News Perché koretkzy era fuori di sè ai mondiali xc

valleyman

Biker tremendus
17/9/06
1.167
370
0
-
Visita sito
Bike
-
A maggior ragione si è trattato di una norma inutile, sbagliata nei modi e nei tempi.


Il ranking viene calcolato in base ai piazzamenti nelle gare UCI, dai campionati nazionali a quelle della coppa del mondo passando per tutte le manifestazioni UCI. Di nuovo, si può discutere sul peso relativo delle diverse categorie di gare, come è capitato nel ranking dalla strada l'anno scorso, ma mi resta difficile da capire per quale motivo il ranking in una disciplina dovrebbe avere in un'altra disciplina più valore che quella della disciplina stessa.


Se si applicasse la stessa regola sì, Koretzky avrebbe diritto di partecipare al mondiale su strada e quindi a far lasciare a casa qualcun altro della sua nazionale (e quest'anno difficilmente avrebbe fatto tanto peggio di chi l'ha corso davvero).
Ma dubito che lo farebbero partire dieci o cinque o due minuti prima degli altri, e mi chiedo il perchè.
Siamo d'accordo.

Ranking separati certo, com'è adesso, ma dare più peso però alle gare internazionali e alle vittorie, inserendo una sorta di storicità, mi spiego ha senso considerare nei primi 10 del ranking Vidaurre? L'anno scorso in Coppa negli U23 aveva fatto bene, perdendo però la maglia iridata. Quest'anno in CDM negli Elite non si è mai visto... Pidcock, CDM a parte, è il campione Olimpico in carica, campione Europeo 2022, varranno pur di più?

Koretzky nel ranking su strada non penso sia neanche tra i primi 1000, dubito molto potesse ambire ad una convocazione in nazionale.
 

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.654
3.051
0
42
Maiella/Abruzzo
Visita sito
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
Koretkzy non é stato convocato dalla Francia soprattutto per la sua assenza dalle start list delle corse piú importanti della stagione 2023. Ma ciò non significa che non fosse più in forma dei colleghi convocati magari più per il palmares pesante (come ad esempio Alaphilippe), che per le buone prove fatte nelle gare condotte fin qui.
Le convocazioni non si fanno in base al ranking ma, come accennato sopra, nemmeno in base ai risultati ottenuti. E non sempre questo metodo si dimostra premiante.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ranking separati certo, com'è adesso, ma dare più peso però alle gare internazionali e alle vittorie...
E' già così. Per dire, una gara di Coppa vale 300 punti per il primo e 100 per il 10°, mentre il campionato nazionale ne assegna rispettivamente 100 e 5.


... inserendo una sorta di storicità....
Per le Olimpiadi è già così, il ranking per l'assegnazione dei posti prevede di sommare i punti dei tre migliori atleti conseguiti nei due anni precedenti alla gara di Parigi e non tutti i punti conseguiti negli ultimi 12 mesi.

Ma, di nuovo, questa è cosa completamente diversa da quanto fatto. Ed anche una rivalutazione della compilazione del ranking è cosa da farsi a bocce ferme.

Koretkzy non é stato convocato dalla Francia soprattutto per la sua assenza dalle start list delle corse piú importanti della stagione 2023. Ma ciò non significa che non fosse più in forma dei colleghi convocati magari più per il palmares pesante (come ad esempio Alaphilippe), che per le buone prove fatte nelle gare condotte fin qui.
Le convocazioni non si fanno in base al ranking ma, come accennato sopra, nemmeno in base ai risultati ottenuti. E non sempre questo metodo si dimostra premiante.
Esattamente. La cosa che non tutti sanno è che il ranking non è vincolante ma serve solo a definire il numero di atleti iscrivibili, sono poi le Federazioni a decidere chi corre.
 
  • Mi piace
Reactions: Maiella

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.654
3.051
0
42
Maiella/Abruzzo
Visita sito
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
Esattamente. La cosa che non tutti sanno è che il ranking non è vincolante ma serve solo a definire il numero di atleti iscrivibili, sono poi le Federazioni a decidere chi corre.
A tal riguardo un'altra nota stonata derivante dalle regole UCI sono i punti ottenuti con la nazionale (ossia da corridori scelti dalle federazioni) che vanno anche alle squadre (metodo ingiusto).
Ma più in generale, la questione dei punti assegnati dall'UCI per le gare su strada é una questione ancora aperta e non del tutto risolta che influenza in maniera illogica il ranking dei corridori, nonostante le novità introdotte a partire dalla stagione in corso (di riflesso anche per chi corre le prove xc che contano come mondiali e olimpiadi).
Ad esempio, con il regolamento delle promozioni/retrocessioni tra WT e PS, si é creata la paradossale situazione che sempre più squadre (WT e PS) corrono le corse minori, nelle quali é più semplice la ricerca dei punti salvezza/promozione (di norma gare elite+U23, quindi meno competitive). Con questi propositi alcune formazioni arrivano a rinunciare a gare più importanti (e alla loro visibilità) nelle quali si sentono evidentemente meno competitive, come accaduto con Cofidis che ha rinunciato alle Strade Bianche e Lotto Dnsty che addirittura non si é presentata al Giro. Prassi che non di rado ha scatenato l'ira delle piccole formazioni Continental.
 
Ultima modifica:

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
...con il regolamento delle promozioni/retrocessioni tra WT e PS, si é creata la paradossale situazione che sempre più squadre (WT e PS) corrono le corse minori, nelle quali é più semplice la ricerca dei punti salvezza/promozione (di norma gare elite+U23, quindi meno competitive). Con questi propositi alcune formazioni arrivano a rinunciare a gare più importanti (e alla loro visibilità) nelle quali si sentono evidentemente meno competitive, come accaduto con Cofidis che ha rinunciato alle Strade Bianche e Lotto Dnsty che addirittura non si é presentata al Giro. Prasdi che non di rado ha scatenato l'ira delle piccole formazioni Continental.
E' vero, ma è anche vero che la scalatura dei punti è stata rivista a partire dal 2023 e la convenienza a correre nelle gare minori è molto diminuita. E c'è il problema che mentre le squadre WT sono obbligate a partecipare al WorldTour, le Continental no. E non puoi costringerle se non altro per ovvi motivi di dimensione delle corse.
 

valleyman

Biker tremendus
17/9/06
1.167
370
0
-
Visita sito
Bike
-
E' già così. Per dire, una gara di Coppa vale 300 punti per il primo e 100 per il 10°, mentre il campionato nazionale ne assegna rispettivamente 100 e 5.



Per le Olimpiadi è già così, il ranking per l'assegnazione dei posti prevede di sommare i punti dei tre migliori atleti conseguiti nei due anni precedenti alla gara di Parigi e non tutti i punti conseguiti negli ultimi 12 mesi.

Ma, di nuovo, questa è cosa completamente diversa da quanto fatto. Ed anche una rivalutazione della compilazione del ranking è cosa da farsi a bocce ferme.


Esattamente. La cosa che non tutti sanno è che il ranking non è vincolante ma serve solo a definire il numero di atleti iscrivibili, sono poi le Federazioni a decidere chi corre.
Vincere una volta in CDM non equivale ad arrivare 3 volte decimo, come vincere un titolo nazionale (dipende molto dalla nazione) non equivale ad arrivare decimo in CDM, almeno per me.
Le Olimpiadi sono a parte ok, però poi per esempio il campione Olimpico lo fai partire in CDM in 50a posizione? Campioni Olimpici in attività ce sono solo 2, dovrebbero dare un punteggio come aver vinto 5 CDM (esempio).
Queste sono mie considerazioni personali e sono perfettamente d'accordo che eventuali regole o modifiche andrebbero fatte ad inizio anno.

Chi ha scritto che le convocazioni si basano sul ranking? Le convocazioni le farà il CT, ho scritto che Koretzky ha un ranking su strada molto basso, non ha mai vinto da pro e ha partecipato a poche gare (nessun grande giro, monumento etc etc) per cui difficilmente potrebbe essere convocato... Poi tutto può essere.
 

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.654
3.051
0
42
Maiella/Abruzzo
Visita sito
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
E' vero, ma è anche vero che la scalatura dei punti è stata rivista a partire dal 2023 e la convenienza a correre nelle gare minori è molto diminuita. E c'è il problema che mentre le squadre WT sono obbligate a partecipare al WorldTour, le Continental no. E non puoi costringerle se non altro per ovvi motivi di dimensione delle corse.
Si, però ancora manca qualcosa nella revisione fatta dall'UCI. A tal proposito é significativo quanto dichiarato dal GM della Lotto Dnsty, che quest'anno ha preferito le corse minori (svoltesi contemporaneamente alle 3 settimane del Giro) alla visibilità della corsa rosa. La scelta é stata motivata proprio con la possibilità di fare più punti con le corse minori che con la partecipazione al Giro.


Edit: avevo dimenticato che anche la Total aveva rinunciato al Giro più o meno per gli stessi motivi.
 
Ultima modifica:

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.786
1.118
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Ma fosse che all'UCI della MTB e dell'XC non gliene freghi niente? Così tanto per dire, perché a un occhio inesperto come il mio potrebbe sembrare ... :-)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Vincere una volta in CDM non equivale ad arrivare 3 volte decimo, come vincere un titolo nazionale (dipende molto dalla nazione) non equivale ad arrivare decimo in CDM, almeno per me.
Su questo ne possiamo discutere, ma -di nuovo- il punto è diverso. Le regole si cambiano a bocce ferme, e non a stagione in corso.


Le Olimpiadi sono a parte ok, però poi per esempio il campione Olimpico lo fai partire in CDM in 50a posizione? Campioni Olimpici in attività ce sono solo 2, dovrebbero dare un punteggio come aver vinto 5 CDM (esempio).
Anche su questo ne possiamo parlare, anche se è tutto da dimostrare che chi vince una gara secca vale come chi ne ha vinte cinque (tra l'altro di livello superiore, visto che alle Olimpiadi partono in 40); o se anche fosse, che questo status valga per più di un anno o due, in uno sport che assegna il titolo mondiale ogni anno; senza contare che in questo modo ci sarebbe il rischio concreto di rivedere un campione olimpico in gara solo anni, tanto parte lo stesso davanti e va nelle mele a chi si fa il mazzo con tutta la CdM...


Queste sono mie considerazioni personali e sono perfettamente d'accordo che eventuali regole o modifiche andrebbero fatte ad inizio anno.
Che poi mi ripeto, fosse stata una situazione in cui avevi tre o quattro atleti di assoluto livello iscritti avrei potuto comprendere.

Si, però ancora manca qualcosa nella revisione fatta dall'UCI. A tal proposito é significativo quanto dichiarato dal GM della Lotto Dnsty, che quest'anno ha preferito le corse minori (svoltesi contemporaneamente alle 3 settimane del Giro) alla visibilità della corsa rosa. La scelta é stata motivata proprio con la possibilità di fare più punti con le corse minori che con la partecipazione al Giro.


Edit: avevo dimenticato che anche la Total aveva rinunciato al Giro più o meno per gli stessi motivi.

Se dividi le squadre in diverse categorie e solo una ha l'obbligo di partecipare alle corse più titolate (e difficili) , è inevitabile che chi non ha l'obbligo preferisca correre ad un livello più adeguato. Alla fin fine, salvo casi speciali, se sono Pro o Continental e non WorldTour c'è un motivo... e aggiungiamo anche la diversa appetibilità mediatica di una corsa come il Giro che non è certo quella del Tour. Certo, puoi abbassare ancora i punteggi alle gare minori ma in questo modo rendi molto più difficile il meccanismo di promozione/retrocessione del WT e rischi di mettere in pericolo l'esistenza delle squadre e delle corse minori. Insomma, è una problema non semplice e come tale non ha soluzioni facili...

Ma fosse che all'UCI della MTB e dell'XC non gliene freghi niente? Così tanto per dire, perché a un occhio inesperto come il mio potrebbe sembrare ... :-)
I quattrini veri non sono nella mtb. Non che la strada navighi nell' oro, ma comunque il giro di interessi e di soldi è comunque imparagonabile, e l'UCI si adegua.

 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: andy_g

gam0319ti

Biker popularis
28/12/22
68
41
0
56
Bologna
Visita sito
Bike
Linskey
Secondo te al mondiale che ha vinto Van der Poel la settimana prima, se Koretzky fosse partito 5km prima del gruppo dalla partenza avrebbe vinto? Molto probabilmente non avrebbe nemmeno visto il traguardo ... È questo che gli contesto non che si fosse lamentato di favoritismi vari. La differenza è che un van der Poel al mondiale XC fa "parlare", un Koretzky al mondiale strada fa sorridere...
Questo cosa centra?
Cosa del tutto diversa.
In una corsa su strada che non sia una cronometro se ti mettono davanti 5 km l'unica cosa intelligente da fare è pedalare leggero fino all'arrivo del gruppo.
Poi probabile che se escludiamo sia un top su strada sia perlomeno a livello di tanti gregari del gruppo.
 

jajamtb

Biker popularis
12/12/10
68
78
0
Lecco
Visita sito
Questo cosa centra?
Cosa del tutto diversa.
In una corsa su strada che non sia una cronometro se ti mettono davanti 5 km l'unica cosa intelligente da fare è pedalare leggero fino all'arrivo del gruppo.
Poi probabile che se escludiamo sia un top su strada sia perlomeno a livello di tanti gregari
Ancora... Ma l'avete letto l'articolo o no??? Non sono io che ho detto l'eresia dei 5km ma Koretzky, per cui è a lui che dovete spiegare come funziona il ciclismo su strada, non a me.

Per come la vedo io un biker non dovrebbe lamentarsi se uno stradista top gli parte davanti perché dovrebbe avere sufficienti doti tecniche per umiliarlo nei tratti tecnici, invece mi pare che con Pidcock (e a volte con Van der Poel quando non si sdraia ) hanno poco da fare i fenomeni, le prendono su clamorosamente e quindi fanno gli offesi - Pidcock al tour non ha combinato un granché tra l'altro... Pensa se Pogi, Vinegard o Remco avessero le stesse doti tecniche di Pidcock.

Guarda che se Kore fosse partito 5km avanti Ganna & c. al mondiale crono mi sa che non sarebbe arrivato nei primi 5 lo stesso...
 
Ultima modifica:

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Per come la vedo io un biker non dovrebbe lamentarsi se uno stradista top gli parte davanti perché dovrebbe avere sufficienti doti tecniche per umiliarlo nei tratti tecnici...
Ce ne fossero.
Ma, di nuovo, perchè dovrebbe partire davanti se non ne ha diritto in base al ranking?
Perchè è uno stradista top? Perchè corre in una squadra dallo sponsor potente? O perchè l'organizzazione vuole fare il pieno di biglietti?


, invece mi pare che con Pidcock (e a volte con Van der Poel quando non si sdraia ) hanno poco da fare i fenomeni, le prendono su clamorosamente e quindi fanno gli offesi
Eh, anche a Rio le ha prese proprio, sì.

No, dico, io sono contrario al metodo, ma sul valore atletico direi che non c'è da discutere. Sennò di bicicletta se ne capisce poco.

- Pidcock al tour non ha combinato un granché tra l'altro...
Neanche VDP e WVA hanno combinato un granchè. Dei brocchi, proprio ;-)

 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.715
10.295
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Basta fare come per lo sci.
I punti li prendi in qualsiasi specialita uno corra. E quindi se io corro strada ciclocross gravel e xc e raccolgo punti perché dovrei partire dietro a quello che fa solo xc?
Poi si fanno le classifiche di specialità e la generale.
Vi ricordate Tomba? Siccome era un po' caghina nelle specialità veloci per vincere una coppa del mondo si è dovuto fare il culo negli slalom.
 
  • Mi piace
Reactions: fitzcarraldo358

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
si ma gli ultimi corrono corrono con i solchi attorno ai pali... adesso aspetto un po' meno rilevante grazie alle nevi artificiali che restano più compatte e dure.
E, guarda caso, i migliori nella classifica di Coppa del Mondo, partono tra i primi e non quando ci sono i solchi.
 
  • Mi piace
Reactions: Maiella

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.715
10.295
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
E, guarda caso, i migliori nella classifica di Coppa del Mondo, partono tra i primi e non quando ci sono i solchi.
Appunto. Parte davanti chi ha più punti. Non importa in quale specialità li ha fatti.
Se sono uno sciatore che vince tutte le specialità veloci (superg e discesa) e quindi sono alto nel ranking, se mi tira e ho voglia di farmi una gara di speciale parto davanti. Non importa se di speciale ne faccio solo una all'anno. O se cado dopo 2 porte.
 
  • Mi piace
Reactions: mirc0

Teo66

Biker Cazzaribus
30/6/10
2.446
3.403
0
57
Capanna Monte Bar
Visita sito
Bike
1 nera 1 elettrica
Appunto. Parte davanti chi ha più punti. Non importa in quale specialità li ha fatti.
Se sono uno sciatore che vince tutte le specialità veloci (superg e discesa) e quindi sono alto nel ranking, se mi tira e ho voglia di farmi una gara di speciale parto davanti. Non importa se di speciale ne faccio solo una all'anno. O se cado dopo 2 porte.
Ma neanche per idea, nello sci i pettorali dipendeno dalla classifica che si ha nella specialità che si corre.
Se Sofia Goggia vuole farsi una gara di speciale mica parte con il numero 1 , si prenderà un numero abbondantemente oltre il 30.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo