Nuova Stumpjumper FSR 2016

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Scusami ma a specialized le gomme le produce maxxis con qualche piccola variante.

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Non so che le produca, sinceramente, ma sono di cartavelina, io sono riuscito a tagliarle alla prima discesa!!
Adesso fanno le grid che dovrebbero andare meglio sotto questo aspetto ma pesano come gomme da DH!!
Io oramai monto solo piu il DHF davanti e mai avuto problemi dietro adesso sto provando aggresor.

Ciao Paolo, ci hai abbandonato ...come va la bici nuova?

Sulla mia ho cambiato freni, manubrio, stem, sella, ruote e forcella, adesso mi trovo alla grande:smile::smile::smile::smile:


Ciao, tecnicamente non vi ho abbandonato perche' in garage c'e' sempre una stj solo che gli manca un ammortizzatore!!:smile:
Diciamo che la capra ha una destinazione diversa dalla stj fsr, anche se in discesa non se la cavava affatto male, questa e' un gradino sopra, le cose si ribaltano in salita naturalmente.
Ma avendo preso anche una front non aveva senso tenere la stj fsr.
P.s. io avevo cambiato anche la trasmissione fatta monocorona, pero' alla fine pesava 12,7kg, un bel risultato!!
 

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.460
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
Non so che le produca, sinceramente, ma sono di cartavelina, io sono riuscito a tagliarle alla prima discesa!!
Adesso fanno le grid che dovrebbero andare meglio sotto questo aspetto ma pesano come gomme da DH!!
Io oramai monto solo piu il DHF davanti e mai avuto problemi dietro adesso sto provando aggresor.




Ciao, tecnicamente non vi ho abbandonato perche' in garage c'e' sempre una stj solo che gli manca un ammortizzatore!!:smile:
Diciamo che la capra ha una destinazione diversa dalla stj fsr, anche se in discesa non se la cavava affatto male, questa e' un gradino sopra, le cose si ribaltano in salita naturalmente.
Ma avendo preso anche una front non aveva senso tenere la stj fsr.
P.s. io avevo cambiato anche la trasmissione fatta monocorona, pero' alla fine pesava 12,7kg, un bel risultato!!

Ottimo, ma avere troppe bici poi non rischi di usarle poco ? Personalmente ho ancora la front (molto vecchia) e la Giant Trance, pero sono in garage a far polvere:spetteguless:
Per la trasmissione comincio adesso, ho in progetto di montare un xtr 11v ma ancora con doppia. A quel punto dovrei scendere a poco sotto i 13kg. Che è il target che mi ero prefissato.
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Ottimo, ma avere troppe bici poi non rischi di usarle poco ? Personalmente ho ancora la front (molto vecchia) e la Giant Trance, pero sono in garage a far polvere:spetteguless:
Per la trasmissione comincio adesso, ho in progetto di montare un xtr 11v ma ancora con doppia. A quel punto dovrei scendere a poco sotto i 13kg. Che è il target che mi ero prefissato.

La trance e la stj sono molto simili come destinazione d'uso, mentre io ho una front da 29 e la capra che sono 2 mondi di differenza(in mezzo ci sta giustametne la stj fsr), devo dire che per i giri con un po di asfalto e discese un po scorrevoli la front da 29 e' il max, scendo quasi con i tempi della stj e la trovo molto divertente, mentre la capra la uso praticamente solo per i vari pistini con salti e dove so che ci sono pezzi impegnativi.
Come ho sempre detto la stj fsr e' la giusta via di mezzo che ti permette di fare tutto.
Io pero' volevo 2 mezzi per fare bene entrambe le cose(le discese che fanno quelli con le front con la stj ti annoi, mentre le discese in bike park se un po impiccato, sopratutto nello scassato)
 

Riki174

Biker urlandum
2/4/12
561
343
0
Brescia - Camunia - Tedeschia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower "vecchia"
Confermo che le gomme della FSR 2016 fanno cacarissimo:omertà::omertà: ci sono sicuramente molte alternative valide, verifica solo che abbiano una spalla robusta e non in cartavelina come le gomme specy sulla 2016.
Per utilizzo trail...e considerando terreni non rocciosi...le gomme Control di Speci vanno benone e non sono troppo delicate.
Le ho usate x 3anni e mai problemi di tagli o eccessive forature (ne ho avute tipo 3/4 autoripararesi col lattice in 7/8000km...)
Ovviamente se l'utilizzo e' molto piu aggressivo in discesa non sono le piu indicate.
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Per utilizzo trail...e considerando terreni non rocciosi...le gomme Control di Speci vanno benone e non sono troppo delicate.
Le ho usate x 3anni e mai problemi di tagli o eccessive forature (ne ho avute tipo 3/4 autoripararesi col lattice in 7/8000km...)
Ovviamente se l'utilizzo e' molto piu aggressivo in discesa non sono le piu indicate.

Io sono riuscito a tagliarle non sulla spalla ma addirittura sul battistrada, ma piu di 1, anche su sentieri che faccio con la front!!


[MENTION=100372]paolo25[/MENTION] la tua stj la vendi?


Gia venduta.
 

Basilico

Biker novus
29/8/16
31
0
0
Carrara - Praga
Visita sito
Allora al di la delle gomme che testero' allo scioglimento dei ghiacchi qui (@Riki174 tu sai di cosa parlo forse) ho un problema un che devo assolutamente risolvere.

In pratica se posiziono altezza e avanzamento del sellino secondo le misure ideali soffro della sindrome della bandelletta ileotibiale (problema al ginocchio).
L'unica soluzione che ho e' spostare il sellino indietro e allungare la pedalata. In pratica il mio ginocchio deve rimanere un po piu indietro rispetto la verticale ideale con la pianta del piede.

Nonostante abbia preso la L (sono 180) e spostato indietro il sellino, il ginocchio rimane +/- sulla verticale con la pianta del piede...l'unica soluzione che vedo e' acquistare leve dei pedali piu lunghe di circa 2 cm..qualcuno mi consiglia cosa prendere?
 

Riki174

Biker urlandum
2/4/12
561
343
0
Brescia - Camunia - Tedeschia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower "vecchia"
Allora al di la delle gomme che testero' allo scioglimento dei ghiacchi qui (@Riki174 tu sai di cosa parlo forse) ho un problema un che devo assolutamente risolvere.

Beh...freddo o non freddo io in bici ci vado tutto inverno[emoji2]
Detto questo: purtroppo non credo nemmeno esistano pedivelle piu lunghe di 175...
E il reggisella ha gia' un po' di arretramento quindi mi sa che...sei nei guai.
Cmq e' strano.
Io 180x84 posizionato da biomeccanico ho la sella tutta avanti.
Quindi dato che hai quel problema tra sella e posixione spd dovresti avere 5cm buoni rispetto a me da recuperare.
 

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.460
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
Allora al di la delle gomme che testero' allo scioglimento dei ghiacchi qui (@Riki174 tu sai di cosa parlo forse) ho un problema un che devo assolutamente risolvere.

In pratica se posiziono altezza e avanzamento del sellino secondo le misure ideali soffro della sindrome della bandelletta ileotibiale (problema al ginocchio).
L'unica soluzione che ho e' spostare il sellino indietro e allungare la pedalata. In pratica il mio ginocchio deve rimanere un po piu indietro rispetto la verticale ideale con la pianta del piede.

Nonostante abbia preso la L (sono 180) e spostato indietro il sellino, il ginocchio rimane +/- sulla verticale con la pianta del piede...l'unica soluzione che vedo e' acquistare leve dei pedali piu lunghe di circa 2 cm..qualcuno mi consiglia cosa prendere?

Bella rogna, suppongo anche che abbia già provato dei reggisella con attacco arretrato. Per la guarnitura la vedo dura, mediamente le pedivelle montate sulle bici sono da 175 mm. Qualcuno le fa da 180 mm, ma non sono diffusissime.
 

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.460
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
Per utilizzo trail...e considerando terreni non rocciosi...le gomme Control di Speci vanno benone e non sono troppo delicate.
Le ho usate x 3anni e mai problemi di tagli o eccessive forature (ne ho avute tipo 3/4 autoripararesi col lattice in 7/8000km...)
Ovviamente se l'utilizzo e' molto piu aggressivo in discesa non sono le piu indicate.

Ti assicuro che non sono l'unico che ha avuto problemi con quelle gomme. IL problema è il fianco non il battistrada.
 

Riki174

Biker urlandum
2/4/12
561
343
0
Brescia - Camunia - Tedeschia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower "vecchia"
Ti assicuro che non sono l'unico che ha avuto problemi con quelle gomme. IL problema è il fianco non il battistrada.
No no ti/vi credo!
Dicevo solo che dato che chi ha chiesto ci gira in Rep.Ceca...dove non c'e' 1sola pietra ma solo terra (e fango) e non ci sono ne salite ne discese[emoji2] ...potrebbe non avere problemi.
 

Basilico

Biker novus
29/8/16
31
0
0
Carrara - Praga
Visita sito
Bella rogna, suppongo anche che abbia già provato dei reggisella con attacco arretrato. Per la guarnitura la vedo dura, mediamente le pedivelle montate sulle bici sono da 175 mm. Qualcuno le fa da 180 mm, ma non sono diffusissime.

Sinceramente non ho provato l'attacco arretrato....prima avevo una mtb xl quindi nessun problema...poi sono passato ad una m che era veramente al limite e mi ha causato il problema e adesso ho una L che credo sia la giusta taglia per me...forse hai ragione, la cosa piu logica e' un attacco arretrato, grazie del consiglio.
 

Riki174

Biker urlandum
2/4/12
561
343
0
Brescia - Camunia - Tedeschia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower "vecchia"
Sinceramente non ho provato l'attacco arretrato....prima avevo una mtb xl quindi nessun problema...poi sono passato ad una m che era veramente al limite e mi ha causato il problema e adesso ho una L che credo sia la giusta taglia per me...forse hai ragione, la cosa piu logica e' un attacco arretrato, grazie del consiglio.
Il problema e' che la Stump ce l'ha gia arretrato...[emoji53]
 

Basilico

Biker novus
29/8/16
31
0
0
Carrara - Praga
Visita sito
Beh...freddo o non freddo io in bici ci vado tutto inverno[emoji2]
Detto questo: purtroppo non credo nemmeno esistano pedivelle piu lunghe di 175...
E il reggisella ha gia' un po' di arretramento quindi mi sa che...sei nei guai.
Cmq e' strano.
Io 180x84 posizionato da biomeccanico ho la sella tutta avanti.
Quindi dato che hai quel problema tra sella e posixione spd dovresti avere 5cm buoni rispetto a me da recuperare.

Ne ho visitati due di biomeccanici ed entrambi mi hanno messo in bici +/- nel solito modo dicendo che la taglia della bici era giusta (M)...ma non mi hanno risolto il problema. Il negoziante vicino casa mi ha detto che ho busto lungo e femore lungo .(una specie di mostro :)) quindi L. mi ha rislto il problema spostando tutto la sella indietro e dicendomi di stare seduto un po arretrato...detto fatto problema che avevo da due anni rislto in 5 minuti.
 

paolojr66

Biker superis
25/5/12
462
133
0
Vigevano
Visita sito
In arrivo un nuovo appartenente a questo gruppone
Dopo aver provato in test la FSR 2017 da 29 e me ne sono innamorato..
ho venduto la genius da 27.5 e ho preso .....
la 6FATTIE 2016
1-perche' era ad un prezzo IRRINUNCIABILE (2.330)
2-perche' mi piace un casino la gomma grande
3-perche' montero' velocemente anche delle ruote da 29 (boost)
Un saluto e a risentirci presto
Paolo
 

wakkolo

Biker superis
15/9/10
372
13
0
Vasto
Visita sito
Anche io ho trovato un usato 27,5 e l'ho presa, se tutto va bene arriva settimana prossima. Ora una domanda a voi tutti, la mia è usata, come faccio a fare il passaggio di nominativo x la garanzia?

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo