Marin Alpine Trail 29er

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
Ragazzi qualcuno ha idea di come si possa, al momento, acquistare una Marin?

O telefoni al vecchio importatote sperando abbia ancora qualcosa a magazzino (ed é meglio che telefoni peché non so se rispondono ancora alle mail, mi dicevano che stanno cambiando tipologia di negozio, forse passano online...)

Oppure aspetti che raceware (il nuovo importatore) entri definitivamente in gioco, ma Mauro (titolare Raceware) mi ha già anticipato che proporre i prezzi come il vecchio importatore é impossibile, ergo ci saranno aumenti e dall'aria che tira anche grossi...

Ciao!
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.291
18.662
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
O telefoni al vecchio importatote sperando abbia ancora qualcosa a magazzino (ed é meglio che telefoni peché non so se rispondono ancora alle mail, mi dicevano che stanno cambiando tipologia di negozio, forse passano online...)

Oppure aspetti che raceware (il nuovo importatore) entri definitivamente in gioco, ma Mauro (titolare Raceware) mi ha già anticipato che proporre i prezzi come il vecchio importatore é impossibile, ergo ci saranno aumenti e dall'aria che tira anche grossi...

Ciao!

o vai nel nuovo negozio online con i prezzoni del vecchio importatore: http://www.thebikeshop.it/marin.html
 
  • Mi piace
Reactions: bricke

enry_mega_drop

Biker assatanatus
6/8/04
3.448
1
0
43
Torino
gearisforlosers.blogspot.com
Quelle schrader sì (cioè come le automobili e le moto). Quelle da bici dipende. Solitamente le camere economiche che trovi da decazzozz o al supermercato sono un pezzo unico, quelle più di qualità a volte lo sono.

hai detto che le camere economiche non hanno le valvole smontabili; ho fatto invece presente che quelle del Deca sono sia economiche che smontabili

Mi riferivo a quelle con valvola da bici (presta) che da decathlon, a meno che non abbiano cambiato qualcosa negli ultimi tempi, NON hanno la valvola smontabile. Quelle con valvola da auto invece sì. Mi sembrava di essere stato chiaro.

Ricapitolando anche se sto andando un po' OT...
- Camere con valvola da auto vanno bene tutte perché questo tipo di valvola è sempre smontabile. Quindi decathlon, obi, self, carrefour, ipercoop, etc...
- Camere con valvola da bici vanno bene solo se la valvola è smontabile e di solito le camere economiche (tipo decathlon) non hanno la valvola smontabile mentre quelle di marca sì. In sostanza prima di comprarle è meglio accertarsene.
 

Lupo73

Biker serius
4/8/09
219
0
0
Messina
Visita sito
Ho avuto modo di fare solo due giri abbastanza brevi prima di bloccarmi nuovamente http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=155645.

La bici risponde a quelle che erano le mie aspettative, è decisamente più comoda della front da XC che ho usato fino ad oggi e rende più rilassante e piacevole pedalare nei sentieri e sulle sterrate delle mie parti. Non ho ancora provato a fare discese degne di nota ma la bici pare abbastanza stabile e l'avantreno alto dovrebbe favorire il controllo. In salita è certamente più pesante dell'altra mia bici (12,5kg mentre questa intorno a 15kg) ma la posizione di guida, se da un lato penalizza la guida aggressiva ed in piedi sui pedali, dall'altro è comoda ed è esattamente ciò che cercavo. In sintesi: una bici da "Trail" per pedalare senza pensieri in montagna, senza pretese corsaiole, con un occhio a ciò che mi circonda e la macchina fotografica sempre pronta a scattare, una perfetta bici da escursionismo, probabilmente una delle più adatte a questo utilizzo fra le front non "estreme".

Detto ciò, ho già in mente le prime modifiche:cucù:

Primi a sparire saranno i pedali, li sotituirò con dei flat, e, per seconda, la sella.

Il cambio alivio 8v mi pare svolgere perfettamente il suo lavoro, sull'altra bici ho un deore 9v, potrei smontare tutto (guarnitura, cambio posteriore e pignoni) dalla vecchia e metterlo sulla nuova ma non sono sicuro di farlo perchè la differenza nel funzionamento è impercettibile e, tutto sommato, con 8v si pedala lo stesso...

Vorrei anche provare a rendere tubeless e latticizzare le ruote, ci sono esperienze su questi cerchi e con le wtb prowler di serie? Avrei intenzione di lasciare il prowler al posteriore e montare un 2.3 più aggressivo all'anteriore.
 

iceburn

Biker superioris
11/9/09
947
65
0
colli berici
Visita sito
Ciao Lupo!
Pure io all'inizio ho lasciato il prowler solo al posteriore, mettendo una gomma più aggressiva all'anteriore (HALO choirmaster).
Successivamente ho montato un Racing Ralph 2.25 al posteriore, notando subito
un gran miglioramento in termini di pedalabilità e di tenuta.
Infatti il prowler di serie, a cerchietto rigido, è una versione economica di quello venduto normalmente,
ed oltre ad avere una mescola abbastanza dura, è pure molto pesante, 960 grammi sulla mia bilancia, un'enormità considerando che non tiene un granchè.
 

Lupo73

Biker serius
4/8/09
219
0
0
Messina
Visita sito
Ciao a tutti io ho nevegal sia davanti che dietro,è un vero mulo così,va benissimo,il passaggio nel carro posteriore è un po risicato però mi gusta assai gommata così.

che misura hai? Sto pensando di ordinare su chainreaction una coppia di Continental Mountain King (2.4 che, pare, corrispondano ai 2.2 di altri marchi) da latticizzare, magari consumando i Prowler originali al posteriore.

A proposito di latticizzare: sui cerchi originali posso mettere solo il nastro+lattice? quale combinazione di prodotti suggerite? magari fra quelli disponibili su chaireaction così faccio un ordine cumulativo.
Mi piacerebbe un prodotto da non dover raboccare spessissimo, pensavo anche al kit Effettomariposa, però ho letto pareri contrastanti sull'efficacia.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo