Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

vsg2000

Biker tremendus
22/8/11
1.105
0
0
Cosenza
www.facebook.com
Salve a tutti, io possiedo una jekyll carbon 1 e mi stavo guardando la enduro nuova della specializzed, chi mi sa evidenziare le differenze tra le due?! vantaggi e svantaggi??
grazie

Rispetto alla S-WORKS ENDURO CARBON quello che mi salta subito all'occhio sono i 1400 € di listino in meno a favore della Specy.
Estetica (parere soggettivo) a favore della Enduro e componentistica X0/XX1...
 

Kojikan

Biker popularis
2/1/13
78
0
0
35
Kingston Town
Visita sito
Quale modello di Camber è? La COMP o la ELITE?

EDIT: dalla forcella sembra la ELITE ma se il cambio è SLX è la COMP. Guarda qui la ELITE nuova da negozio: http://mercatino.mtb-forum.it/p-575...ed-Camber-Elite-2012--(€1-890---37--=--€1-200http://mercatino.mtb-forum.it/p-575...ed-Camber-Elite-2012--(€1-890---37--=--€1-200)

Credo sia la comp, visto che è montata SLX/Alivio, a 1400 mi sembra cara... -_-

Le differenze tra le 2 varianti stanno solo nel montaggio ? Il telaio insomma sarebbe uguale però ?
 

vsg2000

Biker tremendus
22/8/11
1.105
0
0
Cosenza
www.facebook.com
Credo sia la comp, visto che è montata SLX/Alivio, a 1400 mi sembra cara... -_-

Le differenze tra le 2 varianti stanno solo nel montaggio ? Il telaio insomma sarebbe uguale però ?

Si. I telai dovrebbero essere uguali. Esteticamente molto più bella la Elite secondo me e poi sul mercatino del forum la paghi 200 € in meno della Comp. Secondo me i 1200 li vale tutti.
Sarai tu poi, se serve, a fare qualche piccolo up nel tempo.
 

konaone

Biker novus
24/1/13
2
0
0
Seriate
Visita sito
Ciao a tutti, ho una mezza idea di cambiare bici, una full da freeriding!! Potendo spendere al massimo 2500 Euro ho selezionato le seguenti MTB: Lapierre Spicy 316, Canyon Torque EX Gapstar ,Cube Hanzz Pro, Rock Rider Dechatlon e transition covert, ma forse è troppo cara!! La Canyon pesa 15Kg, la Cube 17,50 la rock rider, che tra l'altro ho visto proprio oggi 18Kg….devo dire che esteticamente è piuttosto bella, purtroppo, essendo fuori dal giro da tempo non ho le competenze per valutare gli allestimenti. L’acquisto non è imminente, credo, quindi non ho fretta…….voi che ne dite?, che pensate del prodotto Dechatlon?? 1600 Euro, un buon risparmio…..
 

Kojikan

Biker popularis
2/1/13
78
0
0
35
Kingston Town
Visita sito
La Elite del mercatino?

Presa la Comp... Però ti dico che prezzo ho rimediato...
Specialized Camber 26" L
Tutta montata Sram X7
Freni Avid Elixir 5r
Forca Rock Shock Silver Recon 120mm
Ammo Rock Shock Monarch
Ruote Mavic CrossMax 2013 e Shwalbe Performance

Tutta così a 1690 € :))))) che ne dite ? :)

Più a 130 euro un altro set di ruote DT Swiss 445 con ruote Slick Michelin per usarla come City Bike :) per spostamenti Green :)))
 

D.K.

Biker serius
25/11/11
292
5
0
imola
Visita sito
io di mio voto canyon.. montata in maniera eccellente per quello che costa e relativamente leggera le manca solo il telescopico per i giri pedalati.. un bella geometria distesa ma con un angolo sella pedalabile! se il budget è 2500 e quella costa 2299 con il disavanzo ci paghi ss e un reggi di gamma media tipo x-fusion..

spicy e covert le vedo più come enduro race al di la del montaggio, sicuramente più leggere ma forse meno freeride in senso lato.. la hanzz è vent'anni che è sempre uguale e pesa come un plinto di cemento..

se posso consigliarti guarda anche la radon swoop, la rose beef cake e la yt wicked pro.. prima di decidere ;)
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
Ciao a tutti, ho una mezza idea di cambiare bici, una full da freeriding!! Potendo spendere al massimo 2500 Euro ho selezionato le seguenti MTB: Lapierre Spicy 316, Canyon Torque EX Gapstar ,Cube Hanzz Pro, Rock Rider Dechatlon e transition covert, ma forse è troppo cara!! La Canyon pesa 15Kg, la Cube 17,50 la rock rider, che tra l'altro ho visto proprio oggi 18Kg….devo dire che esteticamente è piuttosto bella, purtroppo, essendo fuori dal giro da tempo non ho le competenze per valutare gli allestimenti. L’acquisto non è imminente, credo, quindi non ho fretta…….voi che ne dite?, che pensate del prodotto Dechatlon?? 1600 Euro, un buon risparmio…..
Ti riporto una mia risposta su un altro post, che mi pare abbia senso anche per il tuo quesito
<<A parer mio, avendo una bici sola, la scelta migliore per fare un po' di tutto, dai giri pedalati, più o meno turistici, ai trail tipici dell'enduro spingendosi anche a qualche discesa in bike park, rimane una enduro 160-160, montata più leggera possibile in base al budget disponibile.
Poi se non ti interessa fare di tutto, ma prediligi la discesa, bisogna vedere se la necessaria salita te la fai pedalando o con furgoni/impianti.
Nel primo caso occorre spingersi su bici con 170-180 all'anteriore e circa idem al posteriore, montate ad aria, con pesi che stanno intorno ai 15 Kg o poco più (a meno di non spendere un capitale), ancora pedalabili anche se con un po' di fatica.
Se vuoi essere ancora più discesistico, mezzi da freeride puro 180-180 con sospensioni a molla, ancora pedalabili ma con moooolta più fatica. (circa17 - 18 Kg; meno se spendi molto).>>
Quindi interrogati su cosa intendi con il termine freeriding, che hai usato.
Personalmente starei su una enduro 160-160 angolo di sterzo 67° o inferiore, peso non superiore ai 15 Kg, se vuoi pedalarla in salita senza schiattare.:medita:
Vedi un po' cosa ti offre il mercato con il tuo budget.
Con una moderna enduro, anche se non montata eccezionalmente, sei a distanze siderali dal tuo attuale mezzo e ti troverai in un mondo totalmente diverso. :free:
Anche la discesa in eventuali bike park, pur se una enduro non è un mezzo specifico per questo utilizzo, ti sembrerà una facile passeggiata.
Buon riding.
:celopiùg::celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: cima11

AlexRR

Biker serius
27/1/11
171
2
0
Genova
Visita sito
Bike
Mojo Geometron G16 & Mde Slider CR
Ciao a tutti, ho una mezza idea di cambiare bici, una full da freeriding!! Potendo spendere al massimo 2500 Euro ho selezionato le seguenti MTB: Lapierre Spicy 316, Canyon Torque EX Gapstar ,Cube Hanzz Pro, Rock Rider Dechatlon e transition covert, ma forse è troppo cara!! La Canyon pesa 15Kg, la Cube 17,50 la rock rider, che tra l'altro ho visto proprio oggi 18Kg….devo dire che esteticamente è piuttosto bella, purtroppo, essendo fuori dal giro da tempo non ho le competenze per valutare gli allestimenti. L’acquisto non è imminente, credo, quindi non ho fretta…….voi che ne dite?, che pensate del prodotto Dechatlon?? 1600 Euro, un buon risparmio…..

considerando il budget decisamente alto ti consiglierei di dare un'occhiata a queste due,la EX è più pedalabile,la FR ha sospensioni da urlo (ma neanche l'altra scherza):

https://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=3059

https://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=3052
 

Kojikan

Biker popularis
2/1/13
78
0
0
35
Kingston Town
Visita sito
Aspetta, ma a 1400 era tutta diversa, mi ha dato i CrossMax che da soli vengono 600 euro, e tutto il sistema Sram X7 e freni Elixir 5r, che da soli stanno sulle 300 euro, un altro set di cerchi, il tutto a 500 euro in più di quella del mercatino, mi sembra di aver fatto
Comunque un ottimo acquisto, magari in seguito cambierò solo il telaio, partendo da componenti già di qualità e che potrei comunque migliorare.... In ogni caso ho pedalato oggi con questo tempaccio, e mi ci sono trovato alla grande, molto più feeling rispetto alla Scott di prima, nettamente più sensibile, reattiva la Specy... :))) sono soddisfatto :)
 

konaone

Biker novus
24/1/13
2
0
0
Seriate
Visita sito
Per prima cosa un grazie a tutti per i preziosi consigli!
Il giro tipo che faccio io è : partenza da casa , asfalto fino al raggiungimento delle colline della zona e poi sentiero, quindi, si, una MTB un po più leggera è l'ideale per poter pedalare senza sputare sangue......effettivamente la Canyon mi piace, con la Torque EX Gapstar 2.299 € più spese di spedizione arrivo a 2400 circa......il telescopico aspetterà.....ma non troppo:sbavon:.............Quando arriverà il momento vi farò sapere!!! Ciao a tutti!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo