Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

freeride_lover

Biker superis
1/9/08
494
37
0
Pisa
Visita sito
Bike
Kenevo expert 2019
Ciao ragazzi, a breve vorrei cambiare a breve la mia Specy enduro comp 2011, e sono indeciso fra 3 modelli montati piu o meno bene < 2600e:

* YT Wicked comp 2013 *
+ stupenda, ha la Lyric RC2DH
- quando arriva ??????

* Canyon Strive 7 2013 *
+ bella, leggeretta
- c'è da aspettare qualche settimana

* Nukeproof Mega Comp 2012 *
+ mega sconto in crc (chissà per quanto ancora)
- ho letto parecchio male del Monarch RT3 su questa bici

* Nukeproof Mega Pro 2012 *
+ mega sconto in crc (chissà per quanto ancora)
+ montata bene
- ha la singola da 34 (per carità, sostituibile con una doppia...)
- ho letto parecchio male del Monarch RT3 su questa bici

Chiedo consigli tenendo in considerazione le seguenti cose:
- fin'ora l'80% dei giri era dietro casa sui Colli Euganei (PD), giri medi da 5/6/700mt di dislivello per 25 km netti (partendo da casa 40/50km), ma praticamente sempre trail incazzati (dico era perchè recentemente mi sono trasferito a VR)
- il 20% dei restanti sono in pedemontana con giri fino a 1200mt di dislivello, quindi salute lunghe lunghe lunghe (per me)
- adoro il tecnico e l'incazzato
- guida aggressiva (diciamo che io ci provo... :D)
- no bikepark o mega drop (per quello uso la dh)
- vorrei portarmi uno di questi gioiellini anche a provare quest'anno qualche garetta Enduro e rifare la MaxiAvalanche a Cervinia

Grazie in anticipo per i consigli
:prost:
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.749
990
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Ciao ragazzi, a breve vorrei cambiare a breve la mia Specy enduro comp 2011, e sono indeciso fra 3 modelli montati piu o meno bene < 2600e:

* YT Wicked comp 2013 *
+ stupenda, ha la Lyric RC2DH
- quando arriva ??????

* Canyon Strive 7 2013 *
+ bella, leggeretta
- c'è da aspettare qualche settimana

* Nukeproof Mega Comp 2012 *
+ mega sconto in crc (chissà per quanto ancora)
- ho letto parecchio male del Monarch RT3 su questa bici

* Nukeproof Mega Pro 2012 *
+ mega sconto in crc (chissà per quanto ancora)
+ montata bene
- ha la singola da 34 (per carità, sostituibile con una doppia...)
- ho letto parecchio male del Monarch RT3 su questa bici

Chiedo consigli tenendo in considerazione le seguenti cose:
- fin'ora l'80% dei giri era dietro casa sui Colli Euganei (PD), giri medi da 5/6/700mt di dislivello per 25 km netti (partendo da casa 40/50km), ma praticamente sempre trail incazzati (dico era perchè recentemente mi sono trasferito a VR)
- il 20% dei restanti sono in pedemontana con giri fino a 1200mt di dislivello, quindi salute lunghe lunghe lunghe (per me)
- adoro il tecnico e l'incazzato
- guida aggressiva (diciamo che io ci provo... :D)
- no bikepark o mega drop (per quello uso la dh)
- vorrei portarmi uno di questi gioiellini anche a provare quest'anno qualche garetta Enduro e rifare la MaxiAvalanche a Cervinia

Grazie in anticipo per i consigli
:prost:

La Strive e' molto pedalabile e avendo
la non posso che parlarne bene .. La YT mi sembra un gran bel mezzo con un montaggio e geometrie più orientate alla discesa ma se pedali molto forse devi mettere in conto di fare un po'
Più fatica durante le ascese
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
- ho letto parecchio male del Monarch RT3 su questa bici

Cos'hai letto di male del monarch rt3? :nunsacci:

sicuramente pecca un pò in sensibilità iniziale ma ne risulta comunque una sospensione bella sostenuta e molto incline ai rilanci, dicono che con un dhx vada sicuramente meglio però anche in configurazione originale la bici va di un bene esagerato, se poi consideri il prezzo...:celopiùg:
 

freeride_lover

Biker superis
1/9/08
494
37
0
Pisa
Visita sito
Bike
Kenevo expert 2019
Mòlle;6188578 ha scritto:
Cos'hai letto di male del monarch rt3? :nunsacci:

sicuramente pecca un pò in sensibilità iniziale ma ne risulta comunque una sospensione bella sostenuta e molto incline ai rilanci, dicono che con un dhx vada sicuramente meglio però anche in configurazione originale la bici va di un bene esagerato, se poi consideri il prezzo...:celopiùg:

dal test fatto dallo staff:

"Cominciamo con ciò che non ci ha convinti, dato che in definitiva si tratta di una sola cosa: la scarsa sensibilità della sospensione posteriore, quasi certamente determinata da un’eccessiva frenatura in compressione del Monarch. Il fenomeno è evidente ad andatura contenuta, mentre all’aumentare della velocità e della violenza degli impatti il carro assorbe a dovere e la bici è perfettamente stabile. Al termine di discese lunghe e particolarmente sconnesse abbiamo inoltre notato un evidente surriscaldamento dell’ammortizzatore, fattore che di certo non ne ottimizza le prestazioni. La nostra opinione è che una bici come la Mega meriti qualcosa di più adeguato come unità ammortizzante. Magari un Monarch Plus RC3, se si volesse restare in casa RS, disponibile nella misura 200 x 57 mm e che non dovrebbe dare problemi di ingombro."

su un qualche topic leggevo che in molti l'hanno cambiato :omertà:

Ognimodo... @Mollè come ti sei trovato te passando da Enduro a Mega? :nunsacci: difetti/pregi/migliorie? Lo consiglieresti anche ad altri?
:prost:
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
dal test fatto dallo staff:

"Cominciamo con ciò che non ci ha convinti, dato che in definitiva si tratta di una sola cosa: la scarsa sensibilità della sospensione posteriore, quasi certamente determinata da un’eccessiva frenatura in compressione del Monarch. Il fenomeno è evidente ad andatura contenuta, mentre all’aumentare della velocità e della violenza degli impatti il carro assorbe a dovere e la bici è perfettamente stabile. Al termine di discese lunghe e particolarmente sconnesse abbiamo inoltre notato un evidente surriscaldamento dell’ammortizzatore, fattore che di certo non ne ottimizza le prestazioni. La nostra opinione è che una bici come la Mega meriti qualcosa di più adeguato come unità ammortizzante. Magari un Monarch Plus RC3, se si volesse restare in casa RS, disponibile nella misura 200 x 57 mm e che non dovrebbe dare problemi di ingombro."

su un qualche topic leggevo che in molti l'hanno cambiato :omertà:

Ognimodo... @Mollè come ti sei trovato te passando da Enduro a Mega? :nunsacci: difetti/pregi/migliorie? Lo consiglieresti anche ad altri?
:prost:

Non mi sembra di averti detto niente di diverso infatti. Passando da enduro a mega la prima cosa che noti è quasi una certa difficoltà a partire del carro ma come entri su uno scassato te ne dimentichi fidati. Per non parlare poi della fase pedalata dove, sia che si tratti di semplice ascesa o di rilancio, il carro rimane perfettamente stabile. Giusto ieri ho avuto modo di provarla su un giro particolarmente impegnativo e sono rimasto estremamente soddisfatto. Insomma io la consiglio caldamente e poi, con quel che costa, ti avanzano i soldi per mettere un ammortizzatore nuovo eventualmente.
 
Salve,

avrei intenzione di acquistare una MTB AM da 140mm, ma purtroppo il massimo che sarei disposto a spendere si aggira sui mille euro, 1.300 al massimo...
Credo che nuovo non ci sia nulla o quasi...

Principalmente mi interessa il telaio, che sia robusto ed "elegante", i componendi potrei sempre aggiornarli strada facendo...

Mi servirebbe però una AM che riesca ad andare tranquillamente sui 50 km/h senza morire (e non in discesa) e che sia molto valida in salita, ma che allo stesso tempo permetta di compiere discese godendosele al massimo.

Forse chiedo l'impossibile data la mia disponibilità economica...

in più sarei orientato sui telai con carro posteriore simmetrico, cioè entrambi gli steli inferiori dritti e possibilmente quelli superiori a circa 45° ma comunque molto inclinati (tipo strive AL e non Nerve AL +)...

grazie!
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.778
186
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Fran©esco;6205224 ha scritto:
Mi servirebbe però una AM che riesca ad andare tranquillamente sui 50 km/h senza morire (e non in discesa) e che sia molto valida in salita, ma che allo stesso tempo permetta di compiere discese godendosele al massimo.

50 km/h in piano?Am?mtb? :nunsacci:
 
Ragazzi volevo chiedervi un consiglio e non so se è il topic adatto. Sono interessato ad una Specialized StumpJ e nella misura M è un 17.5; io possiedo un front di misura 18, ma gradirei un qualcosina in più. Arriviamo al punto, una L che sarebbe un 19 per me è troppo? Sono alto 1.78, con cavallo di 85.
Grazie e scusate se non è il 3d adatto. Ciao!
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.778
186
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Fran©esco;6205288 ha scritto:
beh, in effetti è strano... però con la mia attuale XC (front 100mm) riesco a farlo... anche se capisco che siano due categorie differenti... ma sarebbe fattibile? cmq non andrei a 50 km/h fisso, ma giusto per poco... più che altro si andrebbe sui 30 km/h...

I 30 penso siano facilmente raggiungibili se arrivi ai 50 con la front,basta pedalare...sicuramente non sarà reattiva come una front dato che il posteriore un po' di potenza l'assorbirà sempre non essendo rigido,ma basta pedalare ''rotondi'' da seduti.
 

M@rco87

Biker serius
6/6/12
166
0
0
Cesena
Visita sito
I 30 li fai anche... Ma ti ci vuole almeno un 39 davanti se hai una doppia..
E poi dipende anche un po da che gomma devi "pedalare"....imho....
 
Beh ragazzi, non ci crederete ma io vado con le scarpe da ginnastica! Ma la bici pesa 11.2kg senza borraccia e non avevo nemmeno bloccato la forcella...

Quindi se mettessi dei tacchetti già guadagnerei quacosina...

Le gomme sono Racing Ralph post e Nobby Nic Ant ;)

p.s. come la vedete la transition bandit 26? Anche se solo il telaio (con ammo) costa la bellezza di quanto io vorrei spendere per una bici completa... 1.500&#8364;
 

ggualdi

Biker serius
5/8/05
204
0
0
Roma
Visita sito
Fran©esco;6209941 ha scritto:
Beh ragazzi, non ci crederete ma io vado con le scarpe da ginnastica! Ma la bici pesa 11.2kg senza borraccia e non avevo nemmeno bloccato la forcella...

Quindi se mettessi dei tacchetti già guadagnerei quacosina...

Le gomme sono Racing Ralph post e Nobby Nic Ant ;)

p.s. come la vedete la transition bandit 26? Anche se solo il telaio (con ammo) costa la bellezza di quanto io vorrei spendere per una bici completa... 1.500€

Secondo me se ti piace pedalare in piano a quelle velocità lascerei perdere le AM / Enduro .. magari se non ce l'hai già una bella bike da strada .. le bike da AM / Enduro sono "naturalmente" portate ad andature pedalate non particolarmente spinte e danno il meglio sulle discese sconnesse .. al maximo prova con delle biammo da XC .. ce ne sono diverse ..
 
Secondo me se ti piace pedalare in piano a quelle velocità lascerei perdere le AM / Enduro .. magari se non ce l'hai già una bella bike da strada .. le bike da AM / Enduro sono "naturalmente" portate ad andature pedalate non particolarmente spinte e danno il meglio sulle discese sconnesse .. al maximo prova con delle biammo da XC .. ce ne sono diverse ..

lo so, ma il fatto è che a me piace solo lo sterrato (e più è sconnesso, meglio è, e non amo nemmeno tanto la salita) però qui dalle mie parti non ci sono grandi pendenze, però c'è un campo da cross (moto) e qualche cava dove ci si diverte, anche se per raggiungere questi posti è inevitabile fare una decina di km su asfalto, poi ci sono moltissimi sentieri tra le campagne, alcuni belli sconnessi...
sinceramente pedalare non mi piace tanto, o meglio mi piace perché so che dopo arriva la parte divertente e se non avessi una bici davvero ottima, non ci andrei neanche su strada... la mia attuale bici è una XC race perfetta, 11.2kg tutta in carbonio front da 100mm ruote Fulcrum red metal zero...

comunque ripeto, il mio scopo principale è divertirmi nello sterrato... e con la front sinceramente non mi diverto tantissimo, sull'anteriore il feeling è perfetto, ma sul posteriore la ruota perde aderenza troppo facilmente ed in più tutte le asperità del terreno si ripercuotono sulla mia schiena...

Per il momento userò questa, anche perché sono appena 2 settimane che mi sto allenando "seriamente", se più avanti mi renderò conto che proprio non riesco a divertirmi su questa bici, allora vedrò di orientarmi su una full 120/130, se invece facendo qualche gara amatoriale dovessi appassionarmi all'XC, tanto di guadagnato...

Grazie comunque dei consigli ;)
 
  • Mi piace
Reactions: ANDREAMASE

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
56
Francavilla al mare
Visita sito
ti sei risposto da solo.

se ti dovesse piacere l'xc prendi una full da 100, se invece ci vuoi fare un po di tutto una full da 120 che pedali e ti ci diverti in discesa.

se invece ti tieni la front azzarderei anche una full da 150 ma scordati di fare le gare a cronometro ;-)
 
ti sei risposto da solo.

se ti dovesse piacere l'xc prendi una full da 100, se invece ci vuoi fare un po di tutto una full da 120 che pedali e ti ci diverti in discesa.

se invece ti tieni la front azzarderei anche una full da 150 ma scordati di fare le gare a cronometro ;-)

sarebbe bella una biga da 150... ma credo proprio che sarebbe sprecata... una 120/130 credo sia perfetta, forse è meglio continuare nella sezione "FULL" ma io già avevo un paio di scelte, anche se i costi non sono proprio contenuti... tipo Lapierre X-Flow 412 o Transition Bandit 26 3, la prima 2.600&#8364; e la seconda sfiora i 3.000&#8364;...

Mentre La Canyon Nerve AL 7.0 da 1.600&#8364; credo sia la migliore, ma quel carro posteriore proprio non mi piace :ueh:
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
56
Francavilla al mare
Visita sito
una bici da 150 è comunque versatile sorattutto se hai una forcella abbassabile e un ammortizzatore con propedal che inibisce il suo funzionamento nei tratti in piano.

sulla mia AM da 150/150 monto un fox rp2 dietro ed una revelation two step air che da 150 passa a 120.
ci pedalo tranquillamente ma non è un xc ;-) soprattutto per via della posizione in sella
 
una bici da 150 è comunque versatile sorattutto se hai una forcella abbassabile e un ammortizzatore con propedal che inibisce il suo funzionamento nei tratti in piano.

sulla mia AM da 150/150 monto un fox rp2 dietro ed una revelation two step air che da 150 passa a 120.
ci pedalo tranquillamente ma non è un xc ;-) soprattutto per via della posizione in sella

esattamente, infatti ci dovrei stare minimo 2 orette in sella, poi anche il peso andrebbe ad aumentare, ma credo che sarebbe veramente sprecata, in virtù del fatto che IMHO con le 150 ci si può fare discese davvero impegnative, mentre qui dalle mie parti più di campi da motocross e qualche cava non si trova... il resto è praticamente pianura... quindi alla fine se prendessi una 150 sarei escluso dal gruppo e da soli non ci si diverte tanto, soprattutto se il terreno non te lo permette... ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo