Nomad....VIII puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

lucky69

Biker perfektus
14/9/07
2.793
44
0
Visita sito
soliti discorsi, io non potrei comprarla, ma se avessi le possibilità probabilmente farei un montaggio ancora più esoterico
soliti discorsi , vero,anche potendomela permettere investendo la stessa cifra avrei piu' bici per fare cose diverse...nella mia visione di MTB la bici è sempre cmq un mezzo atto a procurare divertimento.
Spesso purtroppo quello che oggi è un montaggio esoterico nel giro di un paio di stagioni diventa obsoleto quindi (imho) non ne vale la candela
 
  • Mi piace
Reactions: krj and l.j.silver

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Tolti gli Enve e montate delle oneste ruote in alluminio da 5/600 euro si scende a poco più di 5000€...Prezzo quasi normale per una bici moderna da Enduro, poco.piu delle varie YT e compagnia bella...
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Tolti gli Enve e montate delle oneste ruote in alluminio da 5/600 euro si scende a poco più di 5000€...Prezzo quasi normale per una bici moderna da Enduro, poco.piu delle varie YT e compagnia bella...

Il punto è proprio questo: montaggio a parte (per cui ognuno è libero di scegliersi i componenti che più gli piacciono), la differenza di prezzo tra il telaio di una N3 CC e quello in carbonio della maggior parte degli altri produttori difficilmente supera i 1000€.
Se non ricordo male, anche Canyon per il solo telaio della Strive CF chiedeva circa 2.500€ (non scontabili, dato che si tratta di vendita on line) e perfino uno sconosciutissimo marchio come Alpes Cycles chiede 2.090€ per un telaio carbo-cinese (http://www.mtb-mag.com/alpes-cycles-presenta-telaio-in-carbonio-da-2-000-euro/) che pare essere tra i più economici in assoluto (oltretutto privo di tutta una serie di garanzie che solo un brand con una certa solidità potrebbe offrire).
Per non dimenticare Specialized, che per il telaio della Enduro S-Works 650b ha fissato il listino a 3.790€, ecc ecc

Probabilmente anche un telaio del Decathlon assemblato con i componenti più raffinati e costosi finirebbe per avvicinarsi ad un prezzo totale di 6/7000€ :omertà:
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Un telaio Nomad 3 C, un gruppo X1 o ancora meglio Gx o Xt 8000 che si trova a 500€ con i freni, un Pike visto che le Fox costano troppo e due cerchi custom da 5/600€.Non ho fatto il conto ma forse sono pure meno di 5000....Gli esoterismi di cui sono stato sostenitore in passato, su queste bici hanno poco senso sia per l'uso a cui sono destinate che per quanto velocemente si svalutano e poi avere la bici da 13.5kg piuttosto c he da 12.5 cambia ben poco in mano ad un biker della domenica (compreso me ovviamente anche se esco sempre in settimana..:omertà:)
 
  • Mi piace
Reactions: lumaca

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
Ho visto i resti della ruota di un amico (Enve M70 di prima generazione), frantumatasi dopo un salto quasi normale..... Sostituita poi senza alcun costo dal distributore italiano in base al programma di garanzia a vita.

Per esperienza personale posso invece dire che sono sopravvissute ad una legnata che avrebbe distrutto qualsiasi cerchio in alluminio abbia mai posseduto.

Se non piacciono o se non le si ritengono economiche ci sta, ma per dire se siano valide o meno bisognerebbe almeno provarle.... :spetteguless:
perdonami eh... con che base puoi dire che 'quella legnata avrebbe distrutto qualsiasi cerchio'?
a parte le prove semiufficiali dove ne hanno rotte diverse,in piu' se vedo che giro con un amico e gli dico subito 'certo che queste ruote su questi percorsi' e lui 'ma no dai,e poi sono garantite a vita' e a fine giornata se ne va a casa apparentemente tranquillo poi in serata mi manda la foto del cerchio venato insieme ad una riga di improperi...:omertà:
poi tempo dopo ne incontri un altro che ha avuto la stessa esperienza e non li vuole piu' vedere nemmeno in foto....scusa,ma non ho nemmeno intenzione di provarle :medita:

riguardo i conti che fate con velocity si' non sono paragonabili,non fai la stessa figura,la Nomad andra' sicuramente meglio -e li si' che le ho provate.... :omertà: - ma vi ricordo una cosa:la mia la ho pagata intera -e anche montata abbastanza bene- quanto un telaio Nomad scontato eh...altro che 'poco piu' :fantasm:
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
In effetti pensandoci bene non lo vendono nemmeno il solo telaio Nomad 3 C....
O.t. qualcuno mi sa dire se per il discorso che non mi è mai stato chiaro del tiro catena Sram/Shimano 1-1 1-2 che rende incompatibili deragliatori post di un marchio e comandi dell'altro, se questa cosa vale anche per i deragliatori ant e relativi comandi?
Grazie
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
perdonami eh... con che base puoi dire che 'quella legnata avrebbe distrutto qualsiasi cerchio'?
a parte le prove semiufficiali dove ne hanno rotte diverse,in piu' se vedo che giro con un amico e gli dico subito 'certo che queste ruote su questi percorsi' e lui 'ma no dai,e poi sono garantite a vita' e a fine giornata se ne va a casa apparentemente tranquillo poi in serata mi manda la foto del cerchio venato insieme ad una riga di improperi...:omertà:
poi tempo dopo ne incontri un altro che ha avuto la stessa esperienza e non li vuole piu' vedere nemmeno in foto....scusa,ma non ho nemmeno intenzione di provarle :medita:

Onestamente non so se la mia esperienza sia stata finora solo fortunata o la mia valutazione delle sollecitazioni esagerata, ma la legnata di cui parlo ha prodotto un rumore tale per cui pensavo di aver spezzato l'intero carro: a gran velocità, in discesa, ho beccato in pieno uno spigolo di cemento che ha fatto esplodere la ruota posteriore. Fatto sta che il cerchio e le spalle non hanno riportato nemmeno un graffio.... Oltre, ovviamente, a tutte le altre botte alle quali sono stati sottoposti. Ti assicuro che un cerchio in alluminio si sarebbe quanto meno piegato (m'è già accaduto).

riguardo i conti che fate con velocity si' non sono paragonabili,non fai la stessa figura,la Nomad andra' sicuramente meglio -e li si' che le ho provate.... :omertà: - ma vi ricordo una cosa:la mia la ho pagata intera -e anche montata abbastanza bene- quanto un telaio Nomad scontato eh...altro che 'poco piu' :fantasm:

Pensa che io non sarei nemmeno così sicuro nel dire che una vada meglio dell'altra.... e non ho nemmeno detto quale delle due dovrebbe andar meglio ;-)

Relativamente al fattore prezzo, ovvio che nessuno voglia buttare i soldi dalla finestra, ma è innegabile il fatto che YT rappresenti un fenomeno quasi in controtendenza rispetto al mercato: nemmeno Canyon è in grado di eguagliarla in termini di rapporto prezzo/dotazioni, per di più corredato da un progetto ottimamente riuscito.
Se guardiamo la Tues Carbon, ad esempio, non ho problemi nell'ammettere che la preferisco perfino alla V10, indipendentemente dal fatto che una costi la metà dell'altra (a parità di montaggio).
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
In effetti pensandoci bene non lo vendono nemmeno il solo telaio Nomad 3 C....
O.t. qualcuno mi sa dire se per il discorso che non mi è mai stato chiaro del tiro catena Sram/Shimano 1-1 1-2 che rende incompatibili deragliatori post di un marchio e comandi dell'altro, se questa cosa vale anche per i deragliatori ant e relativi comandi?
Grazie

No, non vale per il deragliatore anteriore. Per quello puoi mischiare le cose.
1-1 vuol dire che tanto tiri il cavo, tanto si muove il deragliatore ( sram )
Con shimano, il deragliatore si muove il doppio del movimento del cavo. In teoria dovrebbe essere piu' difficile farlo funzionare con precisione, ma pare che in pratica shimano vada benissimo. Inoltre il feeling shomano dovrebbe essere un po' piu' morbido
 
  • Mi piace
Reactions: Velocity

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
No, non vale per il deragliatore anteriore. Per quello puoi mischiare le cose.
1-1 vuol dire che tanto tiri il cavo, tanto si muove il deragliatore ( sram )
Con shimano, il deragliatore si muove il doppio del movimento del cavo. In teoria dovrebbe essere piu' difficile farlo funzionare con precisione, ma pare che in pratica shimano vada benissimo. Inoltre il feeling shomano dovrebbe essere un po' piu' morbido

Grazie Claudia, sei sempre un passo avanti....Ho grossi progetti per la bici da strada e questa spiegazione mi ha tolto un dubbio...Colgo l'occasione per dirti che ho provato la Norco range del mio amico e sono rimasto impressionato dal feeling delle sospensioni...Il mio Nomad 2 al confronto sembra un cavallo psicopatico che corre verso una stalla in fiamme....:smile: (Cit.)
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Grazie Claudia, sei sempre un passo avanti....Ho grossi progetti per la bici da strada e questa spiegazione mi ha tolto un dubbio...Colgo l'occasione per dirti che ho provato la Norco range del mio amico e sono rimasto impressionato dal feeling delle sospensioni...Il mio Nomad 2 al confronto sembra un cavallo psicopatico che corre verso una stalla in fiamme....:smile: (Cit.)

Qunado provai la ibis di un mio amico pensai che la nomad assomigliava ad una macchina da rally, la ibis ad una grossa comoda berlina.....ecco, la range potrebbe assomigliare ad una comoda berlina da rally
 
  • Mi piace
Reactions: ANDREAMASE

Sam Cooper

Biker grossissimus
[MENTION=111574]Sam Cooper[/MENTION] scusa mi sono perso di che cerchi stai parlando?

Io vorrei prenderli ma sono indeciso sulle larghezze del canale interno.

Si parlava degli M70.
Per la larghezza del canale, molto dipende anche dalle pressioni alle quali sei abituato a tenere le gomme e alla larghezza degli pneumatici che sei solito utilizzare: con gli Ibis 741, ad esempio, non ci puoi montare qualsiasi pneumatico.
A me ad esempio piace molto la scelta di Specialized per i Roval Fattie, che dovrebbero avere un canale interno di 29mm.
Anche Enve ha affiancato a quelli da 25 una seconda misura un po' più larga.

Ti suggerirei, comunque, di provare almeno un paio di misure prima di indirizzarti verso l'una o l'altra.
Per un utilizzo spinto verso discesa, salti e rocce io non li prenderei troppo larghi e solo ed esclusivamente con 32 raggi. C'è chi alterna 24 raggi all'anteriore e 32 al posteriore per ottimizzare pesi e affidabilità. Io per sicurezza sono andato sui 32 per entrambi gli assi. :spetteguless:
 

ducams4r

Redazione
Si parlava degli M70.
Per la larghezza del canale, molto dipende anche dalle pressioni alle quali sei abituato a tenere le gomme e alla larghezza degli pneumatici che sei solito utilizzare: con gli Ibis 741, ad esempio, non ci puoi montare qualsiasi pneumatico.
A me ad esempio piace molto la scelta di Specialized per i Roval Fattie, che dovrebbero avere un canale interno di 29mm.
Anche Enve ha affiancato a quelli da 25 una seconda misura un po' più larga.

Ti suggerirei, comunque, di provare almeno un paio di misure prima di indirizzarti verso l'una o l'altra.
Per un utilizzo spinto verso discesa, salti e rocce io non li prenderei troppo larghi e solo ed esclusivamente con 32 raggi. C'è chi alterna 24 raggi all'anteriore e 32 al posteriore per ottimizzare pesi e affidabilità. Io per sicurezza sono andato sui 32 per entrambi gli assi. :spetteguless:

Fino ad ora ho sempre avuto cerchi con canale interno da max 23mm in alluminio abbinati a gomme da min 2.25 a max 2.4 che tengo a pressioni di 1.8 ant e 2.1 post. Ho un "ovino teutonico" con il quale scorrazzo nel Finalese tutto l'anno.

Ho già un paio di mozzi dt 240s a 32 fori e li monterei con un cerchio in carbonio cinese con un bordo hookless spesso 3,5mm, sono indeciso tra le 2 misure disponibili: 35/28 e 40/33.

Purtroppo non ho la possibilità di provare cerchi in carbonio :ueh:
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Fino ad ora ho sempre avuto cerchi con canale interno da max 23mm in alluminio abbinati a gomme da min 2.25 a max 2.4 che tengo a pressioni di 1.8 ant e 2.1 post. Ho un "ovino teutonico" con il quale scorrazzo nel Finalese tutto l'anno.

Ho già un paio di mozzi dt 240s a 32 fori e li monterei con un cerchio in carbonio cinese con un bordo hookless spesso 3,5mm, sono indeciso tra le 2 misure disponibili: 35/28 e 40/33.

Purtroppo non ho la possibilità di provare cerchi in carbonio :ueh:

Ho la Tua stessa intenzione, appena trovo un paio di mozzi in occasione mi lancio nella costruzione di un paio di ruote con cerchi cinesi carbon. Ho buttato un occhio: mi sembrano interessanti questi: http://www.light-bicycle.com/EN728-asymmetric-rim-profile-carbon-27.5-inch-mtb-rims.html
Ce ne sono anche altri ovviamente, si va un pó a naso....
 

lucky69

Biker perfektus
14/9/07
2.793
44
0
Visita sito
  • Mi piace
Reactions: maramouse

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
:smile:
Con questi cerchi c'é la possibilitá di scegliere anche se si vogliono piû leggeri o piû robusti.

interessanti sti cerchi, curiosando tra le foto presenti sul link che hai indicato ho trovato questa nomad con i cerchi stealth

xla34h.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo