Nevi e FerrettiBikeShop.......... Giudicate voi, per me no grazie!!

BIK

Biker superioris
29/9/06
991
26
0
59
Siena
Visita sito
Bike
Salsa Spearfish 29" / Rocky Mountain Vertex 970 29"
La lettera pubblicata l'ho vista anche io.
Mi è sembrata "molto di parte" per il semplice motivo che anche se una riparazione è in linea con la legge sulle garanzie, (almeno credo, aspettiamo opinione del Sembola...... in quanto il bene è stato riparato/ripristinato), glissa totalmente sulla richiesta più che legittima di certificazione-dichiarazione sulla Bontà dell'intervento di riparazione con tutti gli annessi legali-giuridici che metterebbero in parte al sicuro in caso di ulteriore rottura nella zona e magari danni fisici al biker (anche se dopo che sei caduto è una magra consolazione....)

Mi sbaglio o anche le riparazioni sono soggette a garanzia?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non posso che confermare quanto ho scritto in precedenza: l'azienda era responsabile della sicurezza del prodotto per il semplice fatto di averla immessa sul mercato, ed a maggior ragione lo è ora che ha riparato il telaio, quindi non credo che la si possa obbligare a certificare su carta quello che è di fatto sancito dalla legge.

La riparazione, sempre a mio parere, è un rimedio adeguato a meno di riuscire a dimostrare davanti ad un giudice che il telaio così riparato non è più "conforme" (cioè, come dice l'articolo 129, non sia idoneo all' uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo o non presenti la qualita' e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo che il consumatore puo' ragionevolmente aspettarsi - ci sono altre clausole ma che non riguardano questo caso).

In ogni caso, anche se la riparazione è stata effettuata dal produttore, è il venditore che dovrebbe essere citato in giudizio: sarà lui eventualmente a chiamare in causa chi ha effettuato la riparazione, visto che è stata attivata la garanzia di legge.

Quanto possa essere commercialmente valido un comportamento legalmente poco attaccabile è materia di dibattito ;-)
 

matteo_84

Biker marathonensis
Voglio intromettermi anche io, perchè secondo me nessuno ha focalizzato poi così tanto, su di una cosa secondo me sacrosanta.

Faccio delle premesse:
1) ok che nevi possa "riparare" il telaio;
2) ok che riparandolo ammette "indirettamente" che il telaio sia OK.

Ma scusate, una persona spende 2000 euro, si rompe il telaio e invece di sostituirlo glielo riparano! e il danno economico in caso di rivendita?! io ho visto telai usati Nevi da 2000 euro essere rivenduti a 1200-1400€....e il suo?! chi mai sborserà quella cifra?!
questa non potrebbe essere una cosa a cui appellarsi?! ovvero la "svalutazione del bene" vista la riparazione/saldatura?!

Concludo che Nevi avrebbe fatto meglio a sostituirlo:
1) non avrebbe perso un cliente;
2) ne avrebbe guadagnati altri;
3) non avrebbe avuto questa pubblicità negativa!

Ciao!
 

Super Mario Bros

Biker serius
11/6/09
214
0
0
Novara
Visita sito
Voglio intromettermi anche io, perchè secondo me nessuno ha focalizzato poi così tanto, su di una cosa secondo me sacrosanta.

Faccio delle premesse:
1) ok che nevi possa "riparare" il telaio;
2) ok che riparandolo ammette "indirettamente" che il telaio sia OK.

Ma scusate, una persona spende 2000 euro, si rompe il telaio e invece di sostituirlo glielo riparano! e il danno economico in caso di rivendita?! io ho visto telai usati Nevi da 2000 euro essere rivenduti a 1200-1400€....e il suo?! chi mai sborserà quella cifra?!
questa non potrebbe essere una cosa a cui appellarsi?! ovvero la "svalutazione del bene" vista la riparazione/saldatura?!

Concludo che Nevi avrebbe fatto meglio a sostituirlo:
1) non avrebbe perso un cliente;
2) ne avrebbe guadagnati altri;
3) non avrebbe avuto questa pubblicità negativa!

Ciao!

Direi che concordo su tutto: non sempre l'atteggiamento "giuridico" è il più idoneo e corretto a livello commerciale...

...in quest'era poi, dove si sa in tempo reale tutto di tutti, mi è sembrata una mossa un po' auto-lesionista...
 

MESKOLO

Redazione
8/12/05
1.460
2
0
ORVIETO
www.instagram.com
Bike
Cannondale Flash 26 hm2 - Scalpel 29 - Evo Hm
Non vedo particolari scandali nel non aver sostituito il telaio di sana pianta e la giustificazione data nella lettera mi sembra ineccepibile. Nevi, ha riparato il telaio, come avrebbe fatto Scapin con l'acciaio o come fa anche Paduano con telai altrettanto costosi. Tra l'altro ho due amici posessori di telai Nevi, uno acquistato nuovo e uno acquistato usato che hanno avuto la stessa disavventura e a entrambi è stato riparato e non sostituito e continuano a pedalarci con soddisfazione. Alla fine non sei stato abbandonato ne del rivenditore ne da Nevi i quali hanno risolto il problema, non come volevi tu, ma lo hanno risolto....... e di per se non è poco. A volte forse pretendiamo un po troppo :prost:
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Non vedo particolari scandali nel non aver sostituito il telaio di sana pianta e la giustificazione data nella lettera mi sembra ineccepibile. Nevi, ha riparato il telaio, come avrebbe fatto Scapin con l'acciaio o come fa anche Paduano con telai altrettanto costosi. Tra l'altro ho due amici posessori di telai Nevi, uno acquistato nuovo e uno acquistato usato che hanno avuto la stessa disavventura e a entrambi è stato riparato e non sostituito e continuano a pedalarci con soddisfazione. Alla fine non sei stato abbandonato ne del rivenditore ne da Nevi i quali hanno risolto il problema, non come volevi tu, ma lo hanno risolto....... e di per se non è poco. A volte forse pretendiamo un po troppo :prost:

Stesso telaio?
Perchè se fosse lo stesso il problema, visti i numeri credo limitati di produzione, si farebbe preoccupante.
 

MESKOLO

Redazione
8/12/05
1.460
2
0
ORVIETO
www.instagram.com
Bike
Cannondale Flash 26 hm2 - Scalpel 29 - Evo Hm
ottomilainsù;4795520 ha scritto:
Stesso telaio?
Perchè se fosse lo stesso il problema, visti i numeri credo limitati di produzione, si farebbe preoccupante.
Modelli differenti, uno con reggisella integrato e uno no. Differente anche l'anno di produzione.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.117
5.195
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
... Tra l'altro ho due amici posessori di telai Nevi, uno acquistato nuovo e uno acquistato usato che hanno avuto la stessa disavventura e a entrambi è stato riparato e non sostituito e continuano a pedalarci con soddisfazione. ...

ottomilainsù;4795520 ha scritto:
Stesso telaio?
Perchè se fosse lo stesso il problema, visti i numeri credo limitati di produzione, si farebbe preoccupante.

Modelli differenti, uno con reggisella integrato e uno no. Differente anche l'anno di produzione.

non che ciò rassicuri, anzi...
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Già qualcosa se si tratta di modelli diversi e anni diversi.
Però vorrei capire quanti sono in rapporto alla produzione totale, considerato comunque che nessun produttore è esente da problemi e ogni modello che vediamo in circolazione prima o poi si romperà.

Però devo dire, dopo aver letto quello che il sito della Nevi presenta, che non comprerei mai e poi mai un telaio della loro produzione.
Lo dico da ingegnere che conosce un po' alcuni materiali, di fronte ad una simile presentazione mi si rizzano i pochi capelli che mi sono rimasti in testa:

"Telaio in titanio 3AL-2,5V nuova creazione NEVI, massima rigidità e guidabilità. Tubo sterzo maggiorato da 1"1/2
Il titanio è un materiale che non si altera nel tempo e non soggetto a snervamento come per il carbonio e l'alluminio. Nella MTB è ideale per i percorsi difficili perché ammortizza senza perdere aderenza al terreno essendo un materiale armonico come l’acciaio delle balestre."


Eh?
Non è soggetto a snervamento come carbonio e alluminio? Che vuol dire?
Sanno che differenza c'è tra carico di snervamento e carico limite di fatica?

E' armonico come l'acciaio delle balestre?
Di nuovo, lo sanno che un acciaio armonico ha un rapporto tra carico di snervamento e carico di rottura quasi prossimo ad 1 e quindi è inservibile per applicazioni dove è necessario una certo assorbimento di energia prima della rottura?


No, scusate, ma se avessi detto queste cose al mio professore di Scienza dei materiali, a quest'ora sarei ancora impegnato a mettere insieme i coriandoli in cui avrebbe ridotto il mio libretto universitario...
 

MESKOLO

Redazione
8/12/05
1.460
2
0
ORVIETO
www.instagram.com
Bike
Cannondale Flash 26 hm2 - Scalpel 29 - Evo Hm
ottomilainsù;4795655 ha scritto:
Già qualcosa se si tratta di modelli diversi e anni diversi.
Però vorrei capire quanti sono in rapporto alla produzione totale, considerato comunque che nessun produttore è esente da problemi e ogni modello che vediamo in circolazione prima o poi si romperà.

.
Proprio vero, ho altri due compari per esempio, di cui uno è forumendolo tale etrusco, a cui si sono rotte le lo loro Cannondale Taurine..... Una proprio sabato scorso. In questo caso cambio telaio dopo qualche mese. Di Taurine a Orvieto ce n'erano 4 ora sono rimaste 2.
Sono comunque sempre più convinto che in questi casi conti moltissimo la serietà del rivenditore e i suoi rapporti di "forza" con la casa.
 

Super Mario Bros

Biker serius
11/6/09
214
0
0
Novara
Visita sito
...Sono comunque sempre più convinto che in questi casi conti moltissimo la serietà del rivenditore e i suoi rapporti di "forza" con la casa.

Questo sempre !
...è il ns rivenditore che è il cliente della Casa Madre, e più è forte ed importante, e più sa imporsi !!!

Ecco perchè è oltremodo importante scegliere Rivenditori che abbiano forza contrattuale, che muovino tanti numeri e che in caso di bisogno la Casa Madre possa dar retta a loro e non al piccolo negoziante a cui magari chiudono il conto e tolgono la concessione il giorno dopo, lasciando il consumatore finale con il cerino in mano...
 

Longjnes

Biker infernalis
ottomilainsù;4795655 ha scritto:
Però vorrei capire quanti sono in rapporto alla produzione totale, considerato comunque che nessun produttore è esente da problemi e ogni modello che vediamo in circolazione prima o poi si romperà.

:arrabbiat: vuoi dire che la mia front (non NEVI ovviamente :-)) che uso abitualmente dal '99 prima o poi si romperà..?
NON ci credo!! :smile: è troppo tosta lei:smile:
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Beh io ho "rotto" ovvero portato a fine vita utile due telai (Cinelli Ottomilainsù in acciaio e GT Zaskar in alluminio dopo almeno 40000 km di uso), rotto dopo nemmeno un anno un GT Bravado (sostituito in garanzia senza fiatare) e demolito in incidenti altri 2, sempre un GT Bravado e un Olympia, tutti in acciaio (ok, questi non fanno testo)
 

L Anto

Biker superis
21/1/08
467
0
0
Visita sito
Ciao a tutti, mi intrometto nella discussione solo perché ho notato che la lettera di L Anto è stata pubblicata su MTB Magazine di questo mese, e la risposta è stata, sostanzialmente, che il telaio non è stato sostituito proprio in virtù del materiale di cui è fatto; sempre secondo la rivista, i telai in titanio "[...] sono anche noti per la libertà che offrono al telaista di "agire" sulle tubazioni e sulle saldature anche a distanza di anni qualora necessitino di una riparazione. Sui telai in titanio, quindi, di rado si procede con una sostituzione in caso di difetto costruttivo[...]"
Ciao

In merito alla lettera pubblicata ho parlato ieri con la redazione di MTB perchè ero interessato ad approfondire se almeno loro avessero rcevuto qualcosa di scritto dalla Nevi e soprattutto a capire il motivo delle loro affermazioni.
Nonostante li ringrazi per aver pubblicato l'articolo, mi sono permesso di fare loro alcune precisazioni poichè anche a me l'articolo è sembrato decisamente di parte!!
Innanzitutto anche loro non hanno assolutamente ricevuto nulla di scritto, si basa tutto su una telefonata tra il titolare della nevi ed il Sig. Lanciotti di MTB magazine.
Ovviamente la risposta si è basata su quanto affermato telefonicamente e genericamente dal Sig. Finazzi, senza entrare nel dettaglio del mio problema particolare, tant'è che:

- nell'articolo si parla di pulire il punto di saldatura e risaldare in campana per garantire un risultato Ad Hoc. ASSOLUTAMENTE NON CORRISPONDENTE A REALTA', vero che la cricca è nata dalla saldatura ma poi la propagazione è avvenuta lungo la tubazione, arrivando quasi al punto di collasso strutturale della tubazione. (come confermato anche da un Ing. qualche post addietro). quindì non si tratta semplicemente di pulire un punto di saldatura e rifare la stessa. Loro hanno riparato mediante saldatura un tubo che si è crepato per oltre il 50% del diametro!!! un pò diversa la cosa.

- Oltretutto non ho capito come mai hanno messo la foto di un telaio in fase di lucidatura (che non è chiaramente il mio) anzichè pubblicare la foto che gli avevo inviato dove di vedeva il telaio rotto!!!

- ed ancora "il comportamento tenuto da nevi non si discosta da quello che prevede la legge, ovvero la riparazione o la sostituzione del telaio a discrezione del costruttore" nessuno mette in discussione questa possibilità, sono i modi che lasciano a desiderare.
Io sono sempre dell'idea che quantomeno avrebbero dovuto sostituire la tubazione, ed in questo caso non avrei avuto nulla da obbiettare e ci tengo a chiarire che non avrei avuto nulla da obbiettare neppure se mi avessero fornito spiegazioni esaurienti sul lavoro eseguito
Quello che mi ha lasciato veramente perplesso sono stati i modi sia del negozio che di Nevi: questo è il telaio, nessuna spiegazione ti è dovuta e non ti rilasciamo alcuna dichiarazione!
Dopo aver pagato 2.000 € ed averci percorso 5.000 km mi sembra un po' poco.
Oltretutto io non sono un avvocato, però mi hanno riferito che vero che la ditta può avvalersi di decidere se riparare o sostituire, però sono obbligati per legge, in caso di riparazione, a restituire il bene corredato di documentazione che attesti il lavoro eseguito, in caso contrario il cliente può rifiutarsi di ritirare il bene.

Ad ogni modo dopo che mi sono chiarito con Lanciotti, lui stesso ha ammesso che stando così le cose la faccenda cambia decisamente aspetto e mi ha chiesto di tenerlo informato sugli sviluppi.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
ottomilainsù;4795655 ha scritto:
No, scusate, ma se avessi detto queste cose al mio professore di Scienza dei materiali, a quest'ora sarei ancora impegnato a mettere insieme i coriandoli in cui avrebbe ridotto il mio libretto universitario...
Ma tu studiavi ingegneria, non marketing... ;-)

Quello che mi ha lasciato veramente perplesso sono stati i modi sia del negozio che di Nevi: questo è il telaio, nessuna spiegazione ti è dovuta e non ti rilasciamo alcuna dichiarazione!
Dopo aver pagato 2.000 € ed averci percorso 5.000 km mi sembra un po' poco.
Oltretutto io non sono un avvocato, però mi hanno riferito che vero che la ditta può avvalersi di decidere se riparare o sostituire, però sono obbligati per legge, in caso di riparazione, a restituire il bene corredato di documentazione che attesti il lavoro eseguito, in caso contrario il cliente può rifiutarsi di ritirare il bene.
A me non risulta, o perlomeno il Codice del Consumo non ne parla nè nella parte sulla garanzia nè in quella sulla sicurezza dei prodotti. :nunsacci: Se hai a disposizione dei dettagli (riferimenti normativi) li esaminerei volentieri...
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
- ed ancora "il comportamento tenuto da nevi non si discosta da quello che prevede la legge, ovvero la riparazione o la sostituzione del telaio a discrezione del costruttore" nessuno mette in discussione questa possibilità, sono i modi che lasciano a desiderare.
Sempre senza entrare nel merito e facendo una consderazione ampia e non legata al caso di specie, ma leggo una contraddizione in termini...
se ritieni legittimo il comportamento di Nevi che ha la facoltà di riparare o sostituire il telaio che tipo di contestazioni muovi a Nevi o a chi per lui per il tramite di un legale?
chiedo per curiosità...
Oltretutto io non sono un avvocato, però mi hanno riferito che vero che la ditta può avvalersi di decidere se riparare o sostituire, però sono obbligati per legge, in caso di riparazione, a restituire il bene corredato di documentazione che attesti il lavoro eseguito, in caso contrario il cliente può rifiutarsi di ritirare il bene.
Per quanto riguarda questo secondo punto la cosa mi giunge nuova, il che non significa che non corrisponda al vero...
Mi associo alla richiesta del Sembola così da poterci stuadiare sopra....
 

magickala

Biker perfektus
11/5/09
2.673
0
0
Mantova e Torbole
Visita sito
Scusa se lo dico Anto ma secondo me, pur comprendendo il tuo indispettimento per il fatto di essere stato trattato con superficialità da sivende e ditta, parlando di garanzia la ditta e il sivende si sono comportati comformemente a quello che dice la legge in merito.
Poi da utente uno può fare mille pensieri sul come poteva essere gestita la cosa (e qui non ti do torto), ma una causa legale secondo me è fuori luogo ed eccessiva in un caso del genere.
Ovviamente prendilo come il mio personalissimo modo di vedere le cose che vale fino alla fine di questo post.
Ciao:celopiùg:
 

PLO

Biker cesareus
24/10/04
1.737
3
0
61
REGGIO EMILIA
Visita sito
Oltretutto io non sono un avvocato, però mi hanno riferito che vero che la ditta può avvalersi di decidere se riparare o sostituire, però sono obbligati per legge, in caso di riparazione, a restituire il bene corredato di documentazione che attesti il lavoro eseguito, in caso contrario il cliente può rifiutarsi di ritirare il bene.
Visto che la nevi è così sicura del lavoro eseguito, cosa gli costa fare una dichiarazione di garanzia ?

Personalmente quel telaio non lo userei +.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo