Südtirol Sellaronda HERO 2013.....di tutto e di più....

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Per tirare il 24/36 al SRH devi essere forte,io l'ho usato nel 2011 e nel 2012,
e per me era un tantino duro,non solo per l'Ornella ma anche per altri tratti (ho chiuso in 6h e 19 il lungo nel 2011).
Quest'anno ho montato la corona da 23 della PMP nonostante sarò più allenato.

Non dirmi così, mi demoralizzi....:paur: Rispetto al 22X34 che ho usato nel 2012 ha solo pochi cm. di sviluppo in più! Il mio obiettivo non è fare il tempo ma arrivare in condizioni decenti. Sono passato alla doppia perchè comunque dovevo cambiare tutta la trasmissione per usura e tutti mi consigliavano da tempo di passare alla doppia.
Pedalo su 26" e nel 2012 ci ho impiegato 8h e 30'.
 

ausable

Biker popularis
12/1/08
78
0
0
piemonte
Visita sito
ciao a tutti, anche io sono un novellino della hero (anche se non giovanissimo) e ringrazio tutti , soprattutto i veterani per i loro fondamentali consigli.
sarei curioso di sapere anche dal punto di vista tecnico e meccanico cosa sia veramente necessario portarsi dietro in gara. ho leggo che ci sono, oltre ai ristori dei punti di assistenza tecnica. in che consistono? grazie!

Per andare sul sicuro io ho sempre portato

multitool leggero con smagliacatena, brugole 3456 e torx T25
1 maglia di giunzione sram
1 camera d'aria con leva,
1 toppa per eventuali tagli copertone
1 set di toppe adesive per camera
1 fast
1 pompetta
1 olio per catena (solo in caso di fango)
1 vite x tacchette
1 vite x corona piccola guarnitura

Non è una gara particolarmente distruttiva (per la bici!) ma è meglio portarsi qualche etto in più, piuttosto che un ritiro per un banale guasto meccanico
Io non mi sono mai fidato dei punti di assistenza, i guai vengono immancabilmente fuori a metà strada tra uno e l'altro....
 

EmmeKappa

Biker serius
4/10/09
219
6
0
Conegliano
Visita sito
Bike
Oiz M10 custom
io ho fatto con il 24x34 sulla 26 e 22x34 sulla 29 che grossomodo son la stessa zuppa.
quest'anno metterò un 21(x34) per provare a pedalare ( visto la maggior stabilità dellal 29 ) anche il danter e pralongià

Con la 26 il Pralongià col 24x34 si pedala tutto, su! ;-) I due brevi tratti dove son sceso sul Dantecepies l'anno scorso, invece, penso non ci sia 22, 21 o rapportino che tenga.. Sui video si vedono spingere anche i vari Lakata ecc. Non lo so perchè non l'ho mai provato, ma credo che in condizioni di asciutto non cambi molto.
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
33t su 29er.:cucù:
ho già addocchiato degli scarponcini comodi comodi... :mrgreen:

Proprio oggi parlavo con uno dei 2 del mio "sivende" di fiducia. Secondo lui una marathon del genere SRH con una buona preparazione si riesce a fare con una corona da 32 e un pacco pignoni 10-42. Io sono passato da pochissimo alla doppia. Andare già a togliere un'altra corona mi sembra un pò presto. Ma credo che quella sarà la direzione futura.
 

Dami-Ktm

Biker superis
26/8/09
420
1
0
Ferrara
Visita sito
Visto che comunque le corone le vuoi cambiare e la vedo anche una cosa necessaria dato che il 28 mi sembra un pò duretto e il 36 ti farebbe mulinare i pedali all'inverosimile anche se non ci sono discesoni particolarmente veloci, io terrei il tuo attuale pacco pignoni 11-34.
Un 22-34 così ti lascierebbe l'asset invariato rispetto lo scorso anno, magari la prima parte della discesa del Pralongià (quella su brecciato) la farai un pò più lenta, ma così se sarà bel tempo (e mi tocco gli zebedei) avrai modo di gustarti meglio il favoloso panorama!

Mi sa che hai ragione, la corona da 22 è una garanzia... Mi rimane il dubbio su quale abbinarci, se un 36 o un 38.... Abitando in pianura, non vorrei che il 36, anche usandolo con il pignone 11, quando mi alleno qui, sia troppo "leggero"... Boh...
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Con la 26 il Pralongià col 24x34 si pedala tutto, su! ;-) I due brevi tratti dove son sceso sul Dantecepies l'anno scorso, invece, penso non ci sia 22, 21 o rapportino che tenga.. Sui video si vedono spingere anche i vari Lakata ecc. Non lo so perchè non l'ho mai provato, ma credo che in condizioni di asciutto non cambi molto.

Sulla Danter nel 2012 sono scesi in quel punto (me compreso) in parecchi perchè era bagnato e non c'era il grip sufficiente, a meno che non si passava nell'erba come giustamente alcuni hanno fatto.
Nel 2011 invece col bel tempo credo (dico credo) si potesse fare agevolmente tutta in sella.
I video dove spingono i big, Lakata compreso, è l'Ornella. Lì non c'è condizione atmosferica che tenga. Si salirebbe in sella solo se fosse almeno un brecciato non troppo friabile.
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Mi sa che hai ragione, la corona da 22 è una garanzia... Mi rimane il dubbio su quale abbinarci, se un 36 o un 38.... Abitando in pianura, non vorrei che il 36, anche usandolo con il pignone 11, quando mi alleno qui, sia troppo "leggero"... Boh...

Io col 40X12 attuale in discesa oltre i 40 km/h. non si va. Secondo me, un 38 ci vuole, anche se grandi velocità in mtb non si fanno. Però è molto soggettivo e dipende da quali percorsi generalmente uno fa.
 

Dami-Ktm

Biker superis
26/8/09
420
1
0
Ferrara
Visita sito
Proprio oggi parlavo con uno dei 2 del mio "sivende" di fiducia. Secondo lui una marathon del genere SRH con una buona preparazione si riesce a fare con una corona da 32 e un pacco pignoni 10-42. Io sono passato da pochissimo alla doppia. Andare già a togliere un'altra corona mi sembra un pò presto. Ma credo che quella sarà la direzione futura.

Se si guarda lo sviluppo metrico, un 32 di corona abbinato al 42 di pignone è equivalente ad un 26 di corona abbinato al classico 34.... Sempre parlando di bici da 26". Quindi il tuo "sivende" non ha detto una castroneria, ma bisogna avere una davvero una buona, ma buona preparazione....
 

EmmeKappa

Biker serius
4/10/09
219
6
0
Conegliano
Visita sito
Bike
Oiz M10 custom
Sulla Danter nel 2012 sono scesi in quel punto (me compreso) in parecchi perchè era bagnato e non c'era il grip sufficiente, a meno che non si passava nell'erba come giustamente alcuni hanno fatto.
Nel 2011 invece col bel tempo credo (dico credo) si potesse fare agevolmente tutta in sella.
I video dove spingono i big, Lakata compreso, è l'Ornella. Lì non c'è condizione atmosferica che tenga. Si salirebbe in sella solo se fosse almeno un brecciato non troppo friabile.

Edizione 2012
Sellaronda Hero 2012: la gara - YouTube
Minuto 1:42 e 1:47, qui siamo al Dantercepies!
 

ios66

Biker forumensus
11/4/09
2.086
87
0
dosso (FE)
Visita sito
Ciao a tutti,

il 22/6 anche io saro' al via del percorso corto,ringrazio pubblicamente gli organizzatori del SRH per ospitarmi alla loro manifestazione,saro' in griglia con la divisa dell'A.I.D.O.(associazione italiana donatori d'organo e tessuti) per sensibilizzare l'opinione pubblica alla donazione degli organi,dopo un trapianto (di rene nel mio caso) si puo' tornare ad una vita normale e si puo' anche gareggiare al SRH.

Saro' in gara su una Scale 29pro con doppia 36-22 abbinata a pignoni 11-36 la stessa combinazione che utilizzo durante tutta la stagione di GF e marathon,come preparazione non faro' nulla di particolare alternando gare in circuito su strada ad alcune GF in mtb,per allenarmi sulla distanza pensavo di partecipare nel mese di maggio ad un paio di marathon,probabilmente Divinusbike e GF Spaccapria sui colli euganei.

Ci vediamo il 20/6 in Val Gardena!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo