Rockrider XC 100 S - Discussione ufficiale

Z4R

Biker serius
30/5/21
114
17
0
45
Taranto
Visita sito
Bike
RockRider XC 100 S
Magari leggi meglio, non credo proprio che quei numeri indichino la pressione di utilizzo, mi sembrano fin troppo alti.
Emh controllerò sicuro ho sbagliato
E' un buon punto di vista, non ho abbastanza esperienza per dire che hai ragione.
Io quando ho finito le originali sono passato al tubeless, anche per provare dato che solo sperimentando scopri se ti trovi meglio o meno (ero comunque stanco di cambiare camera a causa dei rovi...frequento posti pieni di robinie).
Il tubeless oltre alla pressione bassa riduce un po' le masse rotanti, quindi la bici un po' più agile.
Se si vuole essere sicurissimi di non stallonare e contemporaneamente abbassare molto la pressione...la soluzione è negli inserti.
Ecco questa non la sapevo.
A me capita di fare strade circa asfaltate, demaniali o per raggiungere costruzioni visitate una volta sola da un responsabile politico 20 anni fa, e non ci metto nulla a fare i 50/55 sulla pavimentazione modello "bombardata da bomba a grappolo" con relative curve. Su quelle strade per esempio non mi sentirei tranquillo ad andare a bassa pressione e con il lattice, ma questo vale esclusivamente per me, e costituisce solo uno dei motivi che per me dice "no". Poi ognuno dice la sua e se la usi per andare "su Trail" (se li hai) io stesso ti proporrei di valutare il pensionamento delle camere.
Cosa si intende per trail?
 
P

pataDeleted member 252070

Ospite
E' un buon punto di vista, non ho abbastanza esperienza per dire che hai ragione.
Io quando ho finito le originali sono passato al tubeless, anche per provare dato che solo sperimentando scopri se ti trovi meglio o meno (ero comunque stanco di cambiare camera a causa dei rovi...frequento posti pieni di robinie).
Il tubeless oltre alla pressione bassa riduce un po' le masse rotanti, quindi la bici un po' più agile.
Se si vuole essere sicurissimi di non stallonare e contemporaneamente abbassare molto la pressione...la soluzione è negli inserti.
Io invece ho pacificamente risolto le forature (spine e rovi) quando ho consumato le toro prendendo un copertone con molti tpi e protezioni laterali. Ho bucato talmente poco che quello che ho a disposizione per riparare che prima era in previsione per un paio d'anni ora mi basterà.... 15 anni? Se avessi laticcizzato mi sarei convinto che il merito era il suo, ed invece...
 
  • Mi piace
Reactions: Markus.0470

Z4R

Biker serius
30/5/21
114
17
0
45
Taranto
Visita sito
Bike
RockRider XC 100 S
Mentre per quanto riguarda coppie di serraggio specie sulla cinematica di tutto il posteriore??? Ho visto che non sono indicate sulle boccole grazie !!
 
P

pataDeleted member 252070

Ospite
Mentre per quanto riguarda coppie di serraggio specie sulla cinematica di tutto il posteriore??? Ho visto che non sono indicate sulle boccole grazie !!
Mi spiace non ti so aiutare: vado sempre solo a sentimento perché nella mia vita capitano molte viti di tutti i tipi.
 
  • Mi piace
Reactions: Z4R

alex_x

Biker tremendus
26/10/09
1.319
409
0
52
imola
Visita sito
Bike
Scott spark 900 rc Pro 2018
Allora, gravel no perdonatemi ma no quando mi uccido per salire, quando vorrei avere un altro rapporto perche ho le gambe che bruciano ma poi arrivo su e mi butto giu fra sassi e flow o semplice discesi fra gli alberi MTB tutta la vita.....e nemmeno strada quando esco o rientro e mi passano le macchine affianco mi sento male...

Stallonare ecco un altra cosa che mi fa pensare...sulle mie maxxiss c'è scritto 2.5-4.1 ma io sto sugl 1.8 al momento! azz
Bici più corta è sicuramente più reattiva, ma per chi la usa a certi livelli. Se vuoi gomma grossa e sospensione magari ti ci affezioni e non passi ad una gravel.
Per le camere non esistono solo contro, esistono anche dei contro per il lattice e ne basta uno determinante a farti preferire l'uno o l'altro sistema. Molti usano il lattice per avere pressioni più basse, ma sulle mie gomme c'è scritto in altorilievo "pressione minima tubeless 2,0bar", ed io giro anche un pelino più basso di tanto in tanto, quindi quello per me è già una discriminante: mai letto di qualcuno che ha riportato traumi multipli per avere stallonato?
Anche sulle mie c'è scritto persone minima 2 bar e massima 4, ma io giro sempre a seconda dei percorsi tra 1,2 ed 1 davanti ed 1,4 / 1,2 dietro. Mai stallonato
 
  • Mi piace
Reactions: Markus.0470
P

pataDeleted member 252070

Ospite
C'è un problema di quoting e non so neppure a chi sto offendendo (perché l'offeso è sempre dietro l'angolo e non mi meraviglio più, la meraviglia è quando uno non si offende).
Se il costruttore ha scritto come fosse scolpito nella pietra "pressione minima tubeless 2 bar" e giri a circa la metà... Auguri. Avrà sbagliato il costruttore o i limiti che ha calcolato sono troppo restrittivi? Spero di non saperlo mai. Ma io sotto 1.6 sento la ruota "gommosa" come quando buco quando curvo ad una certa velocità per quanto si deforma, indi per cui facilmente facciamo percorsi diversi e tanto basta per stare da una parte o dall'altra della discriminante "camera/non camera". Per esempio ho cambiato tutti i cuscinetti ruote per consumo, c'è chi passa la vita senza cambiarne uno.
 
  • Mi piace
Reactions: Z4R

Z4R

Biker serius
30/5/21
114
17
0
45
Taranto
Visita sito
Bike
RockRider XC 100 S
cmq ragazzi nel frattempo il mio ordine è in preparazione quindi a breve credo ricevero la mia prima full preso da emozione dubbi (ma il mio cervello è un po contorto) incertezze (sempre il mio cervello) ma voglia di pedalare trasferiro sulla nuova le mie maxxis insieme alle camere autoriparanti che da un anno mi accompagnano!! sgrat sgrat.... Che dite come pedalerò questa full dovro abituarmi a nuove sensazioni o sarà subito mia???
 

Z4R

Biker serius
30/5/21
114
17
0
45
Taranto
Visita sito
Bike
RockRider XC 100 S
Salve mi date una dritta ma come regolo inclinazione sella?? O meglio con che chiave riesco a mettere fra il sellino e la testa??? Mai visto un attacco così

Ah non vi dico le bestemmia per tirar via i pedali nuovi ma non ho idea a quanto li avevano stretti
 
  • Mi piace
Reactions: Markus.0470

Markus.0470

Biker popularis
30/5/20
84
55
0
Padova
Visita sito
Bike
MTB Giant gsr400, Specialized stormhopper, Mtb Rockrider XC 100S
Ah non vi dico le bestemmia per tirar via i pedali nuovi ma non ho idea a quanto li avevano stretti
Uguale!
Ho dovuto riportarla nel negozio che l'aveva montata...e hanno fatto fatica pure loro con la chiave lunga mezzo metro.
D'altronde, metterci un filo di grasso per non far grippare filetto di acciaio su lega era evidentemente troppo...
 

Z4R

Biker serius
30/5/21
114
17
0
45
Taranto
Visita sito
Bike
RockRider XC 100 S
Uguale!
Ho dovuto riportarla nel negozio che l'aveva montata...e hanno fatto fatica pure loro con la chiave lunga mezzo metro.
D'altronde, metterci un filo di grasso per non far grippare filetto di acciaio su lega era evidentemente troppo...
Infatti forse mi sono salvato che li ho smontati subito x mettere gli spd che avevo.

Ma scusatemi possibile che regolando la mia altezza sella come avevo sulla front e che dovrebbe essere standard con questa non tocco con le punte a terra???
Puo essere che ha il movimento centrale più alto???

Mi ci dovrò abituare
 

Markus.0470

Biker popularis
30/5/20
84
55
0
Padova
Visita sito
Bike
MTB Giant gsr400, Specialized stormhopper, Mtb Rockrider XC 100S
Ma scusatemi possibile che regolando la mia altezza sella come avevo sulla front e che dovrebbe essere standard con questa non tocco con le punte a terra???
Puo essere che ha il movimento centrale più alto???

Mi ci dovrò abituare
Probabile che sia un po' più alta con il movimento centrale: è una full e deve flettere
 
  • Mi piace
Reactions: Z4R

Z4R

Biker serius
30/5/21
114
17
0
45
Taranto
Visita sito
Bike
RockRider XC 100 S
Buongiorno auguri a tutti io... in fase di settaggio quale sarebbe la posizione diciamo 0 ??? Della sella?? Come avanzamento???

Secondo voi è possibile passare il cavo cambio sopra il movimento come quello del freno??? Ho una mezza idea

E poi ho dalla mia vecchia front 2 maxxis ardent race secondo voi mi conviene toglierle le hutcson???
 
Ultima modifica:
P

pataDeleted member 252070

Ospite
Salve mi date una dritta ma come regolo inclinazione sella?? O meglio con che chiave riesco a mettere fra il sellino e la testa??? Mai visto un attacco così

Ah non vi dico le bestemmia per tirar via i pedali nuovi ma non ho idea a quanto li avevano stretti
Hai pensato a segare una brugola?
Io ho molti set diversi di chiavi ma senza stare a cercare, prima di mettere la sella modello bucata (che la chiave ci passa dall'alto) mi pare di avere usato un bit (inserto esagonale per trapano) girandolo con una pinza per mollare, perché poi mollata la vite gira anche a mano e tiri con quella di sotto che è molto più accessibile
 

Z4R

Biker serius
30/5/21
114
17
0
45
Taranto
Visita sito
Bike
RockRider XC 100 S
Hai pensato a segare una brugola?
Io ho molti set diversi di chiavi ma senza stare a cercare, prima di mettere la sella modello bucata (che la chiave ci passa dall'alto) mi pare di avere usato un bit (inserto esagonale per trapano) girandolo con una pinza per mollare, perché poi mollata la vite gira anche a mano e tiri con quella di sotto che è molto più accessibile
Grazie, ma dopo aver tagliato la brugola mi sono accorto che davanti ha una rotella con dado che fa inclinare la sella
 
P

pataDeleted member 252070

Ospite
Buongiorno auguri a tutti io... in fase di settaggio quale sarebbe la posizione diciamo 0 ??? Della sella?? Come avanzamento???

Secondo voi è possibile passare il cavo cambio sopra il movimento come quello del freno??? Ho una mezza idea

E poi ho dalla mia vecchia front 2 maxxis ardent race secondo voi mi conviene toglierle le hutcson???
Sulla prima non credo non si possa. Non so perché lo vuoi fare ma avrai sicuramente i tuoi motivi.
Sulla seconda solo i tuoi gusti e preferenze possono rispondere... Magari ti rivendi le Hutchinson senza essere usate se con le vecchie ti trovi bene
 

Z4R

Biker serius
30/5/21
114
17
0
45
Taranto
Visita sito
Bike
RockRider XC 100 S
Sulla prima non credo non si possa. Non so perché lo vuoi fare ma avrai sicuramente i tuoi motivi.
Sulla seconda solo i tuoi gusti e preferenze possono rispondere... Magari ti rivendi le Hutchinson senza essere usate se con le vecchie ti trovi bene
Emh da sotto lo vedo pericoloso apparte che amo un po le cose simmetriche ...ho spostato e sembra cmq avere tutti gli spazi

Per le gomme le ardent mi stavo trovando bene.... vedrò un po che fare grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo