Le vostre Prophet.

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.085
114
0
Trnovski Gozd
Visita sito
Bike
2
Pan-Bagnat ha scritto:
Danx ha scritto:
aleinich ha scritto:
Danx ha scritto:
Io avrei paura ad andare in giro senza 1gamba...mi dite voi come fate??
O fatemela provare!

guarda NWD 2 con Gracia ed un altro di cui non ricordo il nome che saltano come disperati (per non contare adesso - rif. earthed 2).

e' precisa, rigida, veramente performante. gran forcella..

Ma nn c'è qlke sbilanciatura x il peso mancante da 1parte?
Nn vedo l'ora di provarla!
ma la gente comune qdo vi vede che dice??

Ho un Prophet 1000 da due settimane. Dicciamo che è una forcella eccezionale, rigida, efficiente. Pesa comunque circa 2Kg, e per tirare su la ruota, devi impegnarti di più, in rapporto a una Sid... Per quello che riguarda la sbilanciatura, si rissente solo quando moli il manubrio, tipo mi rilasso. Lo sconsiglio, la ruota inizia a andare a destra sinistra e ti ritrovi per terra.

Come pesa 2kg?
Credevo fosse + leggera. :-x
 

AleXander

Biker paradisiacus
17/7/03
6.168
5
0
44
Roma
Visita sito
Bike
Specialized Enduro expert
LA lefty funziona alla grande... lo "sbilanciamento" è più un'impressione che un problema effettivo... infatti non si sente per nulla.

Per la cronaca, un amico ci ha montato una gazzaloddi da 2,6 pollici... con cerchio Sun Singletrack (canale 31mm mi pare)... e non strusciava sul braccio della lefty! :-o
 

RuPa-Biker

Biker popularis
AleXander ha scritto:
Per la cronaca, un amico ci ha montato una gazzaloddi da 2,6 pollici... con cerchio Sun Singletrack (canale 31mm mi pare)... e non strusciava sul braccio della lefty! :-o

mi hai tolto "i tasti da sotto le dita"
:-)

jekyll-dav.jpg


ciao
Ruggero"
 

flyfisher

Biker superis
3/2/05
334
0
0
firenze
Visita sito
Salve a tutti voi possessori di Prophet,ne approfitterei vergognosamente per farvi qualche domanda!
Ma quanto pesa veramente una Prophet,diciamo 600,800,o 1000,sulsito cannondale non lo dicono?
Poi sempre sul sito ho visto che parlano di prophet,e poi di prophet sl ma che differenza c'è sostanzialmente,la prima è da enduro e la seconda da cross country-all mountain,cioè cambiano le escursioni?
Io sono indeciso tra una prophet una gekyl ed una specialyzed enduro fsr,sapreste consigliarmi?......senza chiedere troppo?

Sicuramente qualcuno dirà dipende da cosa cerchi!
Bene ve lo dico subito,una bici stabile in discesa ,molto stabile,ma che mi permetta di fare anche le salite che facevo con la mia bici attuale.

Una enduro,per così dire pedalabile!
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
la Prophet secondo me è più freerider, cioè percorsi tecnici e discesa...

L'ho utilizzata in prova, quindi poco, però mi ha dato l'impressione di una bici stabile; la mia era una 1000 e penso che poesava sui 14/15 Kg...ho fatto una gran fatica a tirarla su in salita, con zaino pieno acqua e protezioni.

Secondo me se uno monta la forca Lefty 140mm sulla Gemini su per giù ha un peso quasi simile...

La c.le dice che la geometria della Prophet è impostabile in due tipologie: freerider o xc. Quanti la usano come XC ?
 

gmt

Biker superis
15/9/03
397
0
0
52
Lugano
www.gianmariatogni.ch
flyfisher ha scritto:
Salve a tutti voi possessori di Prophet,ne approfitterei vergognosamente per farvi qualche domanda!
Ma quanto pesa veramente una Prophet,diciamo 600,800,o 1000,sulsito cannondale non lo dicono?
Poi sempre sul sito ho visto che parlano di prophet,e poi di prophet sl ma che differenza c'è sostanzialmente,la prima è da enduro e la seconda da cross country-all mountain,cioè cambiano le escursioni?
Io sono indeciso tra una prophet una gekyl ed una specialyzed enduro fsr,sapreste consigliarmi?......senza chiedere troppo?

Sicuramente qualcuno dirà dipende da cosa cerchi!
Bene ve lo dico subito,una bici stabile in discesa ,molto stabile,ma che mi permetta di fare anche le salite che facevo con la mia bici attuale.

Una enduro,per così dire pedalabile!

Ciao Fly,
mi permetto di riportare qui sotto un 3d che avevo postato alcuni mesi fa:

******************************
Ho provato seriamente la Prophet 1000 (quindi SPV) 2 giorni fa per un giro sul percorso dei Mondiali XC a Rivera (Svizzera).
Premesso che sono da sempre un fan di C'dale e ne ho possedute fino ad ora ben sette (sia front che full e Road), ho affrontato questo test in assoluta libertà mentale e senza farmi condizionare da test gia letti, riviste, ecc..

In questo test volevo rendermi conto delle potenzialità in salita e sul misto tecnico. L'ammo post era posizionato su XC.
Come detto da alcuni nei post sopra, la biga va ASSOLUTAMENTE tarata come si deve e con precisione, le regolazioni SPV NON si abbozzano in 2 minuti. La posizione in sella é sicuramente più alta (per chi é abituato ad una postura XC) ma NON molto più raccolta (sempre che abbiate impostato una corretta configurazione della bici: sella, pipa, arretramento).

Bene, in salita fuori strada la bici é una vera sorpresa, grazie anche alla sua leggerezza ma soprattutto all'azzeccatissimo progetto la Prophet supera gli ostacoli anche più ostici con una disinvoltura incredibile. Sul misto tecnico (XC) é ancora più sorprendente, mi sembrava di stare sulla mia F1000 Front ma con una comodità e fluidità d'azione nettamente migliori. Nella salita fuori sella certo non é una Front..ma ragazzi, se l'SPV l'avete tarato bene non rimpiangerete neanche un minuto la vostra front o vecchia full "pesantona e scopaiola"!
Discesa?.. no comment...si vola !... e perdona parecchio, credetemi!

In fine, le parole mie o di chi possiede gia la Prophet potrebbero essere di parte... recatevi dal vostro riveditore ufficiale di fiducia e chiedete di provarla, solo così capirete cosa state cavalcando !


Buona Prophet a tutti !
*******************************************

La Prophet é una bici mooolto particolare, difficile definirla light-freeride, all-mountain, enduro... é una bici stupenda che permette a Xc'tisti come me di pedalare meglio e con più divertimento. Diffido da chi prende per partito preso una full da 140/140 e dice "..é una freeride, é una ... " Insomma la Prophet va provata seriamente e poi si capisce.

La Prophet SL ? ... una "via di mezzo" (a mio parere personale...un pochetto inutile) per dare un'impronta più XC ad un mezzo gia di per se funzionale ed azzeccato e per accontentare una fetta di mercato europeo che voleva una full con meno escursione e bloccabile. Credo che chi abbia guidato a fondo la Prophet non abbia mai pensato di passare alla SL.

Per quel che riguarda i pesi posso riportarti quello della mia P1000 = 12.00Kg :-?
 

Allegati

  • p1000-1__custom__181.jpg
    p1000-1__custom__181.jpg
    55,2 KB · Visite: 29

Trail

Biker velocissimus
4/11/02
2.422
0
0
Bareggio (Mi)
www.urbantrails.tk
Grazie!! :-?

Century ha scritto:
Per Trail:
Io la Prophet sl 500 nera l'ho portata via a 1550 euro, però come hai detto tu molte cose sono da up-gradare, anche se la Manitou Splice non va male, anzi, solo che io volevo una forka più leggera e quindi ho montato la Reba da 115 mm.
Poi volendo indirizzarla verso un uso enduro/marathon ho messo la guarnitura xt, ruote crossmax, manubrio e reggisella in carbonio e freni hayes.
Così penso di essere sui 12 chili, anzi, se mi ricordo stasera la peso.
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
gmt ha scritto:
flyfisher ha scritto:
Salve a tutti voi possessori di Prophet,ne approfitterei vergognosamente per farvi qualche domanda!
Ma quanto pesa veramente una Prophet,diciamo 600,800,o 1000,sulsito cannondale non lo dicono?
Poi sempre sul sito ho visto che parlano di prophet,e poi di prophet sl ma che differenza c'è sostanzialmente,la prima è da enduro e la seconda da cross country-all mountain,cioè cambiano le escursioni?
Io sono indeciso tra una prophet una gekyl ed una specialyzed enduro fsr,sapreste consigliarmi?......senza chiedere troppo?

Sicuramente qualcuno dirà dipende da cosa cerchi!
Bene ve lo dico subito,una bici stabile in discesa ,molto stabile,ma che mi permetta di fare anche le salite che facevo con la mia bici attuale.

Una enduro,per così dire pedalabile!

Ciao Fly,
mi permetto di riportare qui sotto un 3d che avevo postato alcuni mesi fa:

******************************
Ho provato seriamente la Prophet 1000 (quindi SPV) 2 giorni fa per un giro sul percorso dei Mondiali XC a Rivera (Svizzera).
Premesso che sono da sempre un fan di C'dale e ne ho possedute fino ad ora ben sette (sia front che full e Road), ho affrontato questo test in assoluta libertà mentale e senza farmi condizionare da test gia letti, riviste, ecc..

In questo test volevo rendermi conto delle potenzialità in salita e sul misto tecnico. L'ammo post era posizionato su XC.
Come detto da alcuni nei post sopra, la biga va ASSOLUTAMENTE tarata come si deve e con precisione, le regolazioni SPV NON si abbozzano in 2 minuti. La posizione in sella é sicuramente più alta (per chi é abituato ad una postura XC) ma NON molto più raccolta (sempre che abbiate impostato una corretta configurazione della bici: sella, pipa, arretramento).

Bene, in salita fuori strada la bici é una vera sorpresa, grazie anche alla sua leggerezza ma soprattutto all'azzeccatissimo progetto la Prophet supera gli ostacoli anche più ostici con una disinvoltura incredibile. Sul misto tecnico (XC) é ancora più sorprendente, mi sembrava di stare sulla mia F1000 Front ma con una comodità e fluidità d'azione nettamente migliori. Nella salita fuori sella certo non é una Front..ma ragazzi, se l'SPV l'avete tarato bene non rimpiangerete neanche un minuto la vostra front o vecchia full "pesantona e scopaiola"!
Discesa?.. no comment...si vola !... e perdona parecchio, credetemi!

In fine, le parole mie o di chi possiede gia la Prophet potrebbero essere di parte... recatevi dal vostro riveditore ufficiale di fiducia e chiedete di provarla, solo così capirete cosa state cavalcando !


Buona Prophet a tutti !
*******************************************

La Prophet é una bici mooolto particolare, difficile definirla light-freeride, all-mountain, enduro... é una bici stupenda che permette a Xc'tisti come me di pedalare meglio e con più divertimento. Diffido da chi prende per partito preso una full da 140/140 e dice "..é una freeride, é una ... " Insomma la Prophet va provata seriamente e poi si capisce.

La Prophet SL ? ... una "via di mezzo" (a mio parere personale...un pochetto inutile) per dare un'impronta più XC ad un mezzo gia di per se funzionale ed azzeccato e per accontentare una fetta di mercato europeo che voleva una full con meno escursione e bloccabile. Credo che chi abbia guidato a fondo la Prophet non abbia mai pensato di passare alla SL.

Per quel che riguarda i pesi posso riportarti quello della mia P1000 = 12.00Kg :-?

....da quale bike provenivi prima di prendere la Prophet ?
 

gmt

Biker superis
15/9/03
397
0
0
52
Lugano
www.gianmariatogni.ch
....da quale bike provenivi prima di prendere la Prophet ?

Allora in ordine cronologico:
1. AlpineStar Cro.Mega-DX
2. AlpineStar Al-Mega XT
3. C'dale DeltaV 1000 (full)
4. C'dale Super V700 (full)
5. C'dale Caad3 TeamVolvo (front Fatty)
6. C'dale F1000 Caad5 (front Lefty)
(..e due Caad4 Road)

Con la F1000 con Lefty ero + che contento, una bike tosta, rigida, race, leggerissima... ma quando (con tanti dubbi) ho riprovato una full (la Prophet) con SPV... beh...hai letto sopra. amore a prima "pedalata" :-?
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
gmt ha scritto:
....da quale bike provenivi prima di prendere la Prophet ?

Allora in ordine cronologico:
1. AlpineStar Cro.Mega-DX
2. AlpineStar Al-Mega XT
3. C'dale DeltaV 1000 (full)
4. C'dale Super V700 (full)
5. C'dale Caad3 TeamVolvo (front Fatty)
6. C'dale F1000 Caad5 (front Lefty)
(..e due Caad4 Road)

Con la F1000 con Lefty ero + che contento, una bike tosta, rigida, race, leggerissima... ma quando (con tanti dubbi) ho riprovato una full (la Prophet) con SPV... beh...hai letto sopra. amore a prima "pedalata" :-?

Hai provato la Jekyll ?

La mia prova su Prophet comunque era stata-tarata- secondo il mio stile di guida, cioé non freerider ma XC.

Comunque personalmente chi prende una Prophet si indirizza più allo stile freerider poiché per l'XC c'è la Scalpel....ancor più leggera.

A proposito come va con la sospensione con tecnologia SPV ? Personalmente ho avvertito il consueto dondolio, ovviamente alzato sui pedali.

Poi le salite fatte da me in offroad non hanno avuto quel risultato che altri dicono di avere, per questo a me la Prophet non piace. Poi io vo in bici per divertirmi e non far gare o utilizzarla nell'estremo. Quindi chi la vuol comprare consiglio di provarla almeno per un week.

Ah...per chi vuol approfondire un test tecnico andate sul sito web di RupaBike: ottima descrizione, con grafici esplicativi ben fatti. Bravo Rupa :-?
 

claude1

Biker popularis
9/10/03
57
0
0
63
lucca
Visita sito
gmt ha scritto:
Ok.. rompo il ghiccio:

La mia P1000 Team Replica Custom:
Crossmax SL
Pedaliere XTR'05
Pedalini Shimano 959
Reggisella Thomsom
Sella Fizik Aliante
Cambio XTR'05
Manette cambio XT'04
Pipa 120mm, 5° positiva
Manopole Ritchey WCS
Portaborraccia artigianale in carbonio (27 gr.)
Peso della bici in questo allestimento: 11.89 Kg

E finalmente le foto (un po scarsine...) :-?

Ciao, cosa intendi per "Portaborraccia artigianale in carbonio (27 gr.)"?
Sarei interessato anche io ad una soluzione del genere..... :?:
 

gmt

Biker superis
15/9/03
397
0
0
52
Lugano
www.gianmariatogni.ch
Fred62 ha scritto:
gmt ha scritto:
....da quale bike provenivi prima di prendere la Prophet ?

Allora in ordine cronologico:
1. AlpineStar Cro.Mega-DX
2. AlpineStar Al-Mega XT
3. C'dale DeltaV 1000 (full)
4. C'dale Super V700 (full)
5. C'dale Caad3 TeamVolvo (front Fatty)
6. C'dale F1000 Caad5 (front Lefty)
(..e due Caad4 Road)

Con la F1000 con Lefty ero + che contento, una bike tosta, rigida, race, leggerissima... ma quando (con tanti dubbi) ho riprovato una full (la Prophet) con SPV... beh...hai letto sopra. amore a prima "pedalata" :-?

Hai provato la Jekyll ?

La mia prova su Prophet comunque era stata-tarata- secondo il mio stile di guida, cioé non freerider ma XC.

Comunque personalmente chi prende una Prophet si indirizza più allo stile freerider poiché per l'XC c'è la Scalpel....ancor più leggera.

A proposito come va con la sospensione con tecnologia SPV ? Personalmente ho avvertito il consueto dondolio, ovviamente alzato sui pedali.

Poi le salite fatte da me in offroad non hanno avuto quel risultato che altri dicono di avere, per questo a me la Prophet non piace. Poi io vo in bici per divertirmi e non far gare o utilizzarla nell'estremo. Quindi chi la vuol comprare consiglio di provarla almeno per un week.

Ah...per chi vuol approfondire un test tecnico andate sul sito web di RupaBike: ottima descrizione, con grafici esplicativi ben fatti. Bravo Rupa :-?

Si ho provato la Jekyll parecchie volte (anche se non l'ho posseduta) e devo dire che é sempre stata una gran bike...ma la Prophet é uno scalino sopra (e forse anche laterale).
Per quanto riguarda la Scalpel... hai pienamente ragione, ma la Scalpel é una bike XC Race per davverto... ho scelto la Prophet per avere quel qualcosa in più nel divertimento. Le gambe e le ossa me le sono fatte con anni di XC Race.

Per l'SPV, certo non é un bloccabile al 100%, ma se ben tarato (ripeto BEN tarato) non ti fa rimpiangere assolutamente il blocco. Poi...se lo rimpiangi...forse hai sbagliato bike.

Buona giornata :-?
 

gmt

Biker superis
15/9/03
397
0
0
52
Lugano
www.gianmariatogni.ch
claude1 ha scritto:
gmt ha scritto:
Ok.. rompo il ghiccio:

La mia P1000 Team Replica Custom:
Crossmax SL
Pedaliere XTR'05
Pedalini Shimano 959
Reggisella Thomsom
Sella Fizik Aliante
Cambio XTR'05
Manette cambio XT'04
Pipa 120mm, 5° positiva
Manopole Ritchey WCS
Portaborraccia artigianale in carbonio (27 gr.)
Peso della bici in questo allestimento: 11.89 Kg

E finalmente le foto (un po scarsine...) :-?

Ciao, cosa intendi per "Portaborraccia artigianale in carbonio (27 gr.)"?
Sarei interessato anche io ad una soluzione del genere..... :?:

Intendo questo, ecco le foto.
Se sei interessato contatta Alberto dell' AlbertoBikeStore

[/url]
 

Allegati

  • p1000-3-carbon__medium__182.jpg
    p1000-3-carbon__medium__182.jpg
    56,4 KB · Visite: 8
  • p1000-4-carbon__medium__591.jpg
    p1000-4-carbon__medium__591.jpg
    51,7 KB · Visite: 7

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
gmt ha scritto:
Fred62 ha scritto:
gmt ha scritto:
....da quale bike provenivi prima di prendere la Prophet ?

Allora in ordine cronologico:
1. AlpineStar Cro.Mega-DX
2. AlpineStar Al-Mega XT
3. C'dale DeltaV 1000 (full)
4. C'dale Super V700 (full)
5. C'dale Caad3 TeamVolvo (front Fatty)
6. C'dale F1000 Caad5 (front Lefty)
(..e due Caad4 Road)

Con la F1000 con Lefty ero + che contento, una bike tosta, rigida, race, leggerissima... ma quando (con tanti dubbi) ho riprovato una full (la Prophet) con SPV... beh...hai letto sopra. amore a prima "pedalata" :-?

Hai provato la Jekyll ?

La mia prova su Prophet comunque era stata-tarata- secondo il mio stile di guida, cioé non freerider ma XC.

Comunque personalmente chi prende una Prophet si indirizza più allo stile freerider poiché per l'XC c'è la Scalpel....ancor più leggera.

A proposito come va con la sospensione con tecnologia SPV ? Personalmente ho avvertito il consueto dondolio, ovviamente alzato sui pedali.

Poi le salite fatte da me in offroad non hanno avuto quel risultato che altri dicono di avere, per questo a me la Prophet non piace. Poi io vo in bici per divertirmi e non far gare o utilizzarla nell'estremo. Quindi chi la vuol comprare consiglio di provarla almeno per un week.

Ah...per chi vuol approfondire un test tecnico andate sul sito web di RupaBike: ottima descrizione, con grafici esplicativi ben fatti. Bravo Rupa :-?

Si ho provato la Jekyll parecchie volte (anche se non l'ho posseduta) e devo dire che é sempre stata una gran bike...ma la Prophet é uno scalino sopra (e forse anche laterale).
Per quanto riguarda la Scalpel... hai pienamente ragione, ma la Scalpel é una bike XC Race per davverto... ho scelto la Prophet per avere quel qualcosa in più nel divertimento. Le gambe e le ossa me le sono fatte con anni di XC Race.

Per l'SPV, certo non é un bloccabile al 100%, ma se ben tarato (ripeto BEN tarato) non ti fa rimpiangere assolutamente il blocco. Poi...se lo rimpiangi...forse hai sbagliato bike.

Buona giornata :-?

Sinceramente tarare la Lefty della Prophet è piuttosto difficoltoso, anche se ha numerose possibilità di regolazione. In pratica cercavo un giusto compromesso, però non ci sono riuscito...

Il blocco serve sempre per chi non vuole vogare e sentirsi una loicomotiva i nsalita...poi io starei molto attento a dire a uno che non conosco:Hai sbagliato bici"

Buona giornata anche a te
 

Kayman

Biker extra
28/6/05
720
0
0
52
Pisa/Cagliari
Visita sito
Fred62 ha scritto:
gmt ha scritto:
flyfisher ha scritto:
...
Ho provato seriamente la Prophet 1000 (quindi SPV)
...
Come detto da alcuni nei post sopra, la biga va ASSOLUTAMENTE tarata come si deve e con precisione, le regolazioni SPV NON si abbozzano in 2 minuti.
...
Nella salita fuori sella certo non é una Front..ma ragazzi, se l'SPV l'avete tarato bene non rimpiangerete neanche un minuto la vostra front o vecchia full "pesantona e scopaiola"!

Beh, mi intrometto per una domanda tecnica... Sono un 'felice' biker Cannondale con Lefty che però ignora cosa sia l'SPV (a questo punto presumo la mia non ce l'abbia :nunsacci: )!!! Qualcuno me lo spiega?
Riguarda solo Lefty o anche l'ammo posteriore?

Grazie mille!! o-o
 

Kayman

Biker extra
28/6/05
720
0
0
52
Pisa/Cagliari
Visita sito
:help:
:up: :up: :up: :up:
Non affannatevi tutti quanti a rispondere...
non vorrete farmi credere che tutti :voxpopul: ne parlate e ne decantate i pregi :il-saggi: ... ma in realtà nessuno sa cos'è l'SPV!?!?!?
:hail: toglietemi 'sto dubbio, spiegatemi cos'è!!!
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.838
287
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
In pratica è una "valvola" che apre l'ammortizzatore (o la forcella) per le sollecitazioni provenienti dal suolo e la chiude per le sollecitazioni dovute alla pedalata. Le sospensioni così progettate si dicono a piattaforma stabile poichè forniscono appunto a chi pedala una piattaforma "solida" indipendente dalle asperità del terreno. La tendenza oggi è di non produrre più ammortizzatori e forche bloccabili ma di tipo SPV (o Pro Pedal o Motion Control o come lo chiamano altri). Spero di non aver detto fesserie :-o
 

Kayman

Biker extra
28/6/05
720
0
0
52
Pisa/Cagliari
Visita sito
Thank's a lot...
si, infatti mi risultava che la Lefty della Prophet 600 (comprata ieri da un amico per 1400 DOLLARI-poco più di 1100 EURO, caxxo!!- a San Francisco) non fosse bloccabile...

o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo