Prophet No Lefty. Bravi Cannondale europa....

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
una cannondale senza lefty è come pamela anderson piatta...che te ne fai...?


beh, .............la giro :kiss-my-:

Detto questo, pensate che ho prenotato la prova della Prophet per sabato 30/9 (cannondale tour) dando per scontato di provare la Lefty. Adesso chiamo il rivenditore, sperando mi abbia assegnato al Prophet 1, ma considerato che sa benissimo che non sono intenzionato all'acquisto e ho una Specialized mi darà una prophet "scarsa" :pirletto:
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
solo una cosa; migrazione delle piastre?????

penso tu ti riferissi a migrazione dei rullini:cioè una cosa che in 5 minuti si risove facendo tutto da soli!

altrimenti non vedo come si possano mollare le piastre e spostarsi...



PS la max è una forca da AM, non da FR ovviamente!
 

il_maligno

Biker serius
21/5/06
213
0
0
Bergamo
Visita sito
Bike
tante
quoto windmilking dopo averla provata la prophet in tutte le situazioni.....anche per me le forcelle lefty non sono assolutamente adatte ad un uso freeride mà neanche light freeride!!........ormai l'ho detto in tutti i post che si parla di lefty.....ma vedo che qualcuno che ha fatto un uso più intensivo del mio (windmilking) è arrivato alle mie medesime conclusioni!!


Uhmm... non ci arrivo. C'è chi dice che non ha nessun problema e chi ne dice peste e corna (tralasciamo chi dice che fa schifo senza averla provata).

Scusa una precisazione, come freeride (e/o light FR) intendi salti in rampa da 20 metri, o un percoso in discesa che una persona "normale" possa fare (diciamo anche forzando il ritmo) senza necessariamente vedere la morte in faccia?
 

snowrider

Biker poeticus
5/11/04
3.546
0
0
57
lassù sui monti pisani
Visita sito
Uhmm... non ci arrivo. C'è chi dice che non ha nessun problema e chi ne dice peste e corna (tralasciamo chi dice che fa schifo senza averla provata).

Scusa una precisazione, come freeride (e/o light FR) intendi salti in rampa da 20 metri, o un percoso in discesa che una persona "normale" possa fare (diciamo anche forzando il ritmo) senza necessariamente vedere la morte in faccia?
..........light freeride intendo percorsi veloci e pendenti anche con sassi smossi di medie dimensioni senza particolari drop o salti, ma comunque impegnativa,.....freeride intendo sentieri con tratti rocciosi molto pendenti, passaggi tecnici, drop, salti di piccolo medio livello.......freeride estremo come prima aumentano pendenza ed aumentano il dislivello dei salti e dei drop!!..............mai io mi fermo al freeride..:-) .........questa è la mia scala soggettiva (spiegata molto brevemente)!!...ognuno c'ha la sua
 

il_maligno

Biker serius
21/5/06
213
0
0
Bergamo
Visita sito
Bike
tante
Direi che la scala è su x giu come la intendo io allora, a sto punto non ci capisco più nulla! Avevo empre sentito bene delle Lefty,è forse solo quella da 140mm ad avere problemi? O son solo casi sporadici? Chiedo xchè quando uno sta x investirci un paio di stipendi...
 

snowrider

Biker poeticus
5/11/04
3.546
0
0
57
lassù sui monti pisani
Visita sito
Direi che la scala è su x giu come la intendo io allora, a sto punto non ci capisco più nulla! Avevo empre sentito bene delle Lefty,è forse solo quella da 140mm ad avere problemi? O son solo casi sporadici? Chiedo xchè quando uno sta x investirci un paio di stipendi...
..........io devo dire che ho avuto la prophet 600 quindi la lefty da 140 mm più economica.....ma mi dicono (come vedi anche wildmilking) anche altri che l'hanno avuta (quella da 140) nn ci si sono trovati bene.............al contrario se senti quelli sulla versione xc con escursioni più contenute sembra che tutti si trovino a meraviglia!!!.......io ripeto dopo questo sbaglio (durato 1 anno) mi trovo mooolto meglio a due zampe!! .......
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
..........light freeride intendo percorsi veloci e pendenti anche con sassi smossi di medie dimensioni senza particolari drop o salti, ma comunque impegnativa,.....freeride intendo sentieri con tratti rocciosi molto pendenti, passaggi tecnici, drop, salti di piccolo medio livello.......freeride estremo come prima aumentano pendenza ed aumentano il dislivello dei salti e dei drop!!..............mai io mi fermo al freeride..:-) .........questa è la mia scala soggettiva (spiegata molto brevemente)!!...ognuno c'ha la sua

azz stavo per far una domanda alla quale mi hai risposto. Grazie.

...probabilmente l'uso enduristico della Prophet avrà indotto il marketing a far una scelta specifica, cambiando la lefty con un ammo a doppio stelo...in qualsiasi caso vedremo se la scelta sarà accolta dal mercato oppure bocciata.
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
allora, io non sono un equilibrista, non riesco a alzare la ruota davanti e pedalare come vedo fare a ragazzini su bici da supermercato, però sulla Jekyll riesco a pedalare senza mani.
miracolo?

e poi chi mi dice che in una forka normale, gli steli pesino uguali? normalmente hanno camere e meccaniche diverse, quindi ...
Forse non tutti hanno lo stesso equilibrio per cui qualcuno si trova male, o qualcuno si fa suggestionare dal fatto di avere una forcella con una gamba sola... io non l'ho mai provata quindi non saprei proprio cosa dirti...
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
il problema secondo me è che la lefty max ha poca escursione per il freeride anche leggero.
132 reali sono pochi giacchè oggigiorno si vedono normalmente forche da 100 in competizioni XC ci sono pure modelli crosscountristici da 120.

Ecco perchè per avere maggiori escursioni uno guarda altre forcelle.

Notate una cosa:
anni fa per uso freeride leggero la fox vanilla era da 125.
poi è passata a 130, misura identica alla serie AM Marzocchi.
Queste ultime poi sono passate a 150 e così via...

E la lefty max?
da 125 dichiarati è passata a 130 e poi 140 ma penso sia difficile progredire...

e quindi?
E quindi diventa osoleta per quanto riguarda la corsa di marketing dell'escursione delle moderne forcelle.

questo ne decreterà la morte?
chissà.... fatto stà che ottime forcelle del passato sono morte in questa maniera... (vedi la forcella Ancillotti col pull shock).


-------
OT
A me ispirava molto la copia della lefty con antidive della USE;peccato per l'escursione di soli 100mm:

SUB100mm_Large.JPG
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
Forse non tutti hanno lo stesso equilibrio per cui qualcuno si trova male, o qualcuno si fa suggestionare dal fatto di avere una forcella con una gamba sola... io non l'ho mai provata quindi non saprei proprio cosa dirti...

stando in piedi e tenendo con la mano la sella, se cammini e la bici va diritta, va diritta anche con te sopra.

----

altra questione: e una forca a doppio stelo ma con aria da una parte e molla e cartucce varia dall'altra, non è pure squilibrata?

----

altra questione ancora: capitolo suggestione!
La gente parte prevenuta andando in vespa?
Eppure è monobraccio...
Anche il fifty Evolution aveva il monobraccio per rimanere nei ricordi della mia adolescenza....

----

Perchè non la provi una max e poi ne trai le conclusioni?
magari una TPC+ giacchè la SPV richiede una taratura ottimale prima di lavorare come si deve e tale taratura non la si fa in un semplice test...
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
..........io devo dire che ho avuto la prophet 600 quindi la lefty da 140 mm più economica.....ma mi dicono (come vedi anche wildmilking) anche altri che l'hanno avuta (quella da 140) nn ci si sono trovati bene.............al contrario se senti quelli sulla versione xc con escursioni più contenute sembra che tutti si trovino a meraviglia!!!.......io ripeto dopo questo sbaglio (durato 1 anno) mi trovo mooolto meglio a due zampe!! .......

ci sono 4 tipi di lefty: ffd, max tpc, max spv evolve e max carbon evolve.

Soltanto sulla 600 c'è la max tpc...nella 800 e 1000 c'è la max spv evolve...nella 2000 e 4000 max carbon spv evolve...

Ora vorrei sapere da chi possiede la spv evolve e la carbon evolve quali difetti ha riscontrato...intendo quelli tecnici...con un utilizzo enduristico, o freerideristico non eccessivo...

Poi secondo voi qual'è la forca più adatta al freeride e se la Prophet, con la lefty, è adatta al freeride ?
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
stando in piedi e tenendo con la mano la sella, se cammini e la bici va diritta, va diritta anche con te sopra.

----

altra questione: e una forca a doppio stelo ma con aria da una parte e molla e cartucce varia dall'altra, non è pure squilibrata?

----

altra questione ancora: capitolo suggestione!
La gente parte prevenuta andando in vespa?
Eppure è monobraccio...
Anche il fifty Evolution aveva il monobraccio per rimanere nei ricordi della mia adolescenza....

----

Perchè non la provi una max e poi ne trai le conclusioni?
magari una TPC+ giacchè la SPV richiede una taratura ottimale prima di lavorare come si deve e tale taratura non la si fa in un semplice test...
Io ho solo riportato quello che ho sentito in giro, poi è logico che la forcella va provata...

A me per quanto riguarda l'estetica la Lefty piace molto, ma:

il fatto di non poterci montare le ruote che voglio (ad esempio le Mavic Crossmax XL, o Enduro, o le nuove ruote che usciranno per il 2007), perchè la Lefty può montare solo le Crossmax SL e SLR (problema che peraltro è presente ed anche peggiore sulle forcelle tradizionali con perno passante);

il fatto dello smontaggio della ruota anteriore, che per quanto alcuni dicano che non sia un problema, a me continua a sembrare una bella scocciatura;

la possibile migrazione dei cuscinetti ed altri problemi che ho sentito come il fatto che in caso di pioggia o lavaggio bici, può entrare l'acqua nel soffietto e far arruginire tutti i cuscinetti;

mi inducono a desistere dall'acquisto di una bici con la Lefty.
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
il fatto di non poterci montare le ruote che voglio (ad esempio le Mavic Crossmax XL, o Enduro, o le nuove ruote che usciranno per il 2007), perchè la Lefty può montare solo le Crossmax SL e SLR (problema che peraltro è presente ed anche peggiore sulle forcelle tradizionali con perno passante);

Scusa ma le Xmax non è che siano proprio ruote di qualità assoluta... capivo se mi dicevi che non potevi montarci ruote assemblate su mozzi hadley o Chris King oppure DT swiss...

Non vorrai mica mettere ruote montate ad esempio con un CK Isodisc, cerchi DT Xr4.2D oppure sempre Mavic XM819D (se vuoi i tubeless senza accrocchi) e raggi DT revolution 2.0/1.5 ?

E capivo anche se parlando di XC ti lamentavi di non poter montare delle Ultradisc ti oppure qualcosa Tune...

In ogni caso metti un mozzo lefty a 32 raggi come questo:

01.02.07.520.06.05.04%20FL-M%20Lefty%20TeamDiscFront.jpg



raggi DT revo e un cerchio XM819 e non hai nulla da invidiare a delle Xmax XL, anzi ne guadagni in robustezza e scorrevolezza!

il fatto dello smontaggio della ruota anteriore, che per quanto alcuni dicano che non sia un problema, a me continua a sembrare una bella scocciatura;

Avresti lo stesso problema con una semplice Marza AM2 2007.
tra l'altro comprati un portabici esterno e risolvi!!!
Pensa inveca alle volte che bucherai e non ti servirà smontare la bici!!!
la possibile migrazione dei cuscinetti ed altri problemi che ho sentito come il fatto che in caso di pioggia o lavaggio bici, può entrare l'acqua nel soffietto e far arruginire tutti i cuscinetti;

mi inducono a desistere dall'acquisto di una bici con la Lefty.

La migrazione dei rulli sui modelli lefty dopo il 2005 lo metti a posto da solo in 5 minuti a dir tanto...
Comunque ogni forcella ha pro e contro...

prova a leggerti sul forum quante beghe avevano le Marzocchi All Mountain 3.... Anche Fox non è esente da difetti...
 

il_maligno

Biker serius
21/5/06
213
0
0
Bergamo
Visita sito
Bike
tante
Poi secondo voi qual'è la forca più adatta al freeride e se la Prophet, con la lefty, è adatta al freeride ?

Che la Prophet (con o senza Lefty) non sia indirizzata al freeride penso sia assodato... E' una enduro/all mountain, poi ognuno ci fà quello che gli pare.
Anzi, tutte ste categorie sono una mezza stupidata, 10 anni fà si andava con la Bianchi rigida che pesava come una betoniera, e nessuno si preoccupava se era da AM, da FR, da XC, da marathon, da street e chi più ne ha più ne metta. Ora è più il tempo che si passa a discutere che a pedalare, IO PER PRIMO!
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
ci sono 4 tipi di lefty: ffd, max tpc, max spv evolve e max carbon evolve.

Soltanto sulla 600 c'è la max tpc...nella 800 e 1000 c'è la max spv evolve...nella 2000 e 4000 max carbon spv evolve...

Ora vorrei sapere da chi possiede la spv evolve e la carbon evolve quali difetti ha riscontrato...intendo quelli tecnici...con un utilizzo enduristico, o freerideristico non eccessivo...

Poi secondo voi qual'è la forca più adatta al freeride e se la Prophet, con la lefty, è adatta al freeride ?

La carbon è più rigida della "alu" e pesa meno ma per il mio montaggio avevo problemi con la distanza delle piastre.
peccato perchè mi piaceva un sacco.
La molla in titanio non esiste nella versione a gradazione più dura quindi non avrei potuto neanche volendo mettere la versione "ti"...
A livello di escursioni All mountain per ora non ho rilevato difetti.
Comunque non la userei per freeride... a quel punto una bella 66 e via!

l' Spv per questo uso è IMHO inutile.
Comunque con la pressione al minimo e 4-5 giri di dadone, la forcella diventa molto sensibile sule piccole asperità.
di contro in salita ovviamente bobba ma per giri AM non è un problema.

quindi IMO l'utilizzo della MAX è prevalentemente All mountain.
niente estremi quindi...
 

snowrider

Biker poeticus
5/11/04
3.546
0
0
57
lassù sui monti pisani
Visita sito
...........
Poi secondo voi qual'è la forca più adatta al freeride e se la Prophet, con la lefty, è adatta al freeride ?
.........come dico io per

- light freeride ritengo tra le migliori la fox 36 talas, marzocchi z1 escursione 150 comunque monopiastra

- freeride tutte le forcelle 66 da 170 mm di escursione, o la nuova rox shox totem però questa non l''ho ancora provata...spero di provarla a breve!!..comunque monopiastra

- frerride estremo doppia piastra la 888

.......la prophet equipaggiata con la fox 36 è al pari delle concorrenti specialized enduro, slayer 70 etc etc........e quindi adatta ad un uso all mountain/enduro


non mi ricordo chi ha detto che il pullshock è morto ......:mrgreen: a parte che è un ammortizzatore e non una forcella ..............comunque lo ritengo ancora uno tra i migliori sistemi di ammortizzazione....è eccezionale!!!!
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
non mi ricordo chi ha detto che il pullshock è morto ......:mrgreen: a parte che è un ammortizzatore e non una forcella ..............comunque lo ritengo ancora uno tra i migliori sistemi di ammortizzazione....è eccezionale!!!!


l'ho detto io riferendomi alla forcella da 100mm Ancillotti Pull-Shock di tanti anni fa...


prototipo scarab del 92 con sistema di ammortizzazione pull-shock e forcella pull-shock:

ancillo-protipo-92.jpg




scarab definitivo sempre con la stessa forcella:

ancillo-defin.jpg




particolare forcella tratto da una DM:

dm-91.jpg



difetti?
mi pare che la massima escursione realizzabile fosse appunto 100mm: una volta in DH andavano bene.
poi evidentemente no... ;)

Allora, secondo te è morta o no?

-----
al rear invece è un sistema libidinoso.... ho tanto cercato un tomaso FRP per il mio esperimento... :-(
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Scusa ma le Xmax non è che siano proprio ruote di qualità assoluta... capivo se mi dicevi che non potevi montarci ruote assemblate su mozzi hadley o Chris King oppure DT swiss...

Non vorrai mica mettere ruote montate ad esempio con un CK Isodisc, cerchi DT Xr4.2D oppure sempre Mavic XM819D (se vuoi i tubeless senza accrocchi) e raggi DT revolution 2.0/1.5 ?

E capivo anche se parlando di XC ti lamentavi di non poter montare delle Ultradisc ti oppure qualcosa Tune...

In ogni caso metti un mozzo lefty a 32 raggi come questo:

01.02.07.520.06.05.04%20FL-M%20Lefty%20TeamDiscFront.jpg



raggi DT revo e un cerchio XM819 e non hai nulla da invidiare a delle Xmax XL, anzi ne guadagni in robustezza e scorrevolezza!



Avresti lo stesso problema con una semplice Marza AM2 2007.
tra l'altro comprati un portabici esterno e risolvi!!!
Pensa inveca alle volte che bucherai e non ti servirà smontare la bici!!!


La migrazione dei rulli sui modelli lefty dopo il 2005 lo metti a posto da solo in 5 minuti a dir tanto...
Comunque ogni forcella ha pro e contro...

prova a leggerti sul forum quante beghe avevano le Marzocchi All Mountain 3.... Anche Fox non è esente da difetti...
E' ovvio che esistano ruote assemblate migliori delle Mavic già pronte, ci mancherebbe..., però i prezzi salgono. E' comunque vero che il problema delle ruote tra tutti è, se vogliamo, quello minore...

Ho visto che la la Rock Shox Pike ha un perno passante con attacco rapido, quello non dovrebbe essere troppo più difficile da smontare rispetto a un quick release normale...

Ottimo il fatto che quando si buca non bisogna smontare la ruota, quello è sicuramente tra i pregi.

So benissimo dei problemi delle Fox, in quanto prima di comprare la mia bici (che ha una Fox), mi sono documentato il più possibile. Per adesso, facendo gli scongiuri, la mia forcella va ancora bene.
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
il mozzo in foto costa 109€...è un FRM e non mi sembra costi relativamente tanto visto che è pure in carbonio...

un paio di ruote assemblate e comprate in germania con i mozzi DT240s al posto degli isodisc ma con la configurazione di cui sopra, costa metà di un paio di xmal XL...

Inoltre non capisco che problemi di soldi dovrebbe avere una persona che vuole montare sulla propria bici una forcella che costa oltre 1500€...

(Io con la Lefty carbon ci vedrei bene un paio di Spinergy Xyclone!!!)

----

la pike ha il maxle che è molto pratico (e non è l'unico...)
altri sistemi a PP sono invece più ostici.

comunque si stà quasi meno a togliere la ruota dalla lefty che togliere la ruota col rohloff e con sganci rapidi senza leveraggio tipo questi:
skyline2006_5_m.jpg



PS
se il problema delle ruote non è un problema, che problemi rimangono?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo