Olio su forcella suntour XCR

iuma74

Biker superis
6/2/12
358
0
0
50
Catania
Visita sito
Bike
Specialized enduro comp 29" 2017
Salve a tutti... bici nuova (Natale 2012) 6a uscita, prima su sterrato, percorso di tutto riposo (Monti Rossi Nicolosi) mi accorgo al ritorno che sulle forcelle c'è un alone di terra... misto olio???? pulisco, stamattina ritorno e mi sa che di olio si tratta. Sono passato dal negoziante (ieri) che mi ha detto di monitorare e che, in certi casi, potrebbe essere normale.... a limite la si manda in assistenza... io credo che i paraoli siano andati... mah. che ne dite?
l'immagine + scura è quella di ieri.... le altre due di stamattina.

grazie mille


P.s. premetto che la bici che ho acquistato è quella che mi posso permettere.
 

Allegati

  • 19022012016.jpg
    19022012016.jpg
    59,6 KB · Visite: 186
  • 18022012008.jpg
    18022012008.jpg
    40,7 KB · Visite: 168
  • 19022012017.jpg
    19022012017.jpg
    55,1 KB · Visite: 165

frullo81

Biker cesareus
29/6/11
1.697
4
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Xtc advance 27.5"-Trance x 29"
La mia fa uguale(stessa forca),e lo ha fatto fin dalla prima uscita,ma non mi sono mai posto il problema,ho sempre dato per scontato fosse normale,se i paraoli fossero andati avresti ben altro "impataccamento" di polvere mista ad olio,a mio parere il meccanico avrebbe dovuto sapertelo dire subito se è normale o no.
Ogni tanto,comunque abbastanza spesso,pulisco gli steli e do una lubrificata ai paraoli con spray al silicone,per evitare che la gomma si secchi.
 

iuma74

Biker superis
6/2/12
358
0
0
50
Catania
Visita sito
Bike
Specialized enduro comp 29" 2017
La mia fa uguale(stessa forca),e lo ha fatto fin dalla prima uscita,ma non mi sono mai posto il problema,ho sempre dato per scontato fosse normale,se i paraoli fossero andati avresti ben altro "impataccamento" di polvere mista ad olio,a mio parere il meccanico avrebbe dovuto sapertelo dire subito se è normale o no.
Ogni tanto,comunque abbastanza spesso,pulisco gli steli e do una lubrificata ai paraoli con spray al silicone,per evitare che la gomma si secchi.

Grazie Frullo. comunque domani vediamo cosa mi dice il meccanico. ti farò sapere.
 

dragunov87

Biker serius
9/9/11
197
0
0
Bergamo
Visita sito
io ho notato la stessa cosa sulla mia, perde un po' di olio. Credo che sia causa anche di un po' di gioco sugli steli, che si sente bene quando tengo frenato davanti e provo a muovere la bici avanti e indietro. Di solito non ha mai dato problemi di sorta ma nell'ultimo giro l'ho impastata un po' di fango e verso fine giro faceva veramente fatica a lavorare.. una domanda: casomai volessi aprirla per darle una pulita(cambiando anche l'olio), servono attrezzi particolari o si fa con pinze, chiavi e roba comune?
 

iuma74

Biker superis
6/2/12
358
0
0
50
Catania
Visita sito
Bike
Specialized enduro comp 29" 2017
io ho notato la stessa cosa sulla mia, perde un po' di olio. Credo che sia causa anche di un po' di gioco sugli steli, che si sente bene quando tengo frenato davanti e provo a muovere la bici avanti e indietro. Di solito non ha mai dato problemi di sorta ma nell'ultimo giro l'ho impastata un po' di fango e verso fine giro faceva veramente fatica a lavorare.. una domanda: casomai volessi aprirla per darle una pulita(cambiando anche l'olio), servono attrezzi particolari o si fa con pinze, chiavi e roba comune?

15 anni fa ho avuto la stessa "felice " idea di farlo con le forcelle della moto... c'è voluto il carrello per portarla dal meccanico!!!:il-saggi:
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Ciao,
avevo la tua stessa forcella, la presenza del velo d'olio l'ho sempre notata.
Per la guida degli steli , nella mia, vi reano delle boccole in materiale plastico semplicemente ingrassate.
lo smontaggio è praticamente banale, devi allentare le brugole sotto gli steli, un colpetto e sblocchi, togli le brugole, sfili gli steli.
al rimontaggio, ho sempre aggiunto un 5cc di lubrificante, e prima di partire per il giro ho sempre alzato l'anteriore per circa un minuto,in modo che l'olio arrivasse alle boccole, così facendo 2000 km se li son fatti, poi la cartuccia ha cominciato a non lavorare più.
 

iuma74

Biker superis
6/2/12
358
0
0
50
Catania
Visita sito
Bike
Specialized enduro comp 29" 2017
Tirà la carèta;5388550 ha scritto:
Ciao,
avevo la tua stessa forcella, la presenza del velo d'olio l'ho sempre notata.
Per la guida degli steli , nella mia, vi reano delle boccole in materiale plastico semplicemente ingrassate.
lo smontaggio è praticamente banale, devi allentare le brugole sotto gli steli, un colpetto e sblocchi, togli le brugole, sfili gli steli.
al rimontaggio, ho sempre aggiunto un 5cc di lubrificante, e prima di partire per il giro ho sempre alzato l'anteriore per circa un minuto,in modo che l'olio arrivasse alle boccole, così facendo 2000 km se li son fatti, poi la cartuccia ha cominciato a non lavorare più.

Grazie a tutti ragazzi.... vi saprò sapere
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Recupero questo post perche' ho lo stesso problema sulla mia xcr. Devo aprire o basta pulire e oliare regolarmente gli steli?

Ho capito che smontarla dovrebbe essere facile, ma una volta smontata cosa trovo dentro ai due steli? Solo una molla o c'e' una componente idraulica?

Edit: ho capito qualcosa in piu', guardando la guida allo smontaggio. Da una parte trovo una molla e un elastomero, dall'altra una "cartuccia".
 

gpoler

Biker popularis
1/12/12
88
1
0
legnano
Visita sito
Bike
l
Bici nuova forcella nuova, quindi in garanzia, e pertanto ti consiglio di non smontare niente.

L' olio sugli steli potrebbe essere normale su una forcella nuova, magari ne anno messo troppo e man mano lo espelle un pochino, tu limitati per il momeno a ripurile gli steli poiche si mischia a sporcizia.
Man mano il fenomeno si attenuera', ma e' troppo presto per parlare di difetti.
 

gpoler

Biker popularis
1/12/12
88
1
0
legnano
Visita sito
Bike
l
ciao, se il problema lo hai anche sullo stelo sx, allora non preoccuparti, è proprio il "grasso" ( è veramente poco denso) . anche perchè nello stelo con la molla c'è solo questa!. di solito viene consigliata una ingrassatina ogni 20 ore di uso. altrimenti lo scorrimento diventa irregolare.
in realtà le guarnizioni hanno più funzione di parapolvere, in quanto nonc'è olio nella forcella,( la parte idraulica è a cartuccia sigillata)
 

iuma74

Biker superis
6/2/12
358
0
0
50
Catania
Visita sito
Bike
Specialized enduro comp 29" 2017
ciao, se il problema lo hai anche sullo stelo sx, allora non preoccuparti, è proprio il "grasso" ( è veramente poco denso) . anche perchè nello stelo con la molla c'è solo questa!. di solito viene consigliata una ingrassatina ogni 20 ore di uso. altrimenti lo scorrimento diventa irregolare.
in realtà le guarnizioni hanno più funzione di parapolvere, in quanto nonc'è olio nella forcella,( la parte idraulica è a cartuccia sigillata)

comunque, dopo un anno la molla è già scarica.... ho fatto un volo a causa di un fondo corsa... capisco che oramai la uso su percorsi troppo accidentati per una bici senza pretese, ma non posso parlare bene di questa forcella..
 

RaffaMitoEv

Biker superioris
26/7/12
976
17
0
Viterbese
Visita sito
È comunque una forca entry level, molto entry level! Premetto che la monto anche io e per ora mi basta, ma verrà rimpiazzata presto da una nuova bike e quindi pezzi di alta fascia.. speriamo molto presto :) Comunque ovvio che se ci vai a fare percorsi da DH la smonti..
 

Gorgh

Biker tremendus
23/7/09
1.001
7
0
firenze
Visita sito
Bike
Commencal V4.2/intense T275c
sulle forcelle economiche è normale,non è altro che l olio nei foderi che serve per la lubrificazione disteli e boccole.
i parapolvere da due lire fanno entrare lo sporco e uscire l olio ed il risultato è quello che si puo vedere in foto.
 

Ale051

Biker popularis
27/7/11
78
0
0
Bologna
Visita sito
Tirà la carèta;5388550 ha scritto:
Ciao,
avevo la tua stessa forcella, la presenza del velo d'olio l'ho sempre notata.
Per la guida degli steli , nella mia, vi reano delle boccole in materiale plastico semplicemente ingrassate.
lo smontaggio è praticamente banale, devi allentare le brugole sotto gli steli, un colpetto e sblocchi, togli le brugole, sfili gli steli.
al rimontaggio, ho sempre aggiunto un 5cc di lubrificante, e prima di partire per il giro ho sempre alzato l'anteriore per circa un minuto,in modo che l'olio arrivasse alle boccole, così facendo 2000 km se li son fatti, poi la cartuccia ha cominciato a non lavorare più.

buona soluzione alzare l'anteriore per lubrificare le boccole prima del giro :il-saggi:
ne approfitto per chiedere anche io una cosa, dato che ho la stessa forca: che lubrificante (5cc) ci mettevi? Io ho del lubrificante al silicone (spray). Do' qualche spruzzata con quello?

Grazie
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
buona soluzione alzare l'anteriore per lubrificare le boccole prima del giro :il-saggi:
ne approfitto per chiedere anche io una cosa, dato che ho la stessa forca: che lubrificante (5cc) ci mettevi? Io ho del lubrificante al silicone (spray). Do' qualche spruzzata con quello?

Grazie

Ciao,
il lubrificante spray lo puoi anche mettere all'esterno, ma prima di "partire" devi asciugare gli steli, altrimenti attirano lo sporco al pari della carta moschicida.
Negli steli invece io avevo a disposizione dell'olio da forcelle grado 15, in alternativa, visto il tipo di forcelle, dell'olio motore può fare il medesimo lavoro. Non dovrebbe avere controindicazioni con la guarnizione.
 

Ale051

Biker popularis
27/7/11
78
0
0
Bologna
Visita sito
Tirà la carèta;6163814 ha scritto:
Ciao,
il lubrificante spray lo puoi anche mettere all'esterno, ma prima di "partire" devi asciugare gli steli, altrimenti attirano lo sporco al pari della carta moschicida.
Negli steli invece io avevo a disposizione dell'olio da forcelle grado 15, in alternativa, visto il tipo di forcelle, dell'olio motore può fare il medesimo lavoro. Non dovrebbe avere controindicazioni con la guarnizione.

Intanto grazie per le dritte!
ma steli ed "esterno" coincodono vero? :nunsacci: se ho capito bene quindi potrei fare così : due spruzzatine sugli steli (senza smontare nulla?) e faccio lavorare la forca in modo tale che si lubrifichi, poi asciugo tutto l'eccesso sugli steli con un panno. O in alternativa usare dell'olio motore... ho capito bene?

Grazie mille :medita:


edit: dimenticavo, smontare i parapolvere quindi mi serve solo per pulire... dentro non vado a spruzzarci nessun lubrificante al silicone o lubrificare con olio motore, giusto?
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Intanto grazie per le dritte!
ma steli ed "esterno" coincodono vero? :nunsacci: se ho capito bene quindi potrei fare così : due spruzzatine sugli steli (senza smontare nulla?) e faccio lavorare la forca in modo tale che si lubrifichi, poi asciugo tutto l'eccesso sugli steli con un panno.

Ok fin quì ci siamo, okkio a non fare arrivare il lubrificante sui dischi!

O in alternativa usare dell'olio motore... ho capito bene?

edit: dimenticavo, smontare i parapolvere quindi mi serve solo per pulire... dentro non vado a spruzzarci nessun lubrificante al silicone o lubrificare con olio motore, giusto?

L'olio motore lo mettevo tra fodero e steli, o smonti la forcella, o lo inserisci tramite ago "spuntato" attraverso i parapolvere, i parapolvere li puoi "alzare" con una fascetta da elettricista in plastica, che non rovina.
 

Ale051

Biker popularis
27/7/11
78
0
0
Bologna
Visita sito
Tirà la carèta;6166150 ha scritto:
Ok fin quì ci siamo, okkio a non fare arrivare il lubrificante sui dischi!



L'olio motore lo mettevo tra fodero e steli, o smonti la forcella, o lo inserisci tramite ago "spuntato" attraverso i parapolvere, i parapolvere li puoi "alzare" con una fascetta da elettricista in plastica, che non rovina.

ora ho capito perfettamente, grazie mille!
Come sempre esaustivo! :il-saggi:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo