Prophet No Lefty. Bravi Cannondale europa....

Tat0

Biker tremendus
30/9/05
1.278
0
0
49
Lecco
www.casartelli.org
Io mi sono avvicinato a questo marchio solo per la lefty. Alla fine se non avessero fatto la lefty mi sarei comprato qualche altra cosa.
Per me dovevano lasciare la lefty anche su qualche modello base o almeno lasciare la possibilita' di prenderla come upgrade al momento dell'acquisto.
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
:offtopic:
Mi stavo chiedendo: ma quanto può pesare una Prophet 2 2007 con forcella Pike? Uno dei pregi della Lefty era il peso contenuto, mentre la Pike pesa 2 Kg. Che mi dite?
:offtopic:
 

Dack

Biker forumensus
29/7/05
2.006
37
0
Lombardia
Visita sito
Bike
Verdona Pininfarina
Sul sito cannondale italia vedo tre prophet e tutte senza lefty. Personalmente non mi è mai piaciuta la lefty, tantomeno la fatty. Quando dovevo cambiare bici, non conoscevo nessun modello di mtb, neanche quelle più blasonate. Quando visitai il sito Cannondale e vidi che montavano solo questo tipo di forcelle le scartai subito. Dico questo perchè nel mio caso, avrei potuto valutare anche Cannondale.

Ora dico, va bene la lefty e la fatty, ma è sbagliato non concedere una possibilità di scelta agli acquirenti + tradizionali!
 

nibbiotto

Biker superioris
29/11/05
859
1
0
51
caciuccoland
Visita sito
Ma perchè accanirsi sui modelli nuovi???con 2400€ ti porti una Prophet 1000 Replica del 2006 con tanto di Lefty 140 ma scendendo di una anno trovi prezzi ancora migliori... Beh visto che i prezzi sono inavvicinabili.. perchè non accontentarsi (e diciamo così...)???Comprare in Europa conviene e hai le stesse garanzie che in Italia e direi anche un miglior trattamento. Io ho comprato ben 2 Prophet in Germania mentre in Italia da un serio rivenditore autorizzato Toscano mi chiedevano ben 700€ in più per lo stesso modello.
Conviene comprare qui quando hai un telaio in garanzia a vita sostituibile in tutta Europa?Beh personalmente qui da noi ci faccio fare magari solo le manutenzioni della Lefty.. e basta
 

locram

Biker superioris
29/5/06
992
0
0
Pavia
Visita sito
Leggendo questo forum mi sembra di capire come alcuni si basino sulla quantità di volte che metteranno la bici in macchina per decidere quale bici acquistare.Vero che la Lefty crea problemi se si deve smontare la ruota anteriore per caricare la biga in macchina ma forse i parametri per l'acquisto dovrebbero essere altri:estetica, guidabilità, tipo di pedalata, tipo di percorsi che si faranno ,....
Sarebbe come scartare una bici da 18kg solo perchè magari un giorno la dovrò spingere a piedi per 10 metri e poi per gli altri 344 giorni ci farò discesa a 70km/h.
Molto spesso sento criticare Cannondale non so per quali motivi;solo perchè propongono innovazioni o componenti non convenzionali?

@ Billo: forse tra la 600 e la 4000 non c'è solo la Lefty di differenza;avere una componentistica Alivio o simili non è certo come avere uno shimano XTR o uno Sram X0...se poi hai i soldi per l'XTR,allora togliti la soddisfazione altrimenti usa l'Alivio ma non criticare chi vuole l'XTR.
Dopotutto qualsiasi marchio a parità di componenti ha il suo prezzo:che sia Cannondale ,Specialized, Scott, Trek,... se vuoi componenti al top ,li devi pagare e basta...
 

nibbiotto

Biker superioris
29/11/05
859
1
0
51
caciuccoland
Visita sito
Leggendo questo forum mi sembra di capire come alcuni si basino sulla quantità di volte che metteranno la bici in macchina per decidere quale bici acquistare.Vero che la Lefty crea problemi se si deve smontare la ruota anteriore per caricare la biga in macchina ma forse i parametri per l'acquisto dovrebbero essere altri:estetica, guidabilità, tipo di pedalata, tipo di percorsi che si faranno ,....
Sarebbe come scartare una bici da 18kg solo perchè magari un giorno la dovrò spingere a piedi per 10 metri e poi per gli altri 344 giorni ci farò discesa a 70km/h.
Molto spesso sento criticare Cannondale non so per quali motivi;solo perchè propongono innovazioni o componenti non convenzionali?

@ Billo: forse tra la 600 e la 4000 non c'è solo la Lefty di differenza;avere una componentistica Alivio o simili non è certo come avere uno shimano XTR o uno Sram X0...se poi hai i soldi per l'XTR,allora togliti la soddisfazione altrimenti usa l'Alivio ma non criticare chi vuole l'XTR.
Dopotutto qualsiasi marchio a parità di componenti ha il suo prezzo:che sia Cannondale ,Specialized, Scott, Trek,... se vuoi componenti al top ,li devi pagare e basta...


quoto al 100%
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
Io la vedo così:
io sono tra quelli che deve caricare spesso la bici in macchina.
Non ho mai provato la Lefty e nemmeno la Pike.
Posso andare a sensazioni, gusto, consigli e chi più ne ha più ne metta, ma se alla fine arrivo a ritenere la Lefty e la Pike due forcelle simili per comportamento e per tante altre cose che tu hai elencato, faccio un pensierino alla Prophet con la Pike che fino ad adesso avevo scartato (la Prophet) proprio perchè mi avrebbe complicato le cose quando non sono in bici.

Da un sivende della zona c'è una Prophet 4x del 2005. Bellissima. Forse la porterei via ad un prezzaccio. Ma non oso pensarci. Per caricarla nella mia piccola auto dovrei perdere minmo 10 minuti a smontarla ed altri 10 a rimontarla, perchè oltre la Lefty ha anche il perno al post.
Non vorrei complicarmi la vita, tutto qui.
E visto che sono a scegliere, scelgo in base anche a questa esigenza.......
Se poi avessi provato la Lefty e non potessi farne a meno, allora tutto il discorso cadrebbe.

Sapete quanto costa la Prophet 3?
 

il_maligno

Biker serius
21/5/06
213
0
0
Bergamo
Visita sito
Bike
tante
E' ovvio che con la forcella tradizionale una Cannondale appare una bici come tante, non ha più quella esclusività che la distingue dalle altre, però non è detto che tutti la pensino così, ad esempio se parecchie persone la pensassero come me, cioè apprezzassero la Lefty per l'estetica, ma non volessero avere gli inconvenienti che questa forcella si porta appresso, la Cannondale rischierebbe di vendere molte più bici dell'anno scorso.

Oppure la Cannondale l'anno scorso in Italia ha venduto parecchie Prophet 400 con forcella tradizionale e quest'anno ha voluto aumentare l'offerta di bici con questo tipo di forcella. Potrebbe essere anche questa la motivazione che ha spinto la Cannondale a montare forcelle tradizionali quest'anno.


Forse hai proprio ragione, devono aver venduto parecchie Prophet 400, ma x il prezzo, non x la mancanza della Lefty!:smile:

Eppoi io sul fatto che Cannondale risparmi montando una forka di terzi piuttosto che la sua sono scettito: potrà anche costare 1300 all'utente finale, ma è un prodotto loro, dubito che i costi di produzione siano così elevati da superare l'acquisto di una Forka di terzi, anche se a quanto ho visto dalla lineup 2007, hanno comprato una petroliera zeppa di Rock Shox..
Il discorso della preferenza dell'utente finale x una forka tradizionale mi pare insensato, han sempre portato la Lefty e la Fatty come una credenza personale, il loro "fiore all'occhiello" ed ora marcia indietro (solo da noi)? E poi se fosse x venire incontro davvero ai gusti dei detrattori della Lefty, non avrebbe senso lasciarla proprio sulla Prophet 1, il modello di punta...
Il discorso dei costi sembra davvero essere l'unico motivo (anche se a me non convince), ma come giustamente è stato detto, è un risparmio che si sono tenuti in saccoccia, lasciando all'acquirente il contentino, un po' come se prendi una biga da 7mila euro, e ti regalano la borraccia...
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Leggendo questo forum mi sembra di capire come alcuni si basino sulla quantità di volte che metteranno la bici in macchina per decidere quale bici acquistare.Vero che la Lefty crea problemi se si deve smontare la ruota anteriore per caricare la biga in macchina ma forse i parametri per l'acquisto dovrebbero essere altri:estetica, guidabilità, tipo di pedalata, tipo di percorsi che si faranno ,....
Sarebbe come scartare una bici da 18kg solo perchè magari un giorno la dovrò spingere a piedi per 10 metri e poi per gli altri 344 giorni ci farò discesa a 70km/h.
Molto spesso sento criticare Cannondale non so per quali motivi;solo perchè propongono innovazioni o componenti non convenzionali?
Forse sono io che sono un po' pigro, ma a me gia scoccia un pochino dover smontare e rimontare la ruota con l'attacco rapido all'andata e di nuovo smontare e rimontare la ruota con l'attacco rapido al ritorno, figuramoci a svitare e riavvitare per due volte la ruota e la pinza del freno, probabilmente finirei per usare la bici solo in vacanza quando ho la casa vicino ai percorsi che faccio e quindi parto direttamente in bici.

Non ho mai criticato la Cannondale per le innovazioni, però per quanto mi riguarda, quando si fanno dei componenti non compatibili con i componenti standard presenti sul mercato, la cosa non mi aggrada troppo. E' la stessa cosa che succede con l'ultima Specialized Enduro SL, il mozzo da 25 mm già non mi sta bene, la forcella dedicata ed esclusiva non mi aggrada, ecc.
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Renzo ®;895888 ha scritto:
Io la vedo così:
io sono tra quelli che deve caricare spesso la bici in macchina.
Non ho mai provato la Lefty e nemmeno la Pike.
Posso andare a sensazioni, gusto, consigli e chi più ne ha più ne metta, ma se alla fine arrivo a ritenere la Lefty e la Pike due forcelle simili per comportamento e per tante altre cose che tu hai elencato, faccio un pensierino alla Prophet con la Pike che fino ad adesso avevo scartato (la Prophet) proprio perchè mi avrebbe complicato le cose quando non sono in bici.

Da un sivende della zona c'è una Prophet 4x del 2005. Bellissima. Forse la porterei via ad un prezzaccio. Ma non oso pensarci. Per caricarla nella mia piccola auto dovrei perdere minmo 10 minuti a smontarla ed altri 10 a rimontarla, perchè oltre la Lefty ha anche il perno al post.
Non vorrei complicarmi la vita, tutto qui.
E visto che sono a scegliere, scelgo in base anche a questa esigenza.......
Se poi avessi provato la Lefty e non potessi farne a meno, allora tutto il discorso cadrebbe.

Sapete quanto costa la Prophet 3?
Quoto!

La Prophet 3 dovrebbe costare 2300 euro di listino.
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Forse hai proprio ragione, devono aver venduto parecchie Prophet 400, ma x il prezzo, non x la mancanza della Lefty!:smile:

Eppoi io sul fatto che Cannondale risparmi montando una forka di terzi piuttosto che la sua sono scettito: potrà anche costare 1300 all'utente finale, ma è un prodotto loro, dubito che i costi di produzione siano così elevati da superare l'acquisto di una Forka di terzi, anche se a quanto ho visto dalla lineup 2007, hanno comprato una petroliera zeppa di Rock Shox..
Il discorso della preferenza dell'utente finale x una forka tradizionale mi pare insensato, han sempre portato la Lefty e la Fatty come una credenza personale, il loro "fiore all'occhiello" ed ora marcia indietro (solo da noi)? E poi se fosse x venire incontro davvero ai gusti dei detrattori della Lefty, non avrebbe senso lasciarla proprio sulla Prophet 1, il modello di punta...
Il discorso dei costi sembra davvero essere l'unico motivo (anche se a me non convince), ma come giustamente è stato detto, è un risparmio che si sono tenuti in saccoccia, lasciando all'acquirente il contentino, un po' come se prendi una biga da 7mila euro, e ti regalano la borraccia...
Il ragionamento che fai non fa una piega, dovrebbero o rimettere le Lefty magari in opzione, o far scendere di un bel po' il prezzo, o mantenere uguale il prezzo ma montare le bici con componenti migliori in modo da farsi perdonare la mancanza della Lefty.
 

il_maligno

Biker serius
21/5/06
213
0
0
Bergamo
Visita sito
Bike
tante
:offtopic:

Ah Nibbiotto, ho seguito il tuo consiglio e gli ho mandato una mail, fin'ora sono stati molto professionali!

Ora devo vedere se la Prophet 1000 del 2006 o addirittuta la 4000 del 2005; a quanto ho capito Telaio e Lefty non han subito variazioni dal 2005 ad oggi o sbaglio?
 

Jiina

Biker extra
16/11/04
754
0
0
Sarteano (SI)
Visita sito
Forse sono io che sono un po' pigro, ma a me gia scoccia un pochino dover smontare e rimontare la ruota con l'attacco rapido all'andata e di nuovo smontare e rimontare la ruota con l'attacco rapido al ritorno, figuramoci a svitare e riavvitare per due volte la ruota e la pinza del freno, probabilmente finirei per usare la bici solo in vacanza quando ho la casa vicino ai percorsi che faccio e quindi parto direttamente in bici.

Non ho mai criticato la Cannondale per le innovazioni, però per quanto mi riguarda, quando si fanno dei componenti non compatibili con i componenti standard presenti sul mercato, la cosa non mi aggrada troppo. E' la stessa cosa che succede con l'ultima Specialized Enduro SL, il mozzo da 25 mm già non mi sta bene, la forcella dedicata ed esclusiva non mi aggrada, ecc.


Senti,
io ho provato la lefty sulla jekyll 2 anni fa e poi non sono + tornato indietro, anzi, per la nuova bike (che cercavo un po' + crosscountristica) sono andato direttamente a pescare su Cannondale al 70% per la lefty! Pensa che c'erano bici che ugualmente mi piacciono un sacco nella categoria Rush (prima fra tutte la Epic, bellissima!). Ma la lefty va PROVATA per non tornare indietro! A smontarla è solo leggermente + palloso rispetto allo sgancio rapido per la pinza del freno, che comunque quando ci hai preso la mano lo fai in un balletto. Totale credo 3 minuti, 2 se diventi bravino! Ma quando parti per un giro vai via per meno di 2 ore?? E che sono allora 3 minuti (o anche 5 se non sei un tipo troppo manuale)?? poi per caricarla sul portapacchi hanno fatto un attacco apposito dove si infila il perno della lefty, io ce l'ho e funziona bene, bici mui salda sul tetto! Il costo è un pochino esoso, 50€, ma mi sembra che Leonardi lo proponga a 30. Poi ora con la station ho trovato il modo di ficcarla dentro INTERA con solo i/3 di sedili dietro abbassati ed è tutta un'altra pedalata!!
 

Donatello

Biker superioris
16/11/04
892
0
0
57
SLICE...
www.gumasio.it
Senti,
io ho provato la lefty sulla jekyll 2 anni fa e poi non sono + tornato indietro, anzi, per la nuova bike (che cercavo un po' + crosscountristica) sono andato direttamente a pescare su Cannondale al 70% per la lefty! Pensa che c'erano bici che ugualmente mi piacciono un sacco nella categoria Rush (prima fra tutte la Epic, bellissima!). Ma la lefty va PROVATA per non tornare indietro! A smontarla è solo leggermente + palloso rispetto allo sgancio rapido per la pinza del freno, che comunque quando ci hai preso la mano lo fai in un balletto. Totale credo 3 minuti, 2 se diventi bravino! Ma quando parti per un giro vai via per meno di 2 ore?? E che sono allora 3 minuti (o anche 5 se non sei un tipo troppo manuale)?? poi per caricarla sul portapacchi hanno fatto un attacco apposito dove si infila il perno della lefty, io ce l'ho e funziona bene, bici mui salda sul tetto! Il costo è un pochino esoso, 50€, ma mi sembra che Leonardi lo proponga a 30. Poi ora con la station ho trovato il modo di ficcarla dentro INTERA con solo i/3 di sedili dietro abbassati ed è tutta un'altra pedalata!!


Concordo. io impiego più tempo a mettere la bici sul portabici che a smontare la bici e metterla dentro...

Dona
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Senti,
io ho provato la lefty sulla jekyll 2 anni fa e poi non sono + tornato indietro, anzi, per la nuova bike (che cercavo un po' + crosscountristica) sono andato direttamente a pescare su Cannondale al 70% per la lefty! Pensa che c'erano bici che ugualmente mi piacciono un sacco nella categoria Rush (prima fra tutte la Epic, bellissima!). Ma la lefty va PROVATA per non tornare indietro! A smontarla è solo leggermente + palloso rispetto allo sgancio rapido per la pinza del freno, che comunque quando ci hai preso la mano lo fai in un balletto. Totale credo 3 minuti, 2 se diventi bravino! Ma quando parti per un giro vai via per meno di 2 ore?? E che sono allora 3 minuti (o anche 5 se non sei un tipo troppo manuale)?? poi per caricarla sul portapacchi hanno fatto un attacco apposito dove si infila il perno della lefty, io ce l'ho e funziona bene, bici mui salda sul tetto! Il costo è un pochino esoso, 50€, ma mi sembra che Leonardi lo proponga a 30. Poi ora con la station ho trovato il modo di ficcarla dentro INTERA con solo i/3 di sedili dietro abbassati ed è tutta un'altra pedalata!!
Se il giorno in cui faranno provare le Cannondale riuscirò a prenotarmi per una bici e questa monterà la Lefty, magari avrò anche l'opportunità di provarla...

Sicuramente la soluzione migliore è portare la bici intera in macchina, se riuscissi a trovare il modo, magari con il portellone semiaperto, potrei pensare anche di comprare una bici con la Lefty...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo