News MTB in Trentino: divieti!

BlackteA

Biker tremendus
3/7/04
1.112
0
0
Gorizia
Visita sito
mugnax ha scritto:
a qualcuno "l'assesorato competente " ha mai risposto qualcosa?

Egregio Signor Chinese,

abbiamo inoltrato la Sua segnalazione per conoscenza all'ufficio competente.

Cordiali saluti.


.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.
Elisabetta dott.ssa Andreatta
Call Center Trentino Marketing
telefono 0461 405405
e-mail: [email protected]
web-site: www.trentino.to

La ringrazio per l'interessamento e le chiedo gentilmente di indicarmi l'ufficio competente ed il responsabile di detto ufficio.

Chinese Andrea

;-)
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.593
3.550
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Se fossi residente in trentino scriverei una mail all'assessore responsabile del testo, spiegandogli: caro, assessore, mi chiamo pinco pallino, ho seguito l'approvazione della delibera dal lei presentata, giudico il suo lavoro a dir poco pessimo, e alla prossima scadenza elettorale mi guarderò bene dal votare lei, il suo gruppo e la sua coalizione (che ignoro quale sia), e passerò parte del mio tempo a convincere parenti amici e conoscenti a fare altrettanto.
Insomma, se i politici agiscono sotto pressione delle lobby, facciamo anche noi un pò di pressione!
 

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
60
Bolzano
Visita sito
Noi della Salamella abbiamo in programma un miniraduno sul Monte Finonchio sopra Rovereto, si doveva mangiare in quota in una baita della SAT, beh hanno perso una ventina di clienti, anche con piccole cose, si deve dare un segno che le cose così non vanno bene.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
monorotula ha scritto:
....se i politici agiscono sotto pressione delle lobby....

Il punto è proprio questo, infatti non mi stupisce affatto che nessun politico risponda alle varie mail di protesta, specialmente se non provenienti da potenziali elettori. Per questo motivo, secondo me, dobbiamo martellare anche nella direzione di albergatori, commercianti e di chiunque abbia interessi correlati al turismo pedalante. Da che mondo è mondo - anche se forse sarebbe più corretto dire "da che Italia è Italia" - questa gente ha un forte peso nei confronti dei politici. E' triste doversi affidare a dei gruppi di potere anzichè confidare nel buon senso di chi ci amministra, ma purtroppo temo che questo sia il metodo più efficace per ottenere dei risultati concreti.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Dallas ha scritto:
Noi della Salamella abbiamo in programma un miniraduno sul Monte Finonchio sopra Rovereto, si doveva mangiare in quota in una baita della SAT, beh hanno perso una ventina di clienti, anche con piccole cos si deve dare un segno che le cose così non vanno bene.

Fateglielo sapere però, altrimenti la vostra "protesta" cadrà nel vuoto.
 

cllocate

Biker marathonensis
31/12/03
4.229
-116
0
66
Ponte S. Pietro BG
Visita sito
mugnax ha scritto:
venerdì scorso ho inviato almeno 6 e-mail agli indirizzi indicati all'inizio.
Oggi mi hanno risposto in 4 e tutti nello stesso modo:

<<Con la presente Le comunichiamo di aver inoltrato la Sua mail all'Assessorato competente.

Distinti saluti
APT Trento e Monte Bondone >>


a qualcuno "l'assesorato competente " ha mai risposto qualcosa?

idem stessa risposta anche alle mie mail
 

Trinità

Biker popularis
13/11/03
62
0
0
Pergine Valsugana
Visita sito
sull'adige di qualche giorno fa

"mellarini e gilmozzi hanno analizzato alcune delle tematiche di maggiore attualità, per un turismo che cambia e che fa sempre più riferimento alla tutela dell´ambiente, alla qualità delle strutture, alla necessità della formazione. mellarini ha anche richiamato i contenuti della nuova legge che regolamenterà l´utilizzo della mountain bike e che sta suscitando grosse perplessità anche tra i numerosi bikers di fiemme e fassa. «non vogliamo ingessare il territorio», ha sottolineato l´assessore al turismo. «importante è far capire agli appassionati che la montagna va affrontata in modo corretto, specialmente sotto il profilo della sicurezza». l´ambiente («non bene economico fine a se stesso, ma da organizzare per dare valore al territorio e rendere competitive le imprese»), la viabilità e il blocco delle seconde case (da anni sollecitato proprio da parte degli albergatori) sono stati gli argomenti affrontati da gilmozzi, mentre rigotti ha ribadito la necessità di «rilanciare la vacanza in montagna, oggi sempre più condizionata dai messaggi del mare»"

Tra le mail di protesta e altro speriamo si accorgano che hanno fatto una cavolata. Cmq , adesso è Ottobre e il problema è lieve, ma appena tornerà la primavera e i turisti, vedrete che l'avranno dura, molto dura.
 

qwf

Biker tremendus
8/7/04
1.211
0
0
Trento
Visita sito
Non so se qualcuno lo ha gia' suggerito (oramai il topic e' lunghissimo), ma si potrebbe scrivere anche a l'Adige. In un paio di occasioni ho scritto alla redazione della rubrica "lettere" e non solo mi hanno pubblicato, ma sono anche stato ricontattato da un giornalista che mi ha intervistato per scrivere un servizio di approfondimento.

Ora non riesco a trovare l'email della rubrica lettere, però nel frontespizio della rubrica ci sono tutti i contatti.

Altrimenti si possono contattare i redattori, a questi indirizzi:
http://www.ladige.it/EmailRedazione/index.htm

Ovviamente direi di usarli con discrezione e di non fare spamming massiccio, piuttosto sceglierne qualcuno a cui scrivere (ad es. la redazione del Riva, quella di Trento, ecc.).
 

601

Biker serius
1/6/05
135
0
0
Lago di Garda
Visita sito
1) Mi dispiace che il mio messaggio sia stato frainteso e che anche su un'argomento serio non si possano scrivere comunque battute che subito i soliti BACHETTONI intervengono come bravi politici

2) La maggior parte di voi è un turista che porta soldi io ci vivo (mi reputo fortunato) e per questa legge dovrei diventare turista....con ovvie spese e quindi a prescindere il problema riguarda maggiormente me dei BACCHETTONI

3) Sicuramente molti albergatori siti in in Riva se ne fregano di tale legge visto che preferisco il turismo over 70 porta meno problemi, ma a Torbole albergatori e negozianti come ad Arco non stanno o staranno sicuramente zitti...da quanto sò dovrebbero aver già cominciato a muoversi o date tempo al bike-festival e vedrete

4) Una cosa da farsi è prendere qui nel trentino e mostrare a tutti di come vengono "curati" i sentieri della SAT

5) Sul Trentino bello l'articolo scritto da Argentieri a riguardo

6) Io con o senza legge datemi pure del teppista continuerò a fare quello che ho fatto fino ad oggi
 

BazOOka

Biker paradisiacus
1/7/04
6.989
-3
0
belincity
www.luca-orlandini.com
601 ha scritto:
1) Mi dispiace che il mio messaggio sia stato frainteso e che anche su un'argomento serio non si possano scrivere comunque battute che subito i soliti BACHETTONI intervengono come bravi politici

io rispondo soltanto al tuo punto 1. le pagine di mtb-forum oltre che dai soliti bacchettoni e dai forumendoli + spiritosi possono esser lette da persone che potrebbero utilizzare certe affermazioni qui SCRITTE come "prova" che noi stessi dichiariamo di essere dei vandali e che "spingiamo" al vandalismo. quindi forse scherzare su quest'argomento &#232; rischioso! cerchiamo di agire al meglio, di non essere fraintesi e di non passare dalla parte del torto!

solo per chiarire....
ciao buona navigazione ciao BazOO
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.709
228
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
601 ha scritto:
1) Mi dispiace che il mio messaggio sia stato frainteso e che anche su un'argomento serio non si possano scrivere comunque battute che subito i soliti BACHETTONI intervengono come bravi politici

Proprio perchè è un argomento serio meglio evitare la battute che si prestano a facili strumentalizzazioni da chi ci legge. Se si parte dall'idea che invece gli unici che leggono siano i "fratelli biker" e che la cosa importante sia darsi ragione tra bikers allora tanto vale non scrivere nemmeno...

601 ha scritto:
6) Io con o senza legge datemi pure del teppista continuerò a fare quello che ho fatto fino ad oggi

E tu permetti che altri dissentano...
 

Warlock

Biker infernalis
3/9/04
1.914
124
0
47
Trento town
Visita sito
sempredecorsa ha scritto:
scusate, ma i sentieri mtb tracciati, tipo quello della 100km dei forti a lavarone, sono ancora accessibili oppure no?
grazie

Non conosco completamente il tracciato della 100 Km, conosco quello della 50 (che in parte coincidono)... per il momento nessun problema, dal 1 maggio 2006, se come pare tale legge entrera' in vigore, non tutto il percorso come oggi e' segnalato, rispettara' i "criteri" delle limitazioni espresse in tale provvedimento
Resteranno praticabili solamente i tratti piu' larghi e pianeggianti, ovvero i pezzi di strada forestale (dove gia ora bisogna schivare le macchine dirette al rifugio) e i pezzi su strada asfaltata (di sicuro i tratti meno interessanti)... "buoni giri" sul magnifico altopiano di Folgaria!!!!!!!
:ahhh: :ahhh: :ahhh: :ahhh:
 

mugnax

Biker grossissimus
Io concordo in pieno con MULDOX
bisogna sensibilizzare chi ci rimetterà in affari ...albergatori ecc.ecc.
tanto gli interessi sono l'unica cosa che smuove le cose in questo mondo di cacca.
E concordo anche con "qwf " che suggeriva di inviare una lettera al giornale "Adige" , di questa cosa più se ne parla e meglio é. c'é tanta ignoranza in merito.
Sensibiliziamo la Massa ...qualcuno cerca di definirci tutti come degli "smidollati in cerca di emozioni forti a discapito della natura e degli escursionisti "piedofili"

Una cosa voerrei sapere ( forse é stata detta ma mi é sfuggita) la posizione ufficiale delle scuole di mountain bike e della federazione stessa.

PS
anche oggi ho ricevuto 3 mail dalle varie APT ...e tutte ricalcano quelle dell'altro giorno: Abbiamo trasmesso la sua mail all'assesorato competente.

RAGAZZI TENIAMO DURO....QUESTE INGIUSTIZIE VANNO BLOCCATE SUL NASCERE ...PRIMA CHE SI PROPAGHINO DAPPERTUTTO.
 

601

Biker serius
1/6/05
135
0
0
Lago di Garda
Visita sito
Nessun problema questo è un topic ad uso SERIO, allora faccio una domanda alle persone di questo sito, all’estraneo specialmente se esercente della zona, o qualunque persona sia. Sareste disposti a pagare una tantum annuale per il mantenimento dei sentieri e per evitare il degrado della zona non solo causato da noi biker (ok la montagna non la distruggiamo e nemmeno il sentiero ma si sa con il tempo un pò di degrado…)?
Tantum che magari possa venire utilizzata anche per il recupero della persona in caso di infortunio?
Poi se il 20% di pendenza è per Mellarini estremo…come mai il becco dell’Aquila è ancora aperto hai lanci, come mai le palestre di roccia sono attualmente aperte? Ogni quanti giorni elicotteri si alzano per effettuare il recupero?
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.709
228
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
601 ha scritto:
Sareste disposti a pagare una tantum annuale per il mantenimento dei sentieri e per evitare il degrado della zona non solo causato da noi biker (ok la montagna non la distruggiamo e nemmeno il sentiero ma si sa con il tempo un pò di degrado…)?
Tantum che magari possa venire utilizzata anche per il recupero della persona in caso di infortunio?

Dipende a chi. E dipende in qualità di cosa (biker, escursionista, caiotto...).
Sul recupero della persona sono d'accordo. In Italia, a fronte di mezzi limitati si è un po' troppo allegri nella gestione di elisoccorsi e annessi imho. Se si presentasse il conto (come in molti altri paesi) alla fine penso che qualche fesso in meno sulle montagne ci sarebbe.
 

601

Biker serius
1/6/05
135
0
0
Lago di Garda
Visita sito
Pagare in qulità di biker se sei tale di escursionista se sei escursionista etc...ad un'ente preposto (non SAT visto il poco amore per la bike e tutto ciò non appartiene al loro mondo) che eviti il degrado dell'ambiente!
Ma la mia voleva essere anche una provvocazione oltre che una simil-idea, nel senso che molti hanno detto in trentino chiudono i sentieri non vado più e non porto più i miei soldi...ragionamento giustissimo!!! Quello che mi stupisce maggiormente di questa legge e qui mi rammarico della presenza dei soldi è la mancanza quasi totale alla spiegazione che questo è uno sport e non lo si deve vietare
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.709
228
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
601 ha scritto:
Quello che mi stupisce maggiormente di questa legge e qui mi rammarico della presenza dei soldi è la mancanza quasi totale alla spiegazione che questo è uno sport e non lo si deve vietare

Mah, non è nemmeno tanto facile identificarlo come "sport"...qual'è lo sport? L'escursionismo in bici, i dh in allenamento o i friraider che si aprono i sentieri secondo l'umore? Mi pare che in realtà il tutto nasca da una scarsa coscienza dell'andare in mtb, dalla mancanza di organismi cui fare riferimento e dal silenzio di altri organismi che fanno una fatica bestiale a digerire ogni novità in montagna (cai)...per finire per accettarle tutte alla fine, lasciando solo passare anni nel limbo a certi aspetti dell'andare in montagna.
Se ci fosse un sentire comune dei bikers sarebbe un buon inizio, ma in Italia il "sentire comune" è merce rara...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo