Mondraker Summum

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Quello che volevo dire io...il sag si la Mondraker te lo consiglia al 40%,ma come tu ben sai,è una cosa veramente troppo soggettiva,varia da biker a biker,da come giri e da dove giri!!Poi non è che quello che dice Barel è legge(chiaro,ci capisce qualcosa più di noi...)nel senso..prova a chiederli quanto teneva lui di sag quando girava con la Summum;-)!
Quello che dici "sta Summum è proprio fika"è pura verità!Aspetta di prenderci la mano e vedrai che missile che ti ritrovi sotto le chiappe!!

:-)

Intendevo che se lo sviluppo è stato fatto con Barel, mi aspetto qualcosa del tipo:
- direttore mkting e prodotti "Faby, quale sag consigliamo ai clienti medi di questo telaio, che ovviamente sono una scoreggina malcacata rispetto a te?"
- Barel "guarda, digli 40% minimo, se poi sono fenomeni che viaggiano tanto se lo regolano come meglio vogliono, ad esempio consco tutankamon-bruce-lee che gira al 45% e peter-tosh-supero-anche-cairoli che gira con il 30%... quindi con il 40% il 99% delle persone si troverà bene".

:-|
 
  • Mi piace
Reactions: GIUIO10

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Naturalmente e, ripeto, non sono un fenomeno, io. :-)

C'è da dire che l'attrezzo
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=12337&PartnerID=2812&utm_source=Awin&utm_medium=link&utm_campaign=generic&_$ja=tsid:41244|cgn:awin|kw:78888&awc=2698_1372342482_a938afa8d08888cafc0b624763caeb02
consigliato pare essere veramente strafiko e risolutivo, visto che permette di battere in modo distribuito e non sul solo angolo di un tratto di "circonferenza" della calotta.
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.072
318
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
:-)

Intendevo che se lo sviluppo è stato fatto con Barel, mi aspetto qualcosa del tipo:
- direttore mkting e prodotti "Faby, quale sag consigliamo ai clienti medi di questo telaio, che ovviamente sono una scoreggina malcacata rispetto a te?"
- Barel "guarda, digli 40% minimo, se poi sono fenomeni che viaggiano tanto se lo regolano come meglio vogliono, ad esempio consco tutankamon-bruce-lee che gira al 45% e peter-tosh-supero-anche-cairoli che gira con il 30%... quindi con il 40% il 99% delle persone si troverà bene".

:-|

Tutto sacrosanto!, ricordiamoci però che il sag è una cosa (ed è importante anche in Dh, visto come pedalano gli agonisti) e l'idraulica un'altra... :-)
 

gattobastardo

Biker tremendus
9/7/10
1.156
548
0
48
...il comune dei "prati lunghi"
Visita sito
Bike
commencal supreme DH V5/lapierre spicy fit 8.0
...per estrarre le boccole senza ammaccarle bisogna procurarsi un pezzo di nylon o teflon rettangolare da infilare dentro il canotto; poi girandolo di traverso lo si appoggia alla boccola in modo che lavori ai lati della stessa e si batte con un martello e un tondino direttamente sul pezzo plasico inserito. 2 minuti e le boccole son fuori! ;-) spero di essere riuscito a spiegarmi.

Io poi ho scartavetrato un po' le sedi delle boccole perchè sono esageratamente strette ed hanno un' interferenza assurda, adesso non entrano a mano ma almeno con 2 randellate con il mazzuolo di gomma, riesco ad inserire le boccole! P.S. mettete sempre del grasso nelle sedi delle boccole, vi aiuterà ad estrarle quando ne avrete bisogno in futuro.
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.072
318
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Ipotizzo che il sag si regoli da tutto aperto...se uno lo regola con le basse chiuse,arriva al 10% scarso :-)

Il sag (abbassamento) è determinato dall'indice di carico della molla, a spirale od a aria che sia.
Teoricamente l'idraulica non ha influenza nel momento in cui lo si controlla.
Se si riuscisse a determinare la giusta posizione di assetto, quando si sale sulla bici, restando in posizione ciò che resiste alla forza peso è solo la molla.
È ovviamente più comodo avere le regolazioni aperte, nella pratica.
 
  • Mi piace
Reactions: kristian

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
non sono tanto d'accordo :)
io ho provato,non con quest'ammo in particolare,e l'idraulica influenza eccome...
certo non quanto la molla...ma il gap è di 2 - 3 millimetri sull'ammo ed oltre mezzo centimetro sulla forcella

teoricamente non dovrebbe influire.......
le basse velocità, sono un foro parzializzatore del flusso d'olio.... sedendosi sopra alla bici, l'olio passa comunque da "una parte all'altra" dell'ammortizzatore a prescindere....forse, "ci metterà di più" (come tempo), ma alla fine, il sag sarà dato solo dall'opposizione dell'elemento elastico (molla o aria)...
 

gattobastardo

Biker tremendus
9/7/10
1.156
548
0
48
...il comune dei "prati lunghi"
Visita sito
Bike
commencal supreme DH V5/lapierre spicy fit 8.0
teoricamente non dovrebbe influire.......
le basse velocità, sono un foro parzializzatore del flusso d'olio.... sedendosi sopra alla bici, l'olio passa comunque da "una parte all'altra" dell'ammortizzatore a prescindere....forse, "ci metterà di più" (come tempo), ma alla fine, il sag sarà dato solo dall'opposizione dell'elemento elastico (molla o aria)...

Concordo pienamente!
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.072
318
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
non sono tanto d'accordo :)
io ho provato,non con quest'ammo in particolare,e l'idraulica influenza eccome...
certo non quanto la molla...ma il gap è di 2 - 3 millimetri sull'ammo ed oltre mezzo centimetro sulla forcella

Potrebbe essere con ammo che hanno lo stelo grosso rispetto al corpo, tipo l'Rc3 col bottom out avvitato parecchio, visto che quest'ultimo si comporta come una molla ad aria e bici che richiedono sag elevati (come la Summum)... ma meglio riferirsi ad ammortizzatori seri... :-)
A parte gli scherzi, tra boccole, frizioni varie (non dico di smollare le viti...) e stiction dell'ammo stesso (mai capitato di misurare quote differenti a brevi distanze di tempo?), il sag lo si fa col tutto aperto, nella pratica, così siamo tutti contenti!:-)
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Girato con molla 300 precaricata di 2 giri scarsi.
Io sono 81kg svestito.
Sag circa 40%.
Tutto perfetto...e l'ho provata al Tamaro...dove lo scassato cnr roccia domina.

Due considerazioni:
- con il 445 a Gromo va bene, al Tamaro (curve più strette) no!
- sullo scassato serio ho dovuto aprire il ritorno ammo in modo deciso.

Al Tamaro l'avrei voluta 435 - 62°
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
...per estrarre le boccole senza ammaccarle bisogna procurarsi un pezzo di nylon o teflon rettangolare da infilare dentro il canotto; poi girandolo di traverso lo si appoggia alla boccola in modo che lavori ai lati della stessa e si batte con un martello e un tondino direttamente sul pezzo plasico inserito. 2 minuti e le boccole son fuori! ;-) spero di essere riuscito a spiegarmi.

Io poi ho scartavetrato un po' le sedi delle boccole perchè sono esageratamente strette ed hanno un' interferenza assurda, adesso non entrano a mano ma almeno con 2 randellate con il mazzuolo di gomma, riesco ad inserire le boccole! P.S. mettete sempre del grasso nelle sedi delle boccole, vi aiuterà ad estrarle quando ne avrete bisogno in futuro.

Girandola di traverso? Spiega meglio ;-)
 

gattobastardo

Biker tremendus
9/7/10
1.156
548
0
48
...il comune dei "prati lunghi"
Visita sito
Bike
commencal supreme DH V5/lapierre spicy fit 8.0
Girandola di traverso? Spiega meglio ;-)

Azz, dogo, mi costringi a mostrarti il mio atrezzo supersegreto soggetto a copyright, e se poi me lo copiano???

...mi aiuto con alcune immagini
asta in teflon con avvitato in testa un blocchettino rettangolare sempre in teflon
3pzBeSy.jpg

b9huQbl.jpg


il blocchettino quando è smontato può entrare dalla boccola superiore ruotandolo di 90° rispetto la posizione che aveva da montato; il giochino stà nel trovare la dimensione giusta tra spessore del blocchetto, larghezza e altezza ;-)
WYvWTQT.jpg


una volta caduto dentro il canotto di sterzo il blocchetto, lo rigiro a mano dalla boccola inferiore, infilo la vite e riavvito l'asta, il blocchetto in larghezza lavora all' interno della boccola e non sul dente di battuta, quindi puoi applicare parecchia piu forza in fase di mazzuolamento viulento
aY1EKWP.jpg


Mazzuola di gomma in mano ben salda e giu mazzate da fabbro!!! se vuoi essere fine, ogni mazzata che tiri, gira l'asta di 90 gradi in modo da non dare mai la possibilità alla boccola di mettersi di traverso, anche se è parecchio difficile con un' atrezzo del genere. Finito con la prima boccola, la seconda non hai piu nemmeno il problema di smontare il blocchetto per farlo entrare nel canotto! ;-)

MI RACCOMANDO NON COPIATEMI L'ATREZZO EH! :smile::smile::smile::smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo