Made in CHINA

Ispettore Zenigata

Biker forumensus
2/8/07
2.160
47
0
paese dei balocchi
Visita sito
bella frase, non ha un gran significato ma bella.
puoi anche chiedere 10.000 con un utile di 9500, ma se non li vendi perchè il mercato non li accetta non "massimizzi" un bel niente.
il prezzo giusto è quello a cui riesci a vendere, poi fai i conti dell'utile e decidi se metterti a vendere o no.
anche perchè i costi totali possono variare da azienda ad azienda di molto, il prezzo di vendita oscilla molto meno.


1) questa non me la sono inventata io ma è una legge economica
2) il numero di pezzi venduti per massimizzare gli utili (o in questo caso minimizzare le perdite) può anche essere uguale a 0 (tu vedi solo i progetti che vengono alla luce ma non quelli abortiti quando in sede di analisi ci si accorge che il Break even è pericolosamente vicino al prezzo stimato di mercato)
3) il fare questi calcoli prima di imbarcarsi in un attività o farli dopo (come suggerisci tu) può fare la differenza fra fare soldi o perderne. Nell'economia ci possono essere moltissime variabili in gioco, "ma fare un salto nel buio" di questo tipo può costare molto caro
4) i costi variano da azienda ad azienda, ma l'essere imprenditore significa anche saper quantificare i propri costi. (se non si sa quanto costa un prodotto o un servizio nella propria azienda c'è qualcosa che non va)
 

Ispettore Zenigata

Biker forumensus
2/8/07
2.160
47
0
paese dei balocchi
Visita sito
Forse mi sono espresso male. Se l'incidente fosse stato più grave, con danni permanenti più seri o addirittura irreversibili il risarcimento sarebbe stato molto più cospicuo, rispetto ai 77mila euro fissati dal tribunale. Non era mia intenzione sminuire l'accaduto, ma oggettivamente (e fortunatamente) le conseguenze sono state gravi ma non mortali o irreversibili.



Dubito che una polizza per responsabilità da prodotto abbia un massimale così basso, prova a prendere la polizza RC della tua auto e guarda quant'è il massimale per danni alle persone...




Detto brutalmente, perchè vendere ad 80 quando riesci a vendere a 100? L'unico caso in cui lo fai è quando la domanda è effettivamente elastica, cioè quando abbassando i prezzi vendi di più e compensi il minore fatturato con più pezzi venduti. Cosa che però non è sempre possibile, principalmente perchè la domanda non è molto elastica, e quindi dovresti scendere a prezzi tali da non essere remunerativi e/o l'aumento di vendite non compensa il minor introito.


Il massimale RCA viene stabilito dalla legge, quello RC non mi risulta, e comunque se anche i costi sono raffrontabili RCA, di certo questi non sono tali da avere un impatto significativo sul costo del prodotto, anche in caso di una produzione minima (diciamo 100 pezzi).
 

marco10

Biker poeticus
20/8/05
3.970
0
0
Bergamo
www.officinevecchi.com
1) questa non me la sono inventata io ma è una legge economica
mai detto che te la sei inventata ma che esposta come hai fatto tu non ha molto senso
Ispettore Zenigata ha scritto:
2) il numero di pezzi venduti per massimizzare gli utili (o in questo caso minimizzare le perdite) può anche essere uguale a 0 (tu vedi solo i progetti che vengono alla luce ma non quelli abortiti quando in sede di analisi ci si accorge che il Break even è pericolosamente vicino al prezzo stimato di mercato)
:nunsacci:se vendo 0 fatturo 0, quando lo raggiungi il Break even? i progetti abortiti, l'R&D e altro rientra nei costi generali dell'azienda
Ispettore Zenigata ha scritto:
3) il fare questi calcoli prima di imbarcarsi in un attività o farli dopo (come suggerisci tu) può fare la differenza fra fare soldi o perderne. Nell'economia ci possono essere moltissime variabili in gioco, "ma fare un salto nel buio" di questo tipo può costare molto caro
quando mai ho detto di fare i conti dopo?
Ispettore Zenigata ha scritto:
4) i costi variano da azienda ad azienda, ma l'essere imprenditore significa anche saper quantificare i propri costi. (se non si sa quanto costa un prodotto o un servizio nella propria azienda c'è qualcosa che non va)
giusto, ma cosa centra? (sarebbe meglio dire "se non si sa a quanto vendere un prodotto o un servizio della propria azienda c'è qualcosa che non va)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Il massimale RCA viene stabilito dalla legge, quello RC non mi risulta
E tu imprenditore accetteresti di pagare una polizza assicurativa che, in caso di malaugurato incidente, sostanzialmente non ti copre?


normalmente la si fa in proporzione al fatturato
Appunto...:medita:


, e comunque se anche i costi sono raffrontabili RCA, di certo questi non sono tali da avere un impatto significativo sul costo del prodotto, anche in caso di una produzione minima (diciamo 100 pezzi).
Nessuno sostiene che l'assicurazione per la responsabilità da prodotto sia significativa da sola. Il fatto è che chi fa i conti in tasca agli importatori tende a dimenticare che di spese del genere ce ne sono (e parecchie). Insomma, si tende a fare i conti senza l'oste, in perfetta buona fede magari ma senza avere ben chiare quelle che è la realtà delle cose.
 

Skrag72

Biker ciceronis
26/3/11
1.418
11
0
Torino
Visita sito
... beh ... uno per tutti: con 3.700 eurozzi ci compri la Canyon Torque 9.0 Vertride e con 3.100 ci compri la Strive ESX 9.0 SL ... :spetteguless: :spetteguless: :spetteguless: ... non sono 29er e chiudo O.T. ...

Appunto,. non sono 29"...........e superano i 3.000 eurozzi!!!!!!
Qui si sta parlando di una bike in carbonio con telaio cinese che allestita decentemente sta parecchio sotto i 2.000€
 
Appunto,. non sono 29"...........e superano i 3.000 eurozzi!!!!!!
Qui si sta parlando di una bike in carbonio con telaio cinese che allestita decentemente sta parecchio sotto i 2.000€

... N.B. ...

OK ... ero O.T. ma la mia risposta era relativa alla seguente affermazione:

... L'unica cosa positiva rispetto a 10-15 anni fà è che adesso abbiamo davvero l'imbarazzo della scelta e possiamo risparmiare e comprare dove ci pare, ma i modelli top di gamma, anche se un domani verrano prodotti su Marte, rimarranno sempre alti ...

... e chiudo ... :celopiùg: :celopiùg: :celopiùg:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
L'unica cosa positiva rispetto a 10-15 anni fà è che adesso abbiamo davvero l'imbarazzo della scelta e possiamo risparmiare e comprare dove ci pare, ma i modelli top di gamma, anche se un domani verrano prodotti su Marte, rimarranno sempre alti.
Se no non si chiamerebbe "top di gamma" :medita:
Poi sarebbe da discutere a cosa serve il top di gamma, oltre che a fare i pottoni con gli amici, ma entreremmo in un ginepraio non indifferente...:mò-te-pi:

Appunto,. non sono 29"...........e superano i 3.000 eurozzi!!!!!!
Qui si sta parlando di una bike in carbonio con telaio cinese che allestita decentemente sta parecchio sotto i 2.000€

Insomma vorresti un' Audi ma pagandola come una Punto.:nunsacci:

L'iniziativa economica è libera, mettiti tu ad importare telai e ad offrire questa possibilità, tanto se è vero che c'è un ricarico è enorme ci rientri bene e puoi farci lo stesso un sacco di soldi.

O forse no...:spetteguless:
 

marco10

Biker poeticus
20/8/05
3.970
0
0
Bergamo
www.officinevecchi.com
Nessuno sostiene che l'assicurazione per la responsabilità da prodotto sia significativa da sola. Il fatto è che chi fa i conti in tasca agli importatori tende a dimenticare che di spese del genere ce ne sono (e parecchie). Insomma, si tende a fare i conti senza l'oste, in perfetta buona fede magari ma senza avere ben chiare quelle che è la realtà delle cose.
di queste voci di spesa nei costi generali ce ne sono quante ne vuoi, a volerle mettere in fila fanno impressione
 

Skrag72

Biker ciceronis
26/3/11
1.418
11
0
Torino
Visita sito
Insomma vorresti un' Audi ma pagandola come una Punto.:nunsacci:

L'iniziativa economica è libera, mettiti tu ad importare telai e ad offrire questa possibilità, tanto se è vero che c'è un ricarico è enorme ci rientri bene e puoi farci lo stesso un sacco di soldi.

O forse no...:spetteguless:


Non è come dici tu.......io non voglio un' Audi o una Cannondale,........ma metto un buon telaio in carbonio montato tutto SRAM X-9........quindi con motore " AUDI".................e spendo almeno 800/1000€ in meno
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
ha ottenuto una sentenza favorevole (non ancora il risarcimento) nel 2011 per un incidente molto grave accaduto nel 2003). Evitando qualsiasi commento inserisco qui qui il link dell’ articolo [url]http://www.ladomenicadivicenza.it/a_ITA_1780_1.html[/URL] poi ognuno si farà l’idea di chi sono “le pecore e lupi”. Una sola amara considerazione, questa è la sentenza in primo grado, ed è facoltà del condannato ricorrere in appello (pertanto se il condannato volesse potrebbe prorogare questa agonia)…[/FONT][/COLOR]

Di questa storia però mi sfugge qualcosa: perchè l'assicurazione RC (ammesso che il produttore l'avesse stipulata) non è intervenuta subito per risarcire il malcapitato biker?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non è come dici tu.......io non voglio un' Audi o una Cannondale,........ma metto un buon telaio in carbonio montato tutto SRAM X-9........quindi con motore " AUDI".................e spendo almeno 800/1000€ in meno
Nessuno te lo impedisce, direi...;-)

Di questa storia però mi sfugge qualcosa: perchè l'assicurazione RC (ammesso che il produttore l'avesse stipulata) non è intervenuta subito per risarcire il malcapitato biker?
Perchè le assicurazioni pagano quando l'assicurato è responsabile, prima di cacciare 87mila euro hanno preferito andare per vie legali, non sia mai che arrivi una sentenza favorevole o una riduzione del risarcimento. Poi ci sono anche altri motivi contabili, visto che ogni possibile esborso deve essere messo a riserva.
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
E' la somma che fa il totale!! - YouTube[/url]

Comunque questa questione è abbastanza complessa e non è detto che Skrag abbia tutti i torti.
Per esempio ricordo bene che qualche anno fa, all'inizio dell'ondata di esportazioni cinesi c'erano state polemiche sul fatto che commercianti/imprenditori importassero camice a costi
irrisori (famosi gli 80€cent la dozzina) per poi venderle a prezzi di mercato locale (decine di euro al pezzo). Questo tra l'altro mettendo in croce i produttori locali.

Naturalmente in tutto questo non c'è nulla di illegale però se le persone fossero consapevoli di questi meccanismi probabilmente cambierebbero le abitudini di spesa. Io per lo meno alcuni prodotti ho cominciato ad acquistarli abbastanza controvoglia...
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
Perchè le assicurazioni pagano quando l'assicurato è responsabile, prima di cacciare 87mila euro hanno preferito andare per vie legali, non sia mai che arrivi una sentenza favorevole o una riduzione del risarcimento. Poi ci sono anche altri motivi contabili, visto che ogni possibile esborso deve essere messo a riserva.

Mah, a me gli assicuratori hanno sempre detto che prima l'assicurazione paga e poi se del caso segue le vie giudiziarie per essere risarcita.
Perchè nel frattempo chi paga i danni d'immagine dell'azienda colpevole di aver messo nel mercato l'oggetto che ha procurato il danno?
 

Skrag72

Biker ciceronis
26/3/11
1.418
11
0
Torino
Visita sito
Comunque questa questione è abbastanza complessa e non è detto che Skrag abbia tutti i torti.
Per esempio ricordo bene che qualche anno fa, all'inizio dell'ondata di esportazioni cinesi c'erano state polemiche sul fatto che commercianti/imprenditori importassero camice a costi
irrisori (famosi gli 80€cent la dozzina) per poi venderle a prezzi di mercato locale (decine di euro al pezzo). Questo tra l'altro mettendo in croce i produttori locali.

Naturalmente in tutto questo non c'è nulla di illegale però se le persone fossero consapevoli di questi meccanismi probabilmente cambierebbero le abitudini di spesa. Io per lo meno alcuni prodotti ho cominciato ad acquistarli abbastanza controvoglia...

Perfetto, hai centrato il punto!
Se devo pagare di più per tecnologia e investimenti,.....mi sta bene, ma se poi il telaio me lo produci in Cina, allora non mi sta più bene,....ti baipasso e vado direttamente alla fonte ( a mio rischio e pericolo)...........differentemente compro un MADE in Italy VERO!!!!!!e spendo quello che spendo sapendo che è stato progettato e interamente prodotto in Italia, ma bada bene....prodotto dal primo all'ultimo grammo di carbonio e non come fanno in tanti che comprano in Cina e poi verniciano in Italia e scrivono made in Italy............
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
Non è come dici tu.......io non voglio un' Audi o una Cannondale,........ma metto un buon telaio in carbonio montato tutto SRAM X-9........quindi con motore " AUDI".................e spendo almeno 800/1000€ in meno

ma non hai un'Audi... torno al paragone auto prendi un SSANGYONG KORANDO ci metti un motore Mercedes ma non hai il Mercedes G

IHMO

Ciao
Gianluca
 
  • Mi piace
Reactions: Disgraziau

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo