Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte undici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
certo che le darò altre possibilità, e ovviamente spero mi smentisca, però l'impressione è stata abbastanza netta e su trail abbastanza semplici.
quello che mi viene da pensare è che il binomio tasselli/mescola che la rendono così goduriosa in curva sull'asciutto, hanno come rovescio della medaglia che nelle situazioni citate non possa andare molto bene.
son sceso ulteriormente di pressione cmq.. vediamo se questa settimana riesco a fare un giro più tosto..
Secondo me i tasselli flettono come altre gomme anzi forse quelli laterali un po’ di più e quindi non riterrei questo il motivo della tenuta in curva.
 
  • Mi piace
Reactions: fuze

fuze

Biker ultra
23/7/14
650
99
0
Visita sito
Bike
Canyon Strive CF 7.0 2017
certo aver speso i soldi ahimè dispiace...ma d'altronde ste cavolo di gomme non ce le passano mica.
Ti avrei consigliato a occhi chiusi il Charge 2,4...ma pare non si trovi ultimamente...:nunsacci:
Anche il mio Convict non mi ha dato confidenza per le prime 2 uscite...poi una volta capito è stato Amore...:mazziato:

Spero capiti anche a me..
il charge l'avevo scartato perchè mi avevate detto che in curva non è una gomma facile e va in crisi col fango.. morale della favola, non si può avere tutto (forse..in attesa della MM ultrasoft non SG).

Secondo me i tasselli flettono come altre gomme anzi forse quelli laterali un po’ di più e quindi non riterrei questo il motivo della tenuta in curva.
non sono esperto di gomme quindi hai sicuramente ragione, qualsiasi sia il motivo mi è sembrato scivolassero troppo facilmente (entrambe front e rear). non che col DHF maxxgrip non mi sia successo, ma non in quel modo.. la confidenza era un'altra, ieri invece a ogni passaggio su rocce sentivo mi potesse mollare da un momento all'altro e non sentivo bene la bici..
 
  • Mi piace
Reactions: Tabba

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Revisione forse, mi ero scordato come va una forca con l olio dentro e le guarnizioni skf [emoji16]

Sent from my Moto E (4) Plus using Tapatalk
Stesso mia situazione, ho fatto fare una revisione come si deve e adesso pare di avere un'altra forcella, anche dopo solo 9 mesi.

Tanto che io invece ho dovuto chiudere il rebound di due click, mi é partita un paio di volte causa ritorno troppo veloce e quindi galleggiamento. Oltre a dover rivedere un attimo le pressioni dello Shorty. Però avere una forcella in ordine è un buon problema da avere!
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
9.001
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Stesso mia situazione, ho fatto fare una revisione come si deve e adesso pare di avere un'altra forcella, anche dopo solo 9 mesi.

Tanto che io invece ho dovuto chiudere il rebound di due click, mi é partita un paio di volte causa ritorno troppo veloce e quindi galleggiamento. Oltre a dover rivedere un attimo le pressioni dello Shorty. Però avere una forcella in ordine è un buon problema da avere!


Confermo...sistemata il mese scorso e con 2 belle uscite alle spalle...io nel dubbio dopo la revisione ho messo il Rebound a metà sia della forcella appena sistemata che del Fox dietro...anche nei salti e nei Rock Garden mi sta piacendo così.

@fuze

Il Charge è valido sul fango...ma NON su quello pesante
 
  • Mi piace
Reactions: fuze

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Spero capiti anche a me..
il charge l'avevo scartato perchè mi avevate detto che in curva non è una gomma facile e va in crisi col fango.. morale della favola, non si può avere tutto (forse..in attesa della MM ultrasoft non SG).


non sono esperto di gomme quindi hai sicuramente ragione, qualsiasi sia il motivo mi è sembrato scivolassero troppo facilmente (entrambe front e rear). non che col DHF maxxgrip non mi sia successo, ma non in quel modo.. la confidenza era un'altra, ieri invece a ogni passaggio su rocce sentivo mi potesse mollare da un momento all'altro e non sentivo bene la bici..
Per me ci vogliono 3/4/5 uscite prima di trovare ilgiusto feeling con una gomma su roccia bagnata . Più che altro è una cosa di testa. Non sapendo la reazione ci vado cauto ed un po’ timoroso e quindi inevitabilmente scivolo. Ma più prendo fiducia e più la gomma tiene.Ma e’ giusto che sia così perché so benissimo che se sta gomma non tenesse rischierei di farmi del gran male .
 

toscky

Biker ultra
23/8/16
665
254
0
Nova Siri
tripandrollbikers.wordpress.com
Bike
Canyon Torque 6 / Canyon Neuron AL 9.0 SL
io l'unico neo che ho notato è su rocce e radici bagnate, altrimenti anche su fango leggero è ok, ottima in piega.
e non ho di certo manico ! ;)
A me non è sembrato poi cosi' scarso su rocce bagnate, è però vero che i miei trail non hanno veri e propri banchi rocciosi, che poi dipende anche dal tipo di pietra, se porosa è molto meno pericolosa di un blocco di marmo.....
Ad ogni modo, confermo che il limite del wild è il fango leggero, che viene gestito abbastanza bene.
Poi del resto l'esperienza personale è indispensabile per scegliere le gomme adatte al proprio stile di guida
 
  • Mi piace
Reactions: CLD

fuze

Biker ultra
23/7/14
650
99
0
Visita sito
Bike
Canyon Strive CF 7.0 2017
Per me ci vogliono 3/4/5 uscite prima di trovare ilgiusto feeling con una gomma su roccia bagnata . Più che altro è una cosa di testa. Non sapendo la reazione ci vado cauto ed un po’ timoroso e quindi inevitabilmente scivolo. Ma più prendo fiducia e più la gomma tiene.Ma e’ giusto che sia così perché so benissimo che se sta gomma non tenesse rischierei di farmi del gran male .
si ci può stare, cmq ho parlato di prima impressione, e ho ipotizzato il fatto di rimettere le vecchie gomme solo se non troverò feeling nelle prossime uscite
 
  • Mi piace
Reactions: CLD

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
si ci può stare, cmq ho parlato di prima impressione, e ho ipotizzato il fatto di rimettere le vecchie gomme solo se non troverò feeling nelle prossime uscite
Certo lo so che hai fatto solo un’uscita ed hai voluto dare solo una prima opinione e non certo un giudizio definitivo.Stavo solo cercando di invogliarti a rilprovarla ed avere un approccio positivo senza pensare a “tanto non tiene “. Credimi sta gomma l’ho provata molto bene e conosco le sue qualità . Ripeto non è una ventosa ,come la mitica Charge ,sulle rocce bagnate ma tiene molto bene .
 
  • Mi piace
Reactions: fuze

fuze

Biker ultra
23/7/14
650
99
0
Visita sito
Bike
Canyon Strive CF 7.0 2017
Certo lo so che hai fatto solo un’uscita ed hai voluto dare solo una prima opinione e non certo un giudizio definitivo.Stavo solo cercando di invogliarti a rilprovarla ed avere un approccio positivo senza pensare a “tanto non tiene “. Credimi sta gomma l’ho provata molto bene e conosco le sue qualità . Ripeto non è una ventosa ,come la mitica Charge ,sulle rocce bagnate ma tiene molto bene .
:prost:
 
  • Mi piace
Reactions: CLD

rickyvic

Biker ultra
13/11/13
672
129
0
Visita sito
Bike
santa cruz megatower
Certo lo so che hai fatto solo un’uscita ed hai voluto dare solo una prima opinione e non certo un giudizio definitivo.Stavo solo cercando di invogliarti a rilprovarla ed avere un approccio positivo senza pensare a “tanto non tiene “. Credimi sta gomma l’ho provata molto bene e conosco le sue qualità . Ripeto non è una ventosa ,come la mitica Charge ,sulle rocce bagnate ma tiene molto bene .
Forse anche la pressione è importante azzeccare ogni gomma e peso ha la sua.
Domenica ho provato a gonfiare la mary sg a 1 bar e sul fango di tornimparte non andava, ho sgonfiato un po a occhio forse 0.2 e andava bene.

Sent from my Moto E (4) Plus using Tapatalk
 

rickyvic

Biker ultra
13/11/13
672
129
0
Visita sito
Bike
santa cruz megatower
Stesso mia situazione, ho fatto fare una revisione come si deve e adesso pare di avere un'altra forcella, anche dopo solo 9 mesi.

Tanto che io invece ho dovuto chiudere il rebound di due click, mi é partita un paio di volte causa ritorno troppo veloce e quindi galleggiamento. Oltre a dover rivedere un attimo le pressioni dello Shorty. Però avere una forcella in ordine è un buon problema da avere!
Si piu non scorre piu ci vuole rebound per riportarla in piedi mentre bisogna ammorbidirla in compressione perche resiste all affondamento.
Poi anche le parti interne se sono sporche e senza olio si consumano e creano giochi.... Sono delicate le forche ad aria e cmq tutte quelle idrauliche.


Sent from my Moto E (4) Plus using Tapatalk
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Forse anche la pressione è importante azzeccare ogni gomma e peso ha la sua.
Domenica ho provato a gonfiare la mary sg a 1 bar e sul fango di tornimparte non andava, ho sgonfiato un po a occhio forse 0.2 e andava bene.

Sent from my Moto E (4) Plus using Tapatalk
Azz 0.8 bar. Va be che la sg e’ tosta ma a me sinceramente sembra davvero troppo bassa . Così rischi di stallonare.
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Forse anche la pressione è importante azzeccare ogni gomma e peso ha la sua.
Domenica ho provato a gonfiare la mary sg a 1 bar e sul fango di tornimparte non andava, ho sgonfiato un po a occhio forse 0.2 e andava bene.

Sent from my Moto E (4) Plus using Tapatalk
Pensa che gonfio a 1,4-1,5
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.250
14.326
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Alla fine per la trail ho comprato una MM 29x2.35 soft SNAKESKIN.
Le gomme che avevo erano ottime prima del fango e bagnato delle ultime settimane (specialized Ground control) ma anche ieri mi si è impaccato tutto dopo pochi metri di discesa.
Son curioso di vedere se saranno affidabili e della tenuta della mescola "soft".
Andrà su cerchio da 25 mm

Tra l'altro ho avuto modo di provare la bontà della nuova mescola gripton specialized.
Per qualche strana ragione (troppo lungo da spiegare) ho usato la stessa gomma in condizioni praticamente identiche e con stessa pressione, parlo della specialized Purgatory 2.3, la prima gripton grid la seconda control con mescola 60a centrali e 50a laterali, entrambe a 2.4 bar.

Ebbene la gripton, nonostante una scorrevolezza su asfalto uguale se non migliore, sulle pietre bagnate in salita è piantata, scivola pochissimo veramente, l'altra un disastro.
Ieri stesso tratto fatto più volte su pietre fisse bagnate con la gripton, con la vecchia mescola sono dovuto scendere non ne voleva sapere di fare grip.
E per questo si merita il fondo della mia pattumiera.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: CLD

marasma79

Biker serius
21/11/16
105
37
0
Visita sito
Ieri uscita sopra Albavilla provincia di Como terreno argilloso e bagnato la mia fida DHF 2.5 maxgrip non scaricava e mi ha creato non pochi problemi sui sentieri ripidi e con contropendenza ora ho comprato una shorty DD stessa mescola vediamo se migliora tanto la situazione forse è proprio il terreno in condizioni limite. Vedremo non ho mai provato quella gomma.

Anche a aggressor dietro è andato un po’ in crisi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando MTB-MAG.com
 

rickyvic

Biker ultra
13/11/13
672
129
0
Visita sito
Bike
santa cruz megatower
Azz 0.8 bar. Va be che la sg e’ tosta ma a me sinceramente sembra davvero troppo bassa . Così rischi di stallonare.
Sempre cosi giro di piu è troppo dura per il mio peso 75. Cerco di portarla a 1 ma sul bagnato e fango abbasso. Col cerchio largo e la carcassa tosta sg non ho mai stallonato. Uso mm tutto l anno ormai.

Certo in curva da qualche problema in condizioni estreme ma mai stallonato o forato o perso pressione

Sent from my Moto E (4) Plus using Tapatalk
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Sempre cosi giro di piu è troppo dura per il mio peso 75. Cerco di portarla a 1 ma sul bagnato e fango abbasso. Col cerchio largo e la carcassa tosta sg non ho mai stallonato. Uso mm tutto l anno ormai.

Certo in curva da qualche problema in condizioni estreme ma mai stallonato o forato o perso pressione

Sent from my Moto E (4) Plus using Tapatalk
Ieri a 1.15 bar ha sbuffato. L’ho dovuta portare al solito 1.30.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo