Nuova Stumpjumper FSR 2016

wakkolo

Biker superis
15/9/10
372
13
0
Vasto
Visita sito
Credo di essermi spiegato male, scusatemi, la mia domanda è un'altra. La cosa che mi sembra strano è la catena, che messa al pignone da 10, sfiora il forcellino che regge il cambio, così come si vede in foto. Quindi chiedevo se è normale una cosa del genere x questo modello o tra catena e forcellino deve esserci più spazio? A quanto dovrebbe ammontare?

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 

Fiocco182

Biker popularis
11/11/13
76
39
0
Visita sito
ded96de16ba944ef5e8ab617ce15ec8f.jpg
7967624941fdfcf2e978b07a70972de4.jpg
aef788d55116c69f4513ed9e8ca2f854.jpg

Salve a tutti... felice possessore di questa bellezza da circa un mese. Devo dire che è una bici veramente a 360 gradi e sono pienamente soddisfatto delle sue doti sia discesistiche che da scalatrice. Fino ad ora ho sostituito i dischi mettendo 203ant/180post e ho montato una gomma 2,4 al posteriore un po più robusta sulla spalla a causa di aver squarciato quella di fabbrica!

Sent from my SM-G935F using MTB-Forum mobile app
 

paolojr66

Biker superis
25/5/12
462
133
0
Vigevano
Visita sito
Un consiglio per cortesia
mi e' appena arrivata la PIKE per sostituire la fox 34 sull 6fattie 2016
ma anziche' da 150mm mi e' arrivata da 160mm
e poi con il Torque cap compatibile (cosa che sulla mia non ho il torque)
cosa faccio
me la faccio cambiare con la 150?
e il torque ?
grazie mille
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Un consiglio per cortesia
mi e' appena arrivata la PIKE per sostituire la fox 34 sull 6fattie 2016
ma anziche' da 150mm mi e' arrivata da 160mm
e poi con il Torque cap compatibile (cosa che sulla mia non ho il torque)
cosa faccio
me la faccio cambiare con la 150?
e il torque ?
grazie mille

non vorrei dire una fesseria ma forse tutte le boost sono torque cup. ma si monta anche se non hai il tc credo...
per l'escursione se la volevi a 150 è sbagliata. o te la cambiano con una 150 o ti mandano un airshaft per poterla portare a 150. cosa che se non sei capace direi deve farti un meccanico...
 

paolojr66

Biker superis
25/5/12
462
133
0
Vigevano
Visita sito
Grazie wally
metterci le mani da nuova per abbassarla proprio non mi va, piuttosto me la faccio cambiare
il mio dubbio era se gia' che ci sono la uso da 160 con buona pace della geometria originale
non vorrei aprire ancora di piu' l'angolo sterzo
poi in aggiunta, la forca mi e' arrivata in un pacco anonimo senza confezione originale...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Grazie wally
metterci le mani da nuova per abbassarla proprio non mi va, piuttosto me la faccio cambiare
il mio dubbio era se gia' che ci sono la uso da 160 con buona pace della geometria originale
non vorrei aprire ancora di piu' l'angolo sterzo
poi in aggiunta, la forca mi e' arrivata in un pacco anonimo senza confezione originale...

dove l'hai presa??
sulle 29 un cm in più non cambia tanto la resa in pedalata. anzi praticamente niente. sulla mia camber sono passato da revelation 120 a pike 130 e in salita va uguale...
se non hai fretta chiedi chiarimenti e procedi. controlla che non sia usata e ti abbiano mandato una forcella di un cliente in assistenza...
di solito quando ho acquistato nei vari siti online tedeschi ecc... arriva sempre tutto inscatolato...
 

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.460
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
Grazie wally
metterci le mani da nuova per abbassarla proprio non mi va, piuttosto me la faccio cambiare
il mio dubbio era se gia' che ci sono la uso da 160 con buona pace della geometria originale
non vorrei aprire ancora di piu' l'angolo sterzo
poi in aggiunta, la forca mi e' arrivata in un pacco anonimo senza confezione originale...

Ciao sono Sergio, io sulla mia 27,5 avevo la Revelation da 150mm, adesso sono passato ad un Pike da 160mm. Pensavo di provarla così ed eventualmente farla abbassare se non mi trovavo, invece debbo dire che non ho notato grandi differenze e ho deciso di lasciarla a 160.
 

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.460
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
e invece hai notato differenze fra le due forcelle???

Si moltissima differenza, la Pike è molto, ma molto più rigida, più sostenuta ma meno sensibile ai piccoli urti, il blocco della forcella è un vero blocco.
Prima della forcella avevo cambiato le ruote e avevo già notato un miglioramento della rigidità nell'anteriore, per capirci sul tecnico si riusciva ad essere più precisi. Con la Pike lo step è ancora più alto, l'abbinamento ruota forcella è veramente notevole. L'aggravio di peso della forca è di soli 130g.
Recuperati con le ruote nuove.
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.704
10.286
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Si moltissima differenza, la Pike è molto, ma molto più rigida, più sostenuta ma meno sensibile ai piccoli urti, il blocco della forcella è un vero blocco.
Prima della forcella avevo cambiato le ruote e avevo già notato un miglioramento della rigidità nell'anteriore, per capirci sul tecnico si riusciva ad essere più precisi. Con la Pike lo step è ancora più alto, l'abbinamento ruota forcella è veramente notevole. L'aggravio di peso della forca è di soli 130g.
Recuperati con le ruote nuove.

meno sensibile ai piccoli urti?
caxxo :azz-se-m::azz-se-m::azz-se-m:
io ho la pike in garage e la voglio sostituire alla revelation proprio perchè la reveletion sui piccoli urti è come fosse una rigida e me li trasmette tutti sulle braccia...
 

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.460
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
ma davvero la pike è meno sensibile ai piccoli urti della revelation?

Facciamo un po' di chiarezza, forse mi sono espresso male. Quando pedalavo con la revelation sbloccata la sensazione di un affondamento molto accentuato era notevole, con la pike questa sensazione è parecchio mitigata. Quindi sto parlando di trasferimenti pedalati non di lavoro in discesa. Comunque sto ancora trafficando con la pressione della cartuccia, mi sembra di capire che ci vogliano meno psi di quelli segnati sullo stelo, sto riducendo a step di 5 psi per uscita.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo