nuova Decathlon rockrider Fr6 che ne pensate?

gabemi1

Biker novus
27/5/10
9
0
0
SALERNO
Visita sito
Ciao ragazzi , sono nuovo del forum e vorrei kiedervi delle informazioni sull'acquisto della bici.. Premetto che voglio acquistare una bici x fare lunghi viaggi con un gruppo di ragazzi e almeno x adesso non ho nessuna intenzione di cimentarmi lanciandomi da burroni :-) come fate voi :-). Detto questo cmq sono intenzionato all'acquisto di una bici buona, inquanto durante i percorsi che andremo a fare si puo incappare in discesa ripide o cmq impegnative. Ho visto la fr6 rr decathlon secondo faro bene ad acquistarla? Credo che sia una bici che in caso di necessita risponda a tutte le esigenze... Ditemi delle vostre opinioni
grazie
 
A

Antiruggine

Ospite
Per lunghi viaggi penso di no.. pesa 18 chili e mi sembra di aver capito che non sia pedalabile anche a causa delle geometrie oltre che, appunto, il peso.
 
Posso dire,dopo quasi un anno d'uso di fr6 2009 e circa 900-1000 km)che x il prezzo che ha si può comprare (meglio usata se la si vuole modificare...)
la uso quasi sempre in discese tecniche e toste :-) con salite in asfalto (precedenti...) e "muri" da panico...ovvio che non si pedala come una front o una full da xc,ma posso assicurare che gli altri che come me hanno bici freeride (qualche pazzo anche dh...) non faticano meno,in fondo i pesi sono quelli e la fr6 non si pedala peggio delle altre...
resto dell'idea che in ogni caso si deve decidere che uso farne....x chi si fa il giretto o cmq sentieri poco tecnici non ha nessun senso comprarla (ma nemmeno una big hit o una iron horse o kona che dir si voglia...) ci si pedala in su solo x poi venire giù!!!e la discesa è un'altro mondo rispetto ad una xc....garantito!(si soffre prima e si gode poi al pari di altre bighe della stessa categoria...)
P.S. la mia è "lievemente modificata":ammo,ruote(x passaggio a pp20)forca doppia piastra e manubrio.pesa come da originale e va benissimo.l'unico appunto lo devo fare sull'angolo di sterzo...è troppo chiuso,pur avendo la forca ben + lunga dell'originale...cmq vado giù come gli altri,a volte anche meglio!!
P.P.S.l'ho usata in bikepark anche da completamente originale...e l'unica cosa che si dovrebbe cambiare (ancor prima di usarla) è la molla dell'ammo;tutto il resto permette di divertirsi anche come l'ha fatta mammà....
 

calmocalmo

Biker cesareus
30/8/08
1.770
1
0
Salento
Visita sito
Bike
BiXs Sauvage 100
Posso dire,dopo quasi un anno d'uso di fr6 2009 e circa 900-1000 km)che x il prezzo che ha si può comprare (meglio usata se la si vuole modificare...)
la uso quasi sempre in discese tecniche e toste :-) con salite in asfalto (precedenti...) e "muri" da panico...ovvio che non si pedala come una front o una full da xc,ma posso assicurare che gli altri che come me hanno bici freeride (qualche pazzo anche dh...) non faticano meno,in fondo i pesi sono quelli e la fr6 non si pedala peggio delle altre...
resto dell'idea che in ogni caso si deve decidere che uso farne....x chi si fa il giretto o cmq sentieri poco tecnici non ha nessun senso comprarla (ma nemmeno una big hit o una iron horse o kona che dir si voglia...) ci si pedala in su solo x poi venire giù!!!e la discesa è un'altro mondo rispetto ad una xc....garantito!(si soffre prima e si gode poi al pari di altre bighe della stessa categoria...)
P.S. la mia è "lievemente modificata":ammo,ruote(x passaggio a pp20)forca doppia piastra e manubrio.pesa come da originale e va benissimo.l'unico appunto lo devo fare sull'angolo di sterzo...è troppo chiuso,pur avendo la forca ben + lunga dell'originale...cmq vado giù come gli altri,a volte anche meglio!!
P.P.S.l'ho usata in bikepark anche da completamente originale...e l'unica cosa che si dovrebbe cambiare (ancor prima di usarla) è la molla dell'ammo;tutto il resto permette di divertirsi anche come l'ha fatta mammà....

Ho avuto l'occasione di provarla l'anno scorso, ma purtroppo non era mia e tutto si è limitato ad un giretto.
La mia impressione è stata di una bici molto solida ed affidabile.
Mi è venuto il pallino di cercare nel web un pò di notizie e ciò che ne pensano i possessori.
Non sono riuscito a trovare un solo post che parlasse di una FR6 rotta...
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
io sono ormai quasi 2 anni se non ricordo male che ce l'ho...piuttosto modificata...ma parlando almeno del telaio posso dire che è una classica bici da FR che si fa pedalare per circa 1000mt di dislivello per un 30km totale di giro,tutto dipende dalle gambe che uno ha,però quasti secondo me sono i dati medi di utilizzo se uno ci vuole anche pedalare...

tra l'altro sul sito Decathlon ho visto la 2010...ha sia la forca da 160 che l'ammo da 200x57,quindi 170 al posteriore...modifica che molti hanno fatto gia nel modello 2009 per capirci...
 
R

Rottadicollo

Ospite
Ti dice Decathlon ( ed è la parte più divertente ):

"Restrizione d'uso : Non ideato per la discesa tecnica."

pesa18,4 Kg. in taglia M... in taglia L sfiorerà i 20 Kg.

Pedalare, vorrei vedere dove. Forse in discesa ( non tecnica come da restrizioni indicate ) o in pianura ( possibilmente asfaltata ).

Se non è un cancello ditemi voi cos'è.... nemmeno le DH pesano così:nunsacci:
 

chiodobike

Biker popularis
8/7/10
65
0
0
fonte nuova
Visita sito
Salve pedalanti,
sono nuovo del forum, quasi novizio di mtb e non freschissimo di età...
quindi, la mia opinione vale così così... cmq, mi sono recato da decatlon ed ho visto il mezzo in questione.
Il prezzo non sarebbe male e, a mio parere, il suo porco lavoro lo dovrebbe anche fare.
Cmq, fiducioso che nessuno di voi si affidi alle mie opinioni per acquistare una qualsivoglia mtb, posto il presente messaggio principalmente per provare il forum.

Aloha
 

marseille

Biker superis
Posso dire,dopo quasi un anno d'uso di fr6 2009 e circa 900-1000 km)che x il prezzo che ha si può comprare (meglio usata se la si vuole modificare...)
la uso quasi sempre in discese tecniche e toste :-) con salite in asfalto (precedenti...) e "muri" da panico...ovvio che non si pedala come una front o una full da xc,ma posso assicurare che gli altri che come me hanno bici freeride (qualche pazzo anche dh...) non faticano meno,in fondo i pesi sono quelli e la fr6 non si pedala peggio delle altre...
resto dell'idea che in ogni caso si deve decidere che uso farne....x chi si fa il giretto o cmq sentieri poco tecnici non ha nessun senso comprarla (ma nemmeno una big hit o una iron horse o kona che dir si voglia...) ci si pedala in su solo x poi venire giù!!!e la discesa è un'altro mondo rispetto ad una xc....garantito!(si soffre prima e si gode poi al pari di altre bighe della stessa categoria...)
P.S. la mia è "lievemente modificata":ammo,ruote(x passaggio a pp20)forca doppia piastra e manubrio.pesa come da originale e va benissimo.l'unico appunto lo devo fare sull'angolo di sterzo...è troppo chiuso,pur avendo la forca ben + lunga dell'originale...cmq vado giù come gli altri,a volte anche meglio!!
P.P.S.l'ho usata in bikepark anche da completamente originale...e l'unica cosa che si dovrebbe cambiare (ancor prima di usarla) è la molla dell'ammo;tutto il resto permette di divertirsi anche come l'ha fatta mammà....


________________

dai su finiamola x cortesia , con quella bici (kiamiamola cosi) non ci scenderei nemmeno i 5 gradini di casa :-)
e non commento il telaio
 
R

Rottadicollo

Ospite
grandissimo Rottadicollo .

purtroppo le rockrider abbassano il concetto di Mountainbike , che è ben diverso da concetto di Triciclo .

Credo.................:rosik:

Guarda, sono poco amato dagli "integralisti Decathloniani" per aver più volte definito le bici deca bici da ipermercato.
Ora, che per definizione la maggior parte di noi tenda a difendere le proprie scelte ci posso anche stare: quello che trovo ridicolo è la assoluta mancanza di obbiettività.
Personalmente, il ns. amico che fa " discese tecniche e toste" e "muri da panico" lo doterei di una Lapierre 920 o di una transition TR 450 ( tanto per fare dei nomi ) e lo iscriverei, scommettendoci pesante, a qualche Red Bull.... sono certo che mi rifarei dei soldi investiti come suo procuratore....deve essere sicuramente un gran manico, peccato inespresso.
Purtroppo la legge è sempre quella: il pane lo ha chi non ha i denti..
Io qualche Km. di mtb sulle gambe ce l'ho, ho fatto anche qualche gara e non credo di avere la "gambetta" ma, onestamente, quando devo pedalare la Ransom ( e pesa "solo 15 Kg. ) la differenza la sento eccome rispetto alla Epic...
Gli RR's, con bici da quasi 20 Kg. e geometrie da avanspettacolo fanno sempre di meglio....potere del Deca :freeride::hail::hail:
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
Salve pedalanti,
sono nuovo del forum, quasi novizio di mtb e non freschissimo di età...
quindi, la mia opinione vale così così... cmq, mi sono recato da decatlon ed ho visto il mezzo in questione.
Il prezzo non sarebbe male e, a mio parere, il suo porco lavoro lo dovrebbe anche fare.
Cmq, fiducioso che nessuno di voi si affidi alle mie opinioni per acquistare una qualsivoglia mtb, posto il presente messaggio principalmente per provare il forum.

Aloha

Il modello 2009 è in offerta a 399,00€ [url]http://www.decathlon.it/IT/fr6-35185669/[/URL]

Alcuni la definiscono un cancello, altri azzardano un "accettabile". Che sia o no un cancello, se vuoi iniziare a fare FR e non hai la possibilità di acquistare una biga più performante la tua scelta potrebbe essere quella.

Chi dice che non ci salirebbe neppure o che non vale la pena buttare via soldi, dovrebbe anche indicare un'alternativa... se per esempio prendi Canyon (conosciuta per l'ottimo rapporto qualità/prezzo) ti servono 100€ in più per portarti a casa una Yellowstone [url]http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=1867[/URL]. Fai una discesa tecnica con quella...

Sono il primo a dire che la FR6 ha un ammo e una forcella scadenti, che i freni probabilmente non saranno paragonabili ad impianti più blasonati e le ruote non sono neppure specificate... ok. Ma se consideri che solo una forcella FOX costa quanto 4 di quelle bici ecco che la FR6 appare subito una buona scelta. In quanto a robustezza non ti si spezza mentre vai, anche perchè proprio l'insieme dei componenti non ti permette di fare drop di 3metri.

Certo, ad avere possibilità e voglia di spendere, con una vera biga da FR hai più margine, hai un mezzo che permette di alzare i tuoi limiti, di pedalare meglio verso la cima, di andare forte e con più sicurezza, ma è davvero necessario? 15 anni fa, quando alcuni di noi erano ragazzini, affrontavamo le stesse discese con le biciclette simil MTB rigide, con freni cantilever scassati, serie sterzo che supplicava pietà e cerchi che se sbagliavi a prendere un ostacolo si piegavano a metà... e ci siamo sempre divertiti.

Ovvio, se hai la possibilità di investire qualche soldo in più su un buon usato puoi trovarti in mano una bici migliore, ma se l'alternativa è tra FR6 o stare davanti al pc a sognare di avere una biga a mio parere Decathlon è una via percorribile.
 
  • Mi piace
Reactions: BkR
R

Rottadicollo

Ospite
Chi dice che non ci salirebbe neppure o che non vale la pena buttare via soldi, dovrebbe anche indicare un'alternativa... se per esempio prendi Canyon (conosciuta per l'ottimo rapporto qualità/prezzo) ti servono 100€ in più per portarti a casa una Yellowstone [url]http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=1867[/URL]. Fai una discesa tecnica con quella...

Quindi quali sono i parametri per dire che la deca può farli ???? mi sfugge...


Ma se consideri che solo una forcella FOX costa quanto 4 di quelle bici ecco che la FR6 appare subito una buona scelta.

Continuo a non capire la logica del tuo ragionamento: ci sarà un motivo se una forcella costa 4 di quelle bici ??? Forse che la bici vale pochissimo o per niente ????


Certo, ad avere possibilità e voglia di spendere, con una vera biga da FR hai più margine, hai un mezzo che permette di alzare i tuoi limiti, di pedalare meglio verso la cima, di andare forte e con più sicurezza, ma è davvero necessario?

Assolutamente, meglio scendere in minore o nessuna sicurezza.... mah, continuo a non comprendere la tipologia del consiglio/parere, ma sicuramente è un mio limite.:nunsacci:
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
Quindi quali sono i parametri per dire che la deca può farli ???? mi sfugge...

Ha un telaio che è una putrella, di sicuro non si sono impegnati a limitare gli spessori. I molti possessori non hanno mai lamentato cedimenti e se dopo 2 anni di utilizzo si forma una cricca ti sostituiscono il telaio. Succede anche su telai costosissimi, dove la differenza è che il telaio di "marca" è sicuramente più rigido, leggero, preciso, bello.
Di sicuro non ho mai letto di una FR6 che si è aperta sotto al sedere...

Continuo a non capire la logica del tuo ragionamento: ci sarà un motivo se una forcella costa 4 di quelle bici ??? Forse che la bici vale pochissimo o per niente ????

Ho una Talas e lavora veramente bene, per questo costa molto, anche se non scordiamoci che il prezzo è deciso prima di tutto da variabili di marketing. La FR6, come dici tu, vale poco, mai espresso opinione contraria. Ma chi ha detto che non ci si può divertire con una bici che vale poco?

(piccolo paragone: una ferrari è perfetta, prestante, sicura, ma non ci siamo forse divertiti tutti in montagna con la panda 750?)


Assolutamente, meglio scendere in minore o nessuna sicurezza.... mah, continuo a non comprendere la tipologia del consiglio/parere, ma sicuramente è un mio limite.:nunsacci:

Meglio scendere con maggiore sicurezza, ma non significa che con la FR6 ti ammazzi. Se hai una biga meno precisa e stabile, che è molto nervosa sullo scassato, regoli di conseguenza i tuoi limiti. Se sai che i freni si scaldano dopo 6km di discesa a cannone semplicemente sfrutti meno i freni, magari andando più piano di quelli che hanno bici da Nmila euro o facendo delle pause, tanto non sei in gara.

Alla fine succede che chi ha imparato su una FR6 quando poi avrà la possibilità di comprarsi il bicione bagna il naso a tutti i fighetti che hanno iniziato a pedalare sul Demo.
 
  • Mi piace
Reactions: BkR and magika
R

Rottadicollo

Ospite
Alla fine succede che chi ha imparato su una FR6 quando poi avrà la possibilità di comprarsi il bicione bagna il naso a tutti i fighetti che hanno iniziato a pedalare sul Demo.

Questa è l'unica cosa che potrei condividere, salvo il fatto di trasmetterti una personale esperienza in altro campo sportivo..
Da ragazzino abitavo sulle prealpi varesine e per me la neve era di casa, e quindi slittino e sci. E proprio parlando di sci, mi feci regalare degli sci da il padre di un mio amico: erano molto più stretti di quelli dell'epoca e molto ma molto lunghi ( del resto andavano più lunghi rispetto agli standard di qualche anno dopo ).
Non puoi immaginare la mia felicità, quanto mi sia divertito e quanto ho imparato a sciare con quelle "putrellone"...
C'è un solo ma....i difetti che ho acquisito per sciare con quegli attrezzi non sono più riuscito a togliermeli totalmente, nonostante maestri di sci allenatori della nazionale ( quindi io no ma, almeno loro, bravi ).
Imparare su una FR o DH sbilanciata, che non lavora correttamente, con geometrie sballate forse, e dico forse, ti lascia qualche impostazione che poi, a meno che tu non sia un vero talento, resta difficile da togliere.
Tra l'altro il mercato offre ben altre possibilità rispetto ai cancelli da ipermercato pur permettendo costi ancora accettabili.. Tra i 700 ed i 900 euro cominci a comprare bici interessanti sulle quali vale investire qualche soldo in seguito, per migliorarle di livello.
...ma il mondo è bello perchè vario...o avariato :il-saggi:
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
Imparare su una FR o DH sbilanciata, che non lavora correttamente, con geometrie sballate forse, e dico forse, ti lascia qualche impostazione che poi, a meno che tu non sia un vero talento, resta difficile da togliere.

Linea di pensiero condivisibile, ma proprio arrampicandosi sugli specchi...

Tra l'altro il mercato offre ben altre possibilità rispetto ai cancelli da ipermercato pur permettendo costi ancora accettabili.. Tra i 700 ed i 900 euro cominci a comprare bici interessanti sulle quali vale investire qualche soldo in seguito, per migliorarle di livello.
...ma il mondo è bello perchè vario...o avariato :il-saggi:

Altre bighe da FR tra 700 e 900€? dove? hai un link?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo