, la uso poche volte all'anno, ma quando sono in sella è un altro mondo, e non devo preoccuparmi troppo dei maltrattamenti che riceve in un tracciato apposito.

ps: un giorno potremmo fare un bel raduno di locals su a kranjska gora o javornik, ottimi bike park
 

cinhgi

Biker superis
22/11/11
373
8
0
trieste
Visita sito
infatti anch'io sono orientato a l'usato(magari datato)cosi' da non dover pensare ai mille fornzoli che abbiamo sulle bici.
per il raduno tu organizza che in caso mi aggrego(io sono incasinato con il lavoro perche' essendo turnista lavoro quando gli altri hanno festa e ho festa quando gli altri lavorano).
comunque il giorno 6 e 7 di sett vado con dei amici a wagrain e leogang(festeggiamo il compl di mio fratello in questo modo).
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
pure io turnista.... però sab e dom di solito sono a casa...

bello leogang accipicchia. io vorrei andare sul javornik, è abbstanza vicino ed ha tracciati non troppo estremi (almeno le linee facili)

cmq si, la dh te la godi molto di più della am in posti simili....
 

perci

Biker novus
11/11/10
2
0
0
brescia
Visita sito
Ciao a tutti, anche io ho una gt sanction 2 del 2011 che per il momento di originale ha solo i freni e le ruote. Io dopo 3 mesi e una gara di superenduro ho sostituito l' ammo fox float con un monarc plus, risultato, essendo un carro non dei più permaflex abbinato ad un ammo che ho saputo poi essere molto legnoso la bici è sempre dura, nervosa tanto che gira con me se ne accorge standomi dietro. Ora ho 2 opzioni qui da me c'è uno in gamba che me lo aprirebbe modificando la prima parte di compressione rendendola piu scorrevole e facendolo murare verso la fine, oppure un fox float kashima.
 

vigierre

Biker serius
2/12/11
232
1
0
Bologna
Visita sito
ho trovato una discussione su boccole decentrate per l'ammo. in pratica la bici si siede di circa 1- 1,5 gradi

oggi ho verificato e il carro ha ancora 7mm buoni di corsa.
con la coppia di boccole dovrei guadagnarne 4 o forse 6.
sto pensando di fare sta modifica e portare la forcella a 160 (dagli attuali 170)
occhio e croce ho misurato che si abbassa l'mc di 1,5 centimetri e avrei sempre angolo sterzo di 65 o mal che vada 66.

nessuno ha già sperimentato??

Io le avevo messe su una felt compulsion e ne ero rimasto soddisfatto. Sulla sanction, cambiando entrambe le boccole, dovresti recuperare 6 mm che ti fanno aprire di un grado circa l'angolo di sterzo e abbassare il mc di più di un cm. L'escursione credo che comunque non cambi perchè l'ammortizzatore continua ad avere una corsa di 51 mm. Quella non aumenta. Per contro si apre anche l'angolo del tubo sella il che rende la pedalata meno efficace in salita. Quindi devi un po' valutare i pro e i contro. Io al limite (penso che lo farò) cambierei solo una boccola aprendo di mezzo grado e abbassando di poco meno di un cm il mc.
Opinioni in merito?
 

vigierre

Biker serius
2/12/11
232
1
0
Bologna
Visita sito
Ciao a tutti !
ho da poco comprato una Sanction 2.0 di quest'anno; vorrei sapere da chi la conosce meglio se c'è qlc in particolare da controllare dopo i primi km, visto che la bici è nuova, e se avete consigli dite pure !

Se può interessare eccola appena arrivata a casa:

Vedi l'allegato 154518

Stupenda! È uguale alla mia...:)
Ho giusto cambiato l'ammortizzatore, messo un tendicatena con attacco iscg5 (ho dovuto mettere uno spessore), e cambiato al momento dell'acquisto il reggisella per averne uno con comando remoto
 

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
Per contro si apre anche l'angolo del tubo sella il che rende la pedalata meno efficace in salita. Quindi devi un po' valutare i pro e i contro. Io al limite (penso che lo farò) cambierei solo una boccola aprendo di mezzo grado e abbassando di poco meno di un cm il mc.
Opinioni in merito?

si hai ragione, l'avevo considerato.
ho una marza 55cr e ha uno spacer posso variare la corsa da 170 a 150, per compensare.
l'unica è provare e dopo un periodo di prova valutare pregi e difetti.

voglio provare per curiosità l'inclinometro dell'iphone e fare le misurazioni prima e dopo. ho fatto qualche prova oggi e sembra preciso.
 

vigierre

Biker serius
2/12/11
232
1
0
Bologna
Visita sito
si hai ragione, l'avevo considerato.
ho una marza 55cr e ha uno spacer posso variare la corsa da 170 a 150, per compensare.
l'unica è provare e dopo un periodo di prova valutare pregi e difetti.

voglio provare per curiosità l'inclinometro dell'iphone e fare le misurazioni prima e dopo. ho fatto qualche prova oggi e sembra preciso.

Fammi sapere poi i risultati delle prove. Mi saranno utili
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
si hai ragione, l'avevo considerato.
ho una marza 55cr e ha uno spacer posso variare la corsa da 170 a 150, per compensare.
l'unica è provare e dopo un periodo di prova valutare pregi e difetti.

voglio provare per curiosità l'inclinometro dell'iphone e fare le misurazioni prima e dopo. ho fatto qualche prova oggi e sembra preciso.

È piuttosto affidabile, anche noi l avevamo utilizzato per diverse prove. La mi force cn la liryk da 160 ha un angolo di 66.2°. ;))
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Secondo me le boccole decentrate sono un accrocco che da un lato porta migliorie, e dall'altro peggiora una geometria già di suo troppo strana...
Montando le decentrate, puoi variare le geometrie in 2 modi, a seconda del verso in cui le monti:
1) se le monti col foro verso l'esterno, il baricentro si abbassa, quindi anche il movimento centrale (che è un'ottima cosa), ma di conseguenza diminuisce l'angolo di sterzo che è già molto "steso" di suo... passando ad un 64-64.5°... decisamente troppo per chiunque abbia comprato una Sanction per il giusto utilizzo a cui è destinata
2) se le monti col foro verso l'interno, l'angolo di sterzo aumenta, la forcella di alza un pò, la bici diventerebbe decisamente più intuitiva e reattiva, se non fosse per il fatto che si alzerebbe ancora di più il baricentro. Quindi eviterei anche questa opzione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo