Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte nona

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
io ho provato poche plus... ho provato qualche fat... ed ho provato parecchie 29...

Mi divertivo più con 26 e non andrei mai oltre 27,5.

Gomme da oltre 60mm diventano gomme specialistiche, ci vedo vantaggi nel trialistico e basta...
Se l'obbiettivo è fare il giro "passeggiata"(passatemi il termine), non c'è problema, sicuramente i vantaggi superano gli svantaggi...
all'alzarsi dell'asticella le plus valgono ZERO.

Una gomma plus che possa permettere una guida decisa peserebbe troppo...

La deriva è avvertibilissima e assolutamente inadeguata alla guida sul veloce, il rimbalzo della gomma a volte mette addirittura in crisi la ciclistica sul veloce, costringendo a tenere un ritorno decisamente troppo frenato per dare alla bici un po di POP.

Consiglio a tutti gli estimatori di bici Plus di farsi l'invernata in un pumptrack con una rigida da dirt, prima di parlare nuovamente della deriva delle loro gomme.
Bisognerebbe tutti farci un bagno di umiltà e tornare alla tecnica secondo me.

Io vado veramente piano per la bici che ho... ma voglio allenarmi e migliorare lavorando, non anestetizzando i trail.


Non voglio offendere nessuno, ma con queste "novità" come le plus e le elettriche pare veramente che stiamo perdendo il giusto metro delle cose, sull'altare dell'accessibilità...

Ripeto, senza offesa.
:celopiùg:
io infatti non guido veloce. la deriva la sento poco forse proprio per questo.

per quanto riguarda gomme specialistiche, spero arrivi presto una Magic plus da 3 pollici.

Il peso della gomma non è per me un problema : attualmente uso una posteriore da 1,2kg e non mi sento mai stremato per la fatica; forse è tutta una questione di fiato - allenamento.

per l'uso che ne faccio io, ovvero AM escursionistico, bici e gomme sono ok.
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.291
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
la plus 27,5 ha lo stesso diametro ruota della 29, ballano pochissimi mm ( misurati ) e ti posso dire che sul superamento ostacolo pari sono. ovvio che la scorrevolezza è un pò inferiore ma lo senti su asfalto o cemento che per fortuna occupano una piccola percentuale delle mie pedalate, ed io accetto di perdere in scorrevolezza e guadagnare in salita e spesso anche in discesa. su fondi compatti fatico un pò più di prima ( ma sto facendo gamba e spingo anche con rapporti leggermente più duri ) ma su smosso e pietroso ho constatato notevoli vantaggi.

sulla 29 non mi pronuncio, mai provata. ma analizzando pregi e difetti della mia plus mi ritengo davvero soddisfatto.

sul prezzo delle gomme posso dirti che non è vero che costano di più le plus: con circa 40€ hai un buon prodotto, siamo approssimativamente ai livelli delle gomme da 29.

la 29 enduro non mi convinceva per presunta fragilità delle ruote di cui avevo letto qui sul forum specie con uno come me in sella.

mi piaceva la fat.

alla fine ho trovato il compromesso, la via di mezzo.

Non superi un ostacolo ugualmente bene con un anteriore più pesante.. e con traferimenti maggiori di carico dati dalle gommazze con pressioni fiappe.
Il "colpo di reni" funziona molto meno.. il 29" è si grande, ma più reattivo del "plus". La scorrevolezza non è un opinione, semplicemente è "scorrevolezza", non è mutevole. Se ne si ha più su asfalto, ne si ha anche più su terra.. sia in salita, che in discesa. Strano che non senti deriva, pesi molto e scendi a pressioni bassine. Forse a velocità limitate il fenomeno da meno fastidio. Verò, sulle 29" i cerchi flettono maggiormente, quello davanti può dar fastidio. Oggi come oggi i produttori di cerchi hanno abbastanza ovviato al problema. Nel 2014 era molto più sentito.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Non superi un ostacolo ugualmente bene con un anteriore più pesante.. e con traferimenti maggiori di carico dati dalle gommazze con pressioni fiappe.
Il "colpo di reni" funziona molto meno.. il 29" è si grande, ma più reattivo del "plus". La scorrevolezza non è un opinione, semplicemente è "scorrevolezza", non è mutevole. Se ne si ha più su asfalto, ne si ha anche più su terra.. sia in salita, che in discesa. Strano che non senti deriva, pesi molto e scendi a pressioni bassine. Forse a velocità limitate il fenomeno da meno fastidio. Verò, sulle 29" i cerchi flettono maggiormente, quello davanti può dar fastidio. Oggi come oggi i produttori di cerchi hanno abbastanza ovviato al problema. Nel 2014 era molto più sentito.
beh, sarei curioso di pesare un' anteriore della 29 dei miei amici enduristi e raffrontarla con la mia. la mia ha cerchio da 27,5 , canale da 29 e 24 raggi. quella di un' enduro e di diametro maggiore ma stesso canale e stesso numero raggi: parliamo dei cerchi roval originali. io ho gomma da 800gr.

forse
pesa di più la ruota completa da 29.

in quanto a pressioni fiappe, posso dirti che la mia posteriore da 3 pollici gonfiata a 1,1 - 1,2 bar con me sopra spancia pochissimo. ovvio che sotto carico un pò si deforma ma la cosa è fisiologica. ragionando con numeri così bassi viene da pensare che le gomme si deformino in modo esagerato, ma vi assicuro che non è così.

le pressioni che tu definisci bassine lo sono per le gomme che normalmente usate voi, dove 1 bar è esageratamente scarso, ma la plus richiede proprio quei valori. alcune addirittura hanno come limite massimo 1,5 bar.

sono cose che all'inizio disorientavano anche me. attualmente mi fa ancora uno strano effetto gonfiare la gomma anteriore col compressore, verificarla col manometro digitale e vedere che se è 0,9 la devo sgonfiare per avere una guida redditizia e per non vanificare il vantaggio della gomma plus.
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.291
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
beh, sarei curioso di pesare un' anteriore della 29 dei miei amici enduristi e raffrontarla con la mia. la mia ha cerchio da 27,5 , canale da 29 e 24 raggi. quella di un' enduro e di diametro maggiore ma stesso canale e stesso numero raggi: parliamo dei cerchi roval originali. io ho gomma da 800gr.

forse
pesa di più la ruota completa da 29.

in quanto a pressioni fiappe, posso dirti che la mia posteriore da 3 pollici gonfiata a 1,1 - 1,2 bar con me sopra spancia pochissimo. ovvio che sotto carico un pò si deforma ma la cosa è fisiologica. ragionando con numeri così bassi viene da pensare che le gomme si deformino in modo esagerato, ma vi assicuro che non è così.

le pressioni che tu definisci bassine lo sono per le gomme che normalmente usate voi, dove 1 bar è esageratamente scarso, ma la plus richiede proprio quei valori. alcune addirittura hanno come limite massimo 1,5 bar.

sono cose che all'inizio disorientavano anche me. attualmente mi fa ancora uno strano effetto gonfiare la gomma anteriore col compressore, verificarla col manometro digitale e vedere che se è 0,9 la devo sgonfiare per avere una guida redditizia e per non vanificare il vantaggio della gomma plus.

tralasciando la forcella + larga e la gomma poco aggressiva ci può stare.
Non è che le gomme "plus" si deformino in modo esagerato, semplicemente sono fatte per "asfaltare" tutto.
La bici che ho provato non "guizzava", ma "digeriva" tutto quello che le passava sotto. Ma ahimè non amava essere "strapazzata" e i "colpi di reni" per scavalcare o jumpare.. semplicemente si limitava a passare sopra tutto.
Tende ad essere lenta.
Una 29" scavalca, gira "tonda" ma almeno se spremuta bene "spigola", "stacca",è imprendibile in salita e scorre da paura.. la "plus" anestetizza queste doti a parer mio, non eccellendo in nulla se non in trazione che la 29" ne ha già da vendere.
Ero partito parlando di 26" e del divertimento che si provava a guidarle.
La "plus" la trovo l'opposto. Già la mia 27,5" è meno divertente della mia vecchia 26".. seppur più veloce e sicura.
La "plus" è meno divertente e più lenta.
Ma questa non è un'accusa a chi si compra la propria "plus" e ci fa quello che gli pare come sacrosanto diritto.
Non è una gara a "chi ce l'ha più bella", stiamo parlando per analizzare queste nuove tendenze e se alla fine dei conti trovano riscontro nella guida ed hanno un senso pratico a tutto questo marketing.. che negli ultimi anni si è fatto parecchio aggressivo.. troppo. Pare che oggi se non si ha dietro un mozzo "boost" la bici non valga più una cippa.. io ho messo la forca boost lyric 170 sulla Spartan... se l'avessi messa "normale" non mi sarei nemmeno accorto.. Ho come l'impressione che le brandi case ci stiano prendendo per il c... A parer mio non c'è nulla che una "plus" sia superiore ad una 29" nella guida pratica,anzi..
ma dalle pubblicità sembra che da un giorno all'altro si possa partire per l'Amazzonia e tornare neanche sudato l'indomani.
Ci stanno prendendo per i fondelli. Queste "gommone" non valgono una cippa. E' una mia personale considerazione s'intende, non deve intendersi come offensiva, ma si parla ed è giusto poter esprimere ciò che pensiamo.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.485
10.107
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
tralasciando la forcella + larga e la gomma poco aggressiva ci può stare.
Non è che le gomme "plus" si deformino in modo esagerato, semplicemente sono fatte per "asfaltare" tutto.
La bici che ho provato non "guizzava", ma "digeriva" tutto quello che le passava sotto. Ma ahimè non amava essere "strapazzata" e i "colpi di reni" per scavalcare o jumpare.. semplicemente si limitava a passare sopra tutto.
Tende ad essere lenta.
Una 29" scavalca, gira "tonda" ma almeno se spremuta bene "spigola", "stacca",è imprendibile in salita e scorre da paura.. la "plus" anestetizza queste doti a parer mio, non eccellendo in nulla se non in trazione che la 29" ne ha già da vendere.
Ero partito parlando di 26" e del divertimento che si provava a guidarle.
La "plus" la trovo l'opposto. Già la mia 27,5" è meno divertente della mia vecchia 26".. seppur più veloce e sicura.
La "plus" la vedo bene dai 60 anni in su o per problemi di emorroidi [emoji2](scherzo)
Io mi sono operato l'anno scorso, ma non ho ancora 60 anni, cosa dovrei fare secondo te? [emoji23] [emoji23] [emoji23]

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 
  • Mi piace
Reactions: Teo 81

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.291
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Io mi sono operato l'anno scorso, ma non ho ancora 60 anni, cosa dovrei fare secondo te? [emoji23] [emoji23] [emoji23]

inviato dal mio Moto G Super Tacky

fat + barba + camicia a quadri.. è l'unica:smile:
Cmq, l'ho cancellata e prolungata, perchè questa "chiusura" poteva essere interpretata male. Io sono sponsorizzato "preparazione H" :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss and CLD

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
fat + barba + camicia a quadri.. è l'unica:smile:
Cmq, l'ho cancellata e prolungata, perchè questa "chiusura" poteva essere interpretata male. Io sono sponsorizzato "preparazione H" :smile:

Bella Teo così mi piaci un casino.Diretto ,dici ciò che pensi senza però ,come qualche volta e' capitato,avere la supponenza di essere l'unico depositario della verità .Tornando invece alla differenza tra il 26 e il 27.5 penso che sullo stretto tecnico cazxuto la 26 era sicuramente migliore però la 27,5 e' nettamente più stabile ,complice anche la taroccata dell'abbassamento della scatola del MC,e supera gli ostacoli un po' meglio. Ora però non tornerei mai alla 26. Sul formato plus vorrei dirti che sono pienamente d'accordo con te ma pochi minuti di prova sono troppi pochi anche se ho avuto una impressione negativa a causa della deriva paurosa. Con i formati standard ogni piccola manovra del manubrio si traduce con una marcata reazione della Mtb invece con il plus e' esattamente il contrario e sembra che ti sia tutto consentito . Non entro in merito invece sul confronto plus /29 perché non ne ho mai guidata una. Questo è il mio pensiero e non me ne voglia [MENTION=31415]andrea1966[/MENTION] che sicuramente con la plus si sta' divertendo moltissimo .Chiudo affermando ,onde mettermi al riparo(forse)dai commenti spiritosi di [MENTION=32348]AlfreDoss[/MENTION] & C. ,che io amo solo la Gnagna.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.485
10.107
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Bella Teo così mi piaci un casino.Diretto ,dici ciò che pensi senza però ,come qualche volta e' capitato,avere la supponenza di essere l'unico depositario della verità .Tornando invece alla differenza tra il 26 e il 27.5 penso che sullo stretto tecnico cazxuto la 26 era sicuramente migliore però la 27,5 e' nettamente più stabile ,complice anche la taroccata dell'abbassamento della scatola del MC,e supera gli ostacoli un po' meglio. Ora però non tornerei mai alla 26. Sul formato plus vorrei dirti che sono pienamente d'accordo con te ma pochi minuti di prova sono troppi pochi anche se ho avuto una impressione negativa a causa della deriva paurosa. Con i formati standard ogni piccola manovra del manubrio si traduce con una marcata reazione della Mtb invece con il plus e' esattamente il contrario e sembra che ti sia tutto consentito . Non entro in merito invece sul confronto plus /29 perché non ne ho mai guidata una. Questo è il mio pensiero e non me ne voglia [MENTION=31415]andrea1966[/MENTION] che sicuramente con la plus si sta' divertendo moltissimo .Chiudo affermando ,onde mettermi al riparo(forse)dai commenti spiritosi di [MENTION=32348]AlfreDoss[/MENTION] & C. ,che io amo solo la Gnagna.
[emoji2] [emoji2] [emoji2] meglio non spifferare il nome del gruppo Whatsapp di cui siamo membri, come pure [MENTION=24867]salukkio[/MENTION], ne andrebbe della nostra credibilità...

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

aleks11

Biker popularis
7/5/15
99
0
0
Visita sito
Qualcuno mi sa dire come rende la Michelin Wild Grip'r da 2.35" su un cerchio di canale largo? Io vorrei montarle su un cerchio con larghezza interna di 35 mm però mi ho paura che salti fuori una gomma troppo squadrata con poco supporto laterale.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
tralasciando la forcella + larga e la gomma poco aggressiva ci può stare.
Non è che le gomme "plus" si deformino in modo esagerato, semplicemente sono fatte per "asfaltare" tutto.
La bici che ho provato non "guizzava", ma "digeriva" tutto quello che le passava sotto. Ma ahimè non amava essere "strapazzata" e i "colpi di reni" per scavalcare o jumpare.. semplicemente si limitava a passare sopra tutto.
Tende ad essere lenta.
Una 29" scavalca, gira "tonda" ma almeno se spremuta bene "spigola", "stacca",è imprendibile in salita e scorre da paura.. la "plus" anestetizza queste doti a parer mio, non eccellendo in nulla se non in trazione che la 29" ne ha già da vendere.
Ero partito parlando di 26" e del divertimento che si provava a guidarle.
La "plus" la trovo l'opposto. Già la mia 27,5" è meno divertente della mia vecchia 26".. seppur più veloce e sicura.
La "plus" è meno divertente e più lenta.
Ma questa non è un'accusa a chi si compra la propria "plus" e ci fa quello che gli pare come sacrosanto diritto.
Non è una gara a "chi ce l'ha più bella", stiamo parlando per analizzare queste nuove tendenze e se alla fine dei conti trovano riscontro nella guida ed hanno un senso pratico a tutto questo marketing.. che negli ultimi anni si è fatto parecchio aggressivo.. troppo. Pare che oggi se non si ha dietro un mozzo "boost" la bici non valga più una cippa.. io ho messo la forca boost lyric 170 sulla Spartan... se l'avessi messa "normale" non mi sarei nemmeno accorto.. Ho come l'impressione che le brandi case ci stiano prendendo per il c... A parer mio non c'è nulla che una "plus" sia superiore ad una 29" nella guida pratica,anzi..
ma dalle pubblicità sembra che da un giorno all'altro si possa partire per l'Amazzonia e tornare neanche sudato l'indomani.
Ci stanno prendendo per i fondelli. Queste "gommone" non valgono una cippa. E' una mia personale considerazione s'intende, non deve intendersi come offensiva, ma si parla ed è giusto poter esprimere ciò che pensiamo.
io penso che per capire bene una bici la si debba provare a fondo, non farci uno o 2 giri e basta. la mia la uso da 3 mesi e ogni volta capisco meglio come gestirla ed interpretarla nei vari frangenti: tanto per farti un esempio, un sentiero in discesa dalle mie parti che all' inizio mi richiedeva circa 15 minuti ora me ne richiede la metà, riesco a percorrerlo più velocemente che con l' enduro: non sono un fanatico del cronometro ma chi pedala con me lo è. se adesso mi chiedessero che bici comprare, io confermerei la mia scelta fatta a giugno, riprenderei la fattie senza esitazione.
che poi anestetizzi, sia meno reattiva possa sembrare goffa, a me sinceramente poco importa perchè mi piace e mi ci trovo bene.

la trovo davvero una bici riuscita e come ho già detto, i gommoni hanno il loro perchè. che poi siano incompatibili con lo stile di guida che hai tu, lo posso capire.

sinceramente non mi sento influenzato dal marketing, non compro una bici perchè questo o quel campione ne parlano bene, nè perchè sponsorizzata da una o più riviste ( che non leggo ) del settore.

l 'ho vista in negozio, conoscevo la marca, mi ha incuriosito e l'ho presa: è stato un pò un salto nel buio, ma son ben felice di averlo fatto.

io ogni volta che rientro dai miei giri ho il sorriso stampato in faccia perchè la bici mi dà delle belle soddisfazioni.

:i-want-t:
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Qualcuno mi sa dire come rende la Michelin Wild Grip'r da 2.35" su un cerchio di canale largo? Io vorrei montarle su un cerchio con larghezza interna di 35 mm però mi ho paura che salti fuori una gomma troppo squadrata con poco supporto laterale.

io l'ho montata su cerchio largo 30, misura interna, va benissimo
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
8.999
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Domandina:
Il vincitore della EWS che è in 1° pag. sul MAG...ha vinto con dei Mavic Crossmax XL LTD come i miei...ovvero 23mm interni.
Ora...anche il canale "largo" è marketing o reale vantaggio??

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo