News MTB in Trentino: divieti!

FabioL

Biker ciceronis
11/1/03
1.445
4
0
Lagertal (TN)
Visita sito
Dallas ha scritto:
Ho appena inviato la mia mail di protesta,

Oggetto: Delibera 2083 Mellarini

testo: Sono un biker che disapprova totalmente una legge ingiusta, frequento molto le montagne del trentino, non solo in mountain bike, ma me ne guarderò bene in futuro, complimenti all'assessore al turismo, bel lavoro.

magari può servire da spunto a qualcuno, non farei il copia/incolla però, ognuno è meglio che scriva poche righe ma con parole proprie, mi raccomando niente insulti


Grazie.
 

TheBiker

Biker assatanatus
26/5/04
3.007
1
0
48
Albano Laziale
www.thebiker.it
FabioL ha scritto:
Non fumo. E non ho mai ricevuto i tuoi soldi.

Forse non sono stato chiaro. In trentino la classe politica è solo sensisbile agli interessi di alcune corporazioni (in sequenza agricoltori, turismo, industriali) solo se chi come te che aprezza il Trentino fa una piccola rinuncia nel 2006 verrà modificata la legge altrimenti basta bici sui sentieri ad eccezione delle gare.

Messa cosi è un'altra cosa.........certo io potrei rinunciare ma non credo basti solo questo....

Vorrei veramente vivere la natura in modo sereno e impedire a politici "di parte"di imporre dei divieti assurdi.....ma come si fà ad impedire ciò se poi li votiamo?
Apparte tutto, gli animi si accendono perchè come al solito a rimetterci sono sempre i meno colpevoli.....e visto che siamo anche in minoranza come tipo di sport, neanche possiamo imporci sulle decisioni...

Perdonate ancora se mi sono un pò adirato...

Mirko
 

Arma

Biker serius
30/9/04
269
31
0
45
Parma
Visita sito
Bike
Giant Trance
solid gas ha scritto:
immaginati di essere uno che piace la bici freeride. ti hanno fatto una legge per bloccarti il divertimento

vabbè, fin qui si può essere d'accordo o meno


solid gas ha scritto:
immaginati che ti piaccia lo snowboard: ti vietano di andare in fuoripista
immaginati che ti piaccia la moto in genere: te la confiscano.

non ti confiscano la moto se sei in regola e rispetti la legge

solid gas ha scritto:
immaginati che ti piace il fuoristrada in moto: ci sono piu cartelli che alberi

io, quando vado in bici, vedo molti animali selvatici nei boschi. Quando incontro una moto non ne vedo nemmeno uno perché la moto proprio silenziosa non è. Mi godo la pace e arriva uno in moto da cross a fare del casino....in più, visto che molti crossisti girano col fango, quando passo in certi sentieri stretti trovo un sacco di solchi lasciati dalle loro ruote. Non godo nemmeno un po' a vedere i sentieri rovinati dalle gomme (è vero, fanno più danni i fuoristrada, ma anche le moto spesso non scherzano)

solid gas ha scritto:
immaginati essere un automobilista: inutile parlarne

argomento troppo lungo e che non ha senso trattare in questo forum


solid gas ha scritto:
immaginati che ti piacciono i funghi e i fiori: ho visto gente prendere 1200 euro perche ha strappato dei fiori. costosi vero?
immagino di essere il tizio che passa dopo il tuo amico sullo stesso sentiero. Io quei fiori non li ho mai visti....immagina che meraviglia della natura ti saresti perso. Se la legge dice di nonr accoglierli non farlo. Non è violando una legge che la cambierai.

solid gas ha scritto:
immaginati che ti piacciano le canzonette e i film ma quelli che costano meno dal marocco: rischi la galera.
Immagina di essere l'ultima ruota del carro del mondo del cinema e della muscia, ma proprio l'ultima. un giorno ti licenziano perché dicono che le vendite sono inc alo (e quindi i profitti) a causa della pirateria. Immagina come saresti incazzato. Ripeto: se non va bene la legge può essere cambiata, ma nel mondo civile mai violata.

solid gas ha scritto:
Secondo te una cava di marmo ha una pendenza superiore a 20 gradi ?
non so, ma il 20% non sono 20°

solid gas ha scritto:
Vi giurouna cosa. io sono giovane ma non troppo. NON vorrei avere 18 anni e sentirmi dire che non posso andare in bici...

Infatti non è quello che ti hanno detto. hanno posto dei limiti, più o meno ampi e più o meno giusti, ma dei limiti.
 

BlackteA

Biker tremendus
3/7/04
1.112
0
0
Gorizia
Visita sito
Tra tutti i pensieri che mi svolazzano per la mente dopo la lettura di questo post mi chiedo ..... sono 5 anni che vado al bikefest per almeno 3-4 giorni all'anno ......... ho fatto una marea di volte Tremalzo , Altissimo , etc ....

Mi dite quanta gente incontrate a piedi lungo i sentieri che si fanno in bici?
Io ho trovato due persone a piedi lungo il 601 già a lato del sentiero perchè , almeno finchè non inventeremo la bici volante , una bici che scende per i sentieri un po' di rumore lo fa.

La prossima mossa è vietare i windsurf così evitiamo che il traghetto li travolga?

Credo che una raccolta firme ci stia no?
 

BlackteA

Biker tremendus
3/7/04
1.112
0
0
Gorizia
Visita sito
Ecco qui la mia email di protesta:

Buongiorno , con disappunto ho ricevuto notizie sulla legge provinciale 15 marzo 1993, n. 8 (Ordinamento dei rifugi alpini, bivacchi, sentieri e vie ferrate Legge sul patrimonio alpinistico del Trentino) e recente modifica (articolo 16 della legge provinciale 11 marzo 2005, n. 3 )
Leggendo la legge e il verbale di delibera mi sono sorte alcune domande :

La più ovvia è se la regione Trentino è interessata alla grossa fetta di turismo derivante dalla pratica del mountain biking. Non a caso il giorno di attuazione della legge è il 1 maggio , "data storica" per i mountain bikers in quanto giornata-apice della manifestazione Bike Festival di Riva del Garda .

Altra domanda , ed ammetto di essermi fatto la mia risata , riguarda i "metodi" di valutazione sulla percorrabilità o meno di un sentiero ..... ma dico , dovremo girare con la livella dei muratori per giudicare l'inclinazione dei sentieri? E la larghezza? Un ciclista alto con telaio da 21 pollici dovrà deviare da un sentiero mentre la sua ragazza piccolina con telaio da 15" prosegue? E se un sentiero inizia largo ed a metà monte si restringe torno indietro?

Sono 5 anni che passo almeno 3-4 giorni in quel di Torbole per godermi i vostri/nostri sentieri con la bici e di gente a piedi non ne ho mai incontrata! Vogliamo fare una statistica se sono in maggioranza i pedoni od i ciclisti?
Eppoi l'inquinamento! I furgoni che portano le bici in quota inquinano ........ quindi blocchiamo pure i turisti che vanno al rifugio Graziani o Tremalzo?

Spero che la giunta provinciale si faccia un'idea più reale della situazione e se a Maggio , in occasione del Bike Festival (sempre che la rivista Bike , a questo punto , non prediliga una locazione alternativa) i firmatari della legge ed i suoi promulgatori ne hanno piacere , mi offro di accompagnarli lungo i sentieri dell'Alto Garda .

Chinese Andrea - Gorizia
 

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
60
Bolzano
Visita sito
twenti ha scritto:
scusate al domanda idiota... ma qualcuno si è degnato di risponderVi?

Molte mail non risultano recapitabili... che abbiano le caselle i posta zeppe?
A me come ad altri è arrivata una email di ricevuto messaggio e che lo avrebbero indirizzato all'ufficio di competenza:-o
 

Max

Biker ultra
2/11/02
621
0
0
Parma
Visita sito
Club Alpino Italiano-A.Adige Alpen Verein Suedtirol -Società degli Alpinisti Tridentini
PER UN CORRETTO USO DELLA "MOUNTAIN BIKE"
L’andare in montagna con la bicicletta e più comunemente in "mountain bike" (MTB) o bici da montagna, come altre nuove forme di attività sportive (parapendio, aerei ultraleggeri, voli turistici con elicotteri, rafting, arrampicata libera, sci alpinismo), ha superato ormai da tempo la fase "pioneristica-elitaria" ed è entrata ormai da tempo nella cultura del tempo libero, assumendo di fatto, l’aspetto di attività sportiva di massa; stime recenti fanno ammontare a circa 3 milioni coloro che utilizzano la MTB nelle regioni alpine (Francia, Svizzera, Germania, Italia e Austria) cui consegue sia una evidente ricaduta economica, sia un impatto spesso negativo nei luoghi maggiormente ambiti e frequentati dagli appasionati di MTB.
Il CAI Alto Adige,
La Società degli Alpinisti Tridentini,
l’Alpen Verein Sudtirol,
PRESO ATTO di questa nuova pratica sportiva la cui crescente diffusione risulta accentuata da sempre più frequenti raduni di massa rivolti verso l’attività agonistica vera e propria;
CONSIDERATO che anche nella nostra regione l’uso non responsabile della MTB ha portato in pochi anni ad un grave danno al fondo di molti sentieri di montagna, nonché a disagi degli alpinisti ed escursionisti in cammino sui sentieri pedonali di montagna con riflessi sulla stessa sicurezza delle persone;
VISTE le disposizioni e gli orientamenti già in atto nei diversi paesi alpini ed in particolare nelle associazioni alpinistiche di Germania (D.A.V.) ed Austria (OE.A.V.), nell’A.V.S., nel Club Alpino Italiano attraverso le recenti "Tavole di Courmayer" laddove, in considerazione dell’afflusso turistico e del tipo di viabilità presente, si prevedono interventi atti ad inibire l’uso del mezzo in zone o su percorsi considerati a "rischio" per consentirlo e regolamentarlo invece su altre;
CHIEDONO alle Provincie Autonome di Trento e Bolzano
di regolamentare con urgenza l’uso della MTB sui territori di montagna, prevedendo:
il divieto di transito nei prati, nei boschi, sui ghiaioni, sui sentieri, indipendentemente dalla presenza di segnavia o dalla tipologia di percorso (alpinistico, escursionistico, naturalistico, storico, ecc.) per assicurare la tranquillità e la incolumità degli escursionisti che frequentano le montagne;
una chiara regolamentazione delle manifestazioni agonistiche o dei raduni in considerazione del loro impatto sul territorio;
l’individuazione di itinerari alternativi che sfruttino la viabilità stradale di montagna, le strade forestali, le strade chiuse al traffico veicolare, le carrarecce.
INVITANO gli enti turistici ad effettuare l’eventuale promozione turistica dell’uso della MTB ispirandosi ai principi sopra esposti contribuendo per una corretta informazione agli appassionati rivolta ad un uso responsabile del mezzo in considerazione dei luoghi attraversati e del tipo di viabilità presente;
INVITANO le case editrici e cartografiche a non editare lavori che propongono itinerari in MTB sui sentieri.
INVITANO gli appassionati di MTB ed in particolare le loro associazioni ad assumere in ogni caso un codice di comportamento che soddisfi la loro pratica nel rispetto del territorio e del diritto di precedenza dei pedoni, con l’impegno a non trasportare in quota (in auto o funivia) la MTB per ridurne l’uso unicamente in discesa;
Trento-Bolzano/Bozen, 5 febbraio 1996

Alla faccia di chi ha a cuore l'incolumità dei bikers, è da 10 anni che cercano di fare terra bruciata attorno ai bikers. Comunque di questi divieti "ME NE FREGO" io vado secondo il mio buon senso senza che nessuno mi dica come fare per rispettare gli altri o la natura.
 

Barcaro

Biker ultra
12/8/05
663
0
0
Mudville
Visita sito
NB! La legge è provinciale e non interessa la provincia di Bozen, quindi l'immagine in alto a dx è sbagliata perché prende tutta la regione TAA. I soliti minXXioni siamo noi Trentini, è da sempre che la SAT rompe le p***e ai bikers e ora hanno trovato pure l'appoggio della Provincia... bah! e poi dicono che la Mafia è al sud...
 

Pesciolina

Biker ciceronis
13/3/05
1.544
0
0
52
Bolzano
Visita sito
Barcaro ha scritto:
NB! La legge è provinciale e non interessa la provincia di Bozen, quindi l'immagine in alto a dx è sbagliata perché prende tutta la regione TAA. I soliti minXXioni siamo noi Trentini, è da sempre che la SAT rompe le p***e ai bikers e ora hanno trovato pure l'appoggio della Provincia... bah! e poi dicono che la Mafia è al sud...

Sono d'accordo con te!:freeride: :freeride: :freeride:
 

tuna69

Biker serius
Secondo me, pur non essendo tuttaltro che sovversivo, stavolta ha ragione chi si lamenta dei divieti sui sentieri, anche perchè io, personalmente ne ho percorsi diverse centinaia di Km, senza....investire nessuno sprovveduto e indifeso escursionista appiedato! Anzi, anche quando sono a piedi, sulla maggior parte dei sentieri incontro attualmente molto più spesso solo altri biker che, in verità, in zona sono un pò troppo numerosi ed anche abbastanza invadenti, specie i ligi tedeschi che quando sono fuori del loro paese....comunque c'è da dire che spesso anche se hanno bici da un milione di dollari li vedo spingerla...in salita ed in discesa! Una curiosità degna di nota è che spesso percorrono i giri al contrario di come li facciamo noi: si ammazzano su pietraie in salita per poi scendere dall'asfalto (anche con le DH!!!)....contenti loro. Ma non preoccupatevi di sentieri a norma di legge ce ne sono per ora ancora tanti, a volte recuperati dal degrado proprio da gruppi di biker organizzati o meno e di "controllori" molto pochi e abbastanza elastici, a patto di comportarsi con una certa civiltà...
 

Max

Biker ultra
2/11/02
621
0
0
Parma
Visita sito
tuna69 ha scritto:
Ma non preoccupatevi di sentieri a norma di legge ce ne sono per ora ancora tanti, a volte recuperati dal degrado proprio da gruppi di biker organizzati o meno e di "controllori" molto pochi e abbastanza elastici, a patto di comportarsi con una certa civiltà...

Ok per i controlli elastici, ma quando ti mettono che la larghezza deve essere inferiore alla bici di traverso ( nuova unità di misura ) mi sembra che potenzialmente tutti i sentieri possano essere chiusi a discrezione dello sceriffo di turno.
 

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
60
Bolzano
Visita sito
Barcaro ha scritto:
NB! La legge è provinciale e non interessa la provincia di Bozen, quindi l'immagine in alto a dx è sbagliata perché prende tutta la regione TAA. I soliti minXXioni siamo noi Trentini, è da sempre che la SAT rompe le p***e ai bikers e ora hanno trovato pure l'appoggio della Provincia... bah! e poi dicono che la Mafia è al sud...
Lo avevo scritto anche io, anche se ora mi aspetto che anche Luis der Erste vari una legge simile per la provincia di Bolzanen, cosicchè possa mandare i suoi galoppini o andare lui stesso a caccia senza rotture di balle da parte della gente :wink: :wink: :wink: :wink:
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
perché non organizzare un critical mass in gardesana?

Magari con tanto di striscione che dichiara gli intenti, qualcosa del tipo:

Vorremmo pedalare sui sentieri ma la legge n°# della provincia ci mette sulla strada

:voxpopul: :voxpopul: :voxpopul: :voxpopul: :voxpopul: :voxpopul: :voxpopul: :voxpopul:
 

twenti

Biker extra
20/8/04
745
0
0
55
verona
Visita sito
pixel ha scritto:
perché non organizzare un critical mass in gardesana?

Magari con tanto di striscione che dichiara gli intenti, qualcosa del tipo:

Vorremmo pedalare sui sentieri ma la legge n°# della provincia ci mette sulla strada

:voxpopul: :voxpopul: :voxpopul: :voxpopul: :voxpopul: :voxpopul: :voxpopul: :voxpopul:


qs mi piace....!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo