Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte nona

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
se usa 1 atm meno di me al posteriore, allora viaggia a 1,4-1,3. pressione impossibile a meno che non usi una plus ...

Scusa ma se pesi come noi, e viaggi ad 1 ATM in meno o giri come mio nonno, o vai sulla panna montata.
Questo probabilmente è "il pianeta diverso".. Ma liberissimo che sia così, intendiamoci.

vi lascerò col dubbio :)

pero sul non girare come il nonno non ho dubbi, almeno tempi alla mano di strava ;)
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.291
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
vi lascerò col dubbio :)

pero sul non girare come il nonno non ho dubbi, almeno tempi alla mano di strava ;)

avevi il gost di Cuck Norris?
No perchè dicono che lui scenda a 0,001 bar.. però a bozzarsi sono le pietre.
 
  • Mi piace
Reactions: Mauro-TS

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.254
14.329
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
prova un cerchio da 30 dietro ;)
Io ho il cerchio da 29 mm dietro e con 2.1bar (pressione che usavo appena presa la enduro) ho la ruota a pentagono dai vari colpi presi, appena ho provato ad aumentare il problema è sparito e ora sto fra 2.3 e 2.5 in base al percorso.
La ruota originale fa pena questo è certo ma i colpi li ho presi quindi la gomma è andata a pacco, dhr2 exo e io 80 kg.

Per girare 1 bar sotto a parità di tutto dovrei diventare un chirurgo in precisione di traiettoria oppure fare solo argini...

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.291
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Io ho il cerchio da 29 mm dietro e con 2.1bar (pressione che usavo appena presa la enduro) ho la ruota a pentagono dai vari colpi presi, appena ho provato ad aumentare il problema è sparito e ora sto fra 2.3 e 2.5 in base al percorso.
La ruota originale fa pena questo è certo ma i colpi li ho presi quindi la gomma è andata a pacco, dhr2 exo e io 80 kg.

Per girare 1 bar sotto a parità di tutto dovrei diventare un chirurgo in precisione di traiettoria oppure fare solo argini...

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

tu non hai strava, non fai testo.
 

Mauro-TS

Biker tremendus
7/5/04
1.191
979
0
Ticino (CH)
www.ticinosentieri.ch
Bike
Spectral 29 LTD
No..se io e te pensiamo uguale ma io uso 1 ATM in meno, grip e scorrevolezza sono due pianeti diversi. Punto


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
In questo caso scorre meno la tua, ovvio!
...ma si parlava del confronto a pesi diversi sul riscontro delle pressioni.
Quelli che hanno dato le proprie pressioni nei post precedenti non pesavano tutti uguali.

Il problema non sono i pianeti diversi, ma che parliamo di cose diverse. [emoji23]

La fisica però non è un opinione [emoji1]

Sent from my Potamon-grAPP
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.482
2.429
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
prova un cerchio da 30 dietro ;)
Ho usato il 29mm è come urtava il cerchio, peggio di quando usavo la stessa gomma su un canale da 23mm.
Ci sono 3 variabili, peso, misura reale pressione(io misuratore schwalbe), percorsi-velocità, tolto dimensioni gomme, escursioni sospensioni che influiscono meno.
Se le prime due sono le stesse, allora è la terza variabile a fare la differenza.
Prima giravo a 1,4 anteriore, poi iniziando a fare percorsi sempre più hard, salti...sono arrivato a 1,6 e sceso ora a 1,52 con i MM da ben 60,5mm
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Ho usato il 29mm è come urtava il cerchio, peggio di quando usavo la stessa gomma su un canale da 23mm.

Ci sono 3 variabili, peso, misura reale pressione(io misuratore schwalbe), percorsi-velocità, tolto dimensioni gomme, escursioni sospensioni che influiscono meno.

Se le prime due sono le stesse, allora è la terza variabile a fare la differenza.

Prima giravo a 1,4 anteriore, poi iniziando a fare percorsi sempre più hard, salti...sono arrivato a 1,6 e sceso ora a 1,52 con i MM da ben 60,5mm



E quindi sei un altro che come me gira a 1atm in meno che loro..


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
In questo caso scorre meno la tua, ovvio!
...ma si parlava del confronto a pesi diversi sul riscontro delle pressioni.
Quelli che hanno dato le proprie pressioni nei post precedenti non pesavano tutti uguali.

Il problema non sono i pianeti diversi, ma che parliamo di cose diverse. [emoji23]

La fisica però non è un opinione [emoji1]

Sent from my Potamon-grAPP



Ovvio..io non ho mai parlato di pressioni a pesi diversi..tu lo hai fatto...io ho solo chiesto conferma di quali pressioni qui generalmente usate, a prescindere dal peso. E tutti stanno tra i 2 e i 3 a quanto pare. E quindi al netto di peso, rider etc etc, I feedbacks su scorrevolezza e grip vanno a farsi benedire se li confronto con le mie sensazioni, usando 1 ATM in meno le gomme cambiano radicalmente


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Io ho il cerchio da 29 mm dietro e con 2.1bar (pressione che usavo appena presa la enduro) ho la ruota a pentagono dai vari colpi presi, appena ho provato ad aumentare il problema è sparito e ora sto fra 2.3 e 2.5 in base al percorso.
La ruota originale fa pena questo è certo ma i colpi li ho presi quindi la gomma è andata a pacco, dhr2 exo e io 80 kg.

Per girare 1 bar sotto a parità di tutto dovrei diventare un chirurgo in precisione di traiettoria oppure fare solo argini...

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk



Eh..il mio compare concia i cerchi come te..eppure giriamo sugli stessi percorsi alle stesse velocità..e pure pressioni (e siam pari di peso)

Sarà che io son un delicato..

Se pogno e dintorni li consideri argini, allora si, faccio argini..
O se consideri tutte le discese dai 3000 a fondo valle del vallese argini, allora si, faccio argini


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.254
14.329
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Eh..il mio compare concia i cerchi come te..eppure giriamo sugli stessi percorsi alle stesse velocità..e pure pressioni (e siam pari di peso)

Sarà che io son un delicato..

Se pogno e dintorni li consideri argini, allora si, faccio argini..
O se consideri tutte le discese dai 3000 a fondo valle del vallese argini, allora si, faccio argini


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
Infatti parlavo di me

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
avevi il gost di Cuck Norris?

No perchè dicono che lui scenda a 0,001 bar.. però a bozzarsi sono le pietre.



A 0.0001? 1 ATM in meno vostra non pare così poco..

Io giro normalmente con 20/22psi davanti e 24/26 dietro a seconda di quanto impestato è il percorso


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

riptide

Biker serius
6/9/15
288
28
0
Visita sito
Ciao a tutti. Ho appena preso una trance 2. Monta cerchi giant etrto 584*23. Di fabbrica monta gomme davanti 2.35 e dietro 2.25 nobby nic. Volevo qualcosa di più resistente e sicuro per girare con camere. Non scendo veloce ma tranquillo e voglio una pedalabilità in salita. Cioè un buon compromesso anche come durata. Pensavo davanti un magic Mary 2.35 super gravity trail star e dietro un hr o un ardent exo dual da 2.40. Chiedo aiuto e consigli. Grazie.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
tu non hai strava, non fai testo.
confermo che è strava-maniaco: ad ogni uscita mi sento snocciolare i tempi dei veri sentieri .... :arrabbiat: :smile:

l' unico modo per zittirlo è farlo stare dietro di me quando ho la plus ed i sentieri sono impolverati, così mangia la polvere e gli si secca la gola e non parla più :omertà::smile:

si scherza, dai ;-)

E quindi sei un altro che come me gira a 1atm in meno che loro..


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
ma lui quanto pesa?

per me comunque la scorrevolezza è davvero un parametro secondario. io infatti privilegio il grip, ed è proprio perchè ragiono così che mi son preso una plus, oltre all'enduro da 26.
 
  • Mi piace
Reactions: Teo 81

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
confermo che è strava-maniaco: ad ogni uscita mi sento snocciolare i tempi dei veri sentieri .... :arrabbiat: :smile:



l' unico modo per zittirlo è farlo stare dietro di me quando ho la plus ed i sentieri sono impolverati, così mangia la polvere e gli si secca la gola e non parla più :omertà::smile:



si scherza, dai ;-)



ma lui quanto pesa?



per me comunque la scorrevolezza è davvero un parametro secondario. io infatti privilegio il grip, ed è proprio perchè ragiono così che mi son preso una plus, oltre all'enduro da 26.



Anche per me la scorrevolezza è parametro secondario anche perché non faccio gare e di arrivare su (o giù) 10min dopo mi frega poco..per come e dove uso io la bici mi è più importante grip e peso

Se non ricordo male è sugli 80kg in assetto ma potrei sbagliarmi. Io in assetto sono 85


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
9.001
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
se usa 1 atm meno di me al posteriore, allora viaggia a 1,4-1,3. pressione impossibile a meno che non usi una plus ...
Ha una SB5.5 da 29...certo se pesa 20kg meno di noi...cerchi da 30mm e gomme 2,5...magari guida pulito su sentieri tirati a "biliardo"...ci può stare.

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo