Mi sono rotto le palle.

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
Io non ho mai vosto nessun fuoristradista risistemare sentieri devastati... MTBiker e Escursionisti a piedi si... Anzi posso anche dire che ho visto anche trialisti ripulire e cercare di risistemare dopo un mulatrial... Ma gente che va in quad e in fuoristrada, no. Che poi non ci siano solo dei disgraziati posso anche concederlo perchè i deficenti si trovano in tutte le categorie umane...
http://www.youtube.com/watch?v=WDE_OJLEsUs
ti sbagli guarda come stanno sistemando questa sterrata......
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
I tre esempi citati sono in dei parchi naturali, secondo me l'affollamento non è l'unico motivo per vietare dei sentieri alle bici. Non TUTTI coloro che ci sono stati erano in periodi o in orari particolari.


La gravità dell'infrazione è sicuramente diversa, ma sta di fatto che è un'infrazione. Se i ciclisti si arrogano il diritto di decidere quali leggi rispettare e quali no, perché non dovrebbero farlo gli altri?
Non ho certamente scritto che ci sia un diritto ad infrangere le regole, anche quando le si reputa sbagliate. Sul rispetto delle regole la penso come te (vedi a http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=46945), quello che contesto è il paragone con le moto che a mio parere non regge. :prost:
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
vorrei sottolineare che ho due fuoristrada e spesso li uso in OR:usati per lavoro o anche turismo con buon senso non creano danni;purtroppo molti appassionati cercano proprio le strade più fangose e si muovono dopo forti piogge per testare la tenuta dei mezzi nell'estremo,con i risultati che vedete
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
bikocò;2766927 ha scritto:
ti sbagli guarda come stanno sistemando questa sterrata......


Cioè... da quelle parti la legge perette veramente che si usino i fuoristrada per compiere scempi del genere?:cry::twisted:

...Sembola all'inizio parlava di imbarbarimento. Io invece sono sempre più convinto che noi italiani non abbiamo mai cessato di essere dei barbari. Solamente che ora, ognuno di noi ha disponibilità di svariati barili di petrolio a basso prezzo. A questo noi attribuiamo erroneamente termini come sviluppo e progresso che altrove hanno ben altro significato...:-(
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Tutto questo capita,secondo me,perchè i "motorizzati",spesso non sono strettamente appassionati di ambiente e natura ma sono solo appassionati del loro mezzo e del terreno su cui puo andare..:-(

Straquoto! anch'io la penso così.
Quanto alla possibilità che hanno i cacciatori di poter entrare liberamente nei terreni privati la si deve ad una legge fascista di Mussolini, che vedeva nella caccia un sistema utile ad avere dimestichezza con l'uso delle armi e quindi la incoraggiò, permettendo a chi la praticava di poter andare anche nelle proprietà private. Gli escursionisti ed i cercatori di funghi invece no, loro non servivano alla causa!:????:
Il problema dell'inciviltà e della maleducazione di molti, secondo me, la si deve sia alla mancanza di senso civico che c'è in Italia, sia alla insufficienza dei controlli e di conseguenza all'impunità di certi atti vandalici. Non voglio impelagarmi in un argomento sul quale si potrebbero scrivere fiumi di inchiostro, ma purtroppo da noi la necessità della tutela ambientale (quella vera però, non quella scritta solo sulla carta!) è davvero poco avvertita, in primis dai nostri politici! Ed i risultati (fuoristrada e motocross in mano a scriteriati che devastano sentieri, cementificazioni, abusivismo, etc...) si vedono.
Ho avuto modo di viaggiare molto nel nord Europa e posso dire (con invidia) che là la tutela ambientale ed il rispetto che hanno verso la natura è davvero tutt'altra cosa! :il-saggi:
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.838
287
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Ho avuto modo di viaggiare molto nel nord Europa e posso dire (con invidia) che là la tutela ambientale ed il rispetto che hanno verso la natura è davvero tutt'altra cosa! :il-saggi:

Purtroppo lassù sono avanti più o meno in tutto... non so se avete visto, un paio di domeniche fa, un servizio sulle scuole di Stoccolma che hanno dato su Raitre.
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Purtroppo lassù sono avanti più o meno in tutto... non so se avete visto, un paio di domeniche fa, un servizio sulle scuole di Stoccolma che hanno dato su Raitre.
Eh si, visto! Sono allibito da quanto ho letto e visto in questo post, mi sa che sono fortunato ad abitare nelle fredde terre del confine, ma cosi vicine all'Europa più rispettosa!
Una volta barbari e unni calavano dal nord, ora mi sa che è il contrario:arrabbiat:
 

giamma

Biker serius
24/11/04
187
0
0
Genova
www.liguriabike.it
Quanto scritto da FI in Liguria è corretto. E questo lo dico perchè i sentieri che in Sardegna hanno chiuso per non far passare i 4x4 sono oramai ricoperti dalla vegetazione e gli stessi mezzi anti incendio, o protezione civile, o volontari che, oltre che per gli incendi, intervengono per salvare il turista di turno che sistematicamente si perde nel nostro stupendo entroterra, si vedono costretti a raggiungere a piedi luoghi che prima si potevano raggiungere con il fuoristrada.

"Costretti" ad andare a piedi! Meno male. E poi quando un sentiero cade in disuso perche' dobbiamo per forza riaprirlo? Se serve per sicurezza va bene (con passaggio riservato, naturalmente) altrimenti lasciamo che si rinaturalizzi.

Il fuoristradista non è Attila a prescindere, ma spesso è colui che mette a posto e tiene in ordine le mulattiere per poter andare a scoprire e conoscere. Il fatto che i danni si notino di più delle cose positive è lampante, ma non per questo per colpa di quattro idioti si deve demonizzare il mondo dei fuoristrada a due o quattro ruote.
Il veicolo a motore e' inquinante. Anche se ottimamente condotto.
E poi non incontro MAI un motorista che abbia la minima considerazione per quello che ha intorno e men che meno che si preoccupi di non rovinare un sentiero. O sono io ad essere sfortunato o sei tu ad essere una mosca bianca.
ciao
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
bikocò;2766927 ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=WDE_OJLEsUs
ti sbagli guarda come stanno sistemando questa sterrata......
MA per piacere...
Qualcuno ha lo snorkel ma non ho visto nemeno un verricello. Quanto sono bravi...
Questi sono i classici "appassionati" che sarebbe meglio si dedicassero alle boccette...
Ve ne dico un'altra: sapete perchè si tollera tutto ciò? Da un lato perchè i raduni di questi signori portano soldi in località che magari non vedolo l'ora di muovere qualcosa (anche se poi magari si giocano la possibilità di lavorare in altre direzioni); i meccanici si sfregano le mani; le case costruttrici godono a fare mezzi sempre più costosi...
Come ha detto qualcuno muvono piùsoldi loro di noi, degli escursionisti a piedi... Che tristezza. Giocarsi u territorio per un pugno di Euro
 

alxgravity

Biker superioris
22/1/09
991
0
0
38
(TO) canavese
Visita sito
Come noi loro(motorizzati) sono degli "appassionati", l'unica differenza è che noi amiamo la bici, la natura, rimanere all'aria aperta, ascoltare i rumori del bosco, gli animali e tutte le bellezze che la natura ci offre.
I fuoristradisti 4x4, i quad, le enduro ecc..."amano" solo il loro mezzo!! e questa la chiamate passione??!?!?!? Io dico che, se loro portassero le giuste cure ai sentieri dopo il loro passaggio, bè solo allora si inizierebbe a parlare di passione! E questo non farebbe bene solo a tutti noi ma in primis a loro!! Finalmente apprezzerebbero di più le meraviglie che la natura può offrire!!
I cacciatori invece non li sopporto proprio...è troppo facile sparare a un animale indifeso con un fucile in mano (vergognatevi tutti)!!!
 

rovermtb

Moderatur Beatus
Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato e l'ultimo pesce catturato; soltanto allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare. (proverbio indiano)

"Nuvola Rossa, grande capo indiano disse un giorno all'uomo bianco:quando avrete tagliato l'ultimo dgli alberi, asciugato l'ultimo dei fiumi, pescato l'ultimo dei pesci ed ucciso l'ultimo dei bisonti...allora, ma neppure un attimo prima, vi accorgerete che non potete mangiare i vostri inutilissimi soldi!"

http://www.youtube.com/watch?v=n5_g0Xfpwes
 
Come noi loro(motorizzati) sono degli "appassionati", l'unica differenza è che noi amiamo la bici, la natura, rimanere all'aria aperta, ascoltare i rumori del bosco, gli animali e tutte le bellezze che la natura ci offre.
I fuoristradisti 4x4, i quad, le enduro ecc..."amano" solo il loro mezzo!! e questa la chiamate passione??!?!?!? Io dico che, se loro portassero le giuste cure ai sentieri dopo il loro passaggio, bè solo allora si inizierebbe a parlare di passione! E questo non farebbe bene solo a tutti noi ma in primis a loro!! Finalmente apprezzerebbero di più le meraviglie che la natura può offrire!!
I cacciatori invece non li sopporto proprio...è troppo facile sparare a un animale indifeso con un fucile in mano (vergognatevi tutti)!!!

a mio modesto avviso il rispettare l'urbe terracqueo non è una prerogativa specifica di un biker e non di un endurista e cose del genere. Il fatto sta a monte: è, o meglio dovrebbe essere, prerogativa della persona come tale anzichè della categoria a cui si dice (e spesso si vuole per forza) appartenere. Anche perchè quello che succede nella "natura", intesa come zone affini a chi piace la mtb, accade anche nella vita di tutti i giorni sulle strade dove, per evitare di essere stirati dai prepotenti di turno, l'unica soluzione logica (ma naturalmente impraticabile) sarebbe quella di non andare. Anche perché seguendo lo stesso ragionamento dovremmo prendercela con tutta la categoria degli auto-dotati...dove siamo anche noi. Io, oltre a credere di essere un mtb-fan, sono anche un endurista praticante (e appassionato) ma non per questo posso essere etichettato come un distruttore di paesaggi e di quiete pubblica solo per il fatto di avere, oltre alla mia scott, un veicolo a combustione interna. Lo stesso vale quando vado per la strada. Come mi comporto in bici, cerco di farlo anche su gli altri mezzi (naturalmente con risultati più modesti, non lo nego, data l'essenza profondamente diversa del mezzo) ma non per questo credo sia giusto che quando passo in un sentiero delicato, magari in seconda per dare meno fastidio possibile, io venga comunque etichettato e inseguito col forcone. Non siamo tutti uguali come biker, idem per le altre categorie. Anche perchè gli incivili sono tali sotto ogni veste, non certo meno se vestiti di tutto punto e con una rocky mountain da 7000 euro sotto il deretano.
 

alxgravity

Biker superioris
22/1/09
991
0
0
38
(TO) canavese
Visita sito
Hai ragione, generilazzare così non è corretto però, la maggioranza degli enduristi è vero o non è vero che non rispetta l'ambiente?? Sicuramente ci sono anche quelli che porgono attenzione a non rovinare i sentieri, però la maggior parte no!!

Forse sarebbe più adatto adibire delle zone per ospitare i veicoli a motore così da non deturpare delle belle zone più nascoste. é un discorso molto egoistico però credo che sia una delle soluzioni più ovvie perchè cambiare la mentalità è un discorso molto complesso e impossibile!!
 
Hai ragione, generilazzare così non è corretto però, la maggioranza degli enduristi è vero o non è vero che non rispetta l'ambiente?? Sicuramente ci sono anche quelli che porgono attenzione a non rovinare i sentieri, però la maggior parte no!!

Forse sarebbe più adatto adibire delle zone per ospitare i veicoli a motore così da non deturpare delle belle zone più nascoste. é un discorso molto egoistico però credo che sia una delle soluzioni più ovvie perchè cambiare la mentalità è un discorso molto complesso e impossibile!!

sono d'accordo con te, come potrei non esserlo se un discorso è fatto bene? è certamente vero, la maggior parte degli enduristi, crossisti, appassionati di quad e co. hanno quel brutto modo di comportarsi. è la triste realtà. il mio messaggio, oltre che a prendere le distanze da quei soggetti (che spesso ho mandato a quel paese io stesso, se non peggio) in quanto facente parte di quella zona "borderline" mtb-enduro, aveva il fine, come tu hai giustamente colto, di sottolineare che generalizzare non è una buona strada da percorrere. Poichè, come suggerito (a mio avviso in maniera avventata) in precedenza da qualcuno, il sabotare in ogni modo gli altri (i non bikers) in maniera indiscriminata, non credo sia una cosa molto intelligente da fare. Anche perchè , fortunatamente, quei luoghi non sono frequentati solo da bikers e motorizzati, bensì anche da famiglie, anziani, ecc. E il renderlo un campo minato esporrebbe a rischi considerevoli anche innocenti (se gli altri li vogliamo chiamare colpevoli... anche se il termine più appropriato è cretini). Piuttosto, invece di chiodi, trappole alla predator, mine anticarro e bombe termonucleari, mettiamoci a fare la posta per un paio d'ore... è più semplice, meno rischioso per tutti e anche più divertente in caso di diverbio. Ecco il succo del mio pensiero.
 
Forse sarebbe più adatto adibire delle zone per ospitare i veicoli a motore così da non deturpare delle belle zone più nascoste. é un discorso molto egoistico però credo che sia una delle soluzioni più ovvie perchè cambiare la mentalità è un discorso molto complesso e impossibile!!

certo, la mentalità specie qui da noi, è peggio della morca delle catene vecchie. Approverei di buon grado una scelta del genere che, oltre alla salvaguardia della natura porterebbe più sicurezza per tutti e più divertimento negli specifici campi d'azione.
 

alxgravity

Biker superioris
22/1/09
991
0
0
38
(TO) canavese
Visita sito
E il renderlo un campo minato esporrebbe a rischi considerevoli anche innocenti (se gli altri li vogliamo chiamare colpevoli... anche se il termine più appropriato è cretini). Piuttosto, invece di chiodi, trappole alla predator, mine anticarro e bombe termonucleari, mettiamoci a fare la posta per un paio d'ore... è più semplice, meno rischioso per tutti e anche più divertente in caso di diverbio. Ecco il succo del mio pensiero.


Quoto!! hai ragione...è meglio utilizzare l'intelligenza piuttosto che la legge della giugla in stile predator!!! :i-want-t:
W la natura!! (me l'hanno suggerito i Puffi) ;)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo