Ruota gira con freno tirato

silverloren1

Biker tremendus
23/10/14
1.232
130
0
Moncalvo (Asti)
Visita sito
Anch'io Hot stento a credere che un accoppiamento millerighe giochi in asse però questo è quanto:
Ruota ferma - disco clic cloch avanti ndre.
Ora scendo in garage e vedo se disco pinzato la ruota gioca.

Poi..., mi secca andare dove non hai comprato però, cambierò meccanico

Si! Disco pinzato - muove la ruota.. qnd credo millerighe andato. .sara di burro ??!! [emoji12]


Inviato dal mio GT-I8190
 

Stefx

Biker serius
30/10/13
117
0
0
Visita sito
Al meccanico di oggi ho solo chiesto di stringere quindi non ha verificato nulla,foto e video ora non posso farne perché adesso è tutto stretto,vediamo al rientro del prossimo giro che succede. In effetti non è che si vede il disco girare,è stretto dal freno quindi sta fermo, ma la ruota si muove mentre il freno è tirato e nemmeno così poco
 

Stefx

Biker serius
30/10/13
117
0
0
Visita sito
Non saprei quanto,per farla girare devo tenereinzato il freno e girare con un po' di forza la ruota,spero solo che sia solo una questione di serraggio poco forte,anche perché sennò non riesco a capire cos'altro possa essere..
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.746
988
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Non saprei quanto,per farla girare devo tenereinzato il freno e girare con un po' di forza la ruota,spero solo che sia solo una questione di serraggio poco forte,anche perché sennò non riesco a capire cos'altro possa essere..

Non ho letto tutta la storia X cui scusate se ripeto qualcosa già detto ma se hai la sensazione che bloccando il freno la ruota gira ma il disco no (questo ho capito) ed hai dischi centerlock come hanno già detto altri si tratta di un accoppiamento mille righe che non dovrebbe avere gioco X cui mi sorge una domanda. Hai provato a smontare il disco X verificare lo stato del l'accoppiamento ?
Seconda domanda . I dischi sono nativi centerlock o sono a 6 fori montati su un adattare centerlock X adattarsi ai mozzi?
 

Stefx

Biker serius
30/10/13
117
0
0
Visita sito
[MENTION=117254]Hot[/MENTION] no non sono le pastiglie che scivolano di questo sono sicuro
[MENTION=212404]franz_quattro[/MENTION] si loro dt swiss xmc
[MENTION=37360]marpa[/MENTION] esatto blocco il freno la ruota gira e il disco no, ma non èche giri così facilmente e liberamente,fa un piccolo movimento a seguito di un movimento impresso con forza. La prima volta che ci siamo accorti del gioco è stato smontato e sembrava tutto ok, oggi sinceramente non abbiamo smontato nulla solo stretto. Spero come dicevo che sia solo questione di una coppia di serraggio inadeguata..ma se così non fosse cos'altro potrebbe essere?!
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Quindi: si tratta di mozzi center lock su cui sono montati dei dischi center lock, giusto?
Non ci sono adattatori o altro, corretto?

Ma come mai su una bici di questo livello nella fase di assemblaggio il disco non è stato bloccato come si deve?
E come mai un meccanico che ci mette mano non è capace di serrare una ghiera?
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.746
988
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
[MENTION=117254]Hot[/MENTION] no non sono le pastiglie che scivolano di questo sono sicuro
[MENTION=212404]franz_quattro[/MENTION] si loro dt swiss xmc
[MENTION=37360]marpa[/MENTION] esatto blocco il freno la ruota gira e il disco no, ma non èche giri così facilmente e liberamente,fa un piccolo movimento a seguito di un movimento impresso con forza. La prima volta che ci siamo accorti del gioco è stato smontato e sembrava tutto ok, oggi sinceramente non abbiamo smontato nulla solo stretto. Spero come dicevo che sia solo questione di una coppia di serraggio inadeguata..ma se così non fosse cos'altro potrebbe essere?!

Come ha detto [MENTION=117254]Hot[/MENTION] la ghiera che blocca il disco serve a tenerlo a battuta sulla flangia mille righe del mozzo , ovviamente deve essere stretta alla giusta coppia ma non ha il compito di evitare movimenti avanti-indietro, questo compito è e deve essere svolto dal l'accoppiamento mille righe che deve essere preciso (non ho mai smontato un centerlock ma non dovrebbe avere quasi gioco , è un accoppiamento ancora più preciso di quello che hai tra cassetta e corpetto ruota libera) . Se il gioco è in quel punto il problema è tra disco e mozzo e il mille righe non è ok . Non conoscendo i mozzi che hai tiro ad indovinare ma normalmente il mille righe come la flangia a 6 fori per dei mozzi standard e un pezzo unico con il mozzo per cui in quel punto non dovrebbero esserci problemi . Se accetti un consiglio soprattutto per la sicurezza smonta il disco è ispeziona i componenti, non vorrei che il gioco con le continue frenate sullo sconnesso ad un certo punto rovini il disco o il mozzo o entrambi con problemi seri di sicurezza oltre al fatto che se danneggi il mozzo devi poi cambiarlo :omertà:
 
  • Mi piace
Reactions: Hot

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.073
14.824
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Quindi: si tratta di mozzi center lock su cui sono montati dei dischi center lock, giusto?
Non ci sono adattatori o altro, corretto?

Ma come mai su una bici di questo livello nella fase di assemblaggio il disco non è stato bloccato come si deve?
E come mai un meccanico che ci mette mano non è capace di serrare una ghiera?

Come hai già detto prima,possiamo solo dire...CAMBIA MECCANICOOO!!!!
 
  • Mi piace
Reactions: Hot

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Come ha detto [MENTION=117254]Hot[/MENTION] la ghiera che blocca il disco serve a tenerlo a battuta sulla flangia mille righe del mozzo , ovviamente deve essere stretta alla giusta coppia ma non ha il compito di evitare movimenti avanti-indietro, questo compito è e deve essere svolto dal l'accoppiamento mille righe che deve essere preciso (non ho mai smontato un centerlock ma non dovrebbe avere quasi gioco , è un accoppiamento ancora più preciso di quello che hai tra cassetta e corpetto ruota libera) . Se il gioco è in quel punto il problema è tra disco e mozzo e il mille righe non è ok . Non conoscendo i mozzi che hai tiro ad indovinare ma normalmente il mille righe come la flangia a 6 fori per dei mozzi standard e un pezzo unico con il mozzo per cui in quel punto non dovrebbero esserci problemi . Se accetti un consiglio soprattutto per la sicurezza smonta il disco è ispeziona i componenti, non vorrei che il gioco con le continue frenate sullo sconnesso ad un certo punto rovini il disco o il mozzo o entrambi con problemi seri di sicurezza oltre al fatto che se danneggi il mozzo devi poi cambiarlo :omertà:


Al 100% condivisibile.
E dopo aver smontato, pulito e verificato, si rimonta come dio comanda :spetteguless:

Come hai già detto prima,possiamo solo dire...CAMBIA MECCANICOOO!!!!

Su una bici come quella, se fosse mia, il meccanico deve farmi vedere il diploma prima che gliela lasci solo guardare
 
  • Mi piace
Reactions: marpa

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.153
8.295
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Grazie per la precisazione
le ruote sono queste .. giusto? I dischi sono questi?

../.. blocco il freno la ruota gira e il disco no, ma non èche giri così facilmente e liberamente,fa un piccolo movimento a seguito di un movimento impresso con forza. La prima volta che ci siamo accorti del gioco è stato smontato e sembrava tutto ok, oggi sinceramente non abbiamo smontato nulla solo stretto. Spero come dicevo che sia solo questione di una coppia di serraggio inadeguata..ma se così non fosse cos'altro potrebbe essere?!
Se i dischi in questione hanno lo spider
quel piccolo movimento che noti potrebbe essere dato proprio dalla rivettatura lasca
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
No, non ditemelo...
Non ci posso credere...
Ma vuol dire che si stava parlando di dischi flottanti?

Di dischi che, cioè, son fatti per avere un poco di gioco per compensare le dilatazioni termiche?
E che nessuno, nè il proprietario della bici, nè tantomeno i "meccanici" si sono resi conto di cosa si stava parlando?

Per giunta visto che i dischi sono a 6 fori, c'è sicuramente di mezzo un adattatore... è quello quindi che è montato col :quinonsp:?

Che dire? Sono senza parole...

[MENTION=151489]Stefx[/MENTION]: L'unica cosa che posso consigliarti, visto che non sembreresti molto abile a sceglierti i meccanici, è di imparare a fare tu un poco di manutenzione.
Qui sul forum puoi trovare tante informazioni e supporto.
Ma quando chiedi informazioni, invece di essere lacunoso sin dai primi post, ti consiglio di spiegare meglio e con maggiori dettagli la situazione.

Ci abbiamo messo due giorni e numerosi post per tirare fuori le info minime.
E grazie a [MENTION=212404]franz_quattro[/MENTION] per averle recuperate...
Altrimenti eravamo ancora qui tra un paio di giorni.


P.S. solo dopo aver scritto il post ho notato che i dischi esistono anche in versione Center-lock vera e propria
Se è questa la versione montata l'adattatore non c'entra.

Ma chiaramente il movimento del disco dovrebbe essere normale.
In fondo che fa un disco flottante?
Flotta!!
:-)
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.153
8.295
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
.../..Per giunta visto che i dischi sono a 6 fori, c'è sicuramente di mezzo un adattatore. ../..
No asp Hot
d025.gif


quel disco è disponibile anche in versione CL
cit. 6 bolt and CenterLock hub interfaces


p.s. correggi il mio nick - Tnx
d010.gif


[EDIT] Maledizione! Mi hai fregato anche stavolta col tuo edit
a120.gif
 

Stefx

Biker serius
30/10/13
117
0
0
Visita sito
scusate se sono stato poco chiaro ma di queste cose ne capisco veramente poco :omertà:
[MENTION=212404]franz_quattro[/MENTION] i cerchi sono loro,i dischi no, ora cerco di mettere le foto almeno non sbaglio,ma non credo siano flottanti..
@ hot [MENTION=37360]marpa[/MENTION] quindi dite che oggi invece di girarci mi conviene portarla a smontare e vedere bene cos'ha? Non si riesce a serrare bene la ghiera perché ci vorrebbe una dinamometrica è una chiave di quelle chiuse da collegarci e tutti e due i meccanici dai quali sono andato non ce l'hanno..
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    247 KB · Visite: 32

Stefx

Biker serius
30/10/13
117
0
0
Visita sito
Scusate ma dal tablet ho difficoltà con gli allegati
Mi sono dimenticato di dire che in effetti la ghiera nera era lenta ieri, e l'altra volta era stata in qualche modo stretta, per questo spero che sia solo un problema di coppia di serraggio,che non riuscendo a stringerla a 40 nm ma meno si riallenti con l'uso
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    242,9 KB · Visite: 39

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo